MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

eurotrakker cursor

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Diciamo che il rispetto non è a senso unico....abbiamo una serie di persone straordinarie in azienda....a parte qualche nuovo acquisto che....lasciamo perdere!!!...alcuni di loro, prossimi alla pensione o appena pensionati, mi conoscono da quando ero nella pancia di mia mamma. Quante ore passate con loro e quanti suggerimenti e lavate di capo mi hanno dato e fatto per farmi imparare ad usare i mezzi!!! Quando mi sono sposato hanno fatto a me e mia moglie una bellissima festa a sorpresa!!!....mi vengono ancora adesso le lacrime agli occhi!!!...alcuni purtroppo non ci sono più, altri che non lavorano più spesso li incontro nei posti più impensati (supermercati a fare la spesa!! ) e non mi lasciano più andare via a forza di parlare....in azienda ci sono poi parecchi figli e nipoti di altri che sono con noi da anni....tengono i mezzi come fossero loro. Poi fa piacere anche a noi dare loro in mano dei mezzi recenti e funzionali alle nuove esigenze. I due ragazzi che usano i mezzi delle foto hanno tutti e due meno di 30 anni...
    Costantino Radis

    Commenta


    • costa complimenti per il colore non è che hai in giro le foto del man cosi vediamo come sta

      Commenta


      • Costa, finalmente ho scoperto dove si trova De Filippi ( e non intendo la moglie di Costanzo )
        sapevo che era in Piemonte ma non sapevo dove....
        cmq mi pare siano abbastanza rari i carrelloni con le ruote alte davanti, o sbaglio?

        Eurotrakker:come colori non sono male...io però avrei fatto la fascia verde sulla mascherina alta come quella sulla porte e la fascia anche sui deflettori laterali.
        cmq pure il 380E42 sembra nuovo...il ribaltabile è Cordero?
        a proposito tempo fa mi avevi promesso una foto del tuo 330.42 Sivi...
        L'escavatore non le dimostra proprio le 10000 ore...pensa che io avevo pure guardato se era già un FK perchè mi sembrava troppo nuovo per essere un FH.

        X Luca: ti piacerebbe che fosse rosso e verde è? e amgari pure Actros
        non è che ci vorresti mettere pure l'adesivo Locatelli sulla porta?
        Ultima modifica di Friz; 01/12/2005, 19:30.
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • costantino complimenti per i mezzi a quanto vedo ti sei accaparrato uno degli ultimi eurotrakker con la vecchia motorizzazione.......... freccia bicolore e terzo scalino in materiale plastico........ la macchina dovrebbe essere del 2000 e i suoi annetti se li porta bene............
          i tuoi colori sociali secondo me stanno molto meglio sulle nuove cabine trakker che su qualsiasi altra macchina man compresa.... ( a buon intenditore poche parole.....)
          p.s un giorno ci posterai una foto di come ti sei sbizzarrito con i colori sociali sul tuo ultimo acquisto......... sicuramente saranno uno spettacolo........
          c.b. robertino

          Commenta


          • Per Friz: abbiamo un quattro assi colorato come dici tu (in realtà per un errore del carrozziere... ) e non sta affatto bene....il verde scurisce un po' troppo tutta l'immagine del mezzo. Da un sondaggio interno tra tutti i dipendenti abbiamo stabilito che la combinazione che piace più di tutte è questa. Questi colori contraddistinguono tutti i nostri camion da quando avevo otto anni...ossia da 28 anni a questa parte! Prima i mezzi erano proprio verdi con la striscia rossa....abbiamo cambiato con l'acquisto del nostro primo 330.35...uno dei primi in assoluto ad essere commercializzato da Iveco...aveva ancora il cambio Fiat 5+5....che poi abbiamo presto sostituito con il Fuller!!
            Per le foto del 330.42 Sivi: devo trovare alcune immagini bellissime con il nostro primo FH330 sul carrellone Cometto. Ora il 330 è deceduto dopo il ribaltamento di due settimane fa...il Trakker 4 assi lo sostituisce come mezzo di trasporto inerti ed il trasporto dei mezzi ora è affidato al Cursor a cui è scoppiata la turbina nella stessa "settimana della sfiga" del ribaltamento. Ma presto dovremmo trovare un'alternativa perchè altrimenti il semirimorchio Minerva va a finire che se ne sta sempre a dormire e non produce come dovrebbe!!....si pensa ad un altro trattore ad inizio anno.

            Per Robertino:....capito molto bene!!!.... ...comunque l'acquisto è stato fatto da un concessionario diverso da quello in cui eravamo soliti trattare....nonostante questo il Trakker ci è costato, al netto dell'allestimento Minerva, 2.000 euro in più del MAN....se non è amore questo!!!
            Costantino Radis

            Commenta


            • Costa, leggi il post di Friz e poi capisci perchè rosso e verde!!

              Commenta


              • Costantino, quello che si è ribaltato è il 330-42?
                come è successo? danni riportati?
                Peccato un altro mitico mezzo che se ne va....io l'ultimo che ho visto (sarà un mesetto fa) faceva comunque la sua porca figura a dispetto degli anni...
                è della Costruzioni Giuggia di Villanova Mondovi (conosci? ) con tanto di Pellicano al seguito e i caratteristici scarichi verticali.
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • l'amore non è bello se non è litigarello costantino!!!!!!!!!
                  daccordissimo di cambiare concessionario e fagliela pagare al concessionario che ti ha fatto lo sgarbo..... .. per cambiare marchio c'e sempre da pensarci su dieci volte sai si lascia la strada vecchia per quella nuova........... stasera sono in vena di proverbi......
                  poi se dovvesse accadere come ha lucabergamo gli do' pienamente ragione ed ha fatto bene quello che ha fatto con i suoi cursor almeno non ci si pensa piu e finita' la storia........ per concludere con un proverbio chi ha avuto, ha avuto chi ha dato , ha dato e scordiamoci il passato paisa.!!!!!!!.....
                  c.b. robertino

                  Commenta


                  • In concessionarie iveco vi posso garantire che i venditori peccano un po di arroganza.Io nel 2001 ero in trattativa per11trattori stradali e i mezzi scelti erano iveco440E43eurostar e MB1843 allestimento MEGASPECE POWER,tra iveco e MB la differenza era poco,ero un po titubante per Mb,ma gli autisti erano tutti per mb.Dopo diversi incontri tra i 2venditori delle rispettive case in procinto di chiudere mi convinsi per mb,comunicai la mia scelta al presidente del gruppo e lui fece i salti di gioia,chiamai il venditore iveco e avvisai della mia scelta ma soloxuna mia questione di corretezza nei suoi confronti,lui si mise ad urlare al telefono lamentantosi che prima avevo fatto muovere tutta la struttura commerciale iveco e ora nn chiudevi con lui e poi aggiunse che gli actros erano delle carrette con tanti problemi chiusi il telefono e d allora nn mi sono fatto piu vivo da lui compro da un altra concessionaria e sono stato in grado di smerdarlo.Il venditore della mb sapete cosa mi disse che qualsiasi problema a quelle macchine nn mi avrebbe fatto pagare per nessun motivo la manutenzione e in piu durante la trattativa mi disse gli actros sono superiori per qualita degli interni e per il confort oltre all immagine che ti danno all azienda e aggiunse comunque iveco e buona ricordiamoci che e italiana e dobbiamola difendere.Da quelle parole iniziai a stimarlo e ora siamo grandi amici anche se nn faccio sempre spesa da lui.I miei venditori che apprezzo tanto sono,quello di mb,quello di scania e quello di renault che ora mi vuole dare un altro AE480 ma quello che e uscito ora.Scusatemi per il dilungarmi troppo ma iveco pecca un po

                    Commenta


                    • Per Luca: l'avevo già capito....avevo visto i tuoi mezzi quando ero venuto a Bergamo da Alberti!!! ....per quello ho voluto provocarti con i dubbi sul colore rosso!!!....eh! eh! eh!...tra le altre cose ho letto ieri sera il report di Costruire sui bilanci delle maggiori aziende italiane di costruzioni...complimenti per le scelte strategiche....viva la qualità!!!
                      Per Friz: guarda, il 330.42 lo usavamo solo per il trasporto mezzi e solo occasionalmente con il semirimorchio per gli inerti....proprio quando capitavano le giornate un po' meno burrascose. Lo ha sempre utilizzato l'autista che ora usa il MAN e, dopo un po' di passamano che non giova mai ai mezzi, abbiamo assunto un autista nuovo....dopo una settimana di lavoro, mentre scaricava terra vegetale per ricoprire una discarica.....ha ribaltato il mezzo. Morale: macchina da rottamare causa il telaio completamente piegato e ritorto.....il semirimorchio invece non ha praticamente subito danni se non la fuoriuscita del pistone di sollevamento dalla propria sede...lo stiamo revisionando e con molta probabilità lo accoppieremo ad un nuovo trattore.
                      Costantino Radis

                      Commenta


                      • X Costantino: ti hanno distrutto il MAN o il 330?
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • pietro purtroppo e venuto a mancare il 330 42........
                          fritz sta prendendo parte alle esecuie.........
                          se fosse stato un man sabebbe stata tutta un altra cerimonia.........
                          c.b. robertino

                          Commenta


                          • Già....sarò in lutto per 7 giorni
                            purtroppo son sempre i migliori che se ne vanno....
                            (però è meglio così...se era il Man sai che botta )
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Ecco un po' di foto...

                              Per Friz:eccoti un po' di foto con alcune varianti che abbiamo fatto al bianco-verde dei nostri mezzi. Fammi sapere cosa ne pensi...ci tengo al tuo giudizio.
                              Attached Files
                              Costantino Radis

                              Commenta


                              • Ciao...
                                sul Man i colori stanno benissimo
                                anche sugli Iveco non stan male...mi piacciono di più che sul 380E42, che mi sembrava un po' più scuro (forse è solo la foto)

                                ma il Man che semirimorchio ha? non mi sembra un Pellicano
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • Il RAL è assolutamente lo stesso su tutti i mezzi. La foto del 380E42 che avevi visto era stata scattata in tardo pomeriggio...forse la luminosità non era eccezionale.
                                  Il semirimorchio del MAN è un Adige (ne abbiamo due così: l'altro era agganciato al 330.42). E' un semirimorchio che non mi piace per nulla: troppo lungo e pericoloso (difatti con il 330 lo ha dimostrato in pieno), ma data la bontà costruttiva lo abbiamo revisionato e agganciato al MAN quando lo abbiamo comprato. Prima era trainato da un 330.36.

                                  Aggiunta per Friz: ecco una foto del 330.42. In verità è un po' sporchino ma...è l'unica foto digitale che mi è venuta in mente di fare. Si tratta del manifesto di pubblicità dell'E175W che l'allora Fiat-Kobelco aveva fatto per i nuovi mezzi appena usciti. La macchina sta caricando il 330 nel cantiere del metrò. La foto l'ho scattata nei nostri uffici. Sto cercando nei miei "archivi" sparsi un po' a casa mia, un po' dai miei e un po' in azienda alcune foto del 330.42 scattate qualche annetto fa. Le devo digitalizzare e mettere on-line. Questa foto è scattata un po' di sbieco in modo da non fare riflettere il flash della macchina fotografica....
                                  Attached Files
                                  Ultima modifica di costantino; 02/01/2006, 10:36. Motivo: ...ho aggiunto un po' di foto...
                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • ecco finalmente il mitico 330-42
                                    era autorizzato per pesi oltre alle 56ton o il permesso era solo per il fuori sagoma?

                                    Il 3 assi è il 380E42 della foto che avevi messo tempo fa, vero? Vedo pure che il cassone è Cordero, li fanno a 10km da casa mia (Govone)
                                    Domandina: come mai sugli Eurotrakker bilici hai la cabina lunga?
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • Non abbiamo mai sfruttato fino in fondo le capacità di carico del 330 limitandoci alle 56 ton, soprattutto perchè, se avessimo usato la capacità di andare oltre non avremmo più potuto agganciare il semirimorchio con il cassone (cosa stupidissima perchè con un mezzo due assi - quindi non M.O. - è tranquillamente fattibile). Il mezzo arrivava quindi solo alle 56 ton per il trasporto di mezzi fino ai 3 metri di larghezza.
                                      Il 380E42 era proprio quello che avevi già visto nell'altra foto in modo che vedessi i colori alla luce del sole e non nella penombra della sera.
                                      Abbiamo comprato il trattore con cabina lunga su consiglio di un nostro amico (il signor Burzio....forse lo conosci: si tratta di Master Trasporti...ha una copiosa serie di trattori 6x4 con cabina rosse e semirimorchi grigi...la sede è in Carmagnola) che ci ha calorosamente raccomandato, onde evitare "schiene rotte" agli autisti, di prendere i trattori Iveco solo con cabina lunga (se poi vuoi venderlo all'estero la macchina vale un po' di più, soprattutto in paesi dove il 6x4 viene usato anche come mezzo di linea). Con il MAN non è stato necessario: le sospensioni di quest'ultimo sono su un livello elevatissimo di comfort.
                                      Il cassone Cordero è l'altra nostra alternativa ai Cantoni....anche se ultimamente, soprattutto sui 4 assi, l'unico in grado di garantire tempi di consegna decenti sembra sia rimasto solo il Minerva (che però ha comunque le sue belle pecche in termini di equilibri generali del mezzo).
                                      Ultima modifica di costantino; 02/01/2006, 14:11. Motivo: ..correzione di sintassi....mamma mia!!!
                                      Costantino Radis

                                      Commenta


                                      • Non lo sapevo che se usi un trattore come eccezionale per peso perdi il potenziale come mezzo d'opera....solite sciocchezze italiane.....

                                        La Master la conosco...stanno lavorando a gran forza in zona per i cantieri dell'autostrada AT-CN. in effetti loro hanno tutte cabine lunghe....nonchè semiricmorchi di capacità esagerata (hanno delle sponde altissime)

                                        per i cassoni se non sbaglio la Cordero è di prprietà della Cantoni, infatti, almeno come estetica i cassoni sono identici.

                                        L'avevi scritto da qualche parte tempo fa, però non ricordo dove, quindi chiedo di nuovo: quanti camion avete in ditta?
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • In azienda abbiamo 20 camion M.O. giusti giusti....tutti Iveco tranne un MAN. Cerco di mettere anche le foto degli altri e non solo di quelli che avete visto qui....devo solo trovare l'occasione perchè li abbiamo sparsi in vari cantieri insieme a quelli dei padroncini (in modo da controllarli meglio... ). Per certi lavori usiamo i nostri autisti di fiducia e quindi se sono insieme alla fine i mezzi fotografati sono sempre i soliti. L'occasione giusta sarebbe il rientro serale ma vedere una fila di mezzi che aspetta di fare i pieno in modo disordinato non è il massimo....è più bello vederli al lavoro. Per alcune foto ho aspettato la pausa pranzo....è che non ho sempre con me la mia macchina fotografica: adesso mi sono comprato una Konica tascabile perchè l'altra che ho è una reflex ed è troppo ingombrante e pesante per portarmela sempre appresso.

                                          Correzione: i camion sono 20 con il 330 ribaltato...ora sono 19 ma tra poco arriva un Trakker quattro assi che lo sostituirà degnamente.
                                          Per il Cordero...hanno sempre lavorato con Cantoni ma ora si sono staccati. I due prodotti sono molto simili ma le differenze le noti sui trilaterali con il Cordero che usa le bocce per gli appoggi ed il Cantoni invece che usa un sistema un po' diverso (difficile da spiegare a parole). Sulla verniciatura secondo me Cordero è un po' meglio. Come idraulica siamo assolutamente alla pari...idem come qualità di acciaio.
                                          Costantino Radis

                                          Commenta


                                          • Non sapevo che la Cordero si fosse divisa da Cantoni....bhe per una volta non la grande azienda che ingloba l'azienda più piccola, ma la piccola che si separa (piccola relativamente)

                                            Quindi non prendete più il bilico ma un 4 assi? è per il trasporto MMT cosa usate? il 380E42 non ha il cartello dei trasporti eccezionali
                                            Non vi metterete a fare come una ditta di qui che porta a spasso l'EX355 col carrellone trainato da un 380E37 dove sull'assicurazione si legge "autocarro + rimorchio q510"......
                                            già con la motrice vuota e l'escavatore sopra il PTC è sui 550q....e la motrici non potrebbe viaggiare vuota a causa del rapporto minimo tra motrice e rimorchio
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • Ciao a tutti e buon 2006.
                                              Io dal 1997 con i cassoni sto con Minerva e mi trovo davvero bene:costano meno e li consegnano al volo.
                                              Abbiamo un 4140 con il Cordero che abbiamo acquistato allestito e ci troviamo comunque benone.
                                              I Cantoni comunque mi piacciono molto, ho avuto dei padroncini con i 4 assi Daf sulla AT-CN che giravano con 700 qli lordi ed i cassoni erano indistruttibili(non così i telai)

                                              Commenta


                                              • Luca, ma che ci caricavano sui Daf?? a 700q fanno 30mc di materiale (a 18q/mc)
                                                se ci caricavano 20mc di roba il peso dovrebbe essere 27q al metro cubo....
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • Friz, caricavamo da Interstrade e facevamo 2-3 km di provinciale più tutto il lotto a rilevato.
                                                  Credo che caricassero sui 25-26 mc di mistone(non ci stava un saaaolino in più)
                                                  Se non mi fregavano sulle pesate che peraltro controllavamo in cantiere i ql erano quelli.
                                                  Tante volte ho visto i DAF con il perno centrale delle balestre posteriore spaccato a metà!!!!
                                                  Pensa che ad un cursor 44 si sono piegate, in fase di sollevamento, le staffe posteriori del cassone Colombo che di suo è molto robusto..................

                                                  Commenta


                                                  • Ciao Friz!
                                                    Siamo a postissimo come trasporti...agganciamo il semirimorchio Cometto all'Eurotrakker e i mezzi dal 265 in su li portiamo a spasso con quello. I due Eurotrakker tre assi con il rimorchio, invece, portano tutti gli altri mezzi (a volte se capita e può essere più comodo, portano anche l'E265 e i due EX285). Ne facciamo un vanto del fatto che rispettiamo le norme....anche se non è sempre facile!
                                                    Abbiamo deciso di rimpiazzare subito il bilico con un quattro assi mentre aspettiamo che rimettano in sesto il semirimorchio (che comunque aveva bisogno di una bella revisionata). Una volta sistemato, con molta probabilità venderemo un tre assi cassonato e compreremo un altro bilico da agganciare al semi....
                                                    In realtà dovremmo cambiare almeno tre mezzi tre assi e almeno un EX215 (quello che ha superato le 10000 ore) ma nel 2005 abbiamo già comprato l'OM-Track Apollo, l'E265, due E40SR, il MAN, la LR632, il Trakker 4 assi.....ed i terreni attorno alla cava per poter continuare la coltivazione....per adesso tiriamo un po' il fiato anche se le premesse dei carichi di lavoro previsti sono più che buone (dobbiamo subito partire con parecchi sbancamenti e rimpimenti ed una bonifica di una discarica in disuso...).
                                                    Per Luca: certo che siete proprio matti!!!
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • Cursor Alla Dakar

                                                      Buongiorno a tutti!!!è partita la Dakar finalmente!!!E,quest'anno,ho potuto notare che Iveco è partita con mezzi sicuramente più seri e robusti degli Eurocargo dell'anno scorso (di questi ce ne sono comunque 2 schierati) che non hanno certo dato prova di affidabilità.I mezzi di cui vi accennavo nelle righe precedenti sono due Trakker AT190T44W 4X4,motorizzati Cursor 13 (12880 cc) e cambio ZF a 16 rapporti.I 2 Trakker sono affidati a 2 nomi leggendari,che già in passato avevano corso insieme nel team Lancia Martini ai tempi della S4 Gr.B e poi della Delta (4WD,Integrale 8V,Integrale 16V,Evoluzione) Gr.A (bei tempi quelli ),ovvero Miki Biasion e Markku Alen,i risultati di questi primi giorni lasciano ben sperare.Ho molta simpatia per questi Iveco,però sono tifoso Kamaz.
                                                      P.S. Avete notato che questi camion qua,del Trakker hanno solo il muso??Il resto della cabina mi sembra quella dell'EuroTrakker....quello della presentazione è giusto però...
                                                      P.P.S. Spero di non essere O.T.
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • Costantino, vedo con piacere che qualcuno che fa le cose in regola c'è ancora....
                                                        il camion più vecchio che hai qual' è? ne avete ancora di 330 o ormai sono tutti Eurotrakker?

                                                        X HD: pèer sapere se le cabine sono dell'Eurotrakker o del Trakker bisognerebbe guardare dentro....da fuori cambia praticamente solo il frontale
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • Complimenti a Costantino per il parco mezzi!! Quanto mi è dispiaciuto leggere del 330.42 Potresti mettere qualche foto per ricordarlo come si merita?Leggendo i post sopra ho anche capito perchè tanti EuroTrakker trattore si vedono con la cabina lunga.

                                                          X Friz: beh,dalle porte capisci subito di che cabina si tratta,guarda quello sulla pedana,davanti allo stabilimento e quello che appare nelle altre foto,il primo ha la porta da Trakker,mentre gli altri 2 hanno la porta da EuroTrakker...se mi sono sbagliato e ho detto una fregnaccia...fatemelo presente! Per quanto riguarda l'interno invece,parliamo di mezzi da gara,l'interno non c'entra niente con quello del veicolo di serie...forse lo ricorda...

                                                          Commenta


                                                          • Il camion più anziano, ora che il 42 se n'è andato è un Eurotrakker 380E37 dei primissimi usciti dalla Iveco (la targa è ancora TO....W) che ha sulle spalle quasi 800.000 bei chilometri!!! Mi dimenticavo di dirti che i due mezzi che trainano i rimorchi De Filippi hanno la targa "Trasporti eccezionali" che viene montata quando trainano con l'E265, gli EX285, e le due gommate (in pratica i mezzi fuori sagoma). Mettiamo poi anche il girofaro sul braccio degli escavatori o sulle rampe (a seconda) e, se necessario, gli elementi visual per indicare l'ingombro. Alla fine ci vogliono proprio solo pochi minuti per fare il tutto....
                                                            Per FD41...grazie mille per l'apprezzamento...saranno contenti i miei che hanno dato l'anima per l'impresa e per strutturarsi in modo adeguato alle esigenze....i giovani comunque continuano sulla strada aperta dai "vecchi" e si cerca di andare avanti nel migliore dei modi...comunque il parco mezzi è abbastanza ben nutrito (ma mai come quello di Luca ) e, soprattutto, si cerca di tenerlo aggiornato nel migliore dei modi....certe macchine le cambiamo meno (le gommate hanno i loro begli annetti ma le ore sono comunque pochine) altri molto più frequentemente come gli escavatori e le cingolate....altri mediamente un po' come tutti come i veicoli industriali. Sono contento per l'arrivo dell' OM-Track....ci voleva proprio: finora abbiamo sempre lavorato con mezzi a noleggio, ora finalmente possiamo gestirci come e quando vogliamo.
                                                            Speriamo che Iveco figuri bene alla Dakar....questa corsa mi ha sempre appassionato. Se hai tempo vai nell'album fotografico nella sezione "Lavori in corso". Nelle foto non catalogate ci sono alcune belle immagini....ne ho inserite anche nella sezione "Foto dal forum"
                                                            Costantino Radis

                                                            Commenta


                                                            • Caspita, 800000km per MO non sono pochi.....cmq avete un parco macchine recente, calcolando che ditte giranoancora coi 300PC....
                                                              e una ditta di qui che ha chiuso da un paio d'anni aveva 2 esagamma, un 693 e un 330-35 (il più recnete di tutto il parco mezzi) come ribalabili, 2 300PC, 2 Esagamma e un 693 come betoniere....e pure lavoravano
                                                              dalle foto dell'album sbaglio o hai ancora una gommata Fiatallis?

                                                              HD, guarda che la fascia nera sotto il vetro è solo appiccicata sopra...ci sono in giro dei Trakker che non ce l'hanno e la porta è uguale a quella dell'Eurotrakker
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X