Annuncio
Collapse
No announcement yet.
mezzi giostrai\circhi e simili.....
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Piero_CAT Visualizza messaggioVorrei contribuire anch'io con qualche mia foto (non eccezionale):
ho letto tutto quello che avete scritto sui camion dei giostrai e volevo fare alcune precisazioni :
negli anni 80 andava di moda tra di noi anche mettere cabine tipo 684 in resina su gli 82 oppure addirittura fare modificare gli om 150 mettendogli la mascherina del 190 a proposito del 190 i primi "francesi" erano i nostri 170 cabina con il vetro piccolo come il 619 160 84 ecc ecc ma sul libretto risultavano 190 che la ditta franchin di treviso ce ne ha venduti a migliaia
è un 190 35 nel mondo delle giostre andavano di moda perchè costavano poco e si potevano truccareUltima modifica di Nico-Terex; 20/10/2008, 10:19.
Commenta
-
Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
Commenta
-
Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggioalcuni mezzi del circo acquatico Bellucci
CiaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Niko non ci sta bisogno tu faccia il saputo dopo che hai chiesto ed altri hanno risposto... il 306 era un telaio di autobus Fiat con motore centrale coricato con testate a sinistra, cambio del 682 con giunto idraulico (che altri non era che il "papà" del famoso giunto degli Hydrotrans) ed era allestito oltre che in "casa" Fiat anche dalla Macchi, dalla Orlandi e dalla Viberti questo potrebbe essere un allestimento Orlandi o Viberti, non mi sembra sia un Aerobus
Commenta
-
Le immagini dell'ultimo mezzo inserito sono state visionate anche sul forum http://www.busbusnet.com nella discussione "che modello è?"con il seguente risultato:
VI 249109 risulta un Fiat 682 RN con telaio numero 001399 immatricolato la prima volta il 17/07/1959, naturalmente con carrozzeria rifatta e riammodernata.
Complimenti al proprietario (residente a Schio) che tiene in perfette ed ottime condizioni il mezzo che quest'anno compie mezzo secolo di vita!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioNiko non ci sta bisogno tu faccia il saputo dopo che hai chiesto ed altri hanno risposto... il 306 era un telaio di autobus Fiat con motore centrale coricato con testate a sinistra, cambio del 682 con giunto idraulico (che altri non era che il "papà" del famoso giunto degli Hydrotrans) ed era allestito oltre che in "casa" Fiat anche dalla Macchi, dalla Orlandi e dalla Viberti questo potrebbe essere un allestimento Orlandi o Viberti, non mi sembra sia un Aerobus
Commenta
-
Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggioFede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggioDomanda stupida. Ma questa specie di autobus con un rimorchio del genere non è fuori sagoma dai 18.75 m
Commenta
Commenta