MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

mezzi giostrai\circhi e simili.....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Vorrei contribuire anch'io con qualche mia foto (non eccezionale):
    Attached Files

    Commenta


    • Originalmente inviato da Piero_CAT Visualizza messaggio
      Vorrei contribuire anch'io con qualche mia foto (non eccezionale):
      ciao ragazzi mi presento massimo un giostraio romagnolo lughese ma che "gira" anche in toscana e liguria
      ho letto tutto quello che avete scritto sui camion dei giostrai e volevo fare alcune precisazioni :
      negli anni 80 andava di moda tra di noi anche mettere cabine tipo 684 in resina su gli 82 oppure addirittura fare modificare gli om 150 mettendogli la mascherina del 190 a proposito del 190 i primi "francesi" erano i nostri 170 cabina con il vetro piccolo come il 619 160 84 ecc ecc ma sul libretto risultavano 190 che la ditta franchin di treviso ce ne ha venduti a migliaia

      è un 190 35 nel mondo delle giostre andavano di moda perchè costavano poco e si potevano truccare
      Ultima modifica di Nico-Terex; 20/10/2008, 10:19.

      Commenta


      • Questi vengono tutti gli anni in un paese vicino a dove abito io..
        italy, truck, italia, lorry, camion, 141, scania, lkw

        italy, truck, italia, lorry, camion, 142, scania, lkw

        italy, truck, italia, lorry, camion, scania, 113, lkw

        Commenta


        • alcuni mezzi del circo acquatico Bellucci
          Volvo VN ?:

          2 Eurotech ex inglesi:

          Scania T124 targato francese:

          i vecchietti:

          Commenta


          • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
            Scania T124 targato francese:
            Guardate un po dove compare questo Scania:

            Commenta


            • Qualcuno ha notizie di dove sono le Autopiste Busnelli e come contattarli per vedere l'OM Titano di loro proprietà?

              Commenta


              • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                alcuni mezzi del circo acquatico Bellucci
                Cavolo mi ero dimenticato di avvisarti della presenza dei mezzi in zona Panem...li avevo visti ed il pensiero di mandarti un mp c'era...ma dopo come al solito mi sono dimenticato.
                Ciao
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • guardate questo iveco 110-14 della carovana moira orfei con al traino una roulotte

                  Commenta


                  • Caro Vecio 73 eccoti subito accontentato e buona visione
                    Ultima modifica di puddu56; 16/01/2009, 14:58.

                    Commenta


                    • altro vecchio gingillo degli spettacoli viaggianti trovato su flickr ammirate signori

                      Commenta


                      • ecco qua un fiat arrivato direttamente oggi nella mia città....mi sapete dire di che modello si tratta e chi è l'allestitore?









                        e questo è il rimorchio che si portava dietro

                        Commenta


                        • Non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere un veicolo su base Fiat 306 prima serie guida dx, cambio del 682 con giunto idraulico, motore N2 o N3 centrale coricato.. Busdriveeeeer dove sei?

                          Commenta


                          • Aggiungerei che sia di derivazione da un'autobus data l'ampia vetratura anteriore, la porta a destra per il conducente, un'altra porta più grande per accedere alla parte posteriore e l'assenza di portiere a sinistra....

                            Commenta


                            • E' comune usanza tra i giostrai usare ed allestire degli autobus da adibire a cassa gettoni per gli autoscontri.
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Niko non ci sta bisogno tu faccia il saputo dopo che hai chiesto ed altri hanno risposto... il 306 era un telaio di autobus Fiat con motore centrale coricato con testate a sinistra, cambio del 682 con giunto idraulico (che altri non era che il "papà" del famoso giunto degli Hydrotrans) ed era allestito oltre che in "casa" Fiat anche dalla Macchi, dalla Orlandi e dalla Viberti questo potrebbe essere un allestimento Orlandi o Viberti, non mi sembra sia un Aerobus

                                Commenta


                                • Roccozetta, ma quello giallo lo hai letto sul telaio che è un 110-14?

                                  Commenta


                                  • Domanda stupida. Ma questa specie di autobus con un rimorchio del genere non è fuori sagoma dai 18.75 m

                                    Commenta


                                    • Niko complimenti per la foto mi piace quel mezzo, ma per guidarlo ci vuole la c o la d pubblica essendo in origine un bus?

                                      Commenta


                                      • questo viene anche da me dovrebbe esserci un'altro fiat due assi con rimorchio bisarca per trasporto autoscontri.
                                        quel rimochio che hai nella tua foto dovrebbe essere la pista per gli autoscontri...
                                        ditemi se mi sbaglio... ciao

                                        Commenta


                                        • Rocco, è un autocarro, quindi si guida con la C....o meglio CE perchè ha anche il rimorchio
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Le immagini dell'ultimo mezzo inserito sono state visionate anche sul forum http://www.busbusnet.com nella discussione "che modello è?"con il seguente risultato:

                                            VI 249109 risulta un Fiat 682 RN con telaio numero 001399 immatricolato la prima volta il 17/07/1959, naturalmente con carrozzeria rifatta e riammodernata.
                                            Complimenti al proprietario (residente a Schio) che tiene in perfette ed ottime condizioni il mezzo che quest'anno compie mezzo secolo di vita!!!

                                            Commenta


                                            • Scania 143M450 Streamline fotografato un mesetto fa a Biassono:

                                              Fiat 170 rimaneggiato?:

                                              Scania T146 trattore a Bergamo:

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                Niko non ci sta bisogno tu faccia il saputo dopo che hai chiesto ed altri hanno risposto... il 306 era un telaio di autobus Fiat con motore centrale coricato con testate a sinistra, cambio del 682 con giunto idraulico (che altri non era che il "papà" del famoso giunto degli Hydrotrans) ed era allestito oltre che in "casa" Fiat anche dalla Macchi, dalla Orlandi e dalla Viberti questo potrebbe essere un allestimento Orlandi o Viberti, non mi sembra sia un Aerobus
                                                Io non faccio il saputo.....è solamente una mia deduzione personale....e poi nessuno mi ha risposto che deriva da un autobus quindi non vedo cosa centra il fatto che altri hanno risposto....non posso sapere che il Fiat 306 con motore centrale coricato con testate a sinistra, cambio del 682 con giunto idraulico sia un autobus di per sè....Nessuno nasce imparato....

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                                  Scania 143M450 Streamline fotografato un mesetto fa a Biassono:

                                                  Fiat 170 rimaneggiato?:

                                                  Scania T146 trattore a Bergamo:
                                                  Dave, non è un 170...al 99% è un 684
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • Il resto del luna park













                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggio
                                                      Domanda stupida. Ma questa specie di autobus con un rimorchio del genere non è fuori sagoma dai 18.75 m
                                                      ciao luca ti delucido, hai ragione va fuori sagoma ma è un rimorchio con punzonatura e targa di cartone (art 10) quindi puo arrivare a 22mt + o- nn ricordo le misure esatte, comunque nn credo ke la motrice di quel rimorchi sia l'autobus682

                                                      Commenta


                                                      • si penso anche io che sia molto difficile tirare il carro delle autoscontro con l'autobus .i miei zii hanno due autoscontro e per portarle in giro per la lombardia usano il mitico 690

                                                        Commenta


                                                        • fiat 170







                                                          Commenta


                                                          • Complimenti per le foto niko 89 l' ultimo se non sbaglio mi sembra essere un fiat 643,iveco eurostar,scania 113, fiat 170

                                                            Commenta


                                                            • Scusate la cattiveria.. ma mi spiega chi ha operato quello scempio al 643 che voleva fare? Se fosse stato mancante il mascherino originale...ma mettere il mascherino degli unificati sull'originale.. è da criminali.. io quel mascherino in faccia glielo avvviterei!!!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X