MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autotelaio e scarrabile

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    ops ritornando sul argomento
    per il nostro amico aldo se devi usare il caricatore mi raccomando di farci mettere le apposite staffe di ancoraggio se vuoi abbondare facci mettere anche gli appositi bloccaggi adr ..........
    se utilizzi il caricatore sono molto piu sicuri e piu stabili in quanto gli sforzi gravano sul telaio dell'attrezzatura e non sul braccio.........
    c.b. robertino

    Commenta


    • #32
      per solmec quelli a corde o a catena li usavo da banbino quando mio nonno e mio padre gestivano un inmpiamto di recupero e incenerimento rifiuti........
      sono modelli antiquati e poi quando le catene o corde si usuravano facevano dare delle gran belle testate al volante del fiat 160 te lo posso dire con sicurezza perche tra la fronte e il cuio capelluto porto ancora una gran bella cicatrice 14 punti di sutura ed un attrezzatura piegata inrteparabilmente...........
      e chi se lo scorda...........
      c.b. robertino

      Commenta


      • #33
        Madooooooooo!!!!!

        Commenta


        • #34
          c'e sempre un lato positivo.... forse e per quella botta che mi ha fatto diventare mezzo suonato........
          c.b. robertino

          Commenta


          • #35
            Sicuro sia per quello? Io mi son beccata in faccia un cavo d'acciao tranciato.....tempo fa mi presi un bullone spezzato (lo tenevo fermo con la chiave mentre mio padre stringeva da dentro e tacchete, il bullone si è spezzato e me lo son beccato in piena fronte ero quasi inginocchiata...bhè mi feci a marcia indietro tutto il garage)......

            Commenta


            • #36
              adesso mi spiego perche tu sei tutta matta???????????'
              chissa se impegnandomi riusciro' a diventare un caso da ricovero come te......
              c.b. robertino

              Commenta


              • #37
                Come siamo simpatici!!!!!!

                Commenta


                • #38
                  uso n'a' pomata speciale !!!!!!!
                  poi ti dico il nome.......
                  funzione se si prende tutto con un po di allegria........
                  c.b. robertino

                  Commenta


                  • #39
                    In certi paesi li usano ancora quelli a corde.....

                    Commenta


                    • #40
                      per la serie essere antiquati .....una ditta delle mie parti ha 2 scarrabili a corde montati su un Daf 95-360 4 assi e su un Astra HD7 84.38
                      Sapete cosa ci trasportano? i silos degli intonaci premiscelati....poi nel "tempo libero" trasportano i cassoni per il rottame presso i cantiere edili (sono di una grande ditta di costruzioni)
                      hanno pure un Fiat 110 (guida a dx) con attrezzatura multibenna
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #41
                        x Aldo
                        che scarrabile pensate di prendere? Il caricatore fisso o sullo scarrabile?

                        Commenta


                        • #42
                          dovo l'avvento della 626 le cose sono cambiate in meglio le catene vanno cambiate periodicamente non come quindici anni fa che si cambiavano solo quando si rompevano..........
                          giu8stamente some dice il nostro amico barnaba il caricatore lo mettereste sui cassoni o sul telaio questa cosa inciderebbe moltissimo sulla scelta del passo..........
                          c.b. robertino

                          Commenta


                          • #43
                            Secondo me non cambierebbe piu di tanto al massimo avrà un po più di sbalzo forse ricompensato dal peso della gru

                            Commenta


                            • #44
                              Eeeeh...quella è una questione che stiamo tentando di risolvere.
                              Non avedno esperienze stiamo tentando di capirci qualcosa.
                              Allora...già il fatto di cercare un 6x4 è praticamente un'impresa...tutti hanno dei normalissimi 6x2, anche cercando un mezzo d'opera con vasca o altri allestimenti da smontare e sostituire è un macello perchè quasi tutti sono 6x2 con blocco del differenziale e poi i passi.....
                              A noi servirebbe comunque un passo abbastanza contenuto, quindi pensavamo alla gru su cassa ma dipende un po'anche da quello che troviamo.
                              Purtroppo con l'usato bisogna adeguarsi.
                              In settimana andiamo a vedere 2 Eurotrakke.
                              INoltre ne abbiamo fermato uno che deve arrivare a breve e che forse sarà quello giusto.
                              Del 97 con impianto scarrabile, 6x4 con blocchi differenziali e cabina corta.
                              Per l'Astra stiamo aspettando perchè ha il cassone e bisgonerebbe quindi somntarlo e fare tutto l'impianto...forse con calma troviamo qualche cosa di già allestito.

                              Per la marca non saprei...avevamo trovato un Atlas ma poi era troppo conciato...sempre in settimana sentiamo una ditta che tratta solo scarrabili di cui ora mi sfugge il nome.

                              Se avete consigli non aspetto altro.

                              Grazie.
                              Operatore...fiero di esserlo

                              Commenta


                              • #45
                                per il nostro amico aldo prova alla bte di paitone brescia è una fabbrica di attrezzature qualcosa di usato hanno costruiscono anche i cassoni "buoni " a buon prezzo...... se non mi sbaglio dovrebbe avere anche un sito internet....
                                provare non nuoce.........
                                c.b. robertino

                                Commenta


                                • #46
                                  Prova ad andare alla Pris-mag di Cambiago (Mi) potresti trovare qualcosa! uno scarrabile nuovo si aggir sui 16-17.000 Euro con alzata di 30 Ton!

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ok grazie ragazzi...proverò a sentire cosa dicono.

                                    Beh sì...nuovo intorno a quel prezzo anche perchè a noi ci hanno chiesto 10-12 mila Euro per impianti scarrabili usati.
                                    Operatore...fiero di esserlo

                                    Commenta


                                    • #48
                                      aldo se ti interessa la bte il loro sito è www.btenet.it

                                      Commenta


                                      • #49
                                        dato che avete parlato di scarrabili a cavi e catene mi viene un dubbio:
                                        per scarrabili a cavo cosa intendete? volete mica dire l'attrezzatura multibenna (foto 1 )?
                                        io per scarrabile a cavo mi riferivo alla seconda foto. quelli che qui usano a portare sia i cassoni tradizionali che i silos sono così.
                                        qunado caricano un cassone scarrabile lo legano davanti coi cavi e lo tirano su.
                                        Attached Files
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #50
                                          quando mi sono fatto ricucire mezza testa portavo una specie di mulibenna il braccio pero era osizionato all centro e non posteriormente aveva un oscillazione che andava dal posteriore all anteriore fino a dietro la cabina montava delle catene lunghe una sessantina di centimetri e non come quelle del eurotrakker in foto che puzzano di 626 da un kilometro........
                                          c.b. robertino

                                          Commenta


                                          • #51
                                            L'impianto dello scarrabile che avevamo sul '36 era come quello del Daf...anzi, tipo quello del Daf (forse un pò più "sportivo").

                                            Commenta


                                            • #52
                                              x aldo il veicolo che cerchi tu non è facile trovarlo
                                              a telaio nudo veicoli 6x4 e 6x6 sono richiestissimi per il mercato medioorientale
                                              un amico con un man 6x6 con oltre un milione e mezzo di kilometri non ha fatto in tempo a consegnarlo che gia lo stavano imbarcando x l'afganistan
                                              chissa cosa ci avranno mai fatto laggiu...... forse lo avranno usato come arma impropria......
                                              c.b. robertino

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Lo so che sono difficili da trovare.

                                                Infatti il mio principale si stava quasi facendo convincere da un Eurostar 6x4 con cabina alta con cuccetta...per fortuna l'ho fermato in tempo.
                                                Adesso lo stò convincendo a trovare un mezzo d'opera con cassone, smontarlo ed applicare l'impianto scarrabile.
                                                Resta però il grande problema del passo...infatti i mezzi d'opera a cui saremmo interessati hanno passi non adattabili alle due attrezzature che avevamo visto.

                                                Ah...grazie per il sito.
                                                Operatore...fiero di esserlo

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Pensate che l'allestimento del Daf su Tuttotrasporti viene definito come "attrezzatura per la movimentazione di container"
                                                  io l'ho visto fare di tutto ma mai porta re container (a meno che non intendano cassoni scarrabili)
                                                  accanto c'è uno scarrabile tradizionale definito "attrezzato per lo scarramento di casse mobili" io sapevo che le casse mobili e i cassoni scarrabili sono 2 cose totalmente diverse.....
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Mah....probabilmente nessuno si è ancora messo d'accrdo sulla nomenclatura di questi attrezzi....
                                                    Operatore...fiero di esserlo

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Anche per me le casse mobili sono quei cassoni (quasi sempre furgonati o centinati) che hanno i piedi e l'autocarro ci entra sotto per caricarli.

                                                      Tornando agli scarrabili ed i container, ora che me lo metti in mente, mi pare che anche alcuni Astra dell'Esercito (quei bestioni 8x8 con ruotone singole) abbiano la possibilità di caricare container di vario tipo su una sorta di scarrabile.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Sì...ma utilizzano una struttura ad H particolare e delle rulliere che si applicano sotto al container.
                                                        Li utilizzava un mio amico quando era nell'esercito.

                                                        Va beh...non parliamo di mezzi militari che mi viene un blocco cardiaco...perchè??
                                                        Pieno inverno, campo alpino:
                                                        Procedura spiegata: Avccendere il quadro, riscaldare le candelette, accendere il motore senza toccare l'acceleratore, attendere due minuti al minimo, accelerare fino a 1100 giri e mantenersi per almeno 5 minuti a quel regime e poi partire.
                                                        Procedura effettuata realmente: Accendere il quadro, accendere il camion accelerando a manetta per farlo partire a freddo, sgasare ripetutamente finchè i serbatoi non sono in pressione, mettere la marcia e tirare per bene i motori finchè non sono caldi.


                                                        Tornando a noi...come faccio a valutare se un impianto scarrabile è di qualità o meno??
                                                        Vedendolo "a terra" e quindi non potendolo provare come posso giungere a capire se le portate delle pompe vanno bene, la velocità è accettabile ecc??
                                                        Una volta che sono riuscito trovare per esempio le portate d'olio come faccio a sapere se sono eque o no??
                                                        Guardo semplicemente quello con "numeri più alti"???
                                                        Operatore...fiero di esserlo

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          per aldo con struttura a terra puoi controllare solamente lo stato dusura della boccole e che non ci sia troppe saldature " stane"sul telaio e in particolar modo nella parte posteriore della attrezzatura dai pistoncini di ancoraggio allo snodo posteriore......
                                                          controlla anche che il gancio non sia troppo "stondato" questo è indice che l'attrezzatura a lavorato molto.....
                                                          tieni presente un atrezzatura nuova di zecca alla bte sta intorno hai 17000 piu iva
                                                          consiglio vivamente un telaio 6x4 con passo da 3500 3800 non inferiore
                                                          tieni presente che un 3500 aggangia casse da 5500 5700 di lunghezza se metti il caricatore su un cassone ti si ruba circa un metro avresti il vano di carico un po cortino..........
                                                          c.b. robertino

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            C'è un altro piccolo particolare : che se monti una grù caricatrice tipo jonsered, mec ecc se non è ripiegabile dietro cabina nel cassone da 5 m non ci sta!!!! secondo me il passo giusto è almeno di 4000 se non qualcosina in +. E poi lo scarrabile me lo comprerei nuovo . Se al costo dello scarrabile a terra aggiungi il montaggio, le eventuali moifiche per l'ancoraggio al telaio, parafanghi, collaudi eccc.................. guardate voi!!! Quando una cosa è nuova..........

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              io mi trovo benissimo con il passo 3820 arrivo ad agganciare casse da 6300 6400 con i carichi pesanti è un altra cosa viaggiare con il carico distribuirlo in lunghezza anziche in altezza......
                                                              per solmec la pensiamo uguale a riguardo delle attrezzature usate smontate.....
                                                              per aldo....se trovi il veicolo che ti interessa con l'attrezzatura gia bella e montata ricordati di dare un occhio a quello che ti avevo detto.....
                                                              c.b. robertino

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X