MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autotelaio e scarrabile

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    passo 3500 ==> cassa da 5.50m
    passo 3800 ==> cassa da 6.00m
    Dico bene Robertino?
    su un MO che baccio si monta in genere? da 26ton o di più?
    Giustamente con la gru ci andrebbe un cassone da 6 metri.....
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #62
      dipende anche da dove è montato il serbatoio del olio idraulico se viene montato nel modo tradizionale cioè sopra la stuttura dietro la cabina ti "ruba" 30 o 40 centimetri
      invece facendolo montare attaccato al telaio della motrice "laterale"
      sfrutti al massimo l'estensione del attrezzatura ed arrivi a 6300 6400
      con un 3500 al massimo si puo arrivare a 5700
      su un 6x4 va benissimo un 25-27 ton effettivi
      ci sono anche bracci da 33-35 ton che vanno montati sui 8x4
      se ci pensi bene sono piu che sufficenti se pensi che se su un MO tre assi con 15 ton di tara puoi caricare solo 18 ton per arrivare a 33ton
      Ultima modifica di Roberto-roma; 17/03/2005, 20:15.
      c.b. robertino

      Commenta


      • #63
        Ditemi una cosa sul 190-38 tre assi ribaltabile che avevo prima passo 4000 era montato un cassone da 6 m su un 3800 penso che un cassone da 6 metri non vada proprio bene . Dobbiamo ricordare che il braccio del gancio anche senza serbatoio dietro cabina ruba sempre in totale una ventina di cm che vanno a riperquotersi sullo sbalzo posteriore!
        Secondo me per montare un cassone di 5500 esterno + caricatore staffato sul cassone (circa 80cm -90) cm arriviamo a 6300-6400, che montato su un passo 4000 ha un bello sbalzo.........

        Commenta


        • #64
          con il 3800 e cassone da 6400 mi trovo a 50 centimetri di distanza tra cassone e baffo posteriore....
          c.b. robertino

          Commenta


          • #65
            che sbalzo hai dal centro ruota del terzo asse?? io lo sbalzo lo calcolo da li!

            Commenta


            • #66
              Ragazzi mi state dicendo un sacco di cose nuove.
              Anch'io comunque lo sbalzo lo calcolo dal centro del terzo asse.
              Pensando poprio allo sbalzo...fate conto che dovremmo utilizzare il mezzo anche in boschi, cantieri con rampe ecc quindi più la macchina è contenuta meglio è...naturalmente nei limiti del possibile.
              Pensavamo ad un passo inferiore(o comunque non superiore) ai 4000.
              Un 3800 penso che sia l'ideale.

              Poi...altro problema da considerare...la grù.
              Noi pensavamo ad una cassa con la grù però viste le vostre risposte penso a questo punto che sarebbe meglio avere una grù ripiegabile fissa.
              La grù secondo me la prenderemo nuova, o comunque di pochi anni.
              Per il sistema scarrabile posso vedere di spiegare la cosa al mio principale...effettivamente stare a montare, omologare, collaudare ecc veniamo a spendere quasi come il nuovo.

              Io spero comunque nel "già fatto"....solo che un 6x4 scarrabile Astra o Eurotrakker non è facile da trovare...sarà lo 0,.... del mercato!!
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #67
                qui rischiamo di prendere la piu colossale "sbronza" di misure e passi che questo forum ricordi.....
                con il tuo 190 38 la cabina è molto piu luga di un normale 6x4 mo in quanto c'e tutto il reparto per fare le ninne di troppo..........
                non sono pratico di 6x2 ma penso che in teoria la distanza tra gli assi deve essere la stessa o varia di poco o sbaglio????
                essere o non essere è questo il problema......
                facendo un po di ordine per allestire una macchina scarrabile
                secondo me è
                trovare il mezzo idoneo per tale scopo( essenziale!!!!!)
                trovare un attrezzattura che sfrutti al massimo la lunghezza del telaio
                allestirla con vari optional attacchi rapiti per caricatore un deviatore supplementare per i servizi bloccaggi per caricatore bloccaggi adr se necessario e piu chi ne ha piu ne metta
                e poi passare al discorso "casse" da fare ad immagine e somiglianza del atrezzatura adottata............
                ops il gioco è fatto e anche aldo puo incominciare a far danni in giro per le strade...........
                c.b. robertino

                Commenta


                • #68
                  per aldo il caricatore in teoria quanto lo dovreste usare..........
                  c.b. robertino

                  Commenta


                  • #69
                    Beh...faccio l'esame per la C fra una settimana e poi devo fare ancora il k...poi finalmente potrò iniziare a fare danni in giro per strade e cantieri!

                    Intendi il caricatore come grù o l'attrezzatura??
                    Beh...dipende...la grù va a periodi.
                    Potrebbe capitare di tenerla chiusa dietro la cabina per due giorni di fila ma potrebbe capitare di utilizzarla praticamente tutto il giorno per il carico dei rami e dei tronchi.

                    L'attrezzatura in se dipende...penso che comunque 4 volte al giorno sganceremo il cassone...poi dipende sempre dai lavori...facciamo talmente tante cose che magari los tesso cassone potrebbe rimanere agganciato per giorni interi e useremmo solo il ribaltabile.
                    Potrebbe essere ivnece che in una giornata si presenti la necessità di sganciare ed agganciare più casse, magari di movimentarle all'interno di cantieri o per il loro carico con minimacchine.

                    Comunque non trasporteremo materiale in ADR.
                    Tutto tramite normale formulario.
                    Operatore...fiero di esserlo

                    Commenta


                    • #70
                      il caricatore inteso come gru.............
                      se hai un lavoro gia prestabilito ed intendi lavorarci molto con la gru forse e meglio lasciarla fissa sul telaio del camion non rischieresti di fare troppi travasi dal caricatore ad un altro cassone normale.........
                      se invece hai intenzione di lavorarci quando "capita" e meglio se allestita su cassone non rischi di portarti pesi inutili in giro quando non l'adoperi e poi di caricatori "pieghevoli" possono anche essere allestiti su cassoni.....
                      perchè devi dare l'esame per il cap mica devi farci il tassinaro con lo scarabile.......... scherzo........
                      come si dice nei peggiori porti di pescherecci in culo alla balena per l'esame........
                      c.b. robertino

                      Commenta


                      • #71
                        il k gli servirà se non ha ancora 21 anni e deve condurre mezzi con ptt superiore a 75 quintali. è proprio un certificato di abilitazione professionale in tutti i sensi. in questo caso abilita una persona pur non avendo tutti i requisiti richiesti.
                        immagino che non ha 21 anni perchè più volte ha detto di guidare abusivamente nei camtieri dello zio macchine che richiedono almeno la b. scusa aldo se tico cazz...e, sai, a quest'ora!

                        Commenta


                        • #72
                          Robertino, pensa che ci sono attrezzature da 26 ton montate sui 6x2 e da 33ton montate sui MO 6x4...direi un po' sprecate.
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #73
                            non sono sprecate e poi le 33 ton sono nominale o effettive????? ad esempio marche come la tam classifica le proprie attrezzature le proprie attrezzature con il peso nominale MO6x4 tam33 alza 26 ton
                            e poi anche se fosse cosi piu si va su con i pesi piu la carpenteria è robusta e quindi via discorrendo si ha una certa tranquillita in piu..........
                            Ultima modifica di Roberto-roma; 19/03/2005, 22:28.
                            c.b. robertino

                            Commenta


                            • #74
                              guarda caso quello che ho letto da 33ton era un TAM montato su un 330...quindi era solo 26 ton.
                              ti dò ragione sulla robustezza, però così facendo aumenta anche la tara
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #75
                                guarda caso questa pomata miracolosa mi fa leggere anche nella tua testa.....
                                secondo me se demi mettere su strada una macchina scarrabile forse l'ultima cosa che devi pensare è la tara.........
                                altrimenti correresti subito ad i ripari con una bella cassa poligonale con pistone frontale.................
                                un amico aveva aquistato un mercedes 6x4 di importazione oltre al motore mi sembra un 290 cv v8 aspirato passo 4200 con attrezzatura scarrablile ufferman (forse ) da 20 ton .............
                                per lavori leggeri e voluminosi forse quella macchina avrebbe avuto un futuro.........
                                invece dopo una settimana alzando un cassone di rifiuti circa 19 ton a creato un ammasso di zozzeria che non è stato piu possibile recuperare niente..........
                                ops qualcuno sa qualcosa di quel motore v8 aspirato da 290 cavalli.......
                                lo avevamo gia soprannominato pinguino de longhi lo si vedeva fumare a kilometri e passavano giorni prima che arrivasse.............
                                Ultima modifica di Roberto-roma; 19/03/2005, 22:36.
                                c.b. robertino

                                Commenta


                                • #76
                                  bello....guradacaso ha scassato un Mercedes
                                  ma quanto pesa un braccio scarrabile?
                                  cmq il Mercedes sarà stato un 2629 da 290CV....ci vorrebbe Trakker, lei è patita dei Mercedes
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #77
                                    2629... madooooooooooo!!!!!!! Chi è stato quel folle? Si era un V8 da 290 Cv, della serie modulare, cioè avevavo tutti corsa ed alessaggio, cilindri, pistoni e teste tutti uguali, cambiava la potenza in base al numero dei cilindri e dalla taratura pompa....partiva dal V6, poi V8 e poi V10 (è esistita anche la versione V12.....non mi ricordo se arrivo' mai in Italia..)

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Dimenticato....avevano le teste singole come i V8 Fiat....

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Anni fa ho utilizato un Mercedes 2632... con cassone Colombo roccia, aveva un motore V10 da 320cv era del 1978. Gran macchina ma il cassone la penalizzava assai, caricava troppo l'anteriore.
                                        Aveva la modifica ai cerchi, montava gomme 12-20 con trilex

                                        Commenta


                                        • #80
                                          era appena uscita la pubblicita del pinguino de longhi dove due indiani si facevano i segnali di fumo da una montagna all'altra..........
                                          e cosi era quel camion lo si vedeva fumare da lontano allora lo aspettavo e tra me e me mi dicevo (mo' arriva') per farla breve arrivava dopo un paio d'ore.........
                                          per la gioia del conducente aveva lo scarico alto il tubo guarda caso passava sul lato sinistro proprio dietro la schiena del conducente...... d'estate in salita il sudore colava fuori dallo sportello.............
                                          c.b. robertino

                                          Commenta


                                          • #81
                                            non ce l'aveva quel caspita di canale che corre sul montante del parabrezza, che collega la presa d'aria sul tetto? era tipico del 2629
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Friz, quell'affare, detto in cremonese, l'era na schifessa! (era una schifezza).

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Scusate se torno a parlare degli scarrabili dell'Esercito, ma è molto interessante il sistema usato per caricare i container da 20' sullo scarrabile.


                                                Date un'occhiata qui: http://www.ferreamole.it/images/aps95/aps95_01.htm

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  sotto sotto conservano il loro fascino selvatico..........
                                                  come posso vedere lo spettacolo di questa macchina e che puo agganciare comuni container la rulliera dietro seve per far scorrere il cassone e per ancorararlo alla macchina con gli appositi ganci di un normale portacontainer all'estremita posteriore della rulliera c'e l'apposito marchingegno........
                                                  per il ganci c'e quella griglia che si monta sul anteriore del container.....
                                                  insomma co sto coso ce se po carica' de tutto........
                                                  dai normali cassoni civili con telaietto ad H a normali container di uso portuale..........
                                                  chissa se fa pure il caffe'.............
                                                  c.b. robertino

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    ...il caffè forse non lo fa, però se trovi uno che ti sta poco simpatico, con un bestione del genere puoi passargli sopra la macchina senza troppi danni (per te, non per lui ).

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      X Barnaba: sarebbe la massima libidine , seconda solo a quella di andare in giro con la pressa Bonfiglioli a schiacciare
                                                      le macchine in doppia fila...
                                                      oppure quelle parcheggiate nelle rotonde, come il genio che lo ha fatto da noi stamattina, doveva comprare il fumo e che fa? parcheggia alla rotonda...al primo camion che è passato
                                                      abbiamo aspettato che la togliesse perchè il camion non poteva a girare...
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        che incosciente e poi il " fumo" glie lo poteva mandare la nostra amica marcella per corrispondenza..............
                                                        c.b. robertino

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          che ne dite di questo per schiacciare auto dorebbe essere idoneo
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            e io mi sentivo guatto con il vespino rosso con le frangie gialle........
                                                            questi al dumper c'anno messo i cerchi in lega.........
                                                            c.b. robertino

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Un Terex Titan taroccato!!!!
                                                              Avrà anche lo stereo "unz...unz" coi subwoofer di 30cm, lo spoiler tipo Escort Coswort e le tendine parasole di Marilyn, oltre (ultima moda dei truzzi dalle mie parti) alla luce blu sotto al telaio?
                                                              Che scempio! Ma dove l'hai trovato, allo stand di una casa di car stereo?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X