MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Foto ripescaggio auto con carro attrezzi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Foto ripescaggio auto con carro attrezzi

    Questa sequenza me l'ha mandata un amico proprio oggi e non posso non mostrarvela. Speriamo solo che nessuno si sia fatto male!
    Come ben si vede, il limite principale delle gru retrocabina è proprio il ribaltamento, prima della rottura strutturale. Poi magari in questo caso ci può essere anche stata l'imprudenza di usare una gru non dimensionata per quel sollevamento o mal posizionata (camion non in piano, inclinato sul lato del sollevamento e stabilizzatore poco esteso-foto 4), però questo mostra come il pericolo sia sempre in agguato. Del resto già dai primi scatti si vede che il camion è parecchio inclinato; forse in quella condizione sarebbe stato il caso di desistere e riposizionarsi meglio.










  • #2
    Epilogo...







    Commenta


    • #3
      Mi sa che il guidatore del camion era alle prime armi!!!!
      Devo dire, però, che la gru era posizionata proprio male! Era impossibile alzare quella macchina in quella posizione e con quella piccola gru.
      (Spero non abbia fatto la stessa fine anche l'altra!!)

      Commenta


      • #4
        Mi sa che non era solo alle prima armi, era anche ubriaco, come si fa a posizionarsi così???
        Come si fa a non calcolare che l'auto piena di acqua sarà pesata 4-5 ql in più?????
        Bha!!
        Spero solo che il carro sia stato suo e non di una ditta, perchè almeno se lo paga da solo ed apre gli occhi!
        Ciao

        Commenta


        • #5
          Hai perfettamente ragione Luca!
          Mi domando come alle persone, almeno una di quelle persone curiose, non sia venuto in mente che la gru sarebbe inevitabilmente finita in acqua! Speriamo gli serva di lezione a tutti!!!!!

          Commenta


          • #6
            ps:Barnaba devo dirti che comunque la sequenza è bellissima, complimenti a te ed al tuo amico!

            Commenta


            • #7
              bravo bernaba bella sequenza,bravo!
              cmq x me l'operatore del carro attrezzi mb o è morto o è grave perchè penso che x aver migliore visibilità fosse sul lato sx del mezzo(spero che la gru sia telecomandata).
              notevole il volvo notare gli stabilizzatori allargati al max.
              avete notato l'olio idraulico che finisce in mare?
              secondo voi la foto è ambientata in un paese nordico?
              x Luca ma quel mb non è per caso della ditta Geom Locatelli??

              Commenta


              • #8
                Le foto sono state fatte in Inghilterra, notare i tergi che vasnno verso destra, inoltre, secondo me, piu che alle prime armi, era proprio incapace e stupido... A me, hanno insegnato che con le gru, non si solleva mai in prossimità del fronte marcia.....

                Commenta


                • #9
                  Io dico inanzitutto che l'operatore doveva allargare lo stabilizzatore sino al limite del molo.
                  secondo se il camion si alza bisogna lasciar perdere, significa che non può farcela e stop.

                  Concordo con Trakker: in prossimità del fronte non si usa la gru , infatti nel settore anteriore la portata si riduce del 50%. uno delle mie parti per calare un mini verso il fronte ha sciacciato la cabina del 190-26.

                  L'operatore credo non sia rimasto sotto il mezzo, lungo la fiancata dx non c'è nessuno
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    si è in gb il volvo ha la guida a destra,x me l'operatore è finito in mare!

                    Commenta


                    • #11
                      io sono certo che se avesse alzato un pò il primo braccio della gru, e l'avesse ripiegata a forma di triangolo, non si sarebbe ribaltato.
                      Comunque ribaltato o no, io non farei mai un lavoro del genere con un mezzo così!
                      Più o meno quel mercedes dovrebbe essere dello stesso quintalaggio del nostro, e immaginerei già, che a quella distanza, tirare più di 10 quintali, con la pendenza sfavorevole (direi molto!), comporterebbe al ribaltamento sicuro!!

                      Commenta


                      • #12
                        comunque aggiustare il camion gli costerà non poco... la cabina è distrutta e dalla prima foto in cui il camion si ribalta sembrerebbe
                        che abbia pure storto il telaio.
                        X Case: l'olio dove sta che non lo vedo?
                        X TS135: la gru non credo sia stata piccola, era il camion mal posizionato, infatti il braccio della gru non ha nessuna flessione.
                        la gente intorno molto probabilmente non lo sa che il camion si ribalta, la maggioranza delle persone non sa neanche prevedere le manovre di un camion che effettua una svolta...
                        ( mi riferisco a quelli che sorpassano gli autotreni a destra mentre si allargano per svoltare prprio a destra, per esempio)

                        la gru ad occhio sarà una 6-7tm quindi a quella distanza alzerà una dozzina di q
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          x Case
                          dov'è l'olio idraulico? Forse quello spruzzo sulla dx della ruota anteriore sx (che ribaltata sta a dx)?

                          La gru anche secondo me è circa 5-7tm, dunque a quella distanza dovrebbe essere al limite di portata, più o meno, per sollevare un'auto (più un po' di acqua rimasta dentro).
                          Il problema cmq, come detto da tutti, è il posizionamento.

                          L'operatore e gli spettatori mi auguro che non si siano fatti nulla, perché credo che il cedimento sia stato progressivo e tutti abbiano avuto modo di levarsi.

                          Commenta


                          • #14
                            X Friz: forse hai ragione; la gru poteva sopportare il peso, ma comunque il camion, secondo me, era già in acqua dall'inizio!!!!
                            X Case: neanche io vedo l'olio idraulico.

                            Commenta


                            • #15
                              cabina posata sul fondale, cassone sicuramente sdrenato, gru andata. Al massimo può recuperare alcune parti meccaniche!

                              Commenta


                              • #16
                                comunque secondo me, il camion era posizionato nel miglior modo possibile!
                                non poteva affiancarsi, dato che non ha lo stabilizzatore dietro.

                                Commenta


                                • #17
                                  Innanzitutto doveva allargare lo stabilizzatore fino al limite del molo, poi doveva cercare di livellare il camion giocando sullo sfilo degli stabilizzatori e infine posizionarsi in modo da usare la gru nella metà posteriore del raggio d'azione, e non in prossimità della cabina...
                                  poi ovviamente non appena il camion iniziava a sbilanciarsi tirare giù il braccio e posare la macchina sul fondo
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Veramente belle immagini, solo perchè il camion non è il mio!

                                    Provo a rispondere io al posto di Case:
                                    nella quarta foto con il camion capovolto si vede del liquido marrone con schiuma biancastra che esce dal camion nel lato vicino alla muratura.

                                    Case era a questo che ti riferivi?
                                    http://www.urbo.altervista.org

                                    Commenta


                                    • #19
                                      MI SA che qualcuno sel era fatta sotto

                                      Lo stabilizzatore è al limite del molo però se ci fai caso, sembra che rispetto all'inclinatura del camion, si fosse già piegato di molti gradi, fino a spaccarsi.

                                      Però qualche spessore in più poteva anche metterlo sotto!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        innanzi tutto spero che nessuno si sia fatto male..poi, per quanto possa aver sbagliato, un pò di considerazione per l'operatore o proprietario, in fin dei conti ha distrutto il camion

                                        Commenta


                                        • #21
                                          </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da francescocx:
                                          Lo stabilizzatore è al limite del molo però se ci fai caso, sembra che rispetto all'inclinatura del camion, si fosse già piegato di molti gradi, fino a spaccarsi.
                                          </font>[/QUOTE]No, quella cosa grigia un po' piegata che nella 3a foto sembra lo stabilizzatore in realtà è un ferro che è presente sul molo (non so a che serva, ce n'è uno anche più in là). Puoi vederlo meglio nelle foto successive.
                                          Lo stabilizzatore si vede invece nella foto successiva, quella col camion capovolto mentre sta per ruzzolare e, come vedi, è integro, sebbene sia estratto verso l'esterno di meno di mezzo metro .

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Giusto quello al limite del molo non è uno stabilizzatore, credo sia un parapetto o cose simili, comunque non è parte del camion sicuramente
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              da come lo vedo io da foto ha solo apoggiato lo stabilizzatore dx senza allargarlo e nemmeno spingendo a fine corsa il martinetto che avrebbe almeno alzato parzialmente il camion dandogli piu stabilità.Il non aver fatto peso sugli stabilizzatori col mezzo il non aver allargato quello di dx il colpo d'acqua dentro alla macchina e una brusca manovra da ubriaco unita alla posizione piu sfavorevole in cui stava utizzando la gru ha portato a quei risultati.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ...a volte x risparmiare (sul nolo della gru) si scelgono soluzioni "fai da te" e questi sono i risultati

                                                x ogni lavoro bisogna sempre e solo affidarsi a dei professionisti.....

                                                quello magari era uno "scaricatore di legname o simile" che si e' trovato a fare da soccorso Aci.....
                                                EXCAVATOR'S MAN

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  già avete ragione, ho visto male io. Beh, mi dispiace che non si sia avvicinato al massimo.

                                                  C'è di buono che da queste immagini si può imparare ad essere un pò più prudenti.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Lo stabilizzatore non è visibile nelle foto quando il camion è ancora sul molo; me se invece avesse davvero ceduto e quindi provocato il fatto????

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      X TS135A : francamente credo sia poco probabile il cedimento dello stabilizzatore il quale è dimensionato per sopportare carichi elevati, poi se guardi le foto vedi che non è piegato.
                                                      io credo le cause dell'incidente siano l'errato posizionamento e l'imprudenza dell'operatore
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Comunque c'è poco da dire: quel che è succeso è successo!!!
                                                        CIAOO

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da TS135A:
                                                          Hai perfettamente ragione Luca!
                                                          Mi domando come alle persone, almeno una di quelle persone curiose, non sia venuto in mente che la gru sarebbe inevitabilmente finita in acqua!
                                                          </font>[/QUOTE]Può essere che qualcuno si sia accorto....e che magari lo abbia fatto notare allo sveglio che guidaVA la gru....ma è mooolto probabile che (vista l'incompetenza), l'"operatore" abbia risposto + o - così :" ma è il tuo lavoro?? no!! e allora taci!!!"...!!!!
                                                          in ogni caso belle foto!!! bye

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            era proprio maleducato..

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X