MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori per traini eccezionali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori per traini eccezionali

    Ciao a tutti. Vorrei parlare un po' di una tipologia di automezzi che mi ha sempre affascinato: i trattori da traino per carreli ferroviari
    ovvero quei camion zavorrati che trainano i rimorchi che portano i vagoni.
    Però parlerei più in generale dei vari trattori eccezionali, ha alcune domande da fare in proposito...
    Ciao!!!
    Fede, BID Division Member

  • #2
    qui a Brescia se ne vedono spesso, molti sono vecchi fiat 682 poi qualche 190 di mezzi nuovi non ne ho mai visti forse per il basso chilometraggio,
    io non so molto, ma cosa vuoi sapere di preciso?

    Commenta


    • #3
      Allora iniziamo a scrivere qualcosa....
      si tratta di trattori stradali perlopiù a 2 assi, che vengono equipaggiati con una zavorra, un verricello,
      campana di tiro anteriore e posteriore. la capacità di traino credo sia sulle 80ton.
      Io ho sempre visto solo autocarri vecchi: 682T, 619T, OM Titano


      Io vorrei sapere un po' sugli eccezionali in genere, per es. a cosa servono tutti gli scambiatori ecc che ci sono dietro la cabina
      Ciao!!!!!
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Qui dalle mie parti c'erano fino a 5 anni fa
        1 fiat 682 t 4 zavorrato per trasporto vagoni
        1 fiat 690 t zavorrato per trasporto vagoni
        1 fiat 680 mai visto in movimento sempre in deposito.Ora tutti demoliti
        Ad oggi ci sono 2 iveco 190.48
        Cmq ho visto anche in giro magirus-deutz e un paio di scania 141 sempre zavorrati.
        Vorrei capire i rimorchi quanti assi hanno ? io ho sempre vsto 6 assi con ruote gemellate e anche al centro dell'asse c'erano dei gemellati.

        Commenta


        • #5
          Ciao Oldfiat, i rimocrhi in genere sono di 2 tipi:
          8 assi singoli (4 davanti 4 dietro)
          oppure 4 assi con 4 ruote per asse, in pratica ogni asse ha 2 ruote singole all'esterno del telaio e 2 ruote singole all'interno del telaio
          di solito hanno un PTT di 760q
          Ciao!!!!
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            x Friz,tutto l'apparato che vedi dietro la cabina sono i radiatori di raffreddamento del motore che su alcuni trattori viene maggiorato per via delle elevate temperature che si raggiungono trainando molto peso a velocità molto basse,ma sopratutto c'è un radiatore più grande che serve a raffreddare l'olio dell'intarder,cioè il freno elettropneumatico senza il quale fermare questo tipo di macchine sarebbe un'azione da suicidio.Ciaoo!!

            Commenta


            • #7
              Ciao Jumbo, quindi lo scambiatore di calore dell'olio serve per il raffreddamenteo del rallentatore
              idraulico. questo rallentatore è montato appositamente per questi mezzi, non fa parte della dotazione di serie dei trattori stradli,vero?

              tornado ai mezzi tempo fa dalle mie parti circolava uno strano trattore Fiat, con la cabina simile ai primi 682, con le poste interamente vetrate e anche un piccolo
              vetro sul muso sotto il parabrezza lato guida. qualcuno sa qualcosa di questa cabina così strana? io credo fosse una modifica di qualche allestitore.
              Avete moi visto un Fiat a 5 assi 10x4 o un Lancia? li usavano a spostare i container nei porti
              x Oldfiat come un 690T ? un trattore per carrelli 6x2? e il 680 era 2 o 3 assi?
              Ciao!!!!
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                le vetrature servivano x aumentare la visibilità in manovra. i rallentatori sono potenziati per i pesi che devono trainare,e quindi frenare. altra caratteristica è la presenza della campana anteriore,utile per formare un convoglio di 2 motrici, oppure una motrice in traino e una in spinta.,cmq i trasporti eccezionali (T.E) sono troppo spettacolari,anche se quelli + esagerati sono rari.quelli che mi piaciono di + sono quelli in cui è lo stesso carico a fare da tramite tra motrice e rimorchio ,(tipo travi o tronchi).
                ricordo cmq che molti trasporti sono eccezionali per dimensioni ma non per peso,come il trasporto di motoscafi o imbarcazioni.

                Commenta


                • #9
                  Ciao Case2 se ti interessano i trasporti eccezionali io ho delle foto anche di cose esagerate, tipo tra man 8x4
                  che trainano un rimorchio a una quindicina di assi.
                  a proposito di trasporti eccezionali per dimensioni ma non per peso: dalle mie parti alcuni anni fa hanno portato via
                  alcuni serbatoi alti una dozzina di metri e 5m almeno di diametro.avevano un 220-36 zavorrato con un rimorchio ribassato a 2 assi,
                  per farlo passare fermavano il traffico sulla statale a tratti di 500m alla volta.
                  io abito non lontano da una grossa ditta di prefabbricati in C.A., quindi i trasporti di travi sono quasi all'ordine del giorno. Personalmente ho visto un
                  6X$ con rimorchio a 6 assi e diversi trattori Man 8x4 con semirimorchio estensibile a 3 assi.
                  una volta ho visto un camion che trasportava condotte in ferro, avaeva la motrice 6x2 (un 190-38) e il rimorchio a due assi, la particolarita è che non aveva il timone estensibile,
                  ma il rimorchio era trainato solo dai tubi caricati!
                  Ciao!!!!
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    ecco il discorso si fa interessante,se hai delle foto e me le voui mandare noproblem,anzi.......,oppure se le vuoi mandare sul sito è ancora meglio cosi le vedono tutti,io ho visto il trasporto di un motoscafo a sarnico in prov di bs era larghissimo almeno 4 metri,essendo in materiale composito il carrellone se pur lungo era solo un sempluce 2 assi.
                    come dicevo prima i trasporti in cui è il carico ha fare da tramite tra motrice e rimorchio sono i miei preferiti.ciao
                    ah dimenticavo hai visto sull'ultimo numero di tt i 3 mostri man 10v 660cv,volvo fh166l610cv e il mb 8v.

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Case,per le foto inizio a pubblicarne un po' domani sull'album-mmt
                      ti segnalo qusto sito tedesco di foto di T.E.
                      http://www.schwerlastinfo.de ci sono un sacco di foto
                      Ciao!!!!!
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        X Friz
                        Il 680 l'ho visto fermo sempre in deposito mi ricordo che aveva i pneumatici sgonfi era 2 assi
                        Il 682 lo vedevo spesso passare aveva le portiere controvento demolito nel 98
                        Il 690 era 2assi forse era stato modificato sulla cabina non vedevo la sigla del T idem demolito!
                        Ti parlo di ricordi Il 680 l'ho visto quando avevo 8 anni (mio nonno conosceva il titolare dell'autotrasporto).

                        Commenta


                        • #13
                          Il 690 era 3 assi (2 anteriori sterzanti); se quello che hai visto era 2 assi, significa forse che si trattava di un 682 a cui era stata sostituita la cabina con quella di un 690.

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Barnaba, in effetti o hanno cambiato cabina o hanno cambiato targhetta, non penso che abbiano tolto un assale sterzante al camion,
                            credo non sia una cosa così semplice, oltre ad essere insensata
                            Ciao!!!!
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao Case2 fai un giretto su WWW.album-mmt.it nella sezione anni'90 dumper e auotcarri...ho messo qualche foto
                              Ciao!!!
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che foto ,strabelle ma alcune le hai fatte tu?
                                cmq strabello il sito tedesco,peccato che ci siano pochi iveco,cmq scania ,mb,man sono superlativi.grazie 1000

                                Commenta


                                • #17
                                  Non mi porrei neppure il dubbio sul fatto che abbiano potuto togliere un asse al 690: è chiaro che tutto è fattibile, ma sarebbe un lavoro immenso, si comprometterebbe la meccanica ma anche il telaio (dimensionato per avere un asse in quel punto) e soprattutto: perché farlo? Oltretutto il 690 è più lungo del 682.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    io ho assistito al trasporto di un...non saprei dire se era un panfilo, uno yacht o un qualcosaltro, comunque era una imbarcazione alta circa 8 metri fino all'altezza del ponte e poi c'erano altri 3 metri per la torretta di pilotaggio, trasportata da non so dve diretta a Terracina, una cittadina a circa 80 km dopo Latina. la barca era lunga ad occhio e croce circa 35 metri e larga quasi 7 metri dato che occupava la superstrada per intero. l'altezza l'ho ricavata dall'altezza delle palazzine che le si affiancavano facendo un pò il paragone con i piani delle palazzine stesse. il palo del semaforo lo superava altre due volte! il mezzo sottostante era ridicolo, un trattore man 2 assi da 420 cv ma con rimorchio da 12 assi! per i vagoni ferroviari ho visto anche rimorchi a 8 assi con ruote gemellate internamente e esternamente al telaio (4 ruote ad asse) e l sistea di sterzatura è come quello utilizzato dai semirimorchi con 3 asse sterzante comandato da fune di acciaio collegata alla ralla del trattore.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao a tutti, ho inviato all'album di mmt nella sezione anni'90 dumper e auotcarri alcune foto di un interesante trasporto eccezionale. Se volete dare un'occhiata...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao Case, no purtroppo non sono ancora riuscito a fotografare T.E. son tutte foto scaricate da internet, anche se un camion di Balboni(quello rosso che porta la barca) l'ho incontrato per strada
                                        trasportava un immenso cilindro di ferro(di preciso non so a cosa servisse) con un rimorchio mi pare ad 8 assi.oggi carico qualche altra foto...

                                        x Ingpol, bel trasportino "ecceziunaleee"
                                        Ciao!!!!
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao... ho caricato altre foto, sempre al solito posto

                                          Ciao
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            la novità della giornata la volete sapere? comincio col dire che ieri sera sono partito per roma e girando girando sul raccordo anulare ho intravisto verso l'una di notte, da lontano nel senso opposto di circolazione un qualcosa di molto familiare, ma che mai mi sarei aspettatoandava piano, "trasporto eccezionale" tanto per cominciare e io invece col 190 tiravo bene che avevo ancora un casino di consegne. beh, si avvicina, e mi cominciava a venire la tremarella, pensavo un escavatore cat da 500 quintali al massimo, quando lo incrocio, nonostante lo spartitraffico era di almeno 2 metri e mezzo, vedo uscire di ben altri 3 metri abbondanti un enorme braccio, monco, senza niente avanti....cacchio...un pò sbandando, un pò leggendo che cos'era? CAT 375lme! porca di una miseria. ero tentato a staccare il rimorchio al primo parcheggio, fare l'inversione e rincorrerlo, ma non si poteva. peccato. stamattina al ritornose qualcuno è del lazio conoscerà bene l'area di servizio La Macchia, prima di frosinone. beh, non ci pensavo più, mi era rimasto solo un lampo di quell'immagine, ma dall'autostrada lo rivedo fermo dove ho specificato prima. scendeva giu, dalle cave di carrara andava in calabria,non ho fatto in tempo a entrare nell'area di servizio, ma al primo parcheggio mi sono fermato, ho indossato il giubbotto arancione e via un km e mezzo a piedi. arrivato lì cominciavo a sorridere, era enorme, nuovo, abbastanza nuovo. chiedo qualcosa all'autista e nel frattempo me lo gusto per una buona mezz'ora. la cosa strana che mi ha lasciato perplesso era che sotto aveva un semirimorchio a soli 4 assi, 3 dietro e uno avanti, con un trattore man 3 assi da 480 cv.il bello era che il carrello era letteralmente piegato in due, con una pancia al centro e si vedevano bene le ruote sotto i cingoli che scomparivano per un quarto schiacciate sull'asfalto, mentre le ultime posteriori respiravano leggermente di più. ora io dico e posso anche mettere la foto se solo sapessi come si fa, c'è un cat 365 che si fa tirare da un trattore 4 assi e semirimorchio a 8 assi e invece un 375 che si accontenta di molto di meno, può funzionare secondo voi per logica? boh. mancava il penetratore, la benna e il contrappeso, diciamo almeno 250 quintali, ma comunque c'è n'erano 550 da trainare.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              per spiegarmi metto qui le foto che volevo paragonare, notate trattore e semirimorchio Il CAT 365

                                              Commenta


                                              • #24
                                                x Michele Di Rienzo,io e un paio di noi del forum abbiamo visto trasportare un Hydromac H270 da 400 q su un rimorchio De Angelis a tre assi,trainato da una motrice Mercedes a due assi da 320 CV.Ciao!!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao Michele, per pubblicare una foto nell'album basta che cliccki sul pulsante carica nuova immagine, e nella prima riga metti dove
                                                  si trova la foto sul tuo Hard Disk, dai un nome ed ecco fatto.
                                                  il fatto del 365 su un semirim. a 4 assi=sovraccarico.
                                                  però si vede di tutto, ho una foto di un Cat 350 (oltre 500q) caricato su un rimorchio 4 assi, che puo' portarne poco più di 300
                                                  Ciao!!!!!
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    non so se sono stato chiaro, friz, il 365 della foto che ho spedito è solo un paragone da far vedere, con quel man 4 assi e semirimorchio a culla a 8 assi, mentre il 375 che ho visto io faceva piangere il mezzo che lo trasportava!!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Sei stato chiarissimo, concordo anche io che un semirimorchio 4 assi non è fatto per portare un escavatore del genere
                                                      Ciao!!!
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Zitti, se vi sente il mio vecchio titolare.....abbiamo provato a mettere un vecchio D9 (prima serie) su un carrellone 3 assi ctb sospensioni pneumatiche trainato da un 190.35...con il solo risultato di averlo leggermente piegato....il Ctb..e pensare che non aveva nemmeno la portata potenziale.....

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ciao Strakker, come un D9 su un carrellone 3 assi?! ma era un rimorchio o un semirimorchio?
                                                          il D9 pesa sulle 45ton,un rimorchio 3 assi porta 25ton, un semirimorchio neanche 30!
                                                          cosa intendi con "non aveva nemmeno la portata potenziale..... "?
                                                          Ricordo un vecchio filmato visto in TV: stavano caricando un Fiatallis 41B (peso 600 e rotti quintali)
                                                          su un semirimorchio a 4 assi, quando l'apripista è arrivato a metà pianale, il rimochio si è spezzato a metà!!!!
                                                          Non deve essere stato bellissimo neanche nel vostro caso, comunque....
                                                          Ciao!!!!!!
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ifatti, si è piegato un pochino... (circa 30cm), fortuna che a metà D9, abbiamo fermato la catastrofe...pensa che su quel semirimorchio, caricavo, Rullo, finitrice stradale e il bobcat IR873, tutti assieme... oppure la fresa Wirtigen 2100.... ma il D9 non llo ha digerito..... mentre il CTC mo (carico legale 36ton.) ma potenziale nsesa quanto, portava a spasso un 325Cat in totale tranquillità, per non parlare poi della 973 o 963...caramelline..... o la 966 poi....il problema era il 330.35 che lo trainava (a volte andavo con la vasca Pellicano della Minerva con dentro 26mc. di bitume o di fresato...circa 70-75 ton.....)

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X