MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Iveco 170/190

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gracias Enrico.
    Si Efectivamente, Mi Padre Siempre A Tenido Iveco En España, Y Tuvo 8 California Junto Con Los Turbostar 190.33 Y Luego Se Cambiaron Todos A Turbostar 190.48.
    Ahora Estamos Buscando Uno Para Poder Conservarlo Como Historico, Pero Estan Todos Demolidos Y Vendidos A Africa.
    Era Un Camion Bellisimo, Hacian España-noruega.

    Commenta


    • PARA LOS COLEGAS ITALIANOS.
      UN CALIFORNIA EN HOLANDA. LO HE VISTO YO Y EL NUMERO DE CHASIS ES UN CALIFORNIA Y LOS INTERIORES DE LA CABINA TAMBIEN, LA FECHA DE
      MATRICULACION ES ERRONEA.



      ESTAS SON LAS FOTOS DEL INTERIOR.






      FANATICO DEL CALIFORNIA.

      Commenta


      • Per chi non abbia capito (anche se lo spagnolo è quasi uguale all' italiano), il nostro amico Jose dice che suo padre aveva 8 190-38 Special, che successivamente furono sostituiti da TuroStar 190-48.
        Dice anche che sta cercando un 190-38 Special per poterlo restaurare, e che quel Turbo nel link postato risulta uno Special dalle ricerche che sono state fatte; la data di immatricolazione è errata.

        Commenta


        • Otto «190 Special»!...Caspita, che scuderia!...

          E ad oggi non ne è rimasto neppure uno?...

          Commenta


          • Se josè avesse una foto piu'nitida da postare di uno dei suoi special,gliene sarei grato.
            Del 190 bianco,li da restaurare non rimane niente,quel rottame è buono solo per il cannello,e il prezzo è davvero esagerato,dovrebbe essere a peso.
            Io sapevo che ufficialmente lo special fu commercializzato solo in italia e francia,ma varie voci ricorrenti non so quanto affidabili,danno notizia di piccoli lotti finiti in spagna e germania,addirittura alcuni verniciati in verde o nero anzichè rosso.

            Commenta


            • Originalmente inviato da JOSE MANUEL Visualizza messaggio
              PARA LOS COLEGAS ITALIANOS.
              UN CALIFORNIA EN HOLANDA. LO HE VISTO YO Y EL NUMERO DE CHASIS ES UN CALIFORNIA Y LOS INTERIORES DE LA CABINA TAMBIEN, LA FECHA DE
              MATRICULACION ES ERRONEA.
              FANATICO DEL CALIFORNIA.
              josè,come si fa a risalire ad un numero di telaio del california? C'è qualche numero o lettera differente o aggiunta che fa capire che si tratta di questo modello?
              Qualcuno glielo traduce??? :-)

              Commenta


              • C'è una targhetta sulla plancia.
                Almeno,in quello di Briselli c'è.
                Quel rottame bianco dell'annuncio sembra sia stato davvero uno special,armadietto a sbalzo nel retrocabina,rivestimento pelle rossa plancia e sedili.
                Di altre parti son sopravissute le maniglie cromate laterali e le placchette cromate sui parafanghi sotto le frecce.
                Per il resto è un cadavere,anche la mascherina non è quella del 330.

                Commenta


                • della targhetta sulla plancia ok,ma io credo che siano numerati anche a telaio.Mi spiego meglio prendendo l'esempio della 75 turbo evoluzione e turbo normale.Abbiamo i numeri di telaio che cominciano con 162bxxxxxxxxx sulle turbo normali e 162bxxxxxxxxxE per le evoluzioni.Io prendo una normale 75 turbo,la tarocco col kit apposito ed ho una evoluzione.Solo l'esperto riconosce la differenza,se non fosse per la E finale sul telaio.E' possibile che anche iveco avesse la stessa procedura di numeraizone ad esempio ZCFAXXXXXX ZCFAXXXXXXS dove magari S sta special.
                  Se yosè dice che quel marciume a telaio risulta davvero un california vuol dire che dai progressivi dei numeri si puo sapere.

                  a proposito:a giorni mando uno spione sulla sponda dx del polcevera dove mi hai fatto la segnalazione,vediamo cosa ne esce

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                    Io sapevo che ufficialmente lo special fu commercializzato solo in italia e francia,ma varie voci ricorrenti non so quanto affidabili,danno notizia di piccoli lotti finiti in spagna e germania,addirittura alcuni verniciati in verde o nero anzichè rosso.
                    Ciao, Aerodyne.

                    Io ho contattato diverse persone in merito ai dettagli del «190 Special», ma pare che alcune informazioni siano destinate a rimanere vaghe per via della scarsa considerazione che è stata data nel tempo alla documentazione ufficiale Iveco.
                    Anche la faccenda «Special»-«California» è tutt'altro che chiara....

                    Commenta


                    • Ciao francesco,temo proprio sia come dici.
                      Per polverone,credo che non esista un metodo universale usato da tutti i costruttori,ad es.i mercedes actros serie speciale tipo black edition hanno numeri seriali uguali ai camion normali.
                      Poi calcola che gli special se non erro uscivano da torino come trattori standard e venivano allestiti a cherasco dalla rayton fissore,chissà che sistema hanno usato.
                      A bolzaneto temo abbiano fatto pulizia in quel piazzale,è un po'che quello blu non lo vedo piu'...

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da polverone Visualizza messaggio
                        josè,come si fa a risalire ad un numero di telaio del california? C'è qualche numero o lettera differente o aggiunta che fa capire che si tratta di questo modello?
                        Qualcuno glielo traduce??? :-)
                        Traduco Io.
                        Josè, Polverone desea conocer si existe una manera por saber si el numero de chasis del 190-38 Special es diferente a eso de los Iveco Turbo comunes???
                        Aerodyne pregunta si tu has otras foto del 190-38 Special de mejor cualidad.

                        Commenta


                        • dal telaio si dovrebbe sapere tutto del mezzo.
                          Penso che rivolgendosi al magazzino dei ricambi iveco dgt il telaio dovrebbe comparire il tipo di mezzo.
                          Anche se ipoteticamente ne avessi uno e volessi ordinare un ricambio vado alla Iveco, anche se il pezzo è stato montato dalla Rayton fissore.
                          Anche se allestito fuori dalla Iveco, ci sarà stato qualcosa che era montata in fabbrica (se non ricordo male il mezzo aveva anche l'aria condizionata di serie) da distinguerlo dagli altri.

                          Commenta


                          • BUENOS DIAS COLEGAS.
                            OS MANDO UNAS FOTOS DE OTRO CALIFORNIA QUE TENEIS EN ITALIA,

                            ESTAS FOTOS ME LAS MANDÓ UN BUEN AMIGO MIO ITALIANO, EL CAMION ESTA MUY BIEN.





                            SOBRE EL NUMERO DE CHASIS QUE ME PREGUNTAIS, YO NO LO SÉ PERO FUÍ AL CONCESIONARIO IVECO Y ME CONFIMARON QUE ERA UN CALIFORNIA.

                            UN SALUDO DESDE ESPAÑA.

                            Commenta


                            • josè mi pare di capire che la foto è vecchia,sai mica se esiste ancora,mi daresti per favore tramite messaggio privato gli indirizzi del propietario o una immagine ben definita del propietario scritto sullo spoiler?Grazie
                              Ultima modifica di polverone; 20/10/2008, 11:33.

                              Commenta


                              • condivido con voi questo stupendo 190 35 beccato la settimana scorsa a rende(CS), spero di reincontrarlo e magari farci un bel video col suo rombo

                                Commenta


                                • se volete vedere videos dos legendarios alfaromeu e so ir no youtobe e digitar caminhoes fnm e o stesso iveco alfaromeu e una pena que a reportaggi e em portoguese pero hanno varri videos com autocarrri di epoca que funciona ancora e bem mantenuto

                                  Commenta


                                  • Nuove notizie sul 190.38 special Alfa Corse,menzionato qualche pagina prima,ha sicuramente trasportato sino al 1995 le 155 del BTCC in Inghilterra,ex propieta dell'Abarth ha trasportato le piu famose lancia da rally degli anni 80 in colorazione Martini prima di essere pittato in rosso alfa,S4 e delta in primis.Abbiamo trovato il camion grazie alle conoscenze in alfa del mio club storico,è in Portogallo e traina il semirimorchio con le Punto da corsa del trofeo Vodafone.Purtroppo non è in vendita,li abbiamo contattati......

                                    Commenta


                                    • cavolo quant'è bello, ma era nato con la livrea Martini? sarà stato ancora più bello, fa piacere che è ancora utilizzato, sarebbe bello vedere se l'hanno modificato e magari chissà un giorno potrebbero cambiare idea e cedervelo
                                      oggi ne ho visto uno simile in un documentario presumo della scuderia Ferrari, differiva da questo perchè non aveva i paraurti cromati e volevo chiederti ma questo particolare lo aveva di serie solo il California?

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da polverone Visualizza messaggio
                                        Purtroppo non è in vendita,li abbiamo contattati......
                                        Vale la pena non perderlo di vista. Non mi meraviglierei se da un giorno all'altro qualche capoccione addetto alla logistica aziendale decidesse di mandare il mezzo sotto la pressa.

                                        Nella foto ho notato la fanaleria supplementare cromata anziché rossa. Sapete qualcosa in merito a questo particolare?

                                        È anche la prima volta che vedo cantonali i cantonali parzialmente dipinti in argento.

                                        Commenta


                                        • Buongiorno, certe volte ho il sospetto che gli appasionati lo sono relativamente.. Cosa voglio dire? Semplice se guardi BENE quella foto, caro Francesco, noteresti che anche il parafango è di quel colore.. e sai perchè? Quello Special è verniciato nei colori ufficiali della scuderia Alfa Corse di quel tempo.. cioè rosso ed argento (o grigio metallizzato).. la parte inferiore della cabina (dalla linea del mascherino in giu) è tutto in grigio... Cosa che noterai anche sul camion che segue.....
                                          Ultima modifica di Trakker; 15/11/2008, 08:52.

                                          Commenta


                                          • Guarda questo Marcellacommenta la sua bellezza..........www.germacar.it

                                            Commenta


                                            • Da malato di rally non ricordo un bilico in forze alla lancia negli anni 80,andrò a scartabellare qualche vecchio libro.
                                              All'epoca nei rally si viaggiava ancora con furgoni e carrelli anche a livelli di campionato del mondo.
                                              La ferrari so per certo che all'epoca ebbe in dotazione un 190special,lo ricordo nei video dell'epoca.
                                              Questo dell'alfa comunque è stato modificato nelle marmitte verticali,si vede che son piu'alte,forse per non imbrattare il trailer.
                                              Per stingray,si il paraurti cromato di serie,con la placca copri gancio traino lo aveva di serie solo lo special.
                                              Per francesco,che intendi con fanaleria cromata anzichè rossa?

                                              Commenta


                                              • ah ok grazie aerodyne
                                                credo che Francesco intenda i faretti montati sopra lo spoiler sul tetto

                                                Commenta


                                                • Mi riferisco ai proiettori supplementari sotto al paraurti.

                                                  Tipicamente la fascia di supporto su cui erano inseriti i quattro fanali tondi era dipinta nel medesimo rosso della carrozzeria dello «Special». Qui invece è argento.

                                                  Commenta


                                                  • Francè, ma quello che ho scritto nel post precedente lo hai letto?

                                                    "Quello Special è verniciato nei colori ufficiali della scuderia Alfa Corse di quel tempo.. cioè rosso ed argento (o grigio metallizzato).. la parte inferiore della cabina (dalla linea del mascherino in giu) è tutto in grigio..".
                                                    Mii a sto punto siamo arrivati? Che per farci capire dobbiamo autoquotarci...
                                                    Rocco, che dire.. se non fosse per la targhetta tarocca, i deflettori i sebatoi aria scoloriti e quella gomma posteriore esterna... ci sarebbe da emozionarsi...
                                                    Ultima modifica di Trakker; 16/11/2008, 10:13.

                                                    Commenta


                                                    • Quoto trakker.
                                                      Francesco,quello è un mezzo riverniciato nei colori sociali della scuderia,come fa ad essere originale nell'estetica?
                                                      Tanto che ci sono,visto che stiamo parlando di bisarche da corsa,negli usa è stato restaurato un camion bisarca fiat bartoletti che fu abbandonato nel deserto dell'arizona per circa 30 anni.
                                                      Fu costruito nel 1956,su telaio,forse,682,nel tempo fu modificato piu'volte,da due assi fu trasformato in 6x2,la meccanica fiat fu sostituita con una leyland piu'cambio automatico(sigh!),cambio' almeno 7livree a seconda dei team per cui lavoro',nel 75 varco'l'oceano,fu impiegato nel film"le mans"con steve mcqueen.
                                                      Restaurato maniacalmente in un bel blu metallizzato,ora si gode la pensione girando per i raduni di auto d'epoca piu'prtestigiosi,da goodwood a pebble beach.
                                                      Ovviamente le italiche riviste disdegnano un servizio su un simile capolavoro,trovate un articolo ampio ed esauriente con tante belle foto sulla rivista inglese di auto d'epoca:"classic and sport car".
                                                      Appena trovo qualcosa sul web lo posterò.

                                                      Commenta


                                                      • Ciao Francesco...forse ce l'ho fatta a capire come si allegano le foto...
                                                        ti dedico questo 190.38 special, anche se lo scatto è di qualche anno fa...
                                                        ma so che ti piacciono molto.



                                                        Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                        Commenta


                                                        • mi manderesti via pm la foto hostata in alta risoluzione per favore????

                                                          Commenta


                                                          • Lo farei volentieri ma purtroppo è stata scattata a bassa risoluzione. Cosi come la vedi. Mi dispiace.
                                                            Ciao.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da polverone Visualizza messaggio
                                                              Nuove notizie sul 190.38 special Alfa Corse,menzionato qualche pagina prima,ha sicuramente trasportato sino al 1995 le 155 del BTCC in Inghilterra,ex propieta dell'Abarth ha trasportato le piu famose lancia da rally degli anni 80 in colorazione Martini prima di essere pittato in rosso alfa,S4 e delta in primis.
                                                              Da una pubblicità della Rolfo, lo Special con la livrea Lancia Martini:

                                                              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                              P.S.
                                                              Ricordo che la Lancia Martini, correva anche in pista con vari tipi di auto (Beta Montecarlo, prototipi vari, ecc.)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X