MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

i motori dei vecchi autocarri ed il loro rombo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    cancellato in rispetto delle vittime di londra

    Commenta


    • #92
      Vedi, ad esempio,il 340D18 cosi come il 340D26..., li avevo dimenticati, ero troppo giovane allora....e poi allora, mio padre faceva di tutto per tenermi alla larga da questo mondo.. è anche per questo che ho assimilato cosi tanto.... non potete sapere cosa significa dover lottare per farsi accettare e far accettare i propri deisderi, ed io ho dovuto lottare veramente contro tutti..per quelo ho st'accanimento, ed anche il piu piccolo appunto lo vedo come un assalto...non potete capire cosa significa dover lottare per afermarsi cnro la volontà di tutti ed il volere di tutti.. e poi la mia situazione personale attuale, mi porta a dover lottare ancor di piu... Scusate il piccolo O.T. ma spero adesso siapiu chiara la situazione.. per cui, non rompetemi le .....quä siamo come in una monarchia....dispotica, tutto quello che dico io è ESATTO!!!! senza repliche

      Commenta


      • #93
        Ok, allora ti facciamo cambiare il titolo da Gianni in "Fuhrer del forum Dumper e automezzi cava cantiere".
        Ja her Dumperfuhrer Trakker!!!
        Si scherza, naturalmente (oggi ce n'è bisogno)!!!

        Tornando alle cose serie, non avevo mai sentito dei 410 a cabina avanzata, mentre ho presente il 400M34 musone, dotato però del V10 di 15953cc sovralimentato.
        Il 360D18FS l'ho presente solo con il V12 19144cc aspirato.

        Commenta


        • #94
          Dopo tutto questo parlare di rombo del motore dei vecchi camion,in questi giorni mi e'capitato di risentire al semaforo un Iveco col motore Cursor,'na schifezza proprio,sembra un decespugliatore!Mi ricordo il mio 240-36 che ruggiva che era una bellezza!Quel giorno poi che mi si e'staccato il silenziatore poi e'stato il TOP!Quando passavo nel paese,nelle vie strette si sentivano delle fischiate del turbo che sembrava una macchina da rally col pop-off!E poi col Fuller ci smanettavo ancora meglio!Peccato che il giorno dopo il mio ex capo me l'ha fatta rimontare!

          Commenta


          • #95
            Alfa 1000,Esagamma,Esatau,Tigre,Orione...

            I rombi dei 1000 erano inconfondibili sembravano strozzati...oltre al fumo nero...gli Esatau e Esagamma erano abbastanza simili il primo più contenuto inconfondibili i compressori dell'aria che davano il ritmo zzs...zzs...zzs...Il Tigre con il suo 4 cilindri vibrava e sembrava non avere tanti giri...l'0rione invece con il suo 8 cilindri era più silenzioso ma cantava metallico...gli 682 al minimo contavi i giri come i 306..mentre i 642 e 309 avevano un rumore inconfondibile rispetto agli altri medi...il 650-62 sembrava avere tanti giri anche al minimo l'opposto del Tigrotto...mentre 643-684 e poi 160 erano abbastanza simili...i 615 sembravano sempre smarmittati..i rari Beta sembravano a benzina ma erano diesel a 2t...691-180-619-300 si sentiva il 6 c.regolare e possente...i 130 erano diversi dai 110 non erano ne carne ne pesce...
            6ro ricerche

            Commenta


            • #96
              E già, il 130 sembrava il Cursor attuale......come a rumore... ne carne ne pesce.. i 160 e i 684 in fin dei conti eran quasi la stessa macchina... che bello il 682....

              Commenta


              • #97
                gli Astra BM16 con il 2t sembravano avere tanti giri come un benzina ma strozzavano facimente..170-190 33-35 facevano più casino di tutti,i 140-141 avendo il turbo erano insonorizzati...2800-F12 erano abbastanza simili...
                6ro ricerche

                Commenta


                • #98
                  lo scania 141 aveva il sibilo della turbina che si sentiva molto lo rendeva molto divertente da guidare.il volvo a un rumore molto anonimo però che lo rende unico è la valvolo di scarico del compressore e dello scarico del servofrizione.poi a me piaceva il rombo del mercedes col v8 biturbo quando a lo scarico un pò aperto il sibilo delle turbine è unico in partenza.poi il sibilo delle turbine viene coperto dall'urlo della ventola di raffredamento.

                  Commenta


                  • #99
                    Voovonvonssssssssssvooooooooooo.. piu o meno....

                    Commenta


                    • siii era un incrocio tra uno starnuto e uno che si lamentava

                      Commenta


                      • E chi starava lew valvole di scarico dei 662-673 che scaricavano di continuo? Basta, senno' qui chiamano la neuro....

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Trakker
                          Busdriver, allora aveva ragione chi mi ha detto che fai il "bastian contrario" a me, io ho scritto una cosa e subito hai ribattuto affermando il contario... Insomma, ho capito, meglio se me ne sto zitta e non intervengo piu, vi lascio campo libero e quel che c***o volete dire e scrivere fatelo, vuol dire che cio' che scrivo io so' solo "fregnacce"........ e he quindi non se ne sente il bisogno di leggerle... poi Iveco che fa la battutina in un altro argomento...bho? Vi do fastidio, sono troppo ingombrante...
                          Senti Trakker, quale battutina ho mai fatto nei tuoi confronti???

                          A me sembra di averti detto in un post che sei la più informata qua dentro, se poi tu l'hai presa come una battutina,...

                          Commenta


                          • Era in un altro argomento... Ora non mi riesce trovarla...

                            Commenta


                            • Be'...comincio in bellezza...

                              Il miglior rombo l' ho sentito circa 10 anni fa sull' Aurelia zona Civitavecchia quando incrociai un vecchissimo Fiat 666 con il
                              motore in fuorigiri sul rettilineo....... il rumore precedeva il camion di centinaia di metri e che dire del fumo nero sparato dal tubo di scarico?????

                              Commenta


                              • Ragazzi, io il rombo dei V8 Mercedes lo sento ancora tutti i giorni, mi dispiace per quelli che devono sentire il ronzio metallico dei 6 in linea!
                                Ciao

                                Commenta


                                • Ahahahahahahah Luca, io sento tutti i giorni quello del 190-48!!!

                                  Commenta


                                  • E questo camion, affinché non mi muore definitivamente, non lo cambio!
                                    Ultima modifica di iveco; 13/07/2005, 18:14. Motivo: Correzione: da affinche a affinché

                                    Commenta


                                    • Luca, da oggi, la "sinfonia" del V8 Mercedes (3335), me lo godro' tutti i giorni.. lo Scania che usavamo nell'impianto, ha rotto per l'ennesima volta quacosa nei ponti.. ed allora il mio capo ha comprato un camion usato, un Mercedes 4 assi...
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • Sempre meglio dello Scania!!!


                                        Credimi...quel camion era un mulo, .....ma mica poteva prendersi un 320-34????? che sarebbe stato meglio!!!

                                        Commenta


                                        • Trakker su un Merd.... ehmm Mercedes????

                                          ma dai....potevi farti prendere un 340.34 almeno o un bell'Eurotrakker
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Fede...Fede...quel camion non lo dovrà guidare lei...mmm..mm.....

                                            Commenta


                                            • Abbiam dovuto fare una cosa veloce.. comunque, quella serie è tra le piu riuscite.. e poi quel cmion lo conosciamo bene.. veniva tutti i giorni a caricare da noi.. e 2 anni fa ci ho lavorato alcuni giorni.. Scusa Luca, che vorresti dire?

                                              Commenta


                                              • No Marcella...spero che non ti sia offesa!


                                                Volevo solo dire a Friz che quel camion non lo guiderai abitualmente tu
                                                Scusa se ti ho offesa, in ogni modo scusa

                                                Commenta


                                                • Non mi ero offesa, ero solo curiosa.. sai, non mi dispiace, quelli, ripeto, andavan bene,, pensa che ha 981000 km.. non consuma unsa goccia d'olio.. ed ha ancora i freni originali....

                                                  Commenta


                                                  • Si, l'ho guidato per qualche giorno il 3335 di mio zio, e non per niente prima ti ho detto che quel camion è un mulo da lavoro...

                                                    Commenta


                                                    • aaaahhh..che sinfonia.....

                                                      Commenta


                                                      • questo ... aaaaaaahhhhh

                                                        Commenta


                                                        • Fantastico è il mitico fiat 691 del Brignoli Giulio, ha un rombo eccezzionale, poi bello vederlo transitare in combinazione autotreno,complimenti anche al video di quel bel fiat 682 tre assi, non dimentichiamo che anche il fiat 643 aveva un bel rombo .........

                                                          Commenta


                                                          • Rocco Rocco... non perdi occasione per non smentirti Il 643 un bel rombo? Io di 643 con un bel rombo ne ho sentito uno solo tantissimi anni fà... ma aveva il V8 sotto....senno' per il resto da me si dice che è "na caccavella"... Poi vedo che frequenti "alte sfere", dato che parli del Sig. Brugnoli come se fosse un tuo vecchio amico... In merito poi al video del 682... acchiapperei chi lo gudava e chi ha fatto il video e li metterei al posto della radice... la mia (poca) esperienza mi insegna che quelli non son lavori da farsi (frizione, semiassi, motore sottoposti ad uno stress non previsto.. e poi dice che i camion si rompono)... In merito alle vecchie glorie, io sono una nostalgica.. ma ora come ora un vecchio camion non ci salirei piu su... ma non perchè non saprei usarlo.. ma perchè ormai mi sono "imborghesita".. e se penso a come stavo tutta una giornata in quei "mostri" rumorosi... mi rendo conto come la tecnologia sia evoluta.. un camion con la stessa cilindrata del 160 che sviluppa una potenza piu che doppia e una coppia che a quei tempi solo sugli eccezionali V10-V12 la trovavi... nostalgia si, ma ormai hanno lasciato fatto il loro tempo.. beati voi che li mitizzate senza averli conosciuti....ed è facile mitizzare senza sapere....come sempre fate...
                                                            "Meglio tacere e passar per ignoranti.. che esprimersi e fugare ogni dubbio"

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                              nostalgia si, ma ormai hanno lasciato fatto il loro tempo.. beati voi che li mitizzate senza averli conosciuti....ed è facile mitizzare senza sapere....come sempre fate...
                                                              "Meglio tacere e passar per ignoranti.. che esprimersi e fugare ogni dubbio"
                                                              Eddai trakker..non essere cosi drastica...
                                                              Evidentemente noi "ignoranti" ci divertiam con poco..
                                                              poi i gusti son gusti..io 2 giorni fà ero dietro a un 160 F26..sentirlo rombare (e un po' arrancare) su un cavalcavia della tangenziale mi faceva felice come un bambino...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X