MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Musoni Iveco e Magirus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    scusate un'osservazione un pò stupida forse, ma se si prendono in considerazione le prime due foto in alto del 130D12 6 cilindri e del 310 10 cilindri, beh, barnaba dice che il 10 cilindri ha il cofano più lungo, ma se si analizza un attimo la struttura del motore dovrebbe essere teoricamente più corto il 10 cilindri visto che è a V! oppure....ma non penso proprio, anche il 6 cilindri è a V. ora sono curioso di avere una risposta ben esaudiente se qualcuno ne è capace. scherzo, ma di solito i 6 cilindri vengono montati sempre in linea per un ottimo bilanciamento dell'albero motore, quindi le conclusioni possono essere altre secondo me: diversa disposizione del motore nel cofano, oppure aggiunta di altri organi nell'interno del cofano.

    Commenta


    • #32
      l'avranno detto mille volte che era a v . cmq anche oggi i mb actros sono 6v e 8v.

      Commenta


      • #33
        dove l'hanno detto non trovo caro case 2...sarà colpa mia!e poi un 6V merceds neanche l'ho mai sentito... boh, sarò io che non mi informo bene. saranno modelli vecchi i motori mb 6V forse, ma oggi giorno non ne ho mai visto

        Commenta


        • #34
          Ciao Michele, ti confermo anch'io che i Mercedes actros montano motori 6V e 8V, l'ho visto su tuttotrasporti
          Ciao!!!!
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #35
            Visto che siamo a parlare di questi modelli,
            sapreste mica dirmi le caratteristiche esatte del V6 montato dal 130D12 e dal 160D15 ? Per certo si tratta di motori V6 raffreddati ad aria turbocompressi, ma volevo sapere se è lo stesso motore a due livelli di potenza, ottenuti magari con intercooler sul secondo, oppure se sono due motori di cilindrata diversa.
            Sapreste la sigla Deutz di quei motori per caso? Dovrebbe essere qualcosa del tipo BF6L...

            Commenta


            • #36
              </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Di Rienzo Michele:
              dove l'hanno detto non trovo caro case 2...sarà colpa mia!e poi un 6V merceds neanche l'ho mai sentito... boh, sarò io che non mi informo bene. saranno modelli vecchi i motori mb 6V forse, ma oggi giorno non ne ho mai visto </font>[/QUOTE]che il motore era 6 v era stato detto forse non in questo post,per quel che riguarda mb i 6v non sono affatto vecchi anzi sono nuovisssimi li monta l'actros,per vederli è semplicissimo basta alzare la cabina di un actros.e poi non sapere o vedere una cosa non significa che non esista.........

              Commenta


              • #37
                Confermo: ACTROS 6V e non l'Axor (stessa potenza, ma col 6L..il 6V non entrerebbe sotto la cabina), il 130D16,m montava un 6V

                Commenta


                • #38
                  a proposito di musoni iveco quardate il sito://www.gird.ru ci sono ancora in produzione i 330.30 musoni per il mercato russo e altre foto si possono vedere www.gazprom.com/child/eng/eiveko00.shtml

                  Commenta


                  • #39
                    Belle bestie, non c'è che dire!
                    Come sempre le catene di montaggio vengono spostate altrove quando si rinnova.

                    Commenta


                    • #40
                      Questi Magirus Deutz mi fanno diventare matto con i loro motori:
                      devo rettificare quanto detto un po' di tempo fa a riguardo del 6 cilindri del 130 che è IN LINEA e non a V (a dire il vero ero convinto, basandomi su altre fonti, ma un depliant della casa conta di più!)

                      Questo è il retro di un depliant di un 130D12 K/AK e si vede bene dallo spaccato del motore che si tratta di un motore in linea con il condotto dell'aria forzata con tanto di ventola sul lato.


                      Anche in questo caso (130D13L) si vede bene il condotto dell'aria forzata di lato e non al centro come i motori a V.


                      Il 6 a V era invece montato sui 170, come questo
                      170D14 FS a cabina avanzata (F sta per cabina avanzata, S per trattore).


                      Che ne dite???

                      Commenta


                      • #41
                        Il mio amore/odio ...... il 260pc26, il camion sul quale ho imparato a guidare (contestualmente ad al 300 idro).


                        Era una macchina acquistata usata, di rientro da un cantiere in africa, praticamente nuova a livello cinematico (se ricordo bene 2500 h di lavoro).

                        Ma che fatica, il cambio (un fuller 8+2+2)era da dannarsi, la "normale doppietta" non bastava, bisognava azzeccare i giri in maniera assoluta, altrimenti la folle era di rigore.

                        Il passo lungo poi non aiutava in manovra, il cassone costretto in uno spazio + ristretto, innalzava il baricentro e lo sterzo andava governato anticipando sempre le correzzioni, un pezzo di ferro stupendo!

                        Commenta


                        • #42
                          Bello il 260! Che allestimento aveva?

                          Commenta


                          • #43
                            Certo era piu facile il 300Hydro......ma col fuller era da divertirsi.. il 260,in manovra era disgraziato, ma immaginate poi u n 260 6x6 con l'integrale e i bloccaggi inseriti....e chi girava?

                            Commenta


                            • #44
                              </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Barnaba:
                              Bello il 260! Che allestimento aveva? </font>[/QUOTE]Cassone ribaltabile saim da 14 mc, molto corto e alto, sui piani inclinati te la facevi sotto per paura di ribaltarti, quando un 330 andava praticamente a spasso!

                              Dimenticavo!

                              Il passo della trasmissione era lungo, in pianura faceva 110 km/h, per l'epoca un missile, poi in salita........ nooooooooooooooooooo!

                              Commenta


                              • #45
                                Very interesting!
                                Gli unici 260 che ho visto erano con gru e cassone per trasporto pali della corrente, ma non me ne è mai capitato uno con cassone da 14mc.

                                Commenta


                                • #46
                                  Io ne ho guidato uno con il cassone da 16mc della Saim..

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Avete qualche foto dove possa vedere un cassone Saim: non ne ho mai visti.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Sto guardando Overland...come sarei volut* essere con loro.... Mi sarei divertit* da matti Dio che camion....

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ecco un paio di foto del 6 cilindri in linea Deutz da 6086cc raffreddato ad aria, del 160D15K-AK


                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ecco un Fiat 260 PAC 26 di un'azienda che fa linee elettriche dalle mie parti:

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ciao Barnaba, bel mezzo!!!
                                            sei proprio sicuro che sia 260PAC26?
                                            il PAC era un 6x4, il 6x6 come quello della foto dovrebbe essere 260PAK26
                                            Ciao!!!!
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Si, è un 6x6, ma io la dicitura PAK non l'ho mai vista. Ho anche un depliant Fiat, in cui non viene fatta distinsione tra 6x4 e 6x6, nel senso che sono tutti 260 PAC 26.
                                              Ti mando la scansione della tabellina che c'è in fondo al depliant:

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ok, capito, io sapevo di questa ditinzione, ma in effetti sulle targhette non c'è differenza.
                                                Ti chiedo una cortesia: potresti inviarmi la scansione del depliant? Grazie
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  BarnY, la mandi anche a me?

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Il problema è che sono molte pagine ed il mio scanner è più lento di una "tartaruga". Per scannerizzarlo tutto ci vuole un lustro, magari vi mando qualche pagina, ok!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Ok, scegli qualche pagina bella
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        ecco il musone che iveco produce per l'australia motore cursor 13 con 540cv cambio fuller a 18 velocità cabina che deriva dall eurostar

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          è il Powerstar, vero?
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ecco le prime scan. Purtroppo la qualità è quella che è!


                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Dove sono?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X