MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Musoni Iveco e Magirus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Altre due


    Commenta


    • #62
      Che ganzata Barnaba!!!!!!!

      Commenta


      • #63
        Barnaba, su ebay, vi è un modellino di un magirus (hanno scritto Unic...la famosa unificazione...) a 2 assi, che dici, ci vorrà molto per ottenere un modello tipo quello delle foto?

        Commenta


        • #64
          Se non erro, i musoni marchiati UNIC dovrebbero montare lo stesso motore dei Fiat (8220-02 200HP e 8210-02 260HP), dunque sono identici anche nelle misure del cofano.

          Ecco altre due foto dal depliant Fiat:



          Commenta


          • #65
            Se ti riesce, dagli un occhiata, ono della solido, si, se lo becco per 10 euro....

            Commenta


            • #66
              Bello il depliant!!!grazie Barnaba!!
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #67
                Bello si, però ho dovuto fare la scansione senza filtro anti retinatura (perché con quello inserito lo scanner-tartaruga ci impiega a tre volte), ed il risultato è che le immagini sono tutte "squadrettate".

                Commenta


                • #68
                  Ciao Barnaba, così la retinatura sulle immagini è dovuta allo scanner? io quando vedevo immagini retinate
                  pensavo fosse un difetto di stampa del foglio (beata ignoranza di chi lo scanner non ce l'ha )
                  Toglimi una curiosità, anche se non c'entra nulla coi camion, uno scanner quanto impiega a scannerizzare una pagina?
                  Ciao!!!!!
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #69
                    Il retino non è un difetto ma è una caratteristica della stampa tipografica (c'è ma l'occhio umano non lo percepisce); non dipende dallo scanner e, se becchi la frequenza giusta (leggasi rapporto tra risoluzione della macchina fotografica e distanza), ti viene fuori anche con la fotocamera digitale.
                    Esistono dei filtri nello scanner per "togliere" il retino, diversi a seconda della frequenza (un giornale ha un retino diverso da un libro con foto di alta qualità, per esempio.


                    La velocità di scansione dipende (a parità di scanner) dalla dimensione dell'immagine, dalla risoluzione, dagli eventuali filtri antiretinatura, se è colori, toni di grigio o b/n.
                    Per quanto rigaurda gli scanner, posso dirti che ci sono da tutte le velocità, da quelli più recenti e costosi che vanno quasi quanto una fotocopiatrice, fino alle tartarughe come il mio che dimostra ormai i suoi 6 anni! Per farti un esempio, per acquisire un A4-300dpi-a colori con filtro antiretinatura attivo impiega circa mezz'ora. Senza filtrò la metà, forse meno.
                    Cmq non spaventarti, credo che anche il più schifido che c'è ora sul mercato sia una lepre rispetto al mio.

                    Commenta


                    • #70
                      Ciao ragazzi!
                      Fatevi un giretto nel sito http://www.bastrucks.com . E' un sito di veicoli usati, e se cercate un po' trovate la scheda tecnica di un Iveco 260-25 "musone", munita di fotografie dell'esterno e dell'interno.

                      Commenta


                      • #71
                        Visto e aggiunto alla mia collezione!

                        Commenta


                        • #72
                          Quello della foto non è è un vero Iveco 260-25 secondo me, ma si tratta di un Magirus 256D26.
                          infatti ha la mascherina in metallo e non i plastica come gli Iveco


                          foto
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #73
                            Allora, Friz, devi sapere che anche con quel mascherino, erano chiamati gia con le sigle Iveco (infatti il 256D19 venva venduto e nmenclato anche come 190.25 air cooled e viceversa.....)

                            Commenta


                            • #74
                              Secondo te dunque è un Iveco o un Magirus?
                              il cruscotto che si vede in foto è quello degli Iveco-Magirus?
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #75
                                ancora oggi hanno quel cruscotto....

                                Commenta


                                • #76
                                  Mi correggo, il cruscotto attuale, inizia ai montanti e copre tutta la larghezza della traversa cabina, la parte dove stanno gli strumenti, ha il fondo quadrettato simile a quello della foto relativa al Turbozeta...mi sa che quello è proprio un Magirus.. non avevo guardato bene la foto del cruscotto...SCUSATEMI!!!!!

                                  Commenta


                                  • #77
                                    ciao appassinati di magirus,
                                    se ancora non lo conoscete guardate il sito www.magirustig.nl con decine e decine di foto dei magiurs

                                    Commenta


                                    • #78
                                      A me quel sito non vuole proprio funzionare:
                                      non riesco a caricare il menù sulla sinistra.
                                      Non è che potresti postare qualche link diretto alle pagine interne o alle foto? Mi hai messo curiosità!

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Musoni Iveco e Magirus

                                        Ciao a tutti è 1 pò di tempo ke cerco di connettermi con questo nuovo forum,a forza di provare ci sono finalmente riuscito ora provo a caricare anke le foto promesse del Magirus 330 / 32 la cui sigla esatta è 320 M 33 AK 6x6 con motore 10 V aspirato e raffreddato ad aria il motore è l' F10L413F di 15953cc. ciao ciao
                                        Ultima modifica di isfafla; 03/12/2006, 17:34.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Nella ditta dove lavoravo ne hanno due musoni, un Iveco ed un Volvo, sono su un'isola assieme ad altri 8

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Spero solo che siano meno carcassoni e rumorosi del vecchio 310D26 ak6x6 che guidai nel 1982 o del 256D26 FK che usai per alcune settimane nel 94...

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Ci tengo a precisare, io nel 82 avevo 15 anni e quel camion lo guidavo nei fiumi dove prelevavamo il materiale da lavare per produrre la ghiaia...

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Musoni Iveco e Magirus

                                                questo delle foto è stato immatricolato proprio nell'82 e in quanto a rumoroso lo è abbastanza anche se meno del fratello 260 e anche 1pò meno carcassone però non si possono fare paragoni con i camion di questa ultima generazione kiaro!!

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Musoni Iveco e Magirus

                                                  questo delle foto è stato immatricolato proprio nell'82 e in quanto a rumoroso lo è abbastanza anche se meno del fratello 260 e anche 1pò meno carcassone però non si possono fare paragoni con i camion di questa ultima generazione kiaro!!

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Accidenti che belle foto!!!

                                                    Vedo che faceva lavori leggeri alla realizzazione di piste da sci ed impianti di risalita!!!

                                                    Che altri mezzi avevate da confrontare al Magirus???

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Il 320D26AK aveva lo stesso motore del 330.32 oppure era più piccolo (14700cc) come quello del 310?

                                                      Riguardando le foto del 330.32 che hai pubblicato, il muso mi sembra più corto rispetto ai più vecchi 310, più o meno come quello dei 330.30 (quelli col V8 turbo). Ho visto bene o è una mia impressione?
                                                      Se ho visto bene, il V10 c'entrava agevolmente rispetto ai vecchi 310 oppure era stato arretrato rispetto alla cabina?
                                                      Da qualche parte avevo letto che i 330.30 avevano l'assale anteriore arretrato rispetto ai precedenti 256D26 (ho preso come termine di paragone il precedente V8, ma avrei potuto considerare anche il 310, tanto cambiava non il passo ma lo sbalzo anteriore). Ne sai qualcosa?

                                                      E questo secondo voi che mezzo è? Dalla lunghezza del cofano io direi un 256D26 o 260.25 secondo la dicitura Iveco.
                                                      Ultima modifica di Barnaba; 15/02/2005, 21:19.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Musoni Iveco e Magirus

                                                        ciao Barnaba a confronto del nostro c'erano : 1 Magirus 310 , un 330/36 6x6 con un cassone enorme 18-19 mc. un Man 420 6x6 e ultimamente uno Scania 380 sempre 6x6 ma in condizioni critiche di terreno dove arrivava il nostro gli altri lo sognavano soltanto. adesso è stata rifatta la pista e si sale con un semplice 6x4 se non è bagnato!! pensa che quella bobina con la fune della seggiovia ke vedi sulla foto aveva 1 diametro di mt.3,20 x 2 di larghezza quindi poggiata sul cassone oltrepassava i 5 mt da terra ed aveva un peso di 250 ql. nei passaggi più ripidi l'assale anterire sfiorava appena il terreno "ti lascio immaginare la pendenza

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Musoni Iveco e Magirus

                                                          ho 1 foto dello Scania insieme al mio Man attuale. qui siamo al colle che divide la valle D'Aosta con il Piemonte a 3000 metri ciao ciao
                                                          Ultima modifica di isfafla; 03/12/2006, 17:34.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Ok...questo non è un "musone"...ma visto che si parla di Magirus...
                                                            Attached Files

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              310d26fak schwerlastzugmsachin (Trattore per traini eccezionali...)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X