La situazione compattatori da me è la seguente:
L'oltrepo pavese praticamente è spaccato in 2 la parte ovest la fa la ASM di Voghera mentre la parte Est il consorzio Broni-Stradella
Io ho fatto l'autista per quest'ultimi e avevano un parco macchine completamente composto da Fiat/Iveco(si va dal 160 agli stralis) tutti rigorosamente a cambio manuale primo perchè piu della meta dei paesi dove fanno servizio è in collina e montagna ma anche se tutti i comuni fossero in pianura non prenderebbero comunque un automatico
Anche l'ultimo mezzo uno stralis 350 3 assi con impianto Ziliani è manuale
il ragionamento di trakker è praticamente una fotografia di questa ditta pensate che per girare nel centro storico di stradella mandano se va bene un 160 macchi 3 assi girelli(carrello centrale e sterzante) se no il 180.26 macchi con terzo asse Calabrese gemellato lungo 10 metri vale a dire che ci vuole una piazza d'armi per sterzare naturalmente Fuller(attualmente questo mezzo è fermo sotto sequestro da dicembre per via di un grave incidente dove un mio ex collega e amico ha perso la vita)
Non stanno meglio quelli che usano le telecamere tutte da 12 metri e qualcuna con cambio fuller TS
Trakker non ha parlato poi del capitolo manutenzione e riparazioni che vengono fatte in queste ditte
Manutenzione nella maggiorparte dei casi lasciate fare alla buona volonta degli autisti che se hanno voglia quando rientrano prima da un giro rabboccano acqua e olio e danno un ingrassata e riparazioni sempre fatte fra un turno e l'altro alla va la che vai bene per consentire al camion di essere in strada il giorno dopo
L'oltrepo pavese praticamente è spaccato in 2 la parte ovest la fa la ASM di Voghera mentre la parte Est il consorzio Broni-Stradella
Io ho fatto l'autista per quest'ultimi e avevano un parco macchine completamente composto da Fiat/Iveco(si va dal 160 agli stralis) tutti rigorosamente a cambio manuale primo perchè piu della meta dei paesi dove fanno servizio è in collina e montagna ma anche se tutti i comuni fossero in pianura non prenderebbero comunque un automatico
Anche l'ultimo mezzo uno stralis 350 3 assi con impianto Ziliani è manuale
il ragionamento di trakker è praticamente una fotografia di questa ditta pensate che per girare nel centro storico di stradella mandano se va bene un 160 macchi 3 assi girelli(carrello centrale e sterzante) se no il 180.26 macchi con terzo asse Calabrese gemellato lungo 10 metri vale a dire che ci vuole una piazza d'armi per sterzare naturalmente Fuller(attualmente questo mezzo è fermo sotto sequestro da dicembre per via di un grave incidente dove un mio ex collega e amico ha perso la vita)
Non stanno meglio quelli che usano le telecamere tutte da 12 metri e qualcuna con cambio fuller TS
Trakker non ha parlato poi del capitolo manutenzione e riparazioni che vengono fatte in queste ditte
Manutenzione nella maggiorparte dei casi lasciate fare alla buona volonta degli autisti che se hanno voglia quando rientrano prima da un giro rabboccano acqua e olio e danno un ingrassata e riparazioni sempre fatte fra un turno e l'altro alla va la che vai bene per consentire al camion di essere in strada il giorno dopo
Commenta