MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

il miglior motore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Tornando al messaggio di lucadibergamo, si forse è vero che oggi il gruppo fiat sotto alcuni aspetti fatica a tenere il passo degli altri gruppi, ma i problemi di affidabilità della fiat sono riconducibili sempre a piccole stronzatine dell'impianto elettrico e dell'assemblaggio della componentistica in generale,più raramente ci sono problemi nella meccanica.Le auto fiat cadranno pure a pezzi (Le auto francesi sono peggiori)ma i motori fiat sono indistruttibili.Insomma fiat i motori li sà e li ha sempre saputi fare.

    Commenta


    • #62
      Ok, ho confuso un pò i termini; e concordo anche sul fatto che per analizzare i consumi dipende da come lo si usa e che lavoro andrà a fare, ma ripeto che secondo me mezzi a cui da carico devi tirare le marce continuamente per avere un pò di spunto non possono consumare di meno.... oltretutto secondo me questo influenza negativamente anche la durata del motore stesso....
      Poi rimane il fatto che i motori moderni sono a mio punto di vista, un pò troppo pompati.... i 12 lt ormai sono tutti a 500 hp.... che roba è????
      Sfido chiunque a preferire un Cursor 10-430 al Turbostar 420 a fare la Cisa.... od un TGA 510 ad un 19.502....
      Benatti Emanuele

      Commenta


      • #63
        Tra un impegno e l'altro riesco ogni tanto a rispondere....
        Pur avendo imparato la guida in cantiere su un 330.35 con cambio Fuller e poi essere passato ad analogo mezzo con ZF....sinceramente sono macchine che non rimpiango tantissimo. Capisco il rombo decisamente pieno ma....secondo me prima di mettersi alla guida si dovrebbe sempre cpaire il tipo di mezzo che abbiamo tra le mani. Piuttosto che il rumore assordante di un 8V Iveco preferisco il sibilo della turbina di un Eurotrakker 420 hp che sale in rampa silenzioso tanto da non sentirlo quasi in cabina.....lavorando benissimo a 1200 giri con un filo di gas e consumando (quindi inquinando!!!) molto meno del collega "beone" di passata generazione!!
        Se si guarda il contagiri si riesce ad entrare nella logica delle nuove macchine traendone comunque grandi soddisfazioni in ogni situazione proprio in virtù della erogazione di coppia molto diversa rispetto ai vecchi motori. Per il trasporto dei mezzi d'opera noi abbiamo ancora un 330.42 trattore con tanto di doppie marmitte cromate dietro alla cabina....sicuramente è una macchina ancora molto soddisfacente da certi punti di vista ma sicuramente superata da un punto di vista motoristico....diciamo che la si tiene più per immagine che per efficienza....motoristicamente i nuovi mezzi sono tutta un'altra cosa!!
        Costantino Radis

        Commenta


        • #64
          Costantino, il 330-42 è MO o eccezionale? non ce l'hai una foto?
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #65
            E' omologato T.E. con allestimento della SIVI....cerco le foto...ne ho una molto bella di qualche anno fa con l'FH330.3 sul semirimorchio!!!
            Costantino Radis

            Commenta


            • #66
              Ok Costantino quando le trovi fammi un fischio...
              con che carrlone lo usi? 3 assi? quanti quintali ha di PTC?
              P.S. vai sul forum MMT, argomento vecchie glorie, nel messaggio iniziale ci sono alcune domande per te
              Fede, BID Division Member

              Commenta

              Caricamento...
              X