MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 693 : i primi Fiat da cantiere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Qualcuno sa notizie del 693 della Polito di Rovolon,Colli Euganei(PD)?
    So che lavorava fino a pochi anni fa poi era stato incidentato ma era uno dei meglio conservati.
    Chi lo aveva visto al raduno dell'Hyghway Truck Team a Thiene nel 2001 credo he sarà d'accordo con me

    Commenta


    • Che spettacolo, c'è pure il disegnino quotato:

      Commenta


      • fiat 693

        Bella foto Polaris,mi viene malinconia nel vederla,il 693N fu il mio primo 4x4,quanto prima posterò una sua foto.
        saluti M.R.

        Commenta


        • Originalmente inviato da mugello-ruggine Visualizza messaggio
          Bella foto Polaris,mi viene malinconia nel vederla,il 693N fu il mio primo 4x4,quanto prima posterò una sua foto.
          saluti M.R.
          4x4?!??!?!?!?!?! Oltre a non conoscere i camion sei anche videoleso??? O non sai contare gli assi??? A casa mia il 693 è sempre stato un 3 assi col doppio ponte posteriore in configurazione 6x4, e non 4x4....
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • Originalmente inviato da mugello-ruggine Visualizza messaggio
            Bella foto Polaris,mi viene malinconia nel vederla,il 693N fu il mio primo 4x4,quanto prima posterò una sua foto.
            saluti M.R.
            non è che ti confondi con il 639, quello si 4x4? aspettiamo comunque la foto.....

            Commenta


            • 4X4 oppure 6X4

              Non avrei mai pensato che fosse stato così grave scrivere un numero, mentre se ne poteva pensarne tranquillamente un'altro. La prossima volta, prima faccio la brutta copia, poi ricopio.
              Per M.R. Carlo

              Commenta


              • Rimane sempre il fatto che il 639 con il 693 non centra nulla e qui si parla solamente dei Fiat 693....
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • Fiat 693

                  Salve,
                  ecco una vecchia foto del mio Fiat 693. Non si può certo dire che quelle macchine avessero dei problemi ad effettuare i lavori più gravosi. Gurdando la foto, viene spontaneo pensare che l'autista avesse ritenuto di essere " in portata", quindi è in attesa dell'ultima bennata, ed in quel caso l'escavatorista ha lanciato un pò corto, come si vede dagli spruzzi,per fare una mezza bennata.
                  M.R.

                  Commenta


                  • x Mugello ruggine
                    Bel mezzo! Per caso hai altre foto, anche di dimensione maggiore, del tuo 693 all'opera? Dopo il 693 a che mezzi sei passato?

                    Commenta


                    • 693 e 697

                      Salve Barnaba, non so bene se riuscirò a farti vedere un'altra foto del 693 assieme ad un nostro 697. Con queste due macchine,si alimentava un impianto di selezione di inerti, di una società del Mugello, dopo avere prima scoperchiato con i CAT, il banco di terreno mediamente alto tre metri, si caricava i camions con il Ruston e poi via avanti e indietro da mattina asera anno dopo anno. Più che degli autocarri erano dei veri muli.Mai un punto di saldatura ad un telaio e non è cosa di poco conto, considerando il gran sovraccarico ad ogni viaggio.
                      A presto M.R.

                      Commenta


                      • Sono riuscito a fotografarne 2 in un colpo
                        Del secondo anche i differenziali.
                        Secondo il sito dei bolli auto il cassonato è dell'Aprile '69 e il carrellone del Gennaio '69. tutti e due con 24 tonnellate di PTT
                        immagino che il sito dell'agenzia delle entrate non sia preciso a livello dei dati sulle masse. Cilindrata e potenza corrispondono.

                        Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                        ciao!!!

                        Commenta


                        • No, le PTT dovrebbero essere giuste, non trattandosi probabilmente di MO.

                          Aspettiamo con curiosità le foto di questi mezzi. Dove sei stato per beccarne due insieme???

                          Commenta


                          • anche se sono mezzi d'opera, sul sito dell'agenzia delle entrate ti da sempre i pesi legali, anche per mezzi moderni


                            P.s: dove hai beccato sto ben di Dio? ammagino avrai pure fotografato quel camion che si vede dietro con la cabina verde...
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggio
                              Dove sei stato per beccarne due insieme???
                              Si trovano nel piazzale abbandonato di una ditta del forlivese che è quasi di fronte dove lavoravo tempo fà. Come mezzi ci sono anche un 691N verde a pianale ribassato, che ho già postato, e un 160NC. Saranno due anni che sono li e sembra che non li usino mai.

                              Commenta


                              • Accidenti che dispiacere che li tengano lì a marcire! Il carrellone non è un po' strano? E' corto come pianale, a che servirà?

                                Commenta


                                • Da un libro un Fiat 693, credo sia così ma nn ne sono sicuro chiedo il vostro parere
                                  grazie





                                  scusate per la qualità

                                  Commenta


                                  • Buonanotte a tutti. La Fiat 693 è un bel camion. Molto forte e robusto. Altamente resistente al sovraccarico.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                                      Da un libro un Fiat 693, credo sia così ma nn ne sono sicuro chiedo il vostro parere
                                      grazie
                                      scusate per la qualità
                                      Stingray, mi faresti un grosso favore se riuscissi a fare una scansione o una foto buona e magari ad alta risoluzione di quella immagine: Mi interessa la betoniera. Tu che vedi meglio la foto, è una Icoma?

                                      Commenta


                                      • Guardate cosa ho trovato in rete fiat 693 trattore + bilico però mi sembra un pò taroccato che ne dite

                                        Commenta


                                        • ti sembra solo un po' taroccato? e per avere la certezza del taroccamento dovevano montarci la cabina del 330?

                                          p.s. : trattore + bilico cosa vuol dire? è una nuova combinazione veicolare?
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Trattore piu bilico? È un nuovo tipo di combinazione? Un po taroccato? Ammesso fosse na macchina italiana.. ucci ucci sento odor di sudamericantaroccucci....

                                            Commenta


                                            • eh si...missà tanto di 697 sudamericano con cabina del 693
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • mamma mia, che finezze...

                                                sarà ancora in garanzia o già è scaduta?
                                                Ultima modifica di cepy75; 12/07/2009, 23:15. Motivo: Rimosso OT

                                                Commenta


                                                • Ha la guida a destra........ secondo mè Turchia o medio oriente.

                                                  Commenta


                                                  • questo parla espanol..................
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X