Beccato oggi 330-36 Sivi 4 assi, purtroppo mi è andato via mentre stavo prendendo la macchinetta per fargli una foto, spero di ribeccarlo; cmq sui lati c' era scritto geo e qualch' altra cosa, puodarsi geotrasporti ma nn ne sn sicuro, per la cronaca era targato Milano.
Già mi immagino su quella strada le imprecazioni degli autisti delle auto che hanno dovuto aspettare la manovra....conoscendo il posto ne sento già l'eco...eheheheeh
Intanto stamattina la voglia di lavorare era poca, per fortuna che in strada incontro questi giocattolini...
La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.
Ciao a tutti, visto che dobbiamo rianimare un po questa discussione, posto qualche scansione del depliant della ditta dove lavora mio padre. Purtroppo le foto non sono recentissime, infatti ora non hanno più l'eurotech sivi e il 113 è ormai usato come "macchina da battaglia".
Molto bello quel 113.
Cmq ritornando in tema dalle mie parti stanno portando nuove pale eoliche, quindi i 2 330 che ho visto (uno a 3 assi l' altro a 3) e l' Actros che ho visto ieri, sn qui per quello. Domani penso di andarmi ad affacciare, spero di riuscire a beccare qualcosa.
Ciao a tutti, visto che dobbiamo rianimare un po questa discussione, posto qualche scansione del depliant della ditta dove lavora mio padre. Purtroppo le foto non sono recentissime, infatti ora non hanno più l'eurotech sivi e il 113 è ormai usato come "macchina da battaglia".
Ciao, adesso hanno, olte al 113 (che è stato riverniciato e risistemato ma viene sempre usato per i lavori più "pericolosi") hanno 1 eurostar 440 cursor, un premium 450dci preso l'estate scorsa, uno scania 144 420 con tetto medio e 2 daf xf 480 nuovi. Poi avevano anche un man F2000 mi pare ma mi sembra che l'abbiano venduto. Il daf è quello nel mio avatar, anche se ha agganciato un rimorchio normale...
ciao ciao, se riesco a trovare altre foto le posto...
Ciao, adesso hanno, olte al 113 (che è stato riverniciato e risistemato ma viene sempre usato per i lavori più "pericolosi") hanno 1 eurostar 440 cursor, un premium 450dci preso l'estate scorsa, uno scania 144 420 con tetto medio e 2 daf xf 480 nuovi. Poi avevano anche un man F2000 mi pare ma mi sembra che l'abbiano venduto. Il daf è quello nel mio avatar, anche se ha agganciato un rimorchio normale...
ciao ciao, se riesco a trovare altre foto le posto...
La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.
La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.
La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.
La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.
La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.
Come promesso oggi sn andato a scovare i mezzi che portano i pezzi delle pale eoliche, sn della Geotrasporti di Ardea (Rm), della Molisana Trasporti di Campobasso e della S.N.A.M.I. Paradiso ( nn so se sia una ditta di trasporti o è la ditta che possiede le gru).
Eccoli:
Man FE 460A 6x6
Mercedes-Benz Actros 3353 6x4
Scania 164G V8 480 6x4
Iveco Stralis 540 6x4
Iveco 330-35 6x4
Iveco 330-36 8x4
Per ultimo (penso sia una rarità, spero qualcuno mi dia conferma del fatto) Iveco 330-42 6x6 (tenuto in ottime condizioni)
Spero di avervi rallegrato, ora voglio i commenti però...
Se fa bel tempo domani ci torno tnt tutto sto ben di Dio... oops di Eolo è a 5km da casa, naturalmente farò altre foto.
complimenti per i 330! molto molto interessanti. molto belli anche quelli di tettamanzi( le ditte dei coils spuntano come funghi!) vi aggiorno sugli avvistamenti in piemonte. tts tamagnone di torino man 33-320 f8 6x6 trilex con bartoletti 4assi per coils e reale di vercelli con 330-36 6x4 3e4 con bilanceri per travi prefabbricate e 330-35 sivi 8x4 4e4 sempre con bilancere entrambi gialli.
SNAMI Paradiso è la ditta delle autogrù sono di vicino Bari....
Sai da dove arrivano i pezzi dei generatori????? La Molisana viene a caricare anche nel nostro stabilimento a Taranto ma le altre ditte non le conosco.
Ultimamente stanno partento dal porto di Taranto le torri ma non sò dove sono dirette.
SNAMI Paradiso è la ditta delle autogrù sono di vicino Bari....
Sai da dove arrivano i pezzi dei generatori????? La Molisana viene a caricare anche nel nostro stabilimento a Taranto ma le altre ditte non le conosco.
Ultimamente stanno partento dal porto di Taranto le torri ma non sò dove sono dirette.
Grazie delle info Vincè, se le torri sn le Vestas sn dirette a Collarmele (Aq), dove stanno ampliando il parco eolico.
Enrico ma hanno incominciato a montare le pale sempre nella zona di Collarmele ??
che autogru' ci sono presenti sul posto ??
P.S ottime foto!!!
Si, Giorgio, per le autogru oggi dovrei tornare su a fare altre foto, cmq una è una Grove, l' altra penso sia una Liebherr. Se hai intenzione di tornare fammelo sapere in privato, ok?
Grazie a tutti per i complimenti e a presto nuove foto.
Non sò se le macchine in partenza da taranto sono dirette in abruzzo. La ditta che sta trasportando le navicelle V90 è danese ed ha un paio di scania rossi il modello non te lo sò dire. Hanno dei semirimorchi particolari ribassati con un telaio per sostenere la navicella..... prova a vedere se li vedi.
Lo Stralis della molisana sembra proprio quello che carica da noi...
Se ci riesci sia sulle pale che sulle navicelle dovrebbero esserci delle targhe che indicano il modello (o la lunghezza in metri della pala...)..... così ti posso dire da dove provengono.
Buongiorno...anche le V90 che stanno montando nella mia zona erano trasportate da uno Scania Rosso di una ditta danese quello in fotografia con un semirimorchio Nooteboom......E mi ricordo che vidi anche una Grove GMK5200 con la scritta S.N.A.M.I!
Bravo fabiuz li hai beccati!!!! Lo scania rosso è proprio quello della ditta che dico io.
Però il carrelone è diverso..... probabile che stiano effettuando vari trasporti in giro per l'italia. Non credo proprio che i generatori arrivino a taranto per poi essere imbarcati di nuovo per la sardegna!??!??
Bravo fabiuz li hai beccati!!!! Lo scania rosso è proprio quello della ditta che dico io.
Però il carrelone è diverso..... probabile che stiano effettuando vari trasporti in giro per l'italia. Non credo proprio che i generatori arrivino a taranto per poi essere imbarcati di nuovo per la sardegna!??!??
Buonasera...qui le navicelle e il resto dei componenti delle torri eoliche le portavano dal porto di ORISTANO sino a qui nelle campagne di Guspini!!!Le navicelle,a quanto io abbia visto,le ha sempre portate quel Scania della Fotografia e il resto dei componenti li portava Rubino!Qui in zona credo che abbiano finito di fare i trasporti e magari il camion si è spostato in quella zona e sicuramente impiegheranno una grù bella grossa per montare le torri! SALUTI
Non sò se le macchine in partenza da taranto sono dirette in abruzzo. La ditta che sta trasportando le navicelle V90 è danese ed ha un paio di scania rossi il modello non te lo sò dire. Hanno dei semirimorchi particolari ribassati con un telaio per sostenere la navicella..... prova a vedere se li vedi.
Lo Stralis della molisana sembra proprio quello che carica da noi...
Se ci riesci sia sulle pale che sulle navicelle dovrebbero esserci delle targhe che indicano il modello (o la lunghezza in metri della pala...)..... così ti posso dire da dove provengono.
Scania rossi danesi nn ne ho visti, cmq sui pezzi delle pale c'era scritto di una ditta di Atessa (CH) più di così nn so.
Le navicelle le dovrebbe portare la Geotrasporti cn il MAN FE blu, ha attaccao un Comatto 6 assi superribassato.
Intanto oggi sn tornato e ho fatto le foto al 330-35 della SNAMI, all' altro Scania 164GV8480 di geotrasporti e alle 2 autogrù (le loro foto le metto nell' apposita sezione).Per ora basta foto, quando riprendono a portare i pezzi mi metto in un punto e fotografo, magari faccio anke qualche video, che la strada per salire su è impegnativa, sarà uno spettacolo vederli salire per quelle curve strette.
Intento ecco le foto.
Scania 164GV8480 della Geotrasporti, gemello di quello fotografato ieri.
IVECO Sivi 330-35 della SNAMI Paradiso.
So per certo che ci sono vari cantieri del genere in giro per il centro/sud italia.
Probabilmente dalle info che mi date i generatori in partenza da taranto sono diretti in altri cantieri.....
Enrico dei sicuro che i generatori sono Vestas???? i Gamesa sono molto simili .....
Vincè per i generatori certezza assoluta nn ne ho, cmq se risalgo controllo meglio.
A proposito dei 330, potreste darmi qualche info in più??? Ve ne sarei grato.
Commenta