MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti Eccezionali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Iveco Stralis II serie di Gruber Logistic

    Commenta


    • Oggi è passato un Tga bianco cabina bassa 3 assi con semirimorchio pianale 4 assi e il primo carrello, di Melca Angelo
      purtroppo niente foto perchè scendeva di corsa davanti casa mia e io ero appena sceso dalla macchina


      Ciao

      Commenta


      • Qualcuno sa a chi appartiene questo Trakker...?
        La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.

        Io credo che la foto sia stata fatta in triveneto,perchè la maggior parte delle foto fatte da quell'utente di Flickr sono state fatte su strade che percorro quotidianamente e a mezzi che vedo spesso...

        Commenta


        • Ciao petedanumberone dove hai visto il camion ???????
          Dall colore sembrerebbe un mezzo della societa trasporti bergamo www.societatrasportibergamo.it/ - 4k

          Commenta


          • Io il mezzo dal vero non l'ho mai visto ingiro,ma visto che di solito chi ha fatto quella foto le fa in triveneto volevo sapere a che azienda apparteneva...di solito configurato cosi dovrebbe trasportare coil...

            Commenta


            • il trakker che hai postato è quello della Ferrari, uno dei tanti specialisti del trasporto coils.
              Oltre a Trakker ed Eurotrakker, ha anche uno dei rari(per l'Italia) trattori MAN TGA 8x4 con cabina XXL.
              Attached Files
              www.pesanti.it

              Commenta


              • Grazie delle informazioni Pesanti,come mai in italia il Man 41530 o 41660 non è diffuso...?

                Commenta


                • I TGA con tridem posteriore non hanno avuto una maggiore diffusione per i grossi problemi in sede di omologazione. Tipes alla fine ha deciso di omologarseli da solo, quello di Fagioli ha un asse intermedio differente da tutti gli altri. Le eccessive dimensioni in lunghezza hanno tenuto alla larga molti trasportatori interessati.
                  Attached Files
                  www.pesanti.it

                  Commenta


                  • In cosa consistono i grossi problemi di omologazione per il nostro paese..?Tipes se li è omologati da solo,questo cosa significa e cosa ha comportato per quella ditta anche a livello di costi..?
                    Quello di Fagioli hai detto che ha l'asse intermedio diverso da tutti gli altri..puoi illuminarci anche su questo...?Perchè dalla foto sembra molto simile agli altri che si vedono all'estero..

                    Eccessive dimensioni in lunghezza danno problemi di manovre sulle strade italiane..?Non penso altrimenti ci siano problemi,visto che si tratta pur sempre di convogli eccezzionali,o sbaglio...?Infine volevo chiedere quanti Man trattori a 4 assi ci sono in Italia oltre a quello di Tipes(ne possiede più di uno..?),Ferrari(hai foto..?) Fagioli..?

                    Commenta


                    • Tipes ha 2 trattori MAN 8x4 XXL e per vari motivi ha rinunciato a ritirare altri due già in ordine. Il Fagioli è l'unico 660 arrivato in Italia: l'asse intermedio ha una capacità superiore a quella degli altri 660 anche se esternamente è identico. Ferrari ha un solo 540 XXL e Gruber ha almeno un 540 XXL.
                      Attached Files
                      www.pesanti.it

                      Commenta


                      • Stupendo quello di Ferrari con cabina xxl 5star..come mai non ha la livrea gialla?...ma è un 530 o 540...?Il 540 non viene proposto con l'ultima serie,o mi confondo...?Quello di Fagioli viene denominato 45.660 proprio per il discorso del secondo asse...?Gruber ho visto possiede uno (o più )Tgx 41.540,ma è targato tedesco,visto che ha diverse filiali anche in Germania...Praticamente sarà impossibile vedere anche la nuova serie Tgx in Italia da quello che mi dici,perchè penso i vari problemi di omologazione non saranno ancora superati...grazie di tutte le info e soprattutto per le foto...
                        Ultima modifica di petedanumberone; 30/11/2008, 22:21.

                        Commenta


                        • un trasporto veramente eccezionale a cui ha contribuito anche la Fagioli.

                          Commenta


                          • Iveco Trakker II serie 8x6 560 di Fagioli

                            Finalmente hanno ricominciato a prendere Iveco...

                            Commenta


                            • Il Titan su base Iveco che era stato citato nel vecchio argomento....

                              sapete poi da dove arrivasse il motore da 500 cv? semplice "pompatina" al V8 Iveco o unità di altra marca?

                              Commenta


                              • Non è proprio un trasporto eccezionale come i soliti, ma condivido con voi questo bel video:



                                ps. che schifo di lampeggianti, sembrano l'insegna della farmacia!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da samutheking Visualizza messaggio
                                  Non è proprio un trasporto eccezionale come i soliti, ma condivido con voi questo bel video:



                                  ps. che schifo di lampeggianti, sembrano l'insegna della farmacia!
                                  l'EuroStar (oltretutto in una configurazione non molto famigliare) che "salva" la Liebherr...

                                  Commenta


                                  • Iveco Trakker 8x4 500 II serie della Vicenza Terminal dal sito di Pesanti!! (aspettiamo con ansia il nuovo numero!)

                                    Dopo molti Mercedes (che ancora acquistano) sono tornati anche agli Iveco!!

                                    Commenta


                                    • Mercedes-Benz Actros zavorrato con carrello e vettura del tram

                                      Commenta


                                      • Trasporto S.Giorgio di N. Osoppo

                                        Salve a tutti
                                        Oggi il Tg Regionale ha mostrato un servizio su un trasporto eccezionale fatto dalla Fagioli per una grossa azienda della lavorazione del legno di Osoppo.
                                        Il convoglio era composto da due carrelli con circa 10/12 assi ciascuno e in mezzo un grosso cilindro, i trattori erano due uno in testa e uno in coda.
                                        E' stato visto da qualcuno ? ?
                                        Saluti

                                        Commenta


                                        • Ulteriori notizie sul trasporto eccezionale TS - Osoppo.
                                          Il trasporto era costituito da un motore a V di 18 cilindri del peso di 370 tonellate per una potenza di circa 15700 KW ( la fabbrica svedese si trova alla periferia di Trieste) per una centrale di coogenerazione all'interno di uno stabilimento di pannelli in legno.
                                          Da Trieste a Porto Nogaro via mare e poi con un convoglio fatto di due carrelli da 12 assi ciascuno e un trattore iveco 6x4 in testa e uno in coda per una lunghezza totale di 75 metri.
                                          Il trasporto si è svolto tra la notte di mercoledì e giovedì e dovrebbe essere ancora visibile ancora all'interno dello stabilimento.
                                          Saluti

                                          Commenta


                                          • I due trattori non potevano essere 6x4 in quanto erano i due Sivi 4 assi nuovi di Fagioli.... Ed oltre ai due carrelloni' il motore era su un supporto a culla...
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Cide Visualizza messaggio
                                              Ulteriori notizie sul trasporto eccezionale TS - Osoppo.
                                              Il trasporto era costituito da un motore a V di 18 cilindri del peso di 370 tonellate per una potenza di circa 15700 KW ( la fabbrica svedese si trova alla periferia di Trieste) per una centrale di coogenerazione all'interno di uno stabilimento di pannelli in legno.
                                              Da Trieste a Porto Nogaro via mare e poi con un convoglio fatto di due carrelli da 12 assi ciascuno e un trattore iveco 6x4 in testa e uno in coda per una lunghezza totale di 75 metri.
                                              Il trasporto si è svolto tra la notte di mercoledì e giovedì e dovrebbe essere ancora visibile ancora all'interno dello stabilimento.
                                              Saluti
                                              Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                              I due trattori non potevano essere 6x4 in quanto erano i due Sivi 4 assi nuovi di Fagioli.... Ed oltre ai due carrelloni' il motore era su un supporto a culla...
                                              questi praticamente:
                                              Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                                              Iveco Trakker II serie 8x6 560 di Fagioli

                                              Finalmente hanno ricominciato a prendere Iveco...
                                              Per caso avete foto del trasporto??

                                              Commenta


                                              • babau cucu' ho solo riportato quello che era scritto su un giornale locale, ove ci sono due foto (Messaggero Veneto) a me il motore sembrava appeso a paracadute.
                                                Saluti

                                                Commenta


                                                • Le foto le trovi qui: http://giomaffy.mastertopforum.com/v...=215&start=150
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                    Nico ricordati che se non sei registrato le foto non le vedi....
                                                    aggiungo un bel MAN F2000 della CRAM in riparazione

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                                      Nico ricordati che se non sei registrato le foto non le vedi....
                                                      Lo so, ma se qualcuno vuol vederle è l'unica maniera. Io non "rubo" foto da altri forum come fanno in tanti!
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • scusatemi una domanda perchè non mi intendo troppo ma mi piacciono i cammion eccezzionali e proprio questamatina qui a bari ho visto di passare un cammion della ditta dini parma che era un mercedes a 4 asse modello 4454 che era scritto sulla cabina con un rimorchio di 8 asse vuoto. ho provato a cercare su internet questo modello di cammion ma non o trovato niente. sapete voi esperti dirmi di che modello è? perchè era più lungo del modello 4154 che già vidi su internet tempo dietro. che differenze c'è tra 4154 e 4454? grazzie tante a tutti che mi rispondete. ciao

                                                        Commenta


                                                        • I trattori per semirimorchi eccezionali Mercedes non vengono prodotti direttmente in fabbrica, ma "elaborati" per tali scopi o dalla Titan tedesca, oppure dalla ETRA, casa italiana che si occupa di queste trasformazioni. Poi altre case come Volvo e MAN invece li costruiscono direttamente in casa. Un altro marchio che elabora veicoli IVECO per impieghi pesanti è la Sivi, recentemente acquisita dal gruppo IVECO/ASTRA che trasforma i propri veicoli a Piacenza. Quello che hai visto tu (di colore arancione se non erro) acquistato dalla Dini di Parma è stato realizzato proprio dalla ETRA.
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • Nizzoli trasporti dal sito di Ditzj :

                                                            Commenta


                                                            • sta notte, per genova è passato un trasporto eccezionale ne avete notizie????

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X