MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti Eccezionali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • E perchè dici che questi sono trasporti eccezionali??? Non ne hanno minimamente l'aspetto....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta




    • MAN 5 assi, non credevo che ne fossero mai stati fatti per i trasporti eccezionali ma evidentemente mi sbagliavo
      se qualcunoha altre foto di man 5 assi al traino di eccezionali mi piacerebbe vederle
      grazie ciao
      Ultima modifica di LG1750; 20/09/2009, 13:30.

      Commenta


      • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
        Nein, il ribassato allungabile in questione, ha una portata utile di 520 q.li e un peso massimo complessivo di 670 q.li. Il peso del semirimorchio è di 150 q.li tondi tondi.
        Stando ai vostri calcoli praticamente quel trasporto di Spelzini va fuori le 12 t per asse...

        Commenta


        • Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
          Stando ai vostri calcoli praticamente quel trasporto di Spelzini va fuori le 12 t per asse...
          Non sarebbe nè il primo nè l'ultimo...
          Ho visto caricare macchine su una combinazione come quella che superavano il limite consentito anche di 160 q.li...
          Poi comunque è una questione burocratica: chi ha permessi permanenti a volta chiude gli occhi su queste cose, mentre per i carichi eccezionali "occasionali" c'è meno probabilità di sgarrare per via delle schede da riempire con tare, pesi, assi, certificazioni del costruttore di trattori e carrelloni ecc.
          I problemi sorgono sempre quando hai un incidente e si vanno a fare le pulci a tutto. Ma questa è un'altra storia.
          Se passi i limiti di carico, che tu abbia un Daily con sopra un Bobcat, che tu abbia un Actros Titan con carrellone a 6 assi ed un grosso escavatore sopra, alla fine il culetto te lo fanno lo stesso, quindi alla fine stupisce di più di eccedere le 12 tons per asse su un trasporto eccezionale, piuttosto che andare fuori peso con un 35 q.li con un mini sopra...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • Hai proprio ragione Nico,se vedi intorno un daily col bobcat manco ci fai caso..quindi Spelzini avra dei permessi permamenti ed è per questo che l'avrà rischiata...ma quello scania va via solo col carrellone o attacca anche il bilico m.o.?

            Commenta


            • Man a 5 assi per trasporti eccezionali a memoria credo ne esistano solo due: quello storico di Rorby poi acquistato da Torben Rafn (cui si riferisce la foto Goldhofer) e il TGA 10x4 della Olandese Boer qui allegato. Ci sono altri 5 assi MAN in Norvegia ma in realtà sono dei trattori 8x4 cui è applicato un quinto asse mobile a ruote piccole. A proposito dei trattori a 5 assi oltre alla maggiore portata sulla ralla nacquero anche perchè si potevano agganciare a semirimorchi senza assi anteriori, in modo da migliorare la manovrabilità.
              Attached Files
              www.pesanti.it

              Commenta


              • stupenda foto grazie
                e stupendo pure il MAN!!!!!!

                Commenta


                • Oggi ho visto un TG-X 41.540 della Gruber nuovo di pacca.....chissà se arriverà anche il 680. Oltre al Man ha comprato una decina di Stralis sia 4x2 e 6x4 con altrettanti semi anche questi nuovi di pacca.

                  Commenta


                  • accidenti che spesa
                    hai foto?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggio
                      Oggi ho visto un TG-X 41.540 della Gruber nuovo di pacca.....chissà se arriverà anche il 680. Oltre al Man ha comprato una decina di Stralis sia 4x2 e 6x4 con altrettanti semi anche questi nuovi di pacca.
                      Ma era targato italiano quel man di gruber..?Se non sbaglio quel mezzo non è omologato per l'italia...In altre filiali all'estero possiede già il 41.680...

                      Commenta


                      • Era in officina non ci ho fato caso, non ho foto.

                        Commenta


                        • l'impresa tedesca MAX WILD possiede questo volvo FH16-580 a 5 assi

                          Commenta


                          • se volete vedere dei bei trasporti eccezionali,

                            Commenta


                            • bello il trasportino....... proprio piccolino

                              Commenta


                              • Ciao a tutti !!!
                                Avete per caso delle belle foto di qualche trasporto eccezionale di escavatori?
                                io ne dovrei avere qualcuna ... appena ho un secondo di tempo le cerco e le carico !!!!
                                Ultima modifica di caterpillar86; 26/09/2009, 09:59. Motivo: ...ortografia...

                                Commenta


                                • Guardati questo topic che ce ne sono parecchie...
                                  Hansebubeforum: Schwerlast, Krane, Baumaschinen; Modellbau und Vorbildthemen, modern und historisch

                                  Commenta


                                  • Anche i giganti si coricano su un fianco....



                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Beh alla ditta dove lavoravo , in un cantiere della Votorantin metais a Juiz de Fora, é caduto il carico eccezionale (un condensatore di 20 metri di lunghezza per 4 di altezza per cinque di larghezza e 38 tonnellate ) in quanto l'autista ha sbagliato una curva su una strada di terra ha messo leruote dove non era stabilizzato e a dato il giro al rimorchio.
                                      Risultato, alla Votorantin , dove sono severissimi con le norme di sicurezza, ci hanno chiuso il cantiere e sbattuti fuori (circa400 montatori).
                                      Ho le foto, ma sfortunatamente non posso pubblicarle per problemi di segrato industriale

                                      Commenta


                                      • ciao a tutti
                                        giusto per stare in tema ecco una foto scattata piu o meno un mese fa in cantiere ex fiera milano.
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • A fondo pagina:

                                          Commenta


                                          • In occasione del Saie 2009 ho avuto la fortuna di vedere al lavoro uno degli ormai rari
                                            rimorchi della torinese Colombo. I miei complimenti alla G.Balboni per aver mantenuto in esercizio, in ottimo stato, un rimorchio di questo storico costruttore.
                                            Attached Files
                                            www.pesanti.it

                                            Commenta


                                            • In Italia DAF non ha mai considerato il settore degli eccezionali. Con molto stupore la scorsa settimana al Porto di Marghera ho trovato questo XF 105 6x4 trainare un semirimorchio a 3 assi De Angelis con perforatrice Mait. Certamente non un peso massimo però almeno è un inizio!
                                              Attached Files
                                              www.pesanti.it

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da pesanti Visualizza messaggio
                                                In Italia DAF non ha mai considerato il settore degli eccezionali. Con molto stupore la scorsa settimana al Porto di Marghera ho trovato questo XF 105 6x4 trainare un semirimorchio a 3 assi De Angelis con perforatrice Mait. Certamente non un peso massimo però almeno è un inizio!
                                                sbaglio ho sulla porta c'è lo stemma CGT?Magari visto l'accordo per commercializzare i camion Daf attraverso la rete CGT (o una cosa del genere) lo usano per consegnaare i mezzi...

                                                Commenta


                                                • Lenzi lavora molto con CGT: anche i suoi due Scania hanno l'adesivo CGT sulla fiancata.
                                                  www.pesanti.it

                                                  Commenta


                                                  • Goldhofer

                                                    Buonasera a tutti e complimenti per il forum.
                                                    Sono un appassionato di trasporti eccezionali e girando per internet alla ricerca di qualche foto e video ho trovato questo...
                                                    http://www.goldhofer.com/gh-de/satte...atzgebiete.php
                                                    sapete qualcosa riguardo questa ditta e questi mezzi davvero particolari? Secondo voi cos'è quel pezzo che stanno trasportando? Ma soprattutto, come fanno ad andare in giro così alti?
                                                    Grazie a tutti per le risposte e buona serata!

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Raffaello Visualizza messaggio
                                                      Buonasera a tutti e complimenti per il forum.
                                                      Sono un appassionato di trasporti eccezionali e girando per internet alla ricerca di qualche foto e video ho trovato questo...
                                                      http://www.goldhofer.com/gh-de/satte...atzgebiete.php
                                                      sapete qualcosa riguardo questa ditta e questi mezzi davvero particolari? Secondo voi cos'è quel pezzo che stanno trasportando? Ma soprattutto, come fanno ad andare in giro così alti?
                                                      Grazie a tutti per le risposte e buona serata!
                                                      Allora, sul sito della Goldhofer (che costruisce rimorchi eccezionali) c'è la foto di uno dei Mercedes della ditta DINI di Noceto, che fa trasporti eccezionali e sollevamenti. Cosa sia quel pezzo non ne ho idea, e per andarci in giro basta fare strade senza ponti o gallerie, semplice no???
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Raffaello Visualizza messaggio
                                                        Secondo voi cos'è quel pezzo che stanno trasportando?
                                                        Sembra una sezione di travatura ad H,probabilmente di un ponte con luci molto ampie,potrebbe essere l'allargamento di quello su cui è posizionato.
                                                        Originalmente inviato da Raffaello Visualizza messaggio
                                                        Ma soprattutto, come fanno ad andare in giro così alti?
                                                        Gli ostacoli artificiali (semafori cartelli)possono anche essere rimossi
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • Nessuno vieta di trasportarli in orizzontale fino all'attacco del ponte e prepararli in verticale per portarli in posizione...
                                                          Sembrano proprio dei conci di ponte data la foratura sul lato verticale delle H pronta per congiungere i vvari conci e le piolinature superiori per ancorare la soletta del ponte stesso.
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • Grazie a tutti per le delucidazioni! siete proprio dei veri esperti! avete anche qualche informazione riguardo quel mezzo della DINI e quali mezzi interessanti hanno? ho cercato su internet il loro sito, ma a parte un'infinita di link dove vengono citati, non ho trovato nulla!?! Ciao e grazie delle info

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X