Aspetto poi con ansia che tu ti porti a casa l'Alfa ed il Lancia; ho in mente di indire un asta per pompa d'iniezione alfa e cofani laterali 3ro.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Storia: LANCIA 3RO
Collapse
X
-
Se posso permettermi...sua signoria! esisteva pure il bicolore rosso marrone,e bianco celeste,oltre al giallo bianco di certe cisterne.Sempre con il vostro consenso di Grande Autorità Papale,nel suo feudo ho avuto modo di apprezzare un 900 a 3 assi Forese tutto argentato con la scritta rossa ancora in servizio intorno al 69 durante una gita al monte Titano quando io ero un (burdel) (bambino in dialetto romagnolo).Sua signoria ha dimenticato il Visconteo della Bianchi assomigliante al Lancia Beta ma dalla meccanica più affidabile.6ro ricerche
Commenta
-
Gia!..la cosa curiosa della Bianchi era il fatto che nonostante utilizzasse i motori OM-Saurer non andava a prenderli a Brescia ma se li faceva a Milano su licenza OM,quindi aveva gli impianti di fusione.Mi sembra una assurdità a 100 km poteva ricevere gli stessi motori senza avviare processi costosi,in fondo i numeri erano modesti.Motori e cambi erano fatti benissimo,tutti i proprietari e meccanici che me ne hanno parlato mettevano solo note positive.Per quanto riguarda l'Audax avevo la foto di un corriere che operava dalle mie parti nei primi anni sessanta su e giù per la montagna.Ultima modifica di 6ro; 22/03/2005, 23:36.6ro ricerche
Commenta
-
Il 3ro Ruoteclassiche
Nel numero di ottobre di Ruoteclassiche,vi è un inserto dedicato a un 3ro 564 B con cabina artigianale e componenti derivati da altre serie.Pare abbiano risolto il problema di tipo storico,che modello fosse veramente in origine.Riprendo il discorso che avevo speso in un post.626-640 che poi ho ritirato per inserirlo nuovamente in un argomento dedicato al 26.Mi riferivo a quel periodo storico subito dopo la liberazione,quando la riconversione affrettata degli autotelai,specie quelli destinati alle forze armate(wehrmacht) incompleti,diedero alla luce degli ibridi dalle soluzioni più strane.Nel caso citato si tratta di un 3ro a benzina tipo tedesco poi riconvertito dalla stessa Lancia a motore diesel e frenatura mista 2*serie oltre al ponte con semiassi sfilabili.Avendo il militare larghezza inferiore al civile devono avere cambiato pure gli assali.Però sappiamo che la versione militare dell'ultima serie in produzione dal 45 al 48 aveva il motore diesel e cabina corta simile al civile (viberti).Io l'unico 3ro che ho visto in circolazione era un'esemplare con cabina artigianale forse pure lui un riconvertito,ma ero troppo ragazzo per ricordare particolari distinti,ha lavorato con ribaltabile alla costruzione di una strada poi dopo molto tempo fermo, il proprietario anziano l'ha demolito,i camionisti lo chiamavano Esa-ro ma era un 3ro con cabina in legno e colore celeste.In Piemonte e Veneto mi hanno che esistono alcuni esemplari non restaurati e funzionanti...ma..dove?Ultima modifica di 6ro; 11/10/2005, 20:46.6ro ricerche
Commenta
Commenta