MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

iveco scuderia ferrari

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    La ferrari non gareggia solo in formula uno, nel senso che fa anche delle competizioni monomarca, e in questo caso gli stralis dovrebbero essere del team inglese che gareggia nel "Ferrari Challenge Trofeo Pirelli", quindi targati GB...

    poi non so se sono della scuderia F1, se cosi fosse evidentemente c'è un altro motivo per la targa inglese...

    niiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiicoooooooooooooo ooo.....allora?
    Giovanni

    Commenta


    • #32
      Dai nico aspettiamo la tua risposta..... Dimmi una cosa non è che la risposta non la conosci neanche tuuu???? dai scherzo... aspettiamo il tuo verdetto...

      Commenta


      • #33
        centrerà mica qualcosa l'altezza limite?

        Commenta


        • #34
          in sostanza alla scuderia ferrari i maggiori autocarri sn gli stralis, il trakker, l'eurocargo e il daily ....
          per quanto riguarda le targhe, io circa un 2 anni fà avevo fatto un servzio di trasporto alla scuderia abarth e anche loro avevano i mezzi e le auto da rally targate straniere nonostante erano italiani, allora avevo domandato ad un autista e lui mi aveva spiegato il perchè, solo che per ora nn ricordo bene; forse come già ha detto qualcuno è per il fatto delle ore di viaggio .... boh nn saprei

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da Babydriver Visualizza messaggio
            La ferrari non gareggia solo in formula uno, nel senso che fa anche delle competizioni monomarca, e in questo caso gli stralis dovrebbero essere del team inglese che gareggia nel "Ferrari Challenge Trofeo Pirelli", quindi targati GB...

            poi non so se sono della scuderia F1, se cosi fosse evidentemente c'è un altro motivo per la targa inglese...

            niiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiicoooooooooooooo ooo.....allora?
            si lo so questo!!
            MA quelle foto sono state scattate durante il GP di F1 di Monza 2007!!

            Commenta


            • #36
              Ehiii Nico stiamo sulle spine ci dici il perchè????

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                si lo so questo!!
                MA quelle foto sono state scattate durante il GP di F1 di Monza 2007!!
                ok però tieni conto che la Ferrari, pur avendo sicuramente la disponibilità economica, no credo si faccia produrre chessò io 5 camion uguali solo perchè 2 li usa da una parte, due dall'altra e uno da un' altra parte ancora. Ne avrà 1 o 2 perciò li porterà dove gli servono.....
                ps: parlo dei Trakker gli Stralis saranno sicuramente di più

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                  ok però tieni conto che la Ferrari, pur avendo sicuramente la disponibilità economica, no credo si faccia produrre chessò io 5 camion uguali solo perchè 2 li usa da una parte, due dall'altra e uno da un' altra parte ancora. Ne avrà 1 o 2 perciò li porterà dove gli servono.....
                  ps: parlo dei Trakker gli Stralis saranno sicuramente di più
                  Che io sappia una struttura così grande per la quale serve la gru (e quindi il Trakker) l'hanno solo in F1!!
                  per il resto parlavo degli Stralis!

                  Commenta


                  • #39
                    mentre aspettiamo la risposta di nico(che di nico non è, trakker ci mancano le tue risposteveloci ed esaurienti) riguardo il fatto delle ore. . i camion dei team è vero che non hanno dei limiti? io ho sentito da un ex autista di un team della super bike che loro erano in 2 camion e 4 autisti, e i camion una volta partiti si fermavano alla destiinazione(ovviamente c'erano le pause pranzo, caffè ecc.)

                    Commenta


                    • #40
                      Mi sto troppo divertendo a sentire le vostre ipotesi... Nessuno sa che la Ferrari ha, per così dire, un centro di sviluppo anche in Inghilterra??? Comunque le ore di guida non centrano nulla col mistero della targa inglese. Qualcuno ha inoltre fatto notare che anche buona parte deei Team che gareggiano nel mondiale Rally hanno i veicoli (e le auto) con targa inglese anche se i Team sono di altre nazionalità... Comunque quel Trakker segue il Mondiale di F1, non le gare minori come i Challenge Ferrari.
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                        Mi sto troppo divertendo a sentire le vostre ipotesi... Nessuno sa che la Ferrari ha, per così dire, un centro di sviluppo anche in Inghilterra??? Comunque le ore di guida non centrano nulla col mistero della targa inglese. Qualcuno ha inoltre fatto notare che anche buona parte deei Team che gareggiano nel mondiale Rally hanno i veicoli (e le auto) con targa inglese anche se i Team sono di altre nazionalità... Comunque quel Trakker segue il Mondiale di F1, non le gare minori come i Challenge Ferrari.
                        quindi per il semplice discorso che hanno un centro di sviluppo in Inghilterra hanno la targa inglese??Mah...comunque hanno anche mezzi con la targa italiana...

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                          centrerà mica qualcosa l'altezza limite?
                          un mezzo per viaggiare in europa deve essere in regola con il codice della strada CEE; non è perchè ho il camion immatricolato in inghilterra giro dappertutto a 5 m.

                          Originalmente inviato da gip620 Visualizza messaggio
                          mentre aspettiamo la risposta di nico(che di nico non è, trakker ci mancano le tue risposteveloci ed esaurienti) riguardo il fatto delle ore. . i camion dei team è vero che non hanno dei limiti? io ho sentito da un ex autista di un team della super bike che loro erano in 2 camion e 4 autisti, e i camion una volta partiti si fermavano alla destiinazione(ovviamente c'erano le pause pranzo, caffè ecc.)
                          i camion di formula 1 hanno gli stessi limiti degli altri mezzi come ore guida.
                          E' chiaro, per la naura del carico e l'impossibilità di usare normali camion anonimi, che l'itinerario o la tabella di marcia è modificata per rispettare i tempi di guida e sostare in posti sicuri per il mezzo, come ad es. alberghi.
                          Se invece la trasferta è più corta, possono essere utilizzati 2 autisti per arrivare all'autodromo direttamente.

                          Commenta


                          • #43
                            Secondo me quel trakker è di qualche struttura logistica parallela ma sempre nella galassia ferrarista.
                            Ogni nazione ha vari trofei e campionati piu'o meno monomarca,spesso si vedono bilici coi colori ferrari di team privati con trattori mercedes o volvo ad esempio.
                            Discorso mondiale rally,quasi tutti i team hanno sede in inghilterra:
                            Subaru,Ford,Mitsubishi,hiunday,ecc hanno sempre avuto sede in inghilterra.
                            Citroen/Peugeot/Renault hanno sempre avuto mezzi imatricolati in francia,Audi e Toyota in germania,Skoda in Rep.ceca,Lancia in italia perchè li hanno o avevano sede le factory
                            Comunque mezzi con gru nel circus ne girano parecchi,es.gli actros grigio met.della fia.

                            Commenta


                            • #44
                              Qualcuno ci è andato vicino, altri invece l'hanno sparata alla bell'è buona.. Purtroppo cari ragassuoli (da leggersi con accento modenese) la nostra amata Ferrari F1 di italiano ha solo il nome e la sede dirigenziale.. ma la Ferrari F1 è inglese e manco a farlo apposta la loro sede è a 2 passi da quella della McLaren.. Per questo i camion della Scuderia FerrariF1 so targati inglesi...

                              Commenta


                              • #45
                                Ciao cara Trakker finalmente ti rileggo, mi sei mancata molto, soprattutto i tuoi interventi sensati ed anche le tue caxxiate fatte per il mio bene spero che la tua conoscenza non si sia arrugginita (scherzo lo sai) e che tu possa tornare a ridare slancio a questa sezione del forum che si è un pò "assopito"
                                P.S. se puoi dai uno sguardo nella sezione Fiat serie 600 che ci stiamo arrovellando per trovare una soluzione ad un autocarro postato da puddu grazie
                                (mi scuso con i mod per l'O.T. ma era doveroso);
                                e in tutto questo casino che si è creato nessuno ha indovinato? la risposta è che semplicemente la Ferrari è più inglese che italiana? non c'erano altre cose strane sotto?

                                Commenta


                                • #46
                                  La Ferrari, a quanto mi risulta, aveva una "antenna tecnologica" per la ricerca e lo sviluppo a Shalford, che non è molto lontano dalla sede McLaren di Woking, ma per quanto ne so non è più di sua proprietà dal 1997, anno in cui è finita la collaborazione con John Barnard (che è poi diventato proprietario della struttura).
                                  Non so perchè alcuni mezzi ferrari siano con targa inglese, ma da qui a dire che c'è solo la sede dirigenziale in Italia...

                                  Commenta


                                  • #47
                                    e poi ci lamentiamo che in italia c'è poco lavoro e l'industrie non vanno avanti, non riesco a capire il perchè con tante aree che la ferrari, devono andarsene in inghilterra per fare studii sulle auto o quant' altro.....

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da Pablo85 Visualizza messaggio
                                      La Ferrari, a quanto mi risulta, aveva una "antenna tecnologica" per la ricerca e lo sviluppo a Shalford, che non è molto lontano dalla sede McLaren di Woking, ma per quanto ne so non è più di sua proprietà dal 1997, anno in cui è finita la collaborazione con John Barnard (che è poi diventato proprietario della struttura).
                                      anch'io sapevo così...negli anni peggiori erano andati in Inghilterra...
                                      Mi pare strana sta roba...

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Faccio la mia ipotesi... se notate tutti i mezzi fotografati sono quelli adibiti al traino e al montaggio delle ospitality, non è che sono queste strutture ad essere di proprietà inglese e noleggiate dalla ferrari? Considerando che devono essere smontate e rimontate ogni due settimane (intervallo medio tra 2 gp, a volte li fanno anche ad una sola settimana di distanza) può essere che questa ipotetica ditta inglese abbia degli iveco in livrea ferrari per spostarli in mezza europa.
                                        Mentre i camion che trasportano le monoposto e le attrezzature da Marenello (ho verificato... ricordavo bene, non c'è più traccia in terra inglese della scuderia di F1, progettazione, sviluppo e allestimento delle monoposto vengono fatti in Italia) sono targati italiani come si può vedere qui http://www.album-mmt.it/details.php?...krhpkttrj43d12
                                        Ultima modifica di Pablo85; 20/10/2008, 18:15.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da Pablo85 Visualizza messaggio
                                          Faccio la mia ipotesi... se notate tutti i mezzi fotografati sono quelli adibiti al traino e al montaggio delle ospitality, non è che sono queste strutture ad essere di proprietà inglese e noleggiate dalla ferrari? Considerando che devono essere smontate e rimontate ogni due settimane (intervallo medio tra 2 gp, a volte li fanno anche ad una sola settimana di distanza) può essere che questa ipotetica ditta inglese abbia degli iveco in livrea ferrari per spostarli in mezza europa.
                                          Mentre i camion che trasportano le monoposto e le attrezzature da Marenello (ho verificato... ricordavo bene, non c'è più traccia in terra inglese della scuderia di F1, progettazione, sviluppo e allestimento delle monoposto vengono fatti in Italia) sono targati italiani come si può vedere qui http://www.album-mmt.it/details.php?...krhpkttrj43d12
                                          Niente da fare: se i mezzi non sono della Ferrari, non possono portare i loghi e le livree ufficiali... E fidatevi che i mezzi sono della Ferrari. Non posso dire altro perchè ho fatto una promessa ad una persona di mia conoscenza che gira col circus della F1 e che fino all'età di 16 anni veniva a scuola con me. Scusate ma alla Ferrari sono molto severi, non voglio che ci vada di mezzo un amico.
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Stralis 10 cilindri di 10,3 litri?
                                            Motor1.com è il magazine globale dell'auto nato dall'esperienza di OmniAuto.it. Novità, prove, confronti, foto, video, listino prezzi e annunci auto usate

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Come, non lo sai?
                                              Il cursor 8 è 8 cilindri; il cursor 10 è 10 cilindri, e il cursor 13 è 13 cilindri

                                              A parte gli scherzi, mi sà che hanno scambiato la cilindrata (in litri) per il n° di cilindri.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                noi non lo sappiamo, ma in realtà, montano il V10 Deutz del 310D26 come dite? quello era 16 litri? vabbè, fa lo stesso
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ma dai, mattacchioni, ma non lo sapevate che solo per la Ferrari è stato costruito un motore V8 per lo stralis???
                                                  Qualcuno (BID) di buon cuore vuole mandare una mail e dirgli che hanno preso "8" granchi con quell'affermazione????
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    CIAO RAGA CI SONO ALTRI MEZZI FERRARI CON TARGA INGLESE NON SOLO QUELLI CON LA GRU VI POSTO DELLE IMMAGINI,HO TANTE FOTO DI QUESTI CAMION PERCHE MI PIACCIONO TROPPO

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      [IMG][/IMG]

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        NE HANNO ANCHE QUALCUNO TAROCCATO SAREBBE VECCHIA SERIE CON MASCHERINA E PARAURTI ULTIMA SERIE,[IMG][/IMG] POSTO LA FOTO

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Ciao mi chiamo denis e scrivo da Bologna.
                                                          Sono un trasportatore e come lavoro in appalto io e miei amici guidiamo i mitici camion della ferrari.
                                                          Quello che chiedi con la gru è una serie di 8 bilici che formano l'Hospitality.La ferrari ne dispone di 2 quella inglese della malboro e di un'altra.
                                                          Tutti i semirimorchi non sono che casse che montate tra loro formano l'ufficio di domenicali e l'intrattenimento di ospiti.
                                                          Il camion con la gru è uno Stralis 500 motrice con gru della fassi che poi è stato trasformato in trattore e agganciato a questo c'è un semirimorchio collo d'oca,il tutto per quasi 20 metri di mezzo.io l'ho guidato dal porto di trieste a Silvestrone e posso assicurarvi che si guida veramente bene.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da SOLEf1 Visualizza messaggio
                                                            NE HANNO ANCHE QUALCUNO TAROCCATO SAREBBE VECCHIA SERIE CON MASCHERINA E PARAURTI ULTIMA SERIE,[IMG][/IMG] POSTO LA FOTO
                                                            ne hanno uno che è rimasto della pima serie.per averli tutti uguali gli hanno cambiato tutto il muso,specchietti e fanali.è uguale al resto della comitiva solo che è euro 4

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da denis man tga Visualizza messaggio
                                                              Il camion con la gru è uno Stralis 500 motrice con gru della fassi che poi è stato trasformato in trattore e agganciato a questo c'è un semirimorchio collo d'oca,il tutto per quasi 20 metri di mezzo.io l'ho guidato dal porto di trieste a Silvestrone e posso assicurarvi che si guida veramente bene.
                                                              è un Trakker mi pare quello con la gru...
                                                              dimenticavo...benvenuto!! Raccontaci un pò del mondo dei camion in F1!!
                                                              Ultima modifica di Cursor13; 28/07/2009, 12:53.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X