MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Disegni Iveco 2

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    non lo scarica...?? io non ho problemi...

    Selezioni il video e lo scarichi (non la cartella)..
    occhio a firewall, pop-up bloccate e altre protezioni....potrebbero impedirti di scaricare il file!

    Com'è Alias?? non lo conosco...

    ciao

    Commenta


    • #92
      Ultima creazione: IVECO Eurocargo 90E17, con gru retrocabina Ing. BONFIGLIOLI P10200L, con caricata una pressa piegatrice idraulica, e Stralis AD260S40 della mia ditta
      Attached Files
      Ultima modifica di iveco; 02/08/2005, 14:20.

      Commenta


      • #93
        2 appunti: una piegatrice di quelle dimensioni fa andare fuori peso il 90E17, secondo il controllo numerico in fase di trasporto è completamente smontato! Si, è vero, sono pignolo!!!!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #94
          Quella piegatrice è una RG 35-20, con un peso approssimativo di 25 q.li.
          Il 90E17, con passo 4185mm, ha una portata utile di circa 55 quintali, aggiungici 20 q.li di gru e 4 q.li di cassone siamo ad una portata utile di 31q.li, quindi siamo perfettamente in regola!

          So anche che in fase di trasporto il controllo numerico sia smontato, però...è un disegno!

          Commenta


          • #95
            Iveco 240-36 TurboTech che ho guidato:


            allora Nico, avanti coi commenti relativi al camionlo so, saranno più difetti che pregi, però pasiènsa!!!)
            Attached Files
            Ultima modifica di iveco; 02/08/2005, 16:39.

            Commenta


            • #96
              X MICHELE 81

              Ciao, una curiosità, per fare i tuoi disegni parti da modelli statici, oppure da macchine vere?
              A me interessa tanto questa tua passione perchè a me piace realizzare modelli in scala 1/15, premetto che sono appena all inizio, e vorrei realizzare una gru a torre, una gru tipo fuoristrada, e se fosse possibile una beton pompa, non e che magari potremmo sentirci in privato?

              Grazie mille ed a presto
              Simone_Pn

              Commenta


              • #97
                Sentite ragazzi, se vi da fastidio che continui a mettere i miei disegni sul forum la pianto lì, no problem...

                Commenta


                • #98
                  Il nonno del Daily e il nonno dell'EuroCargo

                  Ecco qua il Lupetto 25 ed il Tigrotto 65, disegnati da mio padre...il primo l'ha realmente guidato..........
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #99
                    Luca, tuo padre gli alberi di trasmissione se li riocrda tu invece li scordi sempre
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • Fede.....vai a vedere gli ultimi miei disegni, li ho messi eccome gli alberi di trasmissione!

                      Commenta


                      • manco a farlo apposta.....
                        avevo appena guardato l'ultimo (240-36) e non ce l'ha......
                        gli Euro li avevo visti tempo fa ma non ci avevo fatto caso.....

                        cmq sul 240.36 te lo sei scordato

                        Pardon...sto invecchiando ho ricontrollato e l'albero c'è....

                        ma con una gru così non ci andrebbero anche gli stabilizzatori dietro?
                        P.S. i pistoni idraulici hanno la parte superiore staccabile .....quanto sono infame
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • HAI PERCASO LOGIN -(pwd e user) PER ENTRARE IN THB IVECO

                          GRAZIE . NICKA

                          andrew.astolfi@libero.it

                          Commenta


                          • Eccone altri che ho avuto tra le mani.....(il 190 e l'EuroTech li ho tuttora)

                            Rappresentano il 170NC35, il TurboStar 190-36 e l'EuroTech 190E30.

                            Aspetto commenti...
                            Attached Files

                            Commenta


                            • Bravo Luca veramente belli
                              Ma come fai a fare i parafanghi e le altre linee curve così bene? a me vengono sempre uno schifo
                              cmq siccome sono un rompiballe hai dimenticato lo specchietto sul Turbostar
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Per i parafanghi e le ruote utilizzo la maschera per cerchi, ovvero un rettangolo di plastica con incisi dei cerchi.....se mi riesce faccio una foto e ti faccio vedere, così capirai meglio.

                                Commenta


                                • Strano.. un liceale con il cerchiografo

                                  Commenta


                                  • Non è più quello del liceo...ho dovuto prenderlo nuovo perchè mi si è sbriciolato in mano quello la' !

                                    Commenta


                                    • ok ho capito.....pure io all'ITIS l'ho usato (non ricordo a far cosa, ma so che l'ho usato )
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • ma per entrare in THB Iveco bisogna essere una società?
                                        Complimenti a tutti x gli ottimi disegni anche se quelli di Michele con il cad sono fantastici, qualche tempo fa avevo cominciato anche io con un EuroTrakker poi mi sono perso, sto più svelto a farli a mano...

                                        Commenta


                                        • Ciao mi piacerebbe avere dei disegni di automezzi da cantiere in formato dwg.
                                          Puoi mandarli alla mia e-mail orcalaci@tin.it
                                          Grazie
                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • complimentoni a tutti per i disegni!!!!!

                                            Commenta


                                            • Iveco Stralis AT260S35 e EuroCargo 150E27K.
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • Molto belli iveco! Toh...è comparso pure l'albero di trasmissione!

                                                Commenta


                                                • Ecco, dopo aver perso tutta ieri sera a colorarlo, lo Stralis 260S35 in livrea originale! Non capisco perchè l'allegato è così sgranato...
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • nooo, iveco!
                                                    era meglio in bianco e nero!

                                                    ciaooo

                                                    Commenta


                                                    • Belli...ma sono tutti mezzi della tua ditta quelli che disegni?? Complimenti anche a Canter...

                                                      Commenta


                                                      • Grazie Piergigio;belli anche quelli fatti col computer,che io ancora non riesco a realizzare(o forse perchè son rimasto più tradizionalista,non so,e mi piace disegnarli a mano libera,quando ne ho voglia e tenere allenata la mano...);la verità è che io ci ragiono poco con le misure da riportare in scala;eppoi,anche a scuola preferivo il disegno artistico a quello tecnico(forse perchè nell'arte puoi sempre concederti una "licenza artistica",che nel disegno tecnico non esiste,lì non puoi barare con le proporzioni);personalmente per i camion(come pure le auto) mi piace spesso ritrarli in pose statiche con le ruote sterzate,che mi danno quell'impressione che escano dal foglio e accentuino quell'aggressività della loro potenza già "da fermo".Avrai capito che preferisco ritrarre soggetti in prospettiva, con proporzioni "ad occhio"--ho una "memoria fotografica",secondo alcune persone che conoscono il mio modesto talento--dai miei disegni inviati

                                                        ciao

                                                        PS Ti posto il disegno di un Fiat 625 N,insieme a 2 bus-un pò OT questi,trattandosi di un topix sui camion,ma dato che sono Fiat...-anch'essi assemblati negli anni'70 in quel di Caracas,presso la Fiav venezuelana
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • complimentoni per i disegni dei fiat canter tutto a matita oppure ha usato qualche riga

                                                          Commenta


                                                          • FIAT 190F26 con Bonfiglioli P24000TL.
                                                            In bianco e nero ed in livrea originale
                                                            Attached Files
                                                            Ultima modifica di iveco; 20/07/2006, 22:02.

                                                            Commenta


                                                            • IVECO EuroTech 190E27...............
                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X