MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

(Dis)avventure cantieristiche sfizzere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
    In che senso ti sei perso? (Very Bid)
    non ho capito che "giri" di camion fate...

    Commenta


    • #92
      Avevo capito anch'io da domani...Comunque adesso non so se questo man è svizzero:
      man, truck, germany, lorry, camion, tga, lkw, stoiber, 35430

      Ho visto spesso foto di mezzi da cantiere esteri con cabina lunga...ma non ha poco senso prendere una cabina del genere per l'uso che ne deve fare il mezzo...?

      Commenta


      • #93
        Quello della foto é tetesco di Cermania, ma non é raro trovarli anche qui, infatti non me lo spiego manco io...
        Cursor, mi spiego.. o ci provo.. la targa del mio attuale Man, da Gennaio andrà sul nuovo, e visto che piu o meno un mese i Man (sia il vecchio che il nuovo) staranno fermi la targa la depositeremo in motorizzazione fermando anche l'assicurazione (qui si puo fare), una volta omologato il TGS con sopra i miei attuali silomulden e betoniera, verrà fatto il nuovo libretto su questa targa.. Ora se dobbiamo portarlo giu noi dall'allestitore, stacco le targhe dal mio e si fa un libretto provvisorio per alcune ore con i dati del nuovo.. libretto che verrà annullato nel moento stesso in cui rimetto le targhe al mio attuale Man.. Qui se uno ha pou di un auto e ne usa una per volta, fa la targa sull'auto di maggior cilindrata, paga una piccola tassa in piu e la targa puo trasferirla sulle altre di volta in volta che cambia, senza tenerle targate tutte.. ma si puo usare per una sola auto per volta.. cioè se io ancora avessi la 156 ed avessi sto sistema, potrei circolare o soltanto con la 156 o soltanto con la Gpunto. la mia Gpunto ha la stessa targa che aveva la 156.. insomma, la targa che ho ora, sinquando avro' un auto di mia proprietà mi seguirà ed andrà di auto in auto quando le dovessi cambiare....

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
          la targa del mio attuale Man, da Gennaio andrà sul nuovo, e visto che piu o meno un mese i Man (sia il vecchio che il nuovo) staranno fermi...
          Ma in quel mese ti danno un terzo mezzo per lavorare..?

          Commenta


          • #95
            Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
            Quello della foto é tetesco di Cermania, ma non é raro trovarli anche qui, infatti non me lo spiego manco io...
            Cursor, mi spiego.. o ci provo.. la targa del mio attuale Man, da Gennaio andrà sul nuovo, e visto che piu o meno un mese i Man (sia il vecchio che il nuovo) staranno fermi la targa la depositeremo in motorizzazione fermando anche l'assicurazione (qui si puo fare), una volta omologato il TGS con sopra i miei attuali silomulden e betoniera, verrà fatto il nuovo libretto su questa targa.. Ora se dobbiamo portarlo giu noi dall'allestitore, stacco le targhe dal mio e si fa un libretto provvisorio per alcune ore con i dati del nuovo.. libretto che verrà annullato nel moento stesso in cui rimetto le targhe al mio attuale Man.. Qui se uno ha pou di un auto e ne usa una per volta, fa la targa sull'auto di maggior cilindrata, paga una piccola tassa in piu e la targa puo trasferirla sulle altre di volta in volta che cambia, senza tenerle targate tutte.. ma si puo usare per una sola auto per volta.. cioè se io ancora avessi la 156 ed avessi sto sistema, potrei circolare o soltanto con la 156 o soltanto con la Gpunto. la mia Gpunto ha la stessa targa che aveva la 156.. insomma, la targa che ho ora, sinquando avro' un auto di mia proprietà mi seguirà ed andrà di auto in auto quando le dovessi cambiare....
            Credo di aver capito!!
            Praticamente togliete le targhe dal vecchio MAN, fate il libretto provvisorio per portare il TGS dall'allestitore con le targhe "personali"...
            Ma intanto che viene allestito te cosa usi?

            Commenta


            • #96
              No, andro' in officina dall'allestitore a seguire la lavorazione ed eventualmente ad aiutare (il silomulden e la betonera vanno ritoccati alla verniciatura) ed eventualmente faro ' le ferie, casomai ci fosse bisogno uscirei (spero di no) con il silomulden del titolare. Quest'anno ad esempio il mio camion è stato fermo dal 22 Dicembre del 2007 al 16 gennaio u.s., per cui....Rispondo a Cursor, per il momento usero' il mio sino a fine anno lavorativo, nel frattempo sul nuovo monteranno la presa di forza, la presa di moto per la betoniera, faranno i cablaggi di azionamento allestimento, accorcieranno il "culo" del telaio in modo che il silomulden, la betoniera e il telaio stesso siano a filo. Per la targa, nel momento in cui dovrà essere portato dall'allestitore, verrà fatto un libretto "wechsel" senza annullare il mio.. Libretto che poi diventerà definitivo una volta omologato il TGS con sopra l'allestimento.. Bhè ragazzi anche per me fu un caos capirci qualcosa i primi tempi

              Commenta


              • #97
                Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                No, andro' in officina dall'allestitore a seguire la lavorazione ed eventualmente ad aiutare (il silomulden e la betonera vanno ritoccati alla verniciatura) ed eventualmente faro ' le ferie, casomai ci fosse bisogno uscirei (spero di no) con il silomulden del titolare. Quest'anno ad esempio il mio camion è stato fermo dal 22 Dicembre del 2007 al 16 gennaio u.s., per cui....Rispondo a Cursor, per il momento usero' il mio sino a fine anno lavorativo, nel frattempo sul nuovo monteranno la presa di forza, la presa di moto per la betoniera, faranno i cablaggi di azionamento allestimento, accorcieranno il "culo" del telaio in modo che il silomulden, la betoniera e il telaio stesso siano a filo. Per la targa, nel momento in cui dovrà essere portato dall'allestitore, verrà fatto un libretto "wechsel" senza annullare il mio.. Libretto che poi diventerà definitivo una volta omologato il TGS con sopra l'allestimento.. Bhè ragazzi anche per me fu un caos capirci qualcosa i primi tempi
                Beh allora non sono proprio stupido...
                Grazie della spiegazione!!

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                  No, andro' in officina dall'allestitore a seguire la lavorazione ed eventualmente ad aiutare (il silomulden e la betonera vanno ritoccati alla verniciatura) ed eventualmente faro ' le ferie, casomai ci fosse bisogno uscirei (spero di no) con il silomulden del titolare. Quest'anno ad esempio il mio camion è stato fermo dal 22 Dicembre del 2007 al 16 gennaio u.s., per cui....Rispondo a Cursor, per il momento usero' il mio sino a fine anno lavorativo, nel frattempo sul nuovo monteranno la presa di forza, la presa di moto per la betoniera, faranno i cablaggi di azionamento allestimento, accorcieranno il "culo" del telaio in modo che il silomulden, la betoniera e il telaio stesso siano a filo. Per la targa, nel momento in cui dovrà essere portato dall'allestitore, verrà fatto un libretto "wechsel" senza annullare il mio.. Libretto che poi diventerà definitivo una volta omologato il TGS con sopra l'allestimento.. Bhè ragazzi anche per me fu un caos capirci qualcosa i primi tempi
                  Non è una bella perdita per il tuo titolare dover tenere fermi praticamente due camion per un mese...?Come mai recuperate l'allestimento..?Non era meglio prendere tutto nuovo e vendere il tuo vecchio man già allestito...(o forse ho capito male..)?

                  Commenta


                  • #99
                    Non mi so spiegata bene forse.. Allora nel periodo fine Dicembre-metà gennaio qui in cantieri in genere chiudono.. quindi a che serve pagare l'assicurazione e il bollo per dei camion che stanno fermi comunque? In merito all'allestimeto faccio 2 esempi veloci e con cifre fittizie.. il camion a telaio costa 170milaSfr , la betoniera circa 60mila ed il silomulden altrettanto.. Ora, se io posso montare l'allestmento che già ho adattandolo al camion nuovo, perchè il camion dovrebbe costarmi crca 300milaSfr se io ho un silomulden e na betoniera che con 30mila li metto sopra.. e in piu recupero i soldi dell'usato? Spero di essermi spiegata...

                    Commenta


                    • Ho capito,il discorso però sta in piedi se si tratta di un allestimento scarrabile e non molto usurato penso...Il tuo vecchio man invece credi che si venderà bene come usato a telaio..?

                      Commenta


                      • Tieni presente, che quando lavora con un allestimento, l' altro rimane fermo (ed ovviamente non si usura........al limite si ossida), e quindi è abbastanza probabile che possano fare ancora molte ore di lavoro.

                        Commenta


                        • Pedata, na pedata te la darei sulla zucca il mio allestimento è come un scarrabile.. o meglio è tipo casa mobile.. quindi.. la betoniera ha solo 2000 ore di lavoro, il silomulden è un po vecchio.. ma ha na carpenteria e na stabilità che i nuovi la sognano soltanto.. per cui... Certo che ha mercato.. da quello che so è già venduto.. comunque stasera il titolare mi ha confermato che sul nuovo il sistema di cambio sarà costruito ex-novo.. E purtroppo non siamo riusciti ad andare a vederlo.. a fine giornata ho dovuto portare il camion in officina.. mi è quasi esplosa la vaschetta del liquido raffreddamento.. maledetta.. poteva aspettare un altro mese? Costa 600 sfr.. ma se penso che a 5 sfr al litro di antigelo.. ed ogni giorno ne perdeva minino 5 litri... coi soldi dell'antigelo hai voglia a ripagare la vaschetta,..
                          Andiamo alla giornata lavorativa.. alle 6.30 sono a Wil.. 11 mc di 8-16 da portare alla pompa per inerti alla Schulestrasse a Regensdorf.. arriviamo in contemporanea io e la pompa.. e non troviamo il cantiere (hanno sbagliato il numero civico)..
                          Chiediamo alla ditta..troviamo il "cantiere" e ci piazziamo.. sono le 8.. alle 8.35, con ancora 4 mc di ghiaia nel silomulden.. mi stoppano.. chiamo il Dispo: "Retour zum Wil" (portare indietro all'impianto), alle 9.10 sono di nuovo pronta a caricare.. 12 mc di Sand 10% per la "Heinz Keller" a Gockhausen (Dubendorf)..e il fax successivo indica che devo recarmi poi a Winterthur-Seen a caricare G-unit per la "Swissbohr" per il cantiere di Stäfa Arrivo a Dubendorf e seguo la strada che facevamo per andare a sto cantiere quando era in costruzione... arrivo in cima.. lavori in corso.. devo ridiscendere a Dubendorf e salire dall'altro lato del bosco.. na cosa e na n'altra alle 10.30 scarico.. e poco ci manca non scenda a spaccar e corna ad un paio di operai... Mi reco a Seen, ne approfitto per mangiare, alle 11.30 carico .. lo scarico è previsto per le 13...e parto in direzione del cantiere,.. incrocio Davide (l'altro collega italiano che oggi aveva il silomulden del titolare), mi chiama e mi chiede dove sto andando.., il mio cantiere si trova a pochi chilometri da dove ha scaricato poco prima lui..Mi fa: "Muoviti che ci vuole minimo un ora.." Ma io non mi chiamo Davide.. seguo na strada leggeremente diversa dalla sua. e in 35 minuti sono sul cantiere.. i ragazzi della "SwissBohr" sul cantiere mi conoscono, sono disponibili a farmi scaricare nonostante io sia in anticipo.. alle 13 parto direzione Wil.. alle 14.10 carico per la BZ Opfikon.. alle 15.00 ho del rekobeton da caricare.. scarico il 16-32 e vado sotto l'impianto .. 5 mc di Rekom200 per la "Weilenman" a Pfäffikon.. chiamo Davide e gli faccio: "Scusa non è che sai dirmi come si arriva al cantiere della Weilenmann a Pfäffikon?" Lui si scervella un po.. e scoppia a ridere: "Bastarda, vigliacca.. (e altro ancora) ma se sei stata tu ad insegnarmi dove si trova il cantire dietro l'Aldi..." dalle risate poco ci manca non mi strozzo.. alle 15.45 sono sul cantiere.. scarico e alle 16.15 riparto direzione "Garage Meyer" a Flaach.. alle 16.50 arrivo.. e dietro me il titolare.. entriamo dentro per vedere se è possibile sistemare la vachetta.. e ci accorgiamo che... non perde solo piu da sopra.. ma la pressione.. ha aperto anche na crepa sotto... nulla da fare.. sollevo la cabina.. ed il titolare mi fa: "Marcè andiamo che ti lascio a casa e passo domattina a riprenderti".. sono le 17.30.. non ce la facciamo ad andare alla Man ad Otelfingen.. sarà per domani... spero... comunque buone notizie.. parafanghi, specchi e paraurti non sono in tinta.. e anche se con aspetto da stradale.. è piu alto del mio almeno davanti (l'altezza telaio invece è inferiore di 8 cm.. meglio)... cerchi in lega, rosso maranello.. ora ci sono da fare le bande alla cabina e mettere le scritte.. dopodicchè monteranno il navigatore satellitare del mio.. mentre per il montaggio del Cb hanno chiesto 700 sfr.. hai voglia comprare antenne e trasformatori di tensione casomai non ci sia na presa a 12 volt...

                          Commenta


                          • Buonasera.. quasi quasi non avevo voglia di scrivere.. per tanti motivi...
                            La giornata oggi è stata un po monotona.. ma credo per i "contenuti tecnici" di poter scrivere qualcosina.. Stamattina le 7.35 arriva il titolare a prendermi ed andiamo in officina a riprendere il "piccolino".. (il quale da quando ha saputo del nuovo sembra esser diventato "geloso".. no, non dovete chiamare la Neuro.. alla fine di sto post capirete cosa voglio dire...).. Il titolare visto l'orario fa: "Ora che ci siamo, smontiamo il navigatore .." Mezza cabina abbiamo dovuto smontare
                            Alle 9 finiamo e parto per Wil dove come arrivo mi caricano della Streifsand da scaricare nel camion della 5K (na ditta che ha dei camion che sono delle centrali di betonaggio mobili di cui ho parlato nel topic riservato al Man)... Luegilandstr a Zurigo... ed io sono senza navigatore... poi guardo meglio la bolla... "Diener Areal".. non c'è problema so dove sta.. e mi parto.. alle 10,10 sono sul cantiere.. il camion prima di me ancora è a metà carico...aspetto finisca e mi piazzo io.. iniziamo lo scarico della sabbia mentre il camion della 5K-KBS impasta il sottofondo per pavimenti





                            Alle 12.05 finisco e vado a caricare il secondo viaggio.. per lo stesso cantiere..arrivo alle 12.30 e ne approfitto per far gasolio.
                            Alle 13 ricarico e riparto.. arrivo sul cantiere e mi tocca aspettare... ne approfitto per fare un sonnellino... alle 14.45 inizio il secondo scarico.. e alle 15.25 terminano.. ed io ho ancora 7 mc di sabbia dentro.. chiamo il Dispo.. per oggi ho finito.. devo solo andare a scaricare la sabbia a Wil.. ed invece.. sorpresa.. trovo un ulteriore viaggio per Glattfelden.. io contenta mi dico:"Mo vado, scarico parcheggio e vado alla Man a vedere il TGS..." ed invece.. non avevo fatto i conti con la "gelosia" del mio compagno... le luci laterali, le posizioni posteriori e l'indicatore di direzione posteriore del lato sinistro.. sono al buio... non è un problema di fusibili.. smonto il trasparente.. e le lampadine sono buone..Vuoi vedere che... stamattina nello staccare dei cavi per il navigatore è saltato qualche connettore... vengo giu al "Garage Meier"... ed infatti cosi era.. rapido controllo delle luci.. e sono le 17.20... a sto punto, visto che domattina alle 7 devo caricare a Wil, faccio meno chilometri a portarmelo a casa e domattina andare all'impianto inerti.. per cui anche stasera.. il "piccolino" è parcheggiato dietro casa.....

                            Commenta


                            • Ciao Trakker visto che ti arriverà il camion nuovo hai già preso le misure per vedere se ti sta in garage? Se ti capiterà di tornare a casa con il camion nuovo non lo farai mica "dormire" in strada.
                              Ora invece ho una domanda un po più seria; per curiosità per la manutenzione ordinaria dei mezzi come vi comportate? avete un officina interna, vi affidate a officine esterne o ognuno cura il suo mezzo?
                              Ciao.

                              Commenta


                              • Sto vedendo col padrone di casa se posso far allargare il balcone e costruire la rampa per farlo entrare in camera mia... (nooo, i signori in camice bianco con quella camicia con le maniche che si legano dietro... non sono pazza "Dicon tutti cosi")..
                                In merito alla manutenzione, sindove ci si arriva facciamo da noi che abbiamo una sorta di officina vicino al piazzale dove parcheggio.. Ora abbiamo preso anche la macchina per il montaggio delle gomme.. Molti lavori li facciamo in proprio (a maggio ho sostituito i cilindri dei freni da sola cosi come l'altra volta mi so riparata da sola la tastiera di comando del silomulden e della betoniera...)......

                                Commenta


                                • Le "canoiche" 24 ore so quasi trascorse..
                                  Stamattina parto da casa alle 6 direzione Wil.. sono in anticipo.. ma non importa.. nulla è meglio di stare sul "mio" camion.. che oggi me ne ha combinata un altra... e vi faro' un piccolo quiz..
                                  Dovevo caricare alle 7.15 ma mi chiama il reponsabile e ale 6.50 sono pronta col camion carico.. "BZ Opfikon" 8-16,..Dopo poco meno di mezz'ora sono alla BZ.. e manco finisco di scaricare la ghiai che appare i mio numero sul display... (mc di rekoM200 per la Implenia alla Zurichstrasse a Dubendorf.. Arrivo e scarico al volo... richiamo.. di nuovo a Wil.. sono le 8.45... faccio 20 minuti di pausa (l'impianto è fermo) e dopo carico 4 mc di splitt 4-8.. da portare a Bariswil... (inoltre sui fax ho la diposizione che devo tornare indietro a caricare 20mc di Wandkies.. da scaricare alle 11) E mo? Bariswil è una piccola frazioncina.. il cantiere lo trovo al volo.. solo che.. non vi dico che mi è toccato fare per scaricare... le manovre non si contano piu... Sono le 10.10.. spero di farcela tornare carica a Bülach con il ghiaione... ed invece.. ce la faccio eccome.. e alle 11 sono al cantiere "Specogna Unterer Sonnehof" a Bülach (dove ho fatto la foto dello Scania).. alle 11.50 finisco il primo viaggio. e torno in cava.. ma devo attendere le 13.. ricarico e torno sul cantiere.. e con il secchione iniziamo a scaricare.. e succede na cosa he mi ha lasciata un po.. quando il secchione viene portato via io spengo il motore con la tastiera posteriore... al secondo secchione.. dopo spento..passano 10 secondi.. e il camion si rimette in moto da solo.. rispengo.. e tacchète,. come mi allontano.. il camion riparte.. rispengo... mi allontano e di nuovo il camion va in moto da solo Alla fine trovo cosa era... finisco sto secondo viaggio e il polier mi chiede ancora 4 mc di sabbia.. e ritorno a Wil.. carico e ritorno sul cantiere.. alle 15.45 finisco di scaricare.. ritorno al parcheggio e ne approfitto, essendo il posto lavaggio libero, per fare na ripulita al "piccolino" con l'idropulitrice, mi giro e lo parcheggio, come al solito compilo il rapporto aziendale e lo consegno, dopodicchè compilo il mio e chiudo il disco... 192 km, 6 viaggi... non male... E nel vedere il mio "compagno" un po piu pulito mi emoziono. solo che anche oggi salta la possibilità di andare a vedere il TGS.. ma poco male domani o lunedi arriva a Winterthur..(lo portano giu quelli della Man) e li non dovro' fare strada per andarlo a vedere..
                                  Ora, ragazzi chi sa dirmi cosa aveva il camion? Devo chiamare l'esorcista? O sarà che è diventato geloso? Nico tu zitto!!!

                                  Commenta


                                  • L'umidità sui contatti del motorino d'avviamento ha fatto ponte? E siccome non l'hai spento dal posto di guida la chiave era rimasta su ON e quindi il motore si è avviato?

                                    Commenta


                                    • Quando scarico il camion ha sempre il contatto in ON ed io lo spengo ed accendo dalla tastiera dietro cn la presa di forza innestata.. Non lo spengo dalla cabina senno' devo salire e scendere ogni volta... No, non c'entra il motorino d'avviamento

                                      Commenta


                                      • a prima vista sembra un falso contatto sul telecomando, ma se trakker ci ha posto il quiz è sicuro qualcosa di piu tecnico....!
                                        Giovanni

                                        Commenta


                                        • Dicevo così perchè tanti anni fa, una cinquantina di gamma Z proprio in Svizzera si erano messi in moto da soli di notte, ed avendo una marcia innestata se ne erano andati a spasso ed alcuni li avevano ritrovati in un fosso a molta distanza.

                                          Risultò essere una partita di motorini con i contatti troppo economici, non trattati adeguatamente (no comment !!!)
                                          In quel caso, che la chiave fosse ON oppure OFF era, naturalmente, ininfluente.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                            Dicevo così perchè tanti anni fa, una cinquantina di gamma Z proprio in Svizzera si erano messi in moto da soli di notte, ed avendo una marcia innestata se ne erano andati a spasso ed alcuni li avevano ritrovati in un fosso a molta distanza.

                                            .

                                            il primo esempio di mezzo capace di rubarsi da solo..

                                            o primi tentativi di un mezzo che si guidasse da solo....

                                            scherzi a parte, è comunque una situazione pericolosissima!

                                            scusate la battuta semplicistica, ma per dormire sonni piu tranquilli non bastava montare uno staccabatterie?

                                            qualcuno su questo forum aveva parlato una volta di mezzi con il problema opposto, se non ricordo male dicevano che avevano avuto problemi a spegnere un eurostar 520...
                                            Giovanni

                                            Commenta


                                            • Bhè, la cosa è semplicissima.. ci sei andato vicino Babydriver.. anche se all'inizio mi ha fatto dare i numeri

                                              Come notate il pulsante per la messa in moto, è protetto da una protezione in gomma trasparente... cosa era successo? La gomma si era un po deformata. ed andava fare pressione sul tasto.. aena passava ul temp di "riposo" dell'impianto di reavviamento... era come se il contatto fosse attivato.. e lui andava in moto.. un paio di "tira e molla" ed è tornato tutto normale.. ma

                                              Commenta


                                              • Buonasera ragazzi.. Che giornata..Alle 7.20 carico 4 mc di RekoM200 per la "BrunBau" da scaricare nel cantiere alla Rebweg a Kloten... Conoscendo la Ditta e la loro proverbiale organizzazione (ma dove)comincio a preoccuparmi.. e non mi sbaglio.. trovo la strada, da lontano vedo la gru.. mi avvio lungo la rampa.. e un bilico sta scendendo in retromarcia... vuoi vedere che... devo salire in retro? E cosi è.. 300mt di retromarcia.. e la loro proverbiale organizzazione in perfetto stile paesi dei balcani aspetto mezz'ora prima di scaricare.. na cosa e n'altra finsco alle 8.40.. Chiamo il Dispo che mi invia di nuovo alla BZ.. Carico 4 mc di P200 0-32 erfürt per la "Nussbaumer" cantiere Feldstrasse.. comincio a .. e poi leggendo la bolla, vedo che ci sta scritto "Zufahrt Schafmooserstrasse, erste strasse links bis ende nach rechs" (percorso Schafmooserstrasse prima strada a sinistra sino alla fine poi a destra). Parto col vento in poppa e in 5 minuti arrivo.. e con il gruista che è la prima volta che la usa, scarichiamo.. Termino e richiamo..di nuovo alla BZ (in linea d'aria 500mt).. in meno di 5 minuti sono sotto all'impianto 9mc ReKoM200 per la "ImpleniaBau" Zurichstrasse a Dubendorf.. arrivo, entro nel cantiere..scarico velocissimo e riparto... Dal Dispo mi dicono "Winterthur-Senn, G-unit Männendorf" (G-unit per Männendorf che è un paese presso il lago di Zurigo).. Arrivo a Seen alle 10.55. devo caricare alle 11.20.. mentre aspetto mi chiamano dl Dispo "Marcella, wo bist?" glielo dico.. e mi fa: "Sofort KW Wil ist pressant" (subito all'impianto inerti di Wil che é urgente).. alle 11.40 sono sotto carico a Wil.. viaggio pieno (circa 12mc) di streifsand da portare alla "K5" (il camion dell'altro giorno)a Wiesedangen e da scaricare alle 13.. gira che ti rigira alla fine "intuisco" che bisogna scaricare qui... a questa costruzione TUTTA in legno a cui va fatto il sottofondo per pavimenti

                                                Tra il ritardo del camion e della squadra.. iniziamo alle 13.50 (fortuna che era urgente)
                                                Dopo circa un ora finisco.. e riparto,.. chiamo il Dispo "Für Heute nut meh"... intanto chiamo Vito (il titolare) che mi aveva chiamato.. il quale mi fa: "Marcè, visto che hai finito, va a Glattfelden, monta il fahrmischer (la betoniera) e portalo insieme alle zampe alla Peter a Winterthur..." Eseguo.. alle 16.05 sono dall'allestitore stacco la betoniera.. e capisco che il TGS è in preparazione.. Vito mi ha detto che non era ancora arrivato li.. parlo col capoofficina che mi dice che il camion è si arrivato, ma che hanno ordine che nessuno dei nostri deve vederlo.. poi mi guarda negli occhi e m fà.. "Sei tu che dovrai guidarlo, vero?" io mormoro un si che è un soffio.. e lui mi fà.. "Komm zum mir" (vieni con me".. andiamo in sala pesa.. ed eccolo... Man TGS 35-440 8x4..lo guardo e penso" Ma Vito ha detto che êra in assetto stradale..." Chiedo se effettivamente quello é il nostro... mi mostra la bolla di consegna.. e il camion é quello... Un TGS 8x4 da cava con il classico paraurti.. solo che non ha la barra paraincastro anteriore in vista..Accende le luci del capannone.. ed io ci faccio alcune foto.. ma una sola viene decente

                                                Poi parliamo delle modifiche che verranno fatte..un bel lavoraccio.. salgo dentro la cabina Mi sa che devo comprare na scala..mamma mia come é alto.. scendo e il capoofficina augurandomi il buon fine settimana.. mi fa.. "Ma perché piangi?" La vedo dura spiegarlo.. ma io so perché....

                                                Commenta


                                                • mamma mia Trakker che spettacolo il camion nuovo!!! hai ragione, il paraurti non verniciato sta molto ma molto meglio!! molto belli anche i cerchi, gli monterete i gommoni come sull'altro? Poi volevo chiederti, nell'altro post ho visto che hanno gettato un sottofondo con l'impianto di riscaldamento a pavimento. Volevo chiederti, è molto usato da voi? sai per caso se il Cls deve avere delle caratteristiche particolari? io sapevo che si può anche usare la sabbia sopra il riscaldamento a pavimento.
                                                  Grazie!

                                                  ps. hai già pensato di fare il modellino del tgs? =)

                                                  Commenta


                                                  • Qui l'unterbodenbelage attualmene è usatissimo.. non è Cls vero è proprio, ma una miscela di sabbia, materiale calcosiliceo e magnesio....No, i gommoni li stiamo eliminando da tutti (al momento solo il mio e lo Scania 124-470 ribaltabile li montano), questo resterà cosi.. Certo che è nu spettacolo io so rimasta letterelamene a bocca aperta incapace di proferir parola..Ma per pulire i vetri come faro'? Il modellino? Ho già puntato un TGS ribaltabile.. al quale togliero' il ribaltabile e realizzero' il silomulden.. ed andrà ad affiancare il modellno del 32-414 F2000 attuale...

                                                    Commenta


                                                    • Montag 17-11-1008

                                                      Buonasera ragazzi, è lunedi (come scritto nel titolo) e si è tornato al lavoro.. Stamattina temperatura di 5°, umidità.. e qualche gocciolina di pioggia.. alle 5.5 sono al piazzale, metto in moto.. e mentre mi metto gli scarponcini, sento uno strano rumore arrivare dal camon.. con i pantaloni a metà.,corro.. la presa di forza che cercava di ingranare, salto su e schiaccio la frizione... innesto e disiinnesto la presa di forza.. ed il rumore sparisce definitivamente.. Aaaaldooooo, dopo che viene da te, mandami il tuo esorcista.
                                                      Alle 6.25 sono a Wil.. consegno il rapporto di lunedi e corro sotto al nastro.. 10 mc di groll 16-32 per la "Marti" cantiere Ara-Seestrasse-Uster.. do un occhiata alla cartina e parto, piu o meno so dove sta... Come al solito nella salita di Eglisau coda... kein problem, lo scarico è previsto alle 8.. arrivo ad Uster.. entro nel paese, alla prima rotonda prendo direzione SEE (lago) e Greifensee.. dopo poco.. la strada mi vien segnalata chusa per un cantiere, vado piu avanti.. ma non ci sta verso di andare.. torno indietro e provo prendere quella strada... mal che vada,vado a Greifensee e provo farla al contario.. ed invece.. la strada sino all'impianto di depurazione acque (la ARA appunto) e transitabile, mi piazzo e iniziamo lo scarico alle 7.55 nel cantiere un NewHolland Ex385 col martello ed un NewHollandKobelco E215 al carico dei bilici.. dopo un'ora completo lo scarico.. e anche stamattina il camion va in moto da soloMiii, tutte gli stanno uscendo mo!!! Chiamo il Dispo... "BZ Zurich-Opfikon".. nemmeno il tempo di arrivare.. che devo andare sotto carico.. 9mc di RekoM200 per la "ImpleniaBau" alla Zurichstr a Dubendorf.. arrivo sul cantiere e sono in anticipo.. mezzo camion da na parte e mezzo da n'altra...nel secondo scarico come potete notare... sono messa molto bene ad assetto...
                                                      Scarico, richiamo.. e mi mandano a Wil.. alle 10.40 sono su.. 12 mc di Sand 40% 4-8 per un cantiere alla Flüelastrasse a Zurigo... . scarico.. sono le 11.20.. mi rimandano a Wil.. arrivo alle 11.55... Pausa!!!! mangio, e mi faccio un pisolino.. alle 13, mi ricaricano di sabbia per la BZ-Zurich ad Opfikon.. arrivo alle 13.40.. e mi tocca aspettare sino alle 14.40 per caricare 6mc di P200 0-16 Erfürt per la "Nussabaumer" alla Eisfeldstrasse (il cantiere dell'altro giorno).. alle 15.30 richiamo.. per oggi piu nulla... domattina Wil alle 7.. Rientro, ne approfitto per fare na sciacquata al silomulden, parcheggio, compilo il rapporto per la Toggi, lo consegno, dopodicchè compilo il mio.. 235 km, 5 viaggi... ed il camion ridotto no schifo dai flussi aerodinamici con acqua sporca sollevata dai veicoli davanti a me...e domani è prevista di nuovo pioggia.. ed addirittura tra giovedi e venerdi neve

                                                      Commenta


                                                      • Dienstag 18-11-2008

                                                        Ragazzi che giornata... Nicoterex ma quel famoso Hummer blindato?
                                                        Ore 6.35, temperatura 2-3° (brrrr che freddo), sono a Wil, dovrei caricare ale 7.. ed invec mi caricano subito.. 11,50mc di kies 16-32 per la BZ Zurich ad Opfikon.. vado giu, ritorno indietro.. e alle 7.40 carico di nuovo.. 11,50mc di 8-16 per Hard.. Alle 8.35 effettuo lo scarico al deposito.. ne approfitto per fare pausa.. perchè ho la strana sensazione che oggi.. salterà la pausa pranzo... Ritorno a Wil e trovo il carico successivo.. 2 mc di streifsand per Zelgmatt- Egg bei Zurich (il cantiere dell'altro giorno).. alle 10,40 arrivo sul cantiere.. e come se non bastasse la strada stretta.. hanno parcheggiato pure il loro camioncino.. mi guardano in volto.. e stranamente il camioncino viene spostato(chissà perchè).. Faccio un paio di manovre (poveri specchi).. alzo il cassone et volià... scendo per far firmare la bolla.. e mi becco i complimenti per le unghie... Riparto, chiamo il Dispo.. "Hast beton um 12.30uhr zum BZ" (hai cls alle 12.30 alla Bz).. arrivo alle 11.20.. e mi tocca caricare un viaggietto.. 4 mc di RekoM200 per la Specogna da portare alla stazione di Oberglatt... faccio il giro Kloten, Flüghofstr, Rümlang.. arrivo alla stazione.. e non vedo cantieri... do un ochhiata in giro.. ce ne sta uno dove stanno scavando.. vado a vedere li.. e non mi sbaglio, scarico al volo... vado per uscire.. ed una ottuagenaria con una Micra quasi blocca la strada, mi avvicino col camion, vedo che passo anche se per poco.. come mi vede avvicinare.. suona il clacson.. ma dico, anzicchè suonare, vecchia rimbambita, spostati un po piu a sinistra (ci sono minimo 3 mt dalle auto).. ed allora aiutata dal grandangolo, passo a pochi cm dall'auto.. cosi da domani si procura l'autista.. Riparto direzione BZ.. neanche il tempo di arrivare (sono le 12.25) devo caricare... 5 mc di Rendsteinbeton 200 0-16 per la "Hüppi" cantiere alla Schaffauserstrasse a Kloten.. arrivo e devo fare un giro tra un dedalo di viuzze.. mi fanno segno dove devo scaricare.. ma il camion sta troppo storto.. rimanovro e cerco di far si di starmene meno inclinata.. ma cosi ci sta spazio sulla strada per far passare un auto.. e mentre scarico.. un deficente di sicuro slavo (lo scopriro' da come parla poi quando si scuserà) con un Daily furgonato con rimorchio, mi molla na botta allo specchio.. viene a vedere se aveva fatto danno.. e si becca nu cazziatone da lisciargli il pelo.. fortuna non era il TGS senno' lo accompagnavo sino al confine a calci... Riparto e mi dicono che essendosi rotta la BZ devo andare a Glattfelden a caricare.. arrivo e vedo che ci sono gia 2 che aspettano... conoscendo la lentezza dell'impianto.. ne approfitto per far rifornimento.. e.. 34lt/100km.. sinora è il mio record.. vado sotto l'impianto e 300lt di P200 0-32 da portare a Witikon-Zurich.. ma non facevan prima venire con un camioncino a prenderlo? Conosco il quartiere..e so già che sarà na smadonnata.. visto che è cosi poco il cls mi toccherà qualche gimcana... conosco bene i miei polli parto.. alle 14.40 ca. sono sul cantiere.. ma quale cantiere? Devo scaricare sto materile all'imbocco di una traversa solo pedonale.. e siamo in zona 30.. quindi auto messe alternate ai lati, strada stretta.. e di sicuro qualcuno che proprio allora deve passare.. manovro 2-3 volte ed alla fine..il cls cade preciso sul foglio di cellophan nella stradina.. vado per manovrae e... sorpresa un Porsche Cayenne ha superato un furgone che si fermato per farmi manovrare e si è fermato a 50 cm dal camion.. lo guardo e mi fa segno che ha fretta.. la caldaia sta per esplodere.. scendo con la maggior calma possibile mentre si abbassa il silomulden.. mi avvicino e gli faccio in tedesco "Secondo te, posso uscire io cosi?" Mi dice di muovermi che ha fretta ed allora caccio un urlo degno di un istruttore dei marines. "Soooofort retour, Sooooooofort"...e mi avvicino al finestrino... subito fa retromarcia.. io manovro e lui parte sgommando.. la strada è senza uscita.. devo entrare in un cantiere piu avanti per girarmi.. e gli operai della ditta, mi battono le mani.. io chiedo perchè.. e loro: "Sto tizio fa sempre casino.. ora credo si darà na calmata..." Riparto, sempre piu convinta di aver finito.. ed invece.. Wil.. alle 15.30 carico un viaggio di sabbia per Glattfelden, arrivo, scarico e nel frattempo chiedo per domani.. devo caricare qui alle 7.. Compilo il rapporto per la Toggi, e lo consegno cosi do un occhiata sul Pc per vedere per domattina... 5mc di randsteinbeton P200 0-16.. per la "Hüppi"a Kloten...
                                                        Compilo il mio rapporto... 310 km, 7 viaggi.. ragazzi...altro che pistola... il titolare un bazooka compra sto mese per farmi fuori....

                                                        Commenta


                                                        • Mittwoch 19-11-2008... una lunga giornata

                                                          Scusate se scrivo solo stasera e se scrivero' 2 post consecutivi.. ma trattano 2 giornate diverse... e metterli assieme sarebbe lungo e anche noioso per chi li legge
                                                          "Una lunga giornata"..e dopo capirete perchè..
                                                          Temperatura di 3°, alle 6.30, in anticipo sul programma sono già sotto l'impianto BZ-Glattfelden.. 5mc di randsteinbeton 250 0-16(cemento semiasciutto pezzatura sino al 16 dosaggio 250kg/mc per mettere sotto ed attorno ai cubetti di pietra dei marciapiedi e delle strade) per la "Hüppi" cantiere Bahnhofstr Kloten.. alle 7.05 sono sul cantiere.. prima degli operai stessi.. alle 7,25 dopo che hanno spostato l'escavatore, alzo il silomulden e scarico.. nello stesso posto del pomeriggio prima... ancora è buio.. chiamo il Dispo... "Wil.." arrivo alle 7.50.. e subito mi caricano un viaggio di 16-32 per Hard.. dove alle 8.45 ho del cls da caricare.. scarico direttamente nel silos dell'impianto e vado sotto carico...6mc di ReKoM240 per la Arge QP Mainried a Winterthur.. parto...e maledetti lavori, per fare 3 km, ci metto mezz'ora.. arrivo sul cantiere, sul fax sta scritto che devo retrocedre sino alla gru.. ed invece, arriva il capocantiere e mi fa scaricare piu sopra in una rampa.. come al solito.. storta!!!! Ci fosse na volta in questo cantiere da quando lo iniziai che possa scaricare con il camion in piano MAIIII!!!!! Ritorno subito (si fa per dire, maledetto semaforo) ad Hard.. e sorpresa..7,50mc di 250 0-32 stiefplästisch Cls semiliquido per la "Toneatti" sempre alla Mainried, essendo la strada che mi permette l'ingresso in cantiere a doppia careggiata, devo andare sino a Wülflingen e tornare indietro.. entro nel cantiere.. e scarico solo 3 mc la.. il resto.. sopra.. rifaccio il percorso e salgo su, vicino le baracche inverto la marcia e devo andare su per una rampa sinora percorsa solo dagli escavatori.. inizio la rampa.. e sento il camion sforzare.. ma metter lo splitter adesso significa solo aver problemi.. mi fermere.. e dovrei ripartire dal fondo.. col cls che sciaqquetta felice nel silomulden.. a limite di sottogiri e il doppio bloccaggio inserito arrivo in cima (caspita che elasticità sto "vecchietto").. sono col muso in discesa.. inizio a scaricare.. ed il cls non scende... aziono il vibratore.. e rifaccio l'intonaco al retro del camion.. A sto punto torno ad Hard e mi metto alla stazione di lavaggio.. effettuo il lavaggio.. finsco e vedo che sono a malapena le 11.. il betonmaschinist mi manda a Wil a prender un viaggio di ghiaia.. ritorno giu con un altro viaggio di 4-8.. e stavolta scarico nel deposito... sono le 12.. faccio la pausa.. alle 12.45 sono sotto carico.. e di nuovo Sicherbeton300 16-32 (cls composto da sola ghiaia 16-32 impastata con cemento dosato a 300kg/mc il tutto in una papetta informe) per la Baltensperger alla Haldengut areal.. arrivo alle 13.10.. in 20 minuti scarichiamo.. torno ad Hard e devo rilavare.. alle 14.30 carico 9 mc di ReKoM240 per la Implenia Bau alla Zuirchstrasse a Dubendorf.. puntualmente, nonostante il traffico alle 15 scarico. Nel frattempo mi hanno chiamato dal Dispo.. appena finito devo andare alla BZ-Zürich e mettermi a disposizione loro.. arrivo e chiedo di che si tratta.. semplice, devono fare delle prove di dosaggio del nuovo impianto di dosaggio automatco dello stahlfäser Lo so, parlo ostrogoto.. provo a spiegarmi.. come ben saprete in Svizzera come in Austria e Germania nellle rotonde, in alcuni pezzi di strada oltre che agli interni dei capannoni, al posto dell'asfalto viene usato del cls.. in detto cls viene annegato lo stahlfäser che altro non sono che delle barrettine di acciaio che servono ad assorbire lo sforzo di flessione.. ebbene sinora il dosaggio viene fatto manuale (30kg/mc).. ora si è creato un impianto ausiliario, dotato di una bilancia dosatrice vibrante che dosa lo stahlfäser e lo immette nel materiale che va nell'impastatrice in maniera uniforme.. ma abbiamo fatto i conti senza l'oste (il mio camion era stato chiesto per fare le prove di impasto e poi portar via sto materiale per riciclarlo).. il tecnico carica il programma sul computer della BZ.. e la bilancia non invia nessun segnale.. con le ricetramsittenti comnciamo a fare su e giu.. alla fine si scopre che arriva segnale ad un piedino e li si fermava.. rapida modifica.. e si collega un secondo connettore che preleva il segnale in ingresso sull'integrato e lo ritrasmette al computer.. facciamo le prove di carico.. ma qualcosa non va.. ed intanto si do fatte le 18.30.. in contatto radio saliamo uno la volta nella pesa per verificare se nel monitor del computer varia il peso ed è uguale a quello segnalato dalla bilancia dell'impianto.. abbiamo fatto su e giu minimo un ora ed ogni volta a misurare i parametri elettrici dei sensori... alle 20.15 facciamo al prima prova.. ma qualcosa non ci convince.. infatti la prima parte del materiale arriva senza stahlfäser.. bisogna anticipare l'ingresso del nastro dello stahlfäser e ritardare la partenza del nastro del dosatore.. seconda prova, va meglio.. ma non è ancora ottimale.. ricominciano le prove con vari tempi e velocità variando le frequenze in ingresso al motore del nastro.. sono le 20.55... siamo scoraggiati.. alchè faccio io: "Perchè non proviamo a fare un impasto "vero" da 3mc e vediamo come va...".. si ricomincia.. ed io mi ricordo che ho di tempo max le 21.30 per partire.. visto che alle 22 scatta il divieto di transito notturno.. facciamo sta ultima prova.. finiamo alle 21.25.. ed io riparto direzione casa.. scarico ad Hard al deposito del riciclo.. e torno a casa...giusto in tempo per chiudere il disco alle 22... Morale della favola.. sono in giro dalle 6.. da quando sono in Svizzera è la giornata lavorativa piu lunga..ed io so sfinita.. 192km. 7 vaggi piu quello finale...
                                                          Ultima modifica di Trakker; 20/11/2008, 20:33.

                                                          Commenta


                                                          • Donnerstag 20-11-2008...

                                                            Ragazzi, come preannunciato scrivo in successione.. e me ne scuso..
                                                            Stamattina la temperetura e pou mite.. ma soffia un vento gelidissimp.. prima di uscire decido di legare i capelli.. per non ritrovarmeli in bocca tutto il giorno..
                                                            Alle 6.35 sono a Wil.. devo aspettare, faccio gasolio.. 36lt/110km.. sta andando bene.. Vado su e mi dice che devo caricare alle 7.30.. mi appisolo un po.. alle 7.15 carico.. e mi da anche il fax.. 14 mc di splitt 4-8 per la"Betonpumpen" da portare alla Imbisbhülstrasse a Zurigo Un altro cantiere maledetto!!!! Normalmnete dovrei attraversare mezza Zurigo.. ed invece mi affido al mio "istinto" , (sta strada l'ho fatta solo al "rentro".. ed è una miriade di rotonde e stadine dentro Regensdorf)vado per Diesdorf, Regensdorf quartiere Watt, tiro su per la Regensdorfestrasse e svolto per la Frankentalerstrasse.. in meno di 45 minuti sono sul posto ed i miei timori alla partenza sono fondati.. in sto cantiere ci fosse stata na volta che si sia arrivati e si sia potuto scaricare.. senza dannarci l'anima a manovrare..e anche stavolta non si smentisce.. maledetti gessini.. ogni operai un auto.. per piazzarmi alla pompa devo fare ben 13 manovre, tra auto messe storte, tubi per cav elettrici che sbucano dall'asfalto.. e demnti che escono da tutte le parti e poco se ne sbattono che dev far manovra con un bestione.. alla fine... alle 9, con mezz'ora di ritardo iniziamo lo scarico 3-400lt per balcone..e ad ogni baöcone bisogna uscire furi con la pompa.. io avrei intenzione di festeggiare il Natale con i miei in Calabria.. non qui con i pompisti... insomma finisco alle 10.30.. e per uscire altra gimcana... Possanu passà nu guaiu!!! Mi mandano a Wil, arrivo.. e trovo da caricare un viaggio di Bzsand per la BZ-Opfikon dove ho 2 viaggi di cls nel pomeriggio.. ma... ci sta un ma, il silos della sabbia alla BZ per ora è pieno.. ed allora ne approfitto per mangiare qualcosa e schiacciare un pisolino ( al meno chiudere un po gli occhi) sino alle 12... detto... fatto, alle 12 parro.. e in 25 minuti son a Opfikon.. manco il tempo di scaricare.. e devo ripartire.. 3 mc di randsteinbeton200 0-16 al solito cantiere della Hüppi a Kloten (al dispo mi hanno detto che ü il capocantiere a chiedere vada io).. arrivo e mi infilo nella recinzione del cantiere.. retrocedo e scarico.. il capocantire si avvia verso la recinzione per aprirla di fronte a me.. ed io invece esco da dove so entrata.. faccio la barba a na cassetta elettrica con il filo destro del paraurti.. e alle transenne con lato sinstro del primo ponte.. ma passo indenne.. e ritorno alla BZ.. Alle 14.10 ho 9mc di RekoM200 per la "Implenia bau" allo Sportanlage.. arrivo alle 14.20 .. e tra na cosa e l'altra ci mettiamo un ora.. Fnosvo e chiamo il Dispo.. er oggi ho finito.. domattina al,le 7 ho cls alla BZGlattfelden.. Rientro.. oggi "solo" 4 viaggi e 154 km... per rifarmi di ieri forse....

                                                            Commenta


                                                            • Freitag 21-11-2008.. che giornata... da lupi

                                                              Stamattina mi alzo ed uscendo al balcone.. comincio a recotare il Santo Rosario in latino, greco ed antico aramaico.. Piove a dirotto.. e soffia un vento gelido tremendo..rilego i capelli, so che mi aspetta na "bella"giornata.. Arrivo a Glattfelden, metto in moto, scarico l'aqua sollevando il silomulden.. e sento il camion oscillare da matti.. vado dentro.. trovo il "mio" fax.. devo scaricare alle 8 al cantiere della Specogna "Unterer Sonnehöf" a Bülach.. e la pioggia fa schifo tanto e forte.. arrivo alle 7.40.. ancora non hanno iniziato. vado in baracca, si parla di raffiche a 70km/h... e penso che a scaricare oggi.. saranno dolori de panza.. Non mi sbaglio... solo per scaricare 2,5 mc, impieghiamo quasi un ora.. finito di scaricare, chiamo il Dispo.. "KW Wil" arrivo.. e mi fanno aspettare sino alle 9...mi caricano un viaggio pieno di 16-32 per la BZ Opfikon.. e insieme alla bolla trovo il fax.. alle 10 ho 9 mc di RekoM240 per il cantiere di ieri pomeriggio alla "Implenia Bau" .. alle 10.25 sono sul cantiere.. aggangiamo il secchio alla gru.. e appena il tempo di sollevarlo.. e la gru col vento si gira per conto suo.. senza possibilità di controllo.. metto il giaccone antipioggia.. ma alla fine servirà a poco il vento spinge la pioggia anche da sotto.. tra na folata di vento e l'altra impieghiamo un ora.. Il polier mi dice che minimo servono ancora 2 viaggi.. chiama il Dispo, gli spiega la situazione e gli dice che sul cantiere ci sono io.. e la risposta è "Kein problem, mit Marcella rede für material" (Non c'è problema per il materiale parla con Marcella).. io speravo di fare la pausa pranzo.. ed invece hanno fretta di terminare.. torno subito alla BZ e ricarico.. ed alle 11.50 inizio il secondo scarico... Finito questo, dopo che per ben 2 volte il secchio mi stava portando via trainato dalla gru e ben 5 volte mentre riempivo il secchione il vento spingeva la gru e la stessa tirando le catene.. ribaltava il secchione ed intanto sono già bagnata da sembrare una che si è infilata sotto la doccia vestita..."noch mal ein" (ancora uno).. ritorno alla Bz, ricarico e torno indietro, il vento e la pioggia sono aumentate.. e dalle 14.00 finiamo.. alle 15.40.. A sto punto il polier dice che per oggi puo bastare (dillo a me.....).. mi avvio direzione Zurigo.. chiamo.. e mi dicono che per oggi ho finito.. Rientro a Glattfelden compilo il rapporto aziendale, poi il mio, poi prendo i pantaloni di ricambio dall'auto e vado a cambiarmi... Alla fine..fradicia da far paura.. sono solo 98 km e 5 viaggi senza pausa.. ma mi sento stanca come se ne avessi fatti minimo il doppio....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X