MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

(Dis)avventure cantieristiche sfizzere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ragatzzi, data la neve oggi è regnato il caos... ieri sera mi chiama il titolare e mi fa: " Marcè domattina ti chiamo io verso le 8 che lavoro mi sa che non ce ne.. quindi magari ti prendi il Numero4 e ci metti le gomme dell'ultimo asse del tuo ed inoltre fate la riscolpitura alle ruote del primo asse..." (in ditta i camion li chiamamiamo con un numero.. tutti tranne il mio che è : "Il camion di Marcella").. io ho già mal di pancia.. il Numero4 è uno Scania 124L-470.. Stamattina verso le 9 suona il telefono.. "Marcè sei sveglia? Prenditi il numero 4 e vieni su al magazzino...." (non vi dico le madonne che ho sparato).. alle 9.40 parto con sto maledetto.. e ogni cambiata na madonna che parte.. cambio che si imputa, appena scende sotto i 1200 giri gli strappi parlano, in un paio di curve (ed è vuoto) sento le gomme toccare sotto... ma che bei camion gli Scania In 23km, mi è rimasto in folle 6 volte, a grattato 12 e mi ha fatto letteralmente vedere i sorci verdi... lancio la 3a veloce... vado per mettera la 4a.. e devo passare in 5a normale perchè la 4a non va manco a spaccarlo.. ahhh se sapessi lo svedese.. saprei io cosa scrivere alla Scania.. alle 10.30 arrivo al magazzino, mi infilo sotto al mio e sollevo.. smontiamo le ruote e contemporaneamente il titolare con un altro collega hanno smontato le ruote dello Scania, controllo della pressione e montaggio.. poi mi tocca ingrassare lo Scania (manco lo guidassi io).. dopodicchè mettiamo dentro il mio e ripassiamo la scolpitura di 2 "linee" del battistrada (deve resistere 3 settimane circa), proviamo a sistemare il coperchio di gomma che ho rotto a Glattbrugg quando ho agganciato la catenaria.. ma dopo rifatto il foro non troviamo la filiera A sto punto torniamo Winterthur, ne approfitto e vado a vedre come sta messo il Tgs... sono rimasti da mettere il serbatoio olio e montare i raccordi dopodicchè tocca alla betoniera ricevere il controtelaio di adattamento al nuovo telaio del camion.. (nel frattempo ne prepareranno uno uguale per il silomulden per tenere il camion il meno fermo possibile).. Rientro a Oberwinterthur... parcheggio il camion... e l'antipatia per gli Scania stavolta tocca il punto massimo.... mai usata na macchina piu schifosa.. e si che di camion ne ho guidati a migliaia....

    Commenta


    • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
      e ogni cambiata na madonna che parte.. cambio che si imputa, appena scende sotto i 1200 giri gli strappi parlano, in un paio di curve (ed è vuoto) sento le gomme toccare sotto... ma che bei camion gli Scania In 23km, mi è rimasto in folle 6 volte, a grattato 12 e mi ha fatto letteralmente vedere i sorci verdi... lancio la 3a veloce... vado per mettera la 4a.. e devo passare in 5a normale perchè la 4a non va manco a spaccarlo..
      poi siamo noi quelli che non sappiamo guidare...

      Scherzo, ovviamente

      ma come mai un cambio cosi disastroso? può essere anche causa della mano dell'autista che l'ha avuto prima? vanno cosi anche da nuovi? altrimenti che pezzi ci sarebbe da sostituire?
      Giovanni

      Commenta


      • Pensa che il P420 del titolare da quando è stato comprato, ha sempre avuto problemi alla 3a-5a e alla Scania dicono che è normale che vada cosi e che le marce vanne messe lentamente...e pensare che il mio titolare è lentissimo a cambiare.. eppure sto cambio gratta.. e non è che gli altri Scania sinora usati siano molto meglio.. Sto 124 di oggi a 89milakm ha fatto fuori la frizione, l'altro è la 3a volta che aprono il cambio, l'altro 124 ha rotto già 4 semiassi e quello del titolare a detta della Scania per un sassolino infilatosi nel giunto.. ha fatto fuori il retarder spaccandosi... E nella vecchia ditta dove lavoravo il titolare ha detto che anche se l'autista si lamenterà, quando si tratterà di sostituire il suo camion, Volvo o MB.. Scania mai piu!!! Cosa andrebbe sostituito? La Scania dovrebbe imparare a fare i cambi e le catene cinematiche un po meglio.. magari sugli stradali vanno bene... ma in cantiere a detta anche dei meccanici il massimo qui in Svizzera è il Man seguito da Mercedes e Iveco, pensate che oggi allo Scana ribaltabile, l'allestitore ha dovuto rifare na traversa di collegamento del controtelaio perchè la flessibilità del telaio Scania... l'ha indebolita al punto tale.. da doverla sostituire.. Il meccanico dell'allestitore (per loro non importa quale sia la macchina.. ma credo di telai ne capiscano abbastanza) ha detto che il titolare, ad esempio scegliendo il TGS Baustarke per sostituire il mio, ha fatto la scelta migliore,, uno Scania con sopra il mio allestimento, avrebbe dato tanti di quei problemi all'allestimento da dover andare continuamente da loro a rinforzare, saldare e montare flangie....Piccola nota curiosa, dal magazzino al parcheggio siamo andati giu io col mio e l'altro collega con lo Scania.. arrivati al parcheggio, mi ha visto manovrare.. e mi fa: "Caspita in tanti anni che sto vedendo il tuo andare in giro, non l'ho mai visto cosi affiatato con l'autista.. sembra quasi che ti obbedisca come un cagnolino...." Spero di arrivare a sto punto anche col TGS.... E pensare che guai chi mi toccava gli Iveco

        Commenta


        • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
          l'allestitore ha dovuto rifare na traversa di collegamento del controtelaio perchè la flessibilità del telaio Scania... l'ha indebolita al punto tale.. da doverla sostituire.. I
          sapevo da tuoi post precedenti che la catena cinematica era una problematica, ma non pensavo mai di sentir parlare male dei telai;

          varie persone, autisti e non, mi avevano parlato della robustezza dei telai scania stradali rispetto agli altri, in particolare per attrezzature dove la robustezza del telaio è fondamentale, tipo gli scarrabili con il ragno...
          Giovanni

          Commenta


          • Sisisisi, so talmente robusti che.... in curva il 124 di prima deve andare 10-15 km/h in meno rispetto al mio Man.. senno' poveri parafanghi e povero camion.. visto che piu di una volta gli autsti so scesi bianchi in volto.. perchè il camon ha sollevato i ponti da terra da un lato ( e considera che il mio Man avendo il Wechsel System ha la betoniera piu in alto di tutte.. fortuna il TGS ha il telaio piu basso rispetto al mio).. a me è succeso 2 vilte in 2 settimane di toccare sotto , al ribaltabile anche quello con i gommoni sarano 2 o 3 volte minimo che gli cambiano il parafango anteriore sinistro.. perchè la gomma lo ha schiantato urtandoci...Ripeto, l'allestitore non ha preferenze.. ma dicono che preferiscono piu fare un allestimento da cantiere su un Iveco o un Daf che non su uno Scania.. che sanno che gli procurerà un bel po di rogne.... Mi spiace per i fanatici oaraocchiati Scania ma la realtà è questa.. dimenticavo, lo Scania del titolare ha solo 19 mesi di vita

            Commenta


            • Una volta ho trainato con la 950F un 144-460 inpantanato e l'autista mi ha detto
              i scania sono delle signorine, devono andare solo sull' asfalto

              Come uno con un 164-580 nuovo appena consegnato, al primo viaggio al Brennero stava andando a fuoco
              come tutti i camion hanno pregi e diffetti, non esiste il camion perfetto. Sarebbe bello che chi ha gli scania sarebbe un'po più umile, non solo con i paraocchi. non si rompe solo l' iveco....

              Commenta


              • Vari camionisti mi hanno sempre riferito che Scania col cava cantiere ci azzecca poco.In generale definivano lo Scania,una signorina...Diciamola tutta;Scania era un mito negli anni 70,adesso son camion come tutti gli altri.Anzi,pure con qualche difetto in piu.

                Commenta


                • Penso di essere un pò O.T. però se non dà fastidio alla titolare dell'argomento ci metto anche il mio parere: come ho già detto in un altro post non posso che sottoscrivere quello che ha detto Marcella sugli Scania da cava, sono proprio un pò delle signorine, infatti dalle mie parti li conti sulle dita di una mano. Sicuramente Man è tutt'altra cosa,obbiettivamente devo dire che nonostante sia uno che se potesse metterebbe anche le mutande firmate Iveco, i tedeschi sono sicuramente da ammirare, sia per l'ottimo prodotto che hanno e anche per il livello tecnologico che hanno raggiunto anche nel cava-cantiere, poi penso che se dovessimo montare tutti i sistemi che hanno inventato ci vuole il patentino dell'Enterprise per farli funzionare tutti...

                  Commenta


                  • Infatti... io ho chiesto al mio titolare di farmi avere il libro istruzioni in italiano.. senno' sto fresca.. sul volante ha tanti di quei pulsanti.. che ci vuole la mappa stradale per orientarsi.. e poi il regolatore di velocità automatico.. e il retarder e il cruise control.. e tante altre diavolerie... Torniamo in tema... onde evitare di caricare troppo sto topic.. degli ultimi 2 giorni posso solo dire che mi stanno distruggendo.. altri 600km... fortuna arriva il TGS.. Ieri salvo 2 viaggi di plastisch beton 0-32 250.. che mi hanno combinato il camion no schifo, si puo dire che si rientra nella nortma.. salvo che ieri sera al rientro, vedevo ua cosa che si muoveva in curva... era la tastiera dello spegnimento-avviamento motore a cui si era spezzato un bullone di fermo... che fare? Ho sostituito l'altro in modo da tenere fermo il tutto con il pezzo di bullone che era rimasto.. Oggi me ne è successa una che ha dell'assurdo... alle 11 carico della sabbia."K5" presso "Haldenstrasse" a Uitikon-Waldegg.. parto, alle 11.55 sono all'indirizzo indicato, ci sta un cantiere... ma qualcosa non quadra... aspetto sino alle 13.30 ma non si fa vivo nessuno.. chiamo il Dispo.. e mi chiedono dove sto.. gli do le coordinate.... e mi dicono che non sono esatte.. mi chiedono preciso dove sto "Haldenstrase incrocio con la Eichstrasse.." ... Ad un certo punto tramite il pc controllano la mia bolla di carico.. scoperto l'inghippo.. hanno sbagliato a scrivere.. in realtà il cantiere si trova si alla "Haldenstrasse".. ma a Zurigo.. ed il bello è che piu avanti del cantiere.. ci sta un incrocio con la Heichstrasse Avevamo voglia a cercarci io e l'altro autista....

                    Commenta


                    • Ciao! iniziavo a preoccuparmi, non scrivevi più!!
                      Posso chiederti cortesemente che tipo di Cls è il "plastisch beton" e per cosa si usa? ho provato a cercare su internet ma tutte le pagine sono in tedesco e ci capisco proprio poco. Grazie mille!

                      Commenta


                      • È i cls a normale consistenza tipo quello che si porta con le betoniere

                        Commenta


                        • Montag 1-12

                          Buonasera, venerdi' ho saltato.. anche a causa della poca voglia di ricordare il freddo patito (alle 7.30 in molti cantieri hanno fermato quasiasi tipo di gettata.. causa il freddo,eravamo a 10° sotto lo zero immaginatevi che a me si attaccava il materiale alle pareti del silomulden).. oggi è andata meglio alle 5.30 la temperatura era intorno allo zero ... stamattina essendo il primo giorno del mese so arrivata ed ho dovuto scaricare il Tripon, alle 6.15 so partita direzione Wil.. carico 11,5 mc di streifsand da portare.. dietro casa mia... arrivo con 10 minuti di anticipo.. faccio un giro per vedere se non mi so sbagliata.. poi arrivano gli operai e scarico... avrei voglia di passare da casa a farmi un caffè... ma non si puo.. devo andare ad Hard .. e la prima volta che carico materiale da frantoio li.. quindi pesate e quant'altro... devo scaricare alla "Toldo" presso la Haldengut.. e non vi dico... tanto so messa inclinata da avere dubbi sulla mia sicurezza e quella del camion.. scarico e mi mandano a Wil.. Un viaggio di sabbia per l'impianto e poi ad Hard trovo un fax.. di nuovo alla Toldo.. e di nuovo da paura.. rivado a Wil.. alle 11.40 carico un vaggio di straif sand per Embrach.. devo scaricare all'una.. ne approfitto per fare un sonnellino dopo aver mangiato.. e alle 13 sono sul cantiere. scarico e mi rimandano ad Hard.. Gunit per una ditta in un posto.. che mette i brividi (una signora è rimasta schoccata nel vedermi far manovra).. devo mettermi per traverso su una strada.. e per farlo con una ruota devo andare fuori dalla sede stradale, facendo ben 4 manovre per traverso.. e salire per traverso sperando il camion non scivoli cadendo di lato dalle rampe.. ma va bene e il mio "compagno" collabora al 100%, scarico tra lo stupore generale.. e vado su a Wil.. Devo caricare un viaggio di 16-32...e poi tornare a prendere il resto, anzicchè sotto al nastro... mi caricano con la pala.. e 35 tonn di ptt.. sono 3 tonnellate fuori.. ma vado giu a Winterthur alla Sidi Areal.. ci sta un buco sotteraneo da riempire.. vorrei mettermi dritta.. ma bloccherei un incrocio.. allora mi infilo per traverso.. e i bordi di pietra del futuro marciapiede.. si schiantano sotto il peso.. alzo il silomulden lentamente faccio cadere la ghiaia.. e manco ho finito si scaricare che il buco è pieno.. sono le 15.15.. chiamo il Dispo e comunico che non serve piu materiale,, ed allora mi dicono che ho finito.. torno al piazzale e do un lavata al camion (pomeriggio si è messo a piovere.. e si è fatto nero di sporcizia).. alla fine consegno il rapporto alla Toggi ed compilo il mio.. fortuna non mi è toccato un ulteriore viaggio.. sono 7 e 243 km ( e pensare che il titolare aveva detto che oggi non c'era lavoro ) A proposito del titolare.. sabato ne abbiamo parlato con mio cugino.. l'altro giorno il titolare è stato a scaricare nel loro cantiere.. ed hano parlato di me.. i mio titolare ha detto: "Quando l'ho assunta avevo dei timori su di lei e quello che è.. ma ora non la cambio con nessuno.. sul silomulden è la migliore e npn solo indica i cantieri ai nuovi... ma anche cantieri in cui non è mai stata...sa dove stanno.. ed io stesso molte volte a chiamo per chiedere.." Per una come me queste so soddisfazioni...e chi mi conosce.. sa cosa voglio dire... Vero ragazzi? (NicoTerex, Friz, Giorgio-Cat, Costantino e chi altri sa di me)
                          Ultima modifica di Trakker; 01/12/2008, 20:27.

                          Commenta


                          • Ehehe! Tip-Top Marcella!

                            Ricevere certi complimenti non é poca cosa, specialmente nel tuo caso. Tanto di cappello anche al tuo capo (che ammette di aver sbagliato nel giudicarti dalle apparenze).

                            Sai, essere di lingua Italiana (e nel tuo caso pure straniera), lo vedono già come un Handicap, poi se sei bravo e ti trovi dinanzi ad una persona "in ordine" ti rispetta piú di uno dei "loro".
                            (Lo vivo sulla mia pelle)

                            Commenta


                            • per continuare la mini discussione sugli scania volevo farvi sapere (magari non vi interessa) che qui dalle mie parti camion per trasporto di terra vanno sopratutto mercedes e man,poi in minor parte iveco.

                              scania vengono usati per i trasporti eccezionali,o per trainare carrelli,non come camion da cantiere

                              Commenta


                              • Ciao, cercando in internet immagini di ferrovie a scartamento ridotto (dovrei decidermi a finire un plastico e avevo bisogno di qualche ispirazione), ho trovato qualche foto di una ditta che in questo topic è stata nominata più volte.. Vi posto il link:

                                Questo dominio potrebbe essere in vendita!


                                Trakker hai mai fatto qualche trasporto eccezionale con loro? le avventure come vanno?

                                ciao ciao

                                Commenta


                                • Mittwoch 10-12... sottotitolo: Maledetti gommoni....

                                  Maledetti gommoni.. e dopo capirete perchè...
                                  Ieri sera guardando fuori mi ero resa conto che oggi sarebbe stata na giornatina...mirabolante.. oltre alla neve poi.. io sapevo già che oggi sarei stata afona... e già il nervoso montava.. Stamattina alle 7 ho caricato un viaggio pieno di Wandkies per portarlo ad una ditta a Zurigo.. arrivo e devo scaricare nel dumperino.. alle 8.30 chiamo la centrale.. e senza non poche difficoltà ci capiamo.. "Wil".. parto direzione impianto.. e la neve scende copiosa.. so già che alla rotonda a Glattfelden (in Cls)... vedro' i sorci verdi.. arrivo.. rallento sino a 25 km/h.. entro nella rotonda in leggerissima accellerazione.. e i gommoni scivolano di brutto ed il "piccolino" tende a tirar dritto.. mollo l'accelleratore aiutata dall'elettronica... ma nel momento in cui finisce l'inerzia, il camion sterza di botto.. subito riaccellero.. e parto in testacoda... riesco a tenerlo.. anche perchè vado piano.. Arrivo a Wil e carico della sabbia.. per la BZ Zurich... arrivo e mi caricano subito 3 mc di cls rekoM per il "Waid Spital"..e anche li smadonnata per salire in retro in un angolo del cantiere (hanno spinto la neve.. senza buttare il sale.. quindi si è semighiacciata) scarico in 2 tempi dopodicchè devo andare a Glattfelden a caricare della wandkies.. e la neve si è rimessa a cadere peggio di prima..arrivo in cava alle 12.15.. Devo apettare le 13.. carico 5 mc di wandkies. per lo stesso cantiere di stamattina. stavolta non mi fregano (al primo viaggio poco ci manca non butto giu dei rami di un albero) e mi metto dall'altro lato della strada piu vicino al punto di scarico.. in 15 minuti ho finito.. richiamo ( e non vi dico lo sforzo per parlare).. devo andare a Wil.. ma stavolta mi toccherà lavare il cassone.. parto.. arrivo nella rotonda di prima.. e stavolta all'uscita della stessa mi intraverso.. A meno di un chilometro della cava ci sta un curvone.. la neve sta cadendo copiosa e non viene spazzata di continuo... nel rettilineo precedente alla curva provo a fare na frenata approfittando della strada deserta.. e nonostante l'Abs.. il camion sembra non fermarsi mai...arrivo nel curvone a 50 km /h in 7a veloce... riaccelero per uscire ed ecco che la Miniminor dei Rallye di Montecarlo degli anni 70 torna in azione... il curvone lo faccio tutto in controsterzo e col camion per traverso arrivo al'impianto e so sudata fredda... carico un altro viaggio (mi dicono essere l'ultimo) di ghiaia e vado giu a Zurigo alla BZ la strada è in queste condizioni...

                                  Col camion carico mi sento piu tranquilla.. arrivo alla BZ scarico e... sorpresa.. ho un altro viaggio "piccolino" 2,5 mc di P150 0-16 per la Implenia..guardo sul libro dei cantieri (in quella zona ce ne sono ben 16) per vedere dove devo scaricare.. e uno dei colleghi della mia ditta mi fa: "Ma non hai il navigatore, che guardi? Imposti l'indirizzo e vai" mo ho capito perchè arriva su cantieri con anche un ora di ritardo e lo hanno licenziato.. Carico, parto, arrivo sul cantiere... ma devo scaricare dall'altro lato della carreggiata.. gli operai mi conoscono.. spostano i segnalatori mobili.. arrivo all'incrocio... giu la terza.. essendo leggero e con la neve a terra. sterzo a sinistra ed accellero... e "miracolosamente" il camion si rigira nel verso giusto nello spazio (abbastanza grande essendo un incrocio a piu carreggiate) nel mezzo dell'incrocio (gli altri hanno tutti il rosso).. arrivo al bordo del cantiere e scendo nello scavo gli operai mi danno della pazza.. ma sanno che con me non ci sta problema.. scarico mentre un ragazzo portoghese mi corteggia.. mi firma la bolla.. abbasso il silomulden.. e per rimettermi su strada devo bloccare i differenziali (a sinistra sono semiaffondata nella ghiaia di sottofondo).. Chiamo.. sono le 15.45.. per oggi ho finito.. domattina dalle 7.30 posso andare a caricare un viaggio di ghiaia per la BZ dove alle 9 ho cls... Neve permettendo..
                                  Arrivo alla solita rotonda.. stavolta non mi frega.. e all'usita... lo faccio partire apposta in scivolata laterale.. arrivo allo svincolo di Glattfelden.. la neve è troppa, ma se blocco i differenziali tiro dritta... decido e vado fuori con la 6a veloce senza accellerare.. meglio qualche "strattone" che non sbattere da qualche parte.. e al minimo arrivo al parcheggio.. Faccio rifornimento.. 185 lt... un consumo di 39lt/100km.. non male.. parcheggio...compilo il rapporto aziendale e poi il mio... 7 viaggi, di cui 2 di cls.. e 270km Nicooooooonon è che avresti un carroarmato da prestarmi?

                                  Dimenticavo, si Samu io lavoro per loro, o meglio per la sezione Kies-Beton, ma la ditta quella è.. No eccezionali con loro mai fatti.. ma hai visto mai che un giorno se il mio titolare dovesse chiudere per andare in pensione... io non possa essere dei loro...


                                  Ultima modifica di Trakker; 10/12/2008, 21:32.

                                  Commenta


                                  • Qui da me oggi OBBLIGO DI CATENE MONTATE per i mezzi sopra le 3.5 t....e con giusta ragione piuttosto che correre i rischi che hai corso tu e fare del male a qualcuno oltre che rischiare la propria pelle...

                                    Commenta


                                    • Pedata, non venire a farmi la morale, certi risch si corrono.. io non ho bloccato il traffico o fatto danni.. Qui in queste condizioni non si usano le catene.. semmai il problema è stato piu del mio camion che davanti ha i gommoni, i 2 assi anteriori troppo vicini tra loro e un doppio ponte che spinge.. e chi conosce i camion a doppio ponte sa bene che anche senza bloccaggio il tandem posteriore tende a menar dritto.. certo se davanti avessi avuto le gomme normali.. sto tran tran non sarebbe sucesso.. Si fa presto a parlare se non si sa.. e fortuna che l'ho detto all'inizio "maledetti gommoni".. altre 2 settimane ( o una e mezza.. dipende dal lavoro) e dopo sarà diverso...la prima volta lo sapevo già cosa succedeva.. ma dovevo tastare per sapere come comportarmi.. e il tutto è successo sempre con un ampio margine di sicurezza.. e poi quante volte avrei dovuto montare e smontare le catene? Quella rotonda in totale oggi l'ho fatta ben 14 volte.. quindi...

                                      Commenta


                                      • E allora?Guarda che qui le coriere girano con le catene montate anche quando arrivano sulla provinciale e la strada è pulita..non è che stanno li a montare e smontare...quando ci sono giornate come queste è giusto l'obbligo di catene montate sui mezzi pesanti,espertoni o non espertoni come te l'eventualità è sempre dietro l'angolo..augurati di non fare mai del male a nessuno magari solo per fare un viaggio di più e far contento il capo...PS:leggilo bene il mio nik....

                                        Commenta


                                        • Pedata, la neve non è caduta di continuo, a certi momenti pioveva quindi la neve non era certo da catene.. QUI in queste condizioni non si usano le catene.. I tratti piu "disgraziati" erano quelli da me descritti... ma per quei tratti non potevo andare in giro con le catene in autostrada dove tutti andavano a "limitatore" perchè pulita.. quella rotonda col mio camion anche quando piove fa quello scherzo .. quindi anche quando piove dovrei montare le catene secondo te? Qui non si tratta di fare un viaggio in piu.. ma conoscendo la situazione, conoscendo il camion sapevo che rischi piu di tanto non ce ne stavano.. certo, quando mi so accorta che la frenata si allungava ho deciso di andare piu piano come tutti un po in quel tratto.. Poi ti ripeto il problema si presenta col mio per i motivi testè citati.. e io conoscendolo e conoscendo le sue "reazioni" lo anticipo e limito al minimo le conseguenze..Ok? Oppure credi sia na criminale come tanti sboroni da Scania... Se vedo che si puo andare si va... certo se mi fossi resa conto che le cose peggioravano avrei chiamato la centrale e sarei rientrata, ti pare? Non aspettavo certo te.....

                                          Commenta


                                          • e be se in una giornata con neve hai fatto comunque 270 km di sicuro le strade non erano lastrate di ghiaccio con la neve che scendeva a 1 metro ogni ora piu che altro sara stato un disagio nelle stradine del cavolo dove passano in pochi e si forma quella poltiglia fastidiosa
                                            La vittoria è mia

                                            Commenta


                                            • Peteda,grazie,non pedata....A sentire da come l'avevi descritta inizialmente sembrava che il mezzo ti vada via di traverso da fermo quando ti fermi al bar per far colazione....adesso invece la descrizione della situazione mi è sembrata molto più rosea...comunque di la verita,ce le avreste o no le catene per il camion che guidi...?Se si e la situazione ne presentasse la necessita ti arrangeresti a montale o rischieresti il tutto per tutto per arrivare in magazzino..?
                                              X miky 520: poltiglia fastidiosa...?Dalle tue parti forse...io non so come sono le strade da te,ma dove sto io ci sono forti salite e di conseguenza discese...gli unici mezzi d'opera che ho visto in giro oggi erano quelli con lama montata che hanno l'appalto per la provincia....

                                              Commenta


                                              • Esatto, su quel pezzo di strada a momenti ci transitano solo quelli della cava.. La rotonda, LO RIPETO quello scherzetto del sottosterza-sovrasterzo, con i gommoni la fa sempre.. quindi dovrei montare le catene anche quando piove? Poi conoscendo bene il camion... la prendo con na marcia alta e lo lascio andare col minimo confidando nella gestione elettronica dell'iniezione.. che si comporta benissimo (basti pensare che se in rampa, ti avvii con l'âcceleratore oltre i 1000 RPM si spegne o si pianta o si mette a fare il cavallo...) .. Parole sante Micky.. se ho fatto 270 km.. vuol dire che non era sta grossa catastrofe da catene.. Comunque da Gennaio i problemi dovrebbero essere minori con il TGS che ha le gomme "normali" ed un interasse anteriore bello tosto...
                                                Qui in quelle condizioni misere non ci si arriva... ad esempio poco fa è passato lo spargisale.. Le catene dietro non le abbiamo anche perchè in 40 anni che il titolare fa sto lavoro.. mi ha detto che non ce ne mai stata la necessità... Scusa per il nome...

                                                Commenta


                                                • Anche perchè penso che se è come qui da me camion da cava/cantiere con le catene vedi solo quelli che fanno il servizio sgombra neve gli altri in genere quando c'è una nevicata che mette in condizioni di montare le catene stanno fermi perchè semplicemente nei cantieri non lavorano e se viene giu il finimondo proprio mentre si è in giro si ha quasi sempre il tempo di poter rientrare piano piano in deposito
                                                  La vittoria è mia

                                                  Commenta


                                                  • Capisco Trakker...ho fatto l'errore di non considerare che abitiamo in zone differenti e con diversa morfologia...mi piacerebbe comunque vederti all'opera nel montare un bel paio di catene...sai le tue belle unghie......non avete alcun mezzo in ditta con piastra per l'attacco della lama....?anche qui comunque i mezzi sgomberaneve sono all'opera da tutto il dì,ma per il momento non smette di nevicare,domani mi sembra le scuole di tutto il trentino resteranno chiuse...Anche da noi Miky il discorso è come dici tu...diciamo però che c'è sempre chi deve finire dei lavori prima di natale e quindi rischiano...specie quelli che fanno i cantieri tipo con mattoni o roba del genere,dove i muratori lavorano all'interno e hanno bisogno del materiale ugualmente...

                                                    Commenta


                                                    • E secondo te le catene le monterei senza guanti? Comunque come detto da Micky, qui difficilmente si arriva alle catene.. ci si arriva se ghiaccia di botto e non è passato lo spargisale.. e poi quando si arriva a quel punto dimmi tu quale pazzo vorrebbe del cls In merito ai camion, il mio titolare non è mai stato interessato al Winterdienst.. certo che a farlo col mio Già tira dritto cosi.. immaginati con la lama davanti.. e poi chi lo avrebbe fatto? Già il mio camion non lo vuole nessuno..ma ora.. già si so prenotati per il prossimo anno se dovessi mancare io.. ma anche a costo di lavorare afona e con la febbre (come ieri) il "mio" camion (sia questo sia il TGS) non lo toccano!!!!!

                                                      Commenta


                                                      • parere tecnico "gommoni"

                                                        si è discusso dei gommoni montati sull'anteriore di un mezzo d'opera, e in caso di neve non sono il massimo della tenuta.

                                                        chiedo, se un trattore stradale monta i "super gommoni" (non è il termine esatto) sul ponte di trazione, avranno lo stesso effetto scarsa tenuta in caso di neve???

                                                        per "super gommoni" si intende quelli montati su un solo cerchio e che sono larghi il doppio delle normali gomme.

                                                        un saluto antonio.
                                                        Ultima modifica di antonio24; 13/12/2008, 16:55. Motivo: specifica "super gommoni"

                                                        Commenta


                                                        • I gommoni che dici tu sono anche detti super-single.
                                                          Secono i costruttori permettono un risparmio di peso (tieni conto che viene tolta la ruota di scorta) di carburante minori costi d'esercizio, ma poichè sono gomme singole richiedono il dispositivo di controllo della pressione per motivi di sicurezza (oppure come ha fatto la Bridgestone, se ricordo bene un anello interno che sostiene il veicolo in caso di scoppio o cedimento) e della dinamica di marcia del veicolo (ESP)
                                                          Ovviamente devono permettere il montaggio delle catene.
                                                          Inoltre aggiungo che un veicolo così equipaggiato deve anche avere un contratto di manutenzione dei pneumatici per avere il soccorso in caso di forature, perchè al di la del peso che può avere la gomma e quindi la fatica della sostituzione, quest'ultima non è prevista.
                                                          Bisogna sentire il parere di chi li ha provati per saperne meglio i pro e i contro.
                                                          Comunque per ora sono in opzione sugli stradali.
                                                          In generale più la sezione della gomma (larghezza del battistrada per capirci) è grossa e più il mezzo consuma, aumentano i tempi di accelerazione mentre si riducono la velocità in cui inizia l'aquaplaning, gli spazi di frenatura e la capacità di trazione su fondi innevati o scivolosi, mentre si dovrebbe affondare meno sui fondi molli tipo sabbia.

                                                          Discorso catene

                                                          @ petedanumberone: guarda che Trakker monterà gomme M+S, avendo a che fare tutti i giorni con strade scivolose che danno una maggiore sicurezza rispetto a quelle estive.
                                                          Comunque mi sembra che sia stata prudente, perchè innanzitutto ha moderato la velocità e quindi si è praticamente arrestata subito e comunque conosce il comportamento del mezzo (da quello che ha scritto ha usato una tecnica che prevede l'uso del gas per passare da sottosterzo al sovrasterzo eseguendola lontano da altri veicoli).
                                                          Comunque dai noi le catene sono equiparate alle gomme da neve; poi ovviamente la catene da neve da maggiori garanzie da trazioni.
                                                          Poi volendo le catene le può montare senza guanti, perchè ha quelle automatiche oppure tira qualche accidenti e la neve si scoglie da sola

                                                          Commenta


                                                          • Ciao a tutti
                                                            Trakker si um mito i tuoi racconti mi piaciono moltissimo continua cosi.
                                                            Mi piacerebbe capire una cosa il tipo di alestimento che monti sul tuo man (non la betoniera) come funziona??? Non riesco a capire come puoi trasportare CLS e anche inerti con lo stesso alestimento.
                                                            A Peteda anchio abito in Trentino "e in una zona dove qando nevica nevica in abbondanza", e anchio o lavorato per tanto tempo con i camion da cantiere e ti dico che leggiendo cosa screve Trakker non e una che non sa fare il suo lavoro e secondo me se le strade fossero state pericolose sarebbe stata la prima a fermarsi per non rischiare di fare un incidente e per non far male a cualcuno e a se stessa enon rovinare il suo prezzioso camion,e poi abita in SVIZZERA e sotolineo in SVIZZERA e non in Italia li sono molto più rigidi con chi sbsglia OK...
                                                            Mi scuso se mi sono dilungsto un po ma certe cose non riesco a soportarle.Criticare cosi facilmente vul dire che non si sa cosa vul dire lavorare con un camion tutto il giorno come fa TRAKKER con passione come fa lei.
                                                            TRAKKER ti ringrazzio anticipatamente per le tuo spiegazioni sicuramente esaurienti.

                                                            Commenta


                                                            • Grazie Tak.. ma vedi, con Pedeta sta cosa la facciamo spesso di punzecchiarci (basta leggere che na volta gli ho scritto che na pedata in testa gliela avrei data... e non si è arrabbiato).. e da quello che ho visto egli stesso sa fino a che punto arrivare e cerca di capire cosa scrivo, magari riflettendoci.. Certo in un paese come l'Italia dove tanti sono gli autisti improvvisati convinti che "la carta di credito rosa con foto" gli dia dei superpoteri, è normale che succeda il casino con la neve.. ma qui come detto da te non si scappa.. se malauguratemente fai un incidente e scoprono che non hai le gomme invernali.. so uccelli per diabetici.. il problema è legato appunto ai gommoni, saranno si belli. ma sulla neve e l'asfalto viscido.. devi saperli guidare.. altro che campo prove.. Andiamo alla tua domanda che mi è stata posta anche da altre persone.. Il cassone che monta il mio camion è un po particolare, è totalmente chiuso ed è a forma di vasca tutto rotondeggiante.. verso l'altezza del quarto posteriore tende a restringersi e a salire verso l'alto come un imbuto (effettivamente se lo guardiamo in pianta sembra na damigiana sezionata) dietro è imperniato al controtelaio tramite perni (come nel caso del mio oppure tramite sfere) tipo le vasche ribaltabili posteriori e il fulco di ribaltamento è ad altezza betoniera.. essendo chiuso puo trasportare anche cls che qui, come piu volte ribadito. viene impastato direttamete nella centrale di betonaggio.. Se devo caricare cls plastico, semiplastico o "grollbeton" prima del carico spruzzo abbondante olio da sforma.. scarico il cls e poi do una rapida lavata con l'idropulitrice in una delle varie BZ (betozentrale) del Gruppo.. spero di aver chiarito abbastanza i vari dubbi... casomai nel topic "Il "mio" Man 32-414"( http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=17187) ci stanno varie foto... Stefano924, in effetti fare la linea puo essere aventuroso, ma fare un lavoro come il mio... almeno non ti annoi.. ne parlavamo venerdi sera alla cena di fine anno con i colleghi ed il titolare.. efettivamente in virtu anche del wechsel system in 16 mesi il mio camion non ha lavorato 4 giorni (qualcuno dice che io sia raccomandata presso la Toggi)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X