Potrebbe essere un trattore riconvertito carro,negli anni 70/80 era un'operazione piuttosto diffusa nei 619 circolanti, essendo macchine molto longeve ma non più competitive dopo l'arrivo dei 170-190,oppure un carro con cabina sostituita e parafanghi ant.non originali.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Storia: Fiat 619N
Collapse
X
-
La settimana scorsa ho beccato questo 619 o presunto tale.
La targhetta sulla cabina indica 619 T1P (che è la prima che vedo) quindi doveva essere di un trattore. La guida è a destra e vari accessori della cabina non mi sembrano originali. In cava io ho un 619 trattore con guida a destra ma è di origine belga e a mio parere sembra molto più imponente (poi bisognerebbe vederli vicini). Non è che forse questo sia un falso 619 ed è un 160 ?Ultima modifica di rex18; 02/01/2007, 16:36.
Commenta
-
Rex, ma hai usato il metro per vederloIl 160 ed il 619 (se vi prendeste la pazienza di andare a vedere i vecchi Topic.. non fareste certe domande..)erano quasi la stessa macchina, mentre la cabina ERA UGUALE!!! non per nulla venne chiamata poi serie "U" Unificata.. lo scrivo ora sperando di non doverlo rifare piu'... Il 684, 160, 180, 619 691 (in alcuni casi, vedasi 160F26 o alcuni 180 e 691 che montavano gli indicatori di dierzione come il 170), 300 e 697 montavano tutti la stessa cabina e ripeto LA STESSA!!!!!!!!
Commenta
-
E' vero che la cabina è sempre la stessa, ma anche la sola differenza delle ruote tra 684-160NC e 619 o 160.26 può far apparire il mezzo più o meno imponente.
Così a occhio non so che dire, però se sembra più piccolo del 619 che hai in cava, potrebbe proprio essere un 684 o un 160NC.
Hai una foto dove si vedano bene le ruote?
Commenta
-
Lo so che che tutti quei camion potevano montare la stessa cabina (alcuni mesi fa me lo hai spiegato tu quando avevo chiesto se potevo sostituire quella del mio 619 malandata con una di un 180). Ripeto è stata una sensazione che ho avuto ad avvicinarmi, avrei dovuto vederli a fianco, ma il mio è molto più alto (essendo belga poteva avere delle ruote non raggio maggiore? oppure le sospensioni diverse?)
Poi anche la targhetta 619T1P (che non avevo mai visto) mi lascia molti dubbi.
La cabina sarà stata cambiata ? (se la targhetta è corretta si).
Il mio 619 sui montanti posteriori della cabina ha le prese d'aria in plastica nere.
Sono solo dei dubbi che mi sono venuti più che altro per catalogare esattamente le foto che ho fatto.
Commenta
-
Il 619 T1P è esistito, nulla di strano, però quello chissà che camion è? Non è che puoi rifotografarlo e guardere gomme, sospensioni...???
Non avevo mai fatto caso alle cabine senza gli sfiati posteriori ma, ora che me lo hai fatto notare, ne ho trovate qualcuna tra le mie foto, solo su dei 697-300. Probabilmente c'è stato un lotto oppure un periodo in cui le hanno fatte in quel modo, chissa???Ultima modifica di Barnaba; 11/01/2008, 00:43.
Commenta
-
Si, il 619T1P e4ra la versione che fu autorizzata la traino delle combinzioni di ptc a 44Ton.. Per le cabine senza sfiatatoi, in genere sono in queol modo quelle che venivano rifatte, magari i seguito ad incidenti.. (non dimentichiamo che furono molteplici i 300-697 che si ribaltarono e i 619, che avevano la gru.. che magari molte volte per manovre errate, si ritrovavano con la cabina schiacciata..)..percui, nel raddrizzarle, si eliminavao gli sfiatatoi.. per semplicità ed una presunta maggiore successiva rigidità..
Commenta
-
Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggioBello il 619 di Silver peccato però tutti quegli elementi che su un 619 non dovrebbero esserci soprattutto i copricerchi molto meglio le raggiere scoperte
Parlando di trilex, mi immagino quando questo camion passa dal gommista...quel poveretto che ci deve mettere le mani sui trilex...affascinanti ma c'è da sudare per cambiare le gomme
Commenta
-
Originalmente inviato da Silver Visualizza messaggioSi decisamente fra tutti gli elementi 'posticci' i peggiori sono i copricerchi....sono orrendi da vedere e nascondono i meravigliosi trilex...
Parlando di trilex, mi immagino quando questo camion passa dal gommista...quel poveretto che ci deve mettere le mani sui trilex...affascinanti ma c'è da sudare per cambiare le gomme
Comunque non sono proprio terribili se non vengono subito con la leva usi il pistone a pompa per far uscire i settori,la cosa rognosa è centrarli bene sui mozzi e bilanciarli
Per fare in tema questo messaggio allego un altro 619 immortalato a gravelona Toce in una legatoria dove si carica libri per il Giappone
La vittoria è mia
Commenta
-
bhe meglio un 619 conciato così che quello che avevano i giostri qua.....
619T1 strattorizzato con furgone corto, mascherina e cantonali del 190 T-range, griglie ai vetri della cuccetta, spoiler superiore inferiore del 190-38, scalilini di salita e parafanghi del 190 e coppe in acciaio stile autobus.....
veramente mostruoso...da crocefiggerli in sala mensaFede, BID Division Member
Commenta
Commenta