MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 330 Magirus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Beh allora c'avevo visto giusto,comincio ad imparare bene il mestiere.......e poi oltre a non essere un 190,sinceramente devo dire che la sigla 36 non l'ho mai vista su un musone,li ho visti sempre 30.Cmq grazie Trakker,risolvi tutti gli enigmi come sempre

    Commenta


    • #92
      HD, vai tranquilo che la foto va bene...
      semmai cerca di scrivere minuscolo


      Trakker, il 330 betoniera di prima è il 330i36?
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #93
        per la cronaca ho visto anche delle foto del 330.36 musone
        cmq la parola a Trakker che ne sa sicuro più di me
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #94
          Già,più di me e di te messi insieme.......che le sia passata l'incazzatura x la storia dei Mercedes? tu che dici Friz?

          Commenta


          • #95
            Si, il 330 con la betoniera è il 330.36 turbo AirCooled.. Il musone, da quanto ne so, non esisteva come 36, forse era qualche esemplare per l'esercito tedesco o per il mercato tedesco.. In italia dell'Hauber esistevano le versioni 256D26 (330.25), 310D26 (330.32) e poi il 330.30 V8 come i camion di Overland... a quanto mi ricordo...

            Commenta


            • #96
              HD, se Trakker ne sa più di me e te messi insieme è ancora da dimostrare (come 'so ssimpatico stasssera)

              cmq Trakker io ho 4 foto del 330-36 musone 6x6....purtroppo su nessuna si legge la targhetta.
              non avendo verificato di persona però non posso garantire nulla


              i 330 di Overland avevano il motore del 340-30 e 260-30?
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #97
                Hanno il motore Deutz V8 Turbo raffreddato ad aria... scusa, le foto le potresti inviare o metterle?

                Commenta


                • #98
                  più tardi ne carico un paio
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #99
                    Oooooooook, vaaaaaaaaaaaabene!!!!!

                    Commenta


                    • eccoti il Marco Ranzani da Cantù che ti pubbliche le foto del suo Cayenne Trubo

                      scherzi a parte ecco 2 foto del mezzo incriminato
                      Attached Files
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Come ti dicevo, la possibile versione da 360 CV potrebbe essere solo per il mercato tedesco... quello con il rimorchio lo potrebbe essere, anche yse credo sia un 32... In merito al secondo, se hanno scritto 330.36... hanno scritto na bufala... al massimo quello puo esser un 310D26Magirus (manco Iveco se vedi bene....)

                        Commenta


                        • Il secondo, alla fine (dati i pneumatici piccolini che ha...) sarà un un 256D20 o 256D26....

                          Commenta


                          • Complimenti x le foto Friz,quello verde è uno dei più belli che abbia mai visto

                            Commenta


                            • Piccola precisazione sulla sigla esatta del trattore, che dovrebbe essere 330.30 o 32 (o 36 se esiste) AS e non AKS, perché la K sta per kipper, mentre i trattori sono semplicemente S "sattelzug".
                              Quindi AS sta per "Allrad Sattelzugmaschine" trattore a trazione su tutte le ruote. Ha ha, Trakker, questa volta ti ho beccato in errore!

                              Passando alla questione dell'esistenza del 330.36, anche io ho, oltre alle foto di Friz, un'altra immagine la cui didascalia diceva 330.36: purtroppo anche in questa non si vede la targhetta.
                              Se cmq fosse esistito, penso avrebbe montato il V10 F10L413F 15953 cc aircooled del 32 sovralimentato, giusto?

                              Commenta


                              • Barnaba, guarda che la K ci va... perchè quelle macchine avevano la predisposizione per le prese di forza e le balestre apposite...

                                Commenta


                                • Si, avrebbe avuto il V10... comunque quello della foto, porta la scrita Iveco, ma è pur sempre un Magirus vecchia serie, mi sa tanto di tarocco... guardate i fari.. sono diversi.. sono i classici fari tedeschi (comuni ai Magirus F, Man e Hanomag...)

                                  Commenta


                                  • A me risulta che i trattori fossero AS, vedi i due esempi che riporto.

                                    A un certo punto, con le nuove gamme marchiate solo Iveco, mi pare che le diciture fossero cambiate ed il 330.30 per esempio era 330.30ANW, con
                                    A: Luftkühlung, N: Haubenfahrerhaus, W: Allrad.
                                    Secondo queste nuove sigle, il 330 trattore della foto dovrebbe essere un ANT.
                                    Resta poi la possibilità che si tratti di un telaio che, a seconda dell'esigenza, viene allestito dal proprietario con la ralla da trattore, oppue con il ribaltabile oppure con un altro allestimento ancora, cosa possibile in Germania dove, sebbene siano tedeschi, le norme su certe cose hanno meno paraocchi che da noi.
                                    Ultima modifica di Barnaba; 11/01/2008, 00:41.

                                    Commenta


                                    • Barnaba, quella foto li del 330-36 ce l'ho anche io....
                                      Trakker, dunque se non erro gli iveco dovrebbero avere tutto il frontale in plastica,
                                      mentre i magirus hanno la cornice di metallo attorno alla mascherina...
                                      però perchè si vedono tanti Iveco come quello li rosso?
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • La maschera tutta grigio scuro è stata adottata sulle ultime serie di musoni Iveco, credo circa dal 1987-88, mentre i precedenti avevano la cornice nella tonalità della carrozzeria, proprio come quello rosso della foto sopra.

                                        Commenta


                                        • grazie Barnaba, io credevo che gli Iveco avessero tutti la maschera interamente grigia
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Adesso vorrei togliermi x sempre questo dubbio:

                                            è questa qui la cabina degli iveco-magirus musone senza muso,vero?

                                            http://www.forum-macchine.it/attachm...tid=2322&stc=1

                                            Poi qua ho un musone con la mascherina Magirus-Deutz come quello che avevo visto una volta:
                                            http://www.forum-macchine.it/attachm...tid=2323&stc=1

                                            solo che non aveva la I nell'angolo e aveva il contorno calandra grigio,e le scritte 330-30,questa foto dimostra che era un tarocco
                                            Ultima modifica di FIAT-ALLIS HD41; 01/05/2005, 14:12.

                                            Commenta


                                            • Scusa FD41, ma io non vedo le foto. Potresti provare a ripubblicarle?

                                              Commenta


                                              • Ok,le rimetto,sta a vedere che ******* ho fatto prima,ero di fretta tra una studiatina e l'altra (eh x uno che fa meccanica all'itis è dura studiare italiano,allora faccio delle pause......) Ecco le foto:

                                                x i commenti valgono gli stessi di prima
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • Il primo dovrebbe essere un 130M11 o qualcosa di simile. Quella cabina fu fatta in collaborazione da Magirus-Deutz, Renault e Daf per i medi, mi pare prima che Magirus entrasse nell'orbita Iveco.

                                                  Il secondo è un 310D26AK italiano (noterai che quelli immatricolati in Italia hanno di solito le frecce riportate sul paraurti anteriore, mentre in origine le frecce sarebbero poste sopra al parafango.

                                                  Commenta


                                                  • Allora praticamente la cabina di quello che tu hai chiamato 130M11 è quella del musone senza il muso,giusto?

                                                    Commenta


                                                    • No, sono 2 cabine totalmente diverse, solo la Renault ne fece la versione musone...

                                                      Commenta


                                                      • Il secondo confermo essere 310D26AK... quanta nostalgia!!!!!!!!! MANNAGGIA A VOI!!!!!!!

                                                        Commenta


                                                        • Suvvia Trakker,non disperare,adesso x farmi perdonare te ne metto qua uno bello bello di 310D26AK:
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • Ah dimenticavo,metto pure questo link,è un sito veramente ben fatto,ci sono disegni tecnici,tabelle coi dati,e soprattutto un mare di foto,è una specie di "mondo Magirus-Deutz",io ci ho perso mezzo pomeriggio....

                                                            http://die-magirus-bullen.de/Magirus...us-bullen.html

                                                            Trakker,tu dovresti andare bene perchè credo che te la cavi col tedesco,beata te

                                                            Commenta


                                                            • Un 310 delle cave Gees!
                                                              Quello ha l'allestimento intercambiabile: ribaltabile, pianale con gru retrocabina, trattore...ricordate ne abbiamo parlato un po' di tempo fa.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X