è vero,sul sito fanno vedere lo stesso camion col cassone e poi col bilico agganciato,e poi con la gru,comunque sono davvero ben tenuti quei camion
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Iveco 330 Magirus
Collapse
X
-
Guardate un po' qua,forse potrebbe avverarsi un sogno che credo non sia solo mio:su un sito tedesco,dove ci sono degli appassionati Iveco-Magirus che hanno allestito un museo,ho trovato questa foto,sembrerebbe il nuovo MUSONE!Che sia un fotomontaggio?Un prototipo poi abbandonato e rimasto tale?Oppure un modellino?Boh.Comunque il muso è tutto nuovo,i fari sembrano quelli dell'eurocargola parte dell'abitacolo invece mi sembra invariata.Ad essere onesto preferisco ancora il vecchio mitico musone,però questo non è niente male,se lo facessero credo renderebbero felici molte persone,che ne dite?
Commenta
-
So geil, mega schön!!! qua si dice cosi... troppo bello!!!! Quello dovrebbe essere un modellino realizzato per un vedere un possibile sviluppo stile Musone per l'Eurotrakker, da notare il gruppo filtroaria-marmitta uguale, il camino aspirazione... chissà non lo realizzino... CHE BELLO CHE SAREBBE!!!!
Commenta
-
Questo è il link della pagina con la foto,ma purtroppo c'è la foto e basta,non dicono nulla a riguardohttp://www.oldtimer-club-magirus-ive...ml/bilder.html
Se vai nelle altre sezioni è molto interessante,soprattutto la pagina con le foto dei tester magirus all'opera,che uomini!Caz... quelli erano test coi controc.....!Varda qua:
http://www.oldtimer-club-magirus-ive.../historie.html
Commenta
-
Ciao a tutti,è un po' che nessuno riprende questa interessante discussione,allora io colgo l'occasione,anche se devo parlare di un 190,allora veniamo al sodo:
Oggi pomeriggio sono andato a prendere dei profilati d'acciaio che servivano in capannone a mio padre,e,mentre aspettavo che mi tagliassero le barre a misura,non ho potuto fare a meno di spiare il loro camion,un bell'Iveco 190-30 bianco,essendo usato per trasportare i profilati provenienti dalle acciaierie era quello col passo più lungo.Ma la domanda che vorrei fare è questa:a parte il fatto che è la prima volta che vedo un 190-30,volevo sapere se monta lo stesso motore del 330-30.Grazie fin d'ora,Trakker tu lo sai di sicuro,vero?
Commenta
-
La prima serie del 190I30 nacque nel 1981, insieme al primo 190I38, le differenze estetiche dal 190F26-F35, era nei parafanghi (190F in lamiera tinta carrozzeria->190 2° serie in plastica nera), negli indicatori di direzione (1° serie in bianc con luce di posizione iglobata, 2° serie arancioni piu piccole e con le luci di posizione inglobate nei fari) e nelle maniglie porte (cromate 1° serie->nera 2°), poi la 2° serie montava o i cerchi 10 fori oppure i trilex ma con la raggiera anteriore "piatta", cioè meno sporgente...
Commenta
-
FD 41, ma i post vecchi li hai letti? Comunque, quello è un Fiat 260 Pac, poteva essere con motore Fiat 6 cilindri in linea da 260 CV oppure co il V8 da 352 cv, in versione 6x4 o 6x6, era un Magirus che montava motori Fiat, esisteva anche la versione 2 assi denominata 190 Pac ed era possibile trovarli anche come Unic Pac... Se non mi ricordo male, la denominazione Pac veniva fuori da: Per Applicazioni Cantieristiche.....
Commenta
-
Trakker, non avevo mai pensato a quella interpretazione per PAC, ma potresti avere ragione.
Io credevo che P e C fossero le solite degli altri Fiat,
P per Pesante, C per versione autocarro; la A, visto che ce l'hanno solo i musoni, potrebbe essere riferita alla cabina arretrata, ma è solo una supposizione.
Sono certo dell'esistenza, come Fiat, dei seguenti modelli:
190PAC20 4x2 con motore Fiat 6 in linea da 201cv
190PAC 26 4x2 o 4x4 con motore Fiat 260cv
260PAC26 6x4 o 6x6 con motore Fiat 260cv
Nel mio "archivio" ho riportato anche il 260PAC35, la versione indicata da Trakker, con il V8 Iveco da 352cv, ma non ricordo dove ne ho trovato notizia.
Trakker, tu hai qualche notizia in più, tipo periodo di produzione (dopo il '77 immagino), foto ecc.?
Commenta
-
Se non ricordo male, la produzione inizio' alla fine del 76-inizio 77, per terminare poi nel 80, dato che cominciarono ad uscire primi mezzi con la nomenclatura unica IVECO (prima macchna a portare il marchio Iveco fu la seconda serie dei 190, quelli che portavano sulla targhetta laterale 190I e di seguito la potenza e i marchio IVECO grosso al centro calandra con il marchio della fabbrica-OM, Fiat, Unic,Magirus- in piccolo in basso a sx , per intenderci, i primi 190 con la cabina franco-tedesca...).A quel punto, termino' l'esperimento Pac, per tornare agl originali Magirus musoni con nomenclatura Iveco
Commenta
-
Sfogliando TTS del 79, ho trovato una cosa strana: oltre ad esserci un articolo che annuncia, come novità , i nuovi veicoli da cantiere Iveco in sostituzione del 300, il 260 ed il 330 (PTT rispettivamente 280qli e330qli). Non sapevo che il 260 in Italia avesse 280qli di ptt.
I 260PAC26 invece sono accreditati di 300qli di ptt.
Commenta
-
Si, chiaramente mi riferivo al potenziale in ottemperanza alla legge sui MO, che credo fosse appena uscita sia proprio di quegli anni.
Per la precisione, dalle schede che ho trovato sui TTS, tutti i 6x4 che hanno legale a 180qli, risultano avere il seguente potenziale:
Fiat 697N-NP Potenziale 265qli
Fiat 697NP con pneumatici di 12.00-20 Potenziale 275qli
OM 260 Potenziale 280qli
Fiat 300PC Potenziale 300qliUltima modifica di Barnaba; 13/05/2005, 14:27.
Commenta
-
Originalmente inviato da busdriveril 190.26 nella versione 4x4 montava il 6cilindri di 13litri cambio zf e riduttore a due velocità.il 190.25 montava il v8 raffredato ad aria con cambio zf e riduttore a due velocità(proprio oggi ne ho visto uno allestito sivi per traino bus con gru vericello e piastra anteriore per lama spartineve).del 190.26 nella versione 4x2 la prima serie per capirci quello con cabina del 190.35 montava il 13 litri e cambio a 8velocita.la seconda serie quella con la cabina unificata montava il 9500l con cambi fuller a 9 oppure zf a 16.del190.25 fu importato anche la versione 4x2 con cambio zf a 9marce oppure optional con il fuller a 13 marce.mi ricordo di averne visti alcuni allestiti come bisarche per trasporto auto
Commenta
-
Ragazzi!!!! Mercoledì ho avuto una visione celestiale!!!!
Stavo facendo la Napoleona a Como (una salita) quando ti trovo davanti...rullo di tamburi...un 190 25 Magirus - IVECO...a passo corto, con grù retrocabina, che con una staffa stava trainando un autobus in panne...dovevate sentire che sinfonia, io ho spento la radio, ho abbassato i finestrini e l'ho affiancato...veniva su come una meraviglia...
Commenta
-
Io invece andando al lavoro ho visto un bel 330-36 Air Cooled bianco,aveva attaccato il carrellone,sul quale c'era una bella MF 300C,con cabina vetrata come piace a me,tenuti da dio sia il camion che la pala........e che rombo il 330.....lo avevo in fianco quando ha fatto una partenza in salita....
Commenta
-
Quando è nato ed è stato realizzata la versione da 360 cv, era in realta una versione sottotarata, il V12 Turbo era nato con 400cv, ma vennero ridotti per problemi di affidabilità ( a 400 cv l'esercito tedesco lo montava addirittura sotto gli H..cioè i musoni....).. anche se di scarsa affidabilità ne hanno sofferto ugualmente.. (tenuta dei prigionieri teste, problemi alle bronzine e agli alberi, crepature dei monoblocchi...).. stranamente, i problemi erano piu frequenti sugli stradali.. qualcuno dice che non reggevano lunghe tirate...
Commenta
Commenta