MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 330

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Una sola volta provammo a caricare sia la FL8 sia la 955 sul 160.. . ed allora si aspettava il buio per spostare o la mattina presto... soprattutto con la 955.. In merito a quei carichi, con i 330 in quel modo.. altro che le 33Ton di Ptt.. ma quando mai.. e poi dice che i passacqua (tubi di cemento vibrato da un metro di diametro messo sotto la strada per far passare l'acqua di scarico delle cunette) si schainatavano.. una volta, con il musone Magirus, mi si è sfondato sotto il secondo ponte...

    Commenta


    • E perchè i blocchi di terra sulla strada che cadevano dal cassone.........!!!! Ho le lacrime agli occhi!!!! mi viene in mente per la costruzione di una strada......portarono una FL 14E nuova nuova.........dopo 5 ore di lavoro la benna non si muoveva più......rottura tubi idraulici!!!! L'operatore era un ragazzotto che caricava dei 330.35 con rib. Rotundo fino all'inverosimile!!! Quante parolacce prendeva dai camionisti!!!!
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • ecco la pubblicità Iveco del nuovo 330.36
        Attached Files

        Commenta


        • Un bel 330 35 con ribaltabile Paganini

          Gruista

          Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

          Commenta


          • Ancora un 330

            Modello 330 F 35 trattore con semirimorchio Bertoja SR 47/P

            Gruista

            Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

            Commenta


            • Dove l'hai presa quella foto? Noi ne avevamo uno UGUALE....

              Commenta


              • Proviene da un catalogo Bertoja

                Ciao Trakker

                Gruista

                Commenta


                • 330.35 2° serie

                  Gruista

                  Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

                  Commenta


                  • Gruista.. 330OM35I uno degli ultimissimi con il marchio separato, quella sottoserie fu elencata come 330F(OM)26I, 330F(OM)35I, 330M36 (contemporaneamente classificato anche come 360M26) cosi come i 190, difatti non era raro trovare dei 190 4x4 di origine tedesca e con il v8 Deutz marchiati sia 256M19 sia come 190M25...

                    Commenta


                    • Esatto Trakker

                      1983/1984 circa

                      Gruista

                      Commenta


                      • la pala sarà Fiat-Allis?
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • No, la pala è una CAT 966C....la riconosci dalla forma dei rinvii....
                          Costantino Radis

                          Commenta


                          • Gruista ti volevo chiedere una cosa:in queglii anni come nel 330 2°serie anche negli stradali iveco compariva lo "striscione" in svariate tinte che passava sullo sportello:scelta di look oppure significava qualcosa più in particolare?
                            Originalmente inviato da gruista
                            330.35 2° serie

                            Gruista

                            Commenta


                            • Erano delle decals che si potevano richiedere sia sugli stradali sia sui cava... Vennero introdotte con i 190I38..

                              Commenta


                              • I gusti son gusti ma a me piacevano molto!ovviamente andavano tenuti con certa cura!

                                Commenta


                                • Trakker!!!!!! che cos'è questo coso? Cerchi 10 fori, targhetta 330OM35, frece con luci di posizione incorporate, mozzi posteriori 330 1^serie........
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • 330Om35 a cui hanno cambiato l'asse anteriore, ma gari in seguito ad incidente.....nulla di piu..

                                    Commenta


                                    • e tra l'altro credo anche il logo.........se non ricordo male la stessa impresa aveva effettivamente un OM 330 con le stesse caratteristiche......però l'ho visto solo una decina d'anni fa e poi ho pensato che lo avessero cambiato. Ma poi a farsi l'occhio qui sul forum hanno iniziato a venirmi i dubbi ed ecco.........

                                      Commenta


                                      • Il logo non credo.. il 330OM35 è esistito realmente.. e quello lo è.. notare le balestre semiellittiche anche davanti e i tubi dello scarico...
                                        Ultima modifica di Trakker; 09/03/2006, 23:00. Motivo: Mi ero inventata un camion nuovo..il 330OM36... piccolo errore di battitura

                                        Commenta


                                        • beh secondo me i loghi sulla mascherina non sono tutti e due originali....
                                          la "i" sarà originale, ma la scritta Iveco non credo...dovrebbe esserci la scritta OM al suo posto
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Friz
                                            beh secondo me i loghi sulla mascherina non sono tutti e due originali....
                                            la "i" sarà originale, ma la scritta Iveco non credo...dovrebbe esserci la scritta OM al suo posto
                                            Era così......nel post precedente mi sono espresso male

                                            Commenta


                                            • Anche i bracci degli specchi, non sono originali, infatti dovrebbero innestarsi sul supporto, in fianco anzichè da sopra:
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • infatti quelli sono i loghi del Fiat 330f35, per gli specchi anche il mio li monta cosi non penso pero che siano originali ciao a tutti

                                                Commenta


                                                • Dario, vedo che da Praga, sei peggiorato.. Per i Musoni ed i camion di Overland esistono dei topic apposta...cercali, Grazie..

                                                  Commenta


                                                  • Già.....beh dai,sempre di 330 si tratta......comunque,nella discussione "Musoni Iveco e Magirus" starebbe proprio meglio.....Trakker,dall'alto dei tuoi superpoteri saresti così gentile da spostarmi questo post nella sopracitata discussione???Grazie anticipatamente

                                                    Dario

                                                    P.S. Visto il piattume del forum in questi ultimi giorni (almeno a me è sembrato un po' spento,soprattutto 2 e 3 settimane fa) qualcuno che ti fa incavolare ci vuole,no????Dopo qualche giorno son tornato a postare e....guarda caso....(sempre senza volerlo,è quello il bello) ci sono riuscito....

                                                    Commenta


                                                    • Bè noi abbiamo due 330 funzionanti. Uno 330-36 ed un 330-30. entrambi cassoni ribaltabile trilaterale, il 330-30 è del'88 mentre il 36 è del 90'. 2 macchine indistruttibili agilissime, impossibile rimanere impaltanati. Montano entrambi cambio ZF16. Fino a tre anni fa avevamo anche un 190-36 Magirus (fuller) ed un Magirus con motore 10 cil. M.O.

                                                      Commenta


                                                      • Cercasi Iveco 330 30 o 36 urgentemente!!

                                                        Il 330 30 e il 330 36 ormai fuori produzione da qualche anno hanno scoperto una nuova vita, faccio il procacciatore di investimenti da alcuni anni e devo dire che ciò a cui stò assietendo da un anno a questa parte è scioccante! ogni giorno circa 20 persone da tutto il mondo cercano disperatamente un 330 30 o un 330 36!! in Italia nn se ne trova uno nemmeno a pagarlo oro!...uno anno 1992 con cassone Molinaro (la morte sua insieme al OCM) pochi giorni fà è stato venduto a 33.000 euro!!! impossibile ma vero! un Euro Trukker 3 assi del 1996 estero con cassone Bianchi a 30.000 euro...nn lo vuole nessuno!!! ultimamente compro in Belgio e Germania a telaio(visto che i cassoni tedeschi nn piacciono a nessuno!) poi metto su un cassone italiano per 2 tremila euro si becca pure un Minerva o un OCM con un pò di fortuna! vernice adesivi un giro in officina e voilà!Ultimamente in Germania trovo dei mezzi ambigui, dei 330 32 anno 1992, 330 29 sempre stessi anni ecc è ipotizzabile che si tratti di motori 6 cilindri 330 30 o 36 depotenziati?
                                                        mah...nel dubbio!!
                                                        a proposito di una vs discussione passata circa un
                                                        330 30 svizzero 4 assi del mio parco mezzi
                                                        vorreia fare una precisazione:







                                                        Rispondo in merito al 330 30 4 assi della foto(sopra) argomento di un a vs discussione, che fà parte del mio parco mezzi nn è un 330 35!!! è un 330 30 svizzero con cambio Fuller, cerchi trilex (come tutti i 330 30 prime serie, ne ho anche un altroitaliano così!) il 330 in questione è un caso limite! il cassone è scarrabile ( e pesa un accidente!) e le carreggiate sono più strette degli altri 330! vi chiederete il perchè di simili accorgimenti!...me lo chiedo pure io! vedendolo da dietro così stretto fa ridere!
                                                        Attached Files
                                                        Ultima modifica di Iveco330-36; 14/04/2006, 22:27.

                                                        Commenta


                                                        • ciao iveco e benvenuto in questo forum di appasionati delle mmt
                                                          i ragazzi del forum sono molto famelici di foto quindi nel postarle puoi anche esagerare.......
                                                          come hai un minutino di tempo dai una sbirciatina qui http://www.forum-macchine.it/regoledelforum.php buona permanenza tra noi .......
                                                          c.b. robertino

                                                          Commenta


                                                          • x 330.36: il 330-32 non è 6 cilindri....monta un V12 Deutz raffreddato ad aria.
                                                            idem il 330.29 che non avevo mai sentito cmq il 29 era sempre un Deutz mi pare 8V turbo
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Iveco330-36
                                                              ..me lo chiedo pure io! vedendolo da dietro così stretto fa ridere!
                                                              Prova a passare in certe strade con un normale 2.50m.. il sorriso ti passerebbe in fretta!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X