MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fanatismi esasperati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Costantino, concordo con te che molti prodotti di italiano hanno solo l'origine del nome.
    Io però intendevo discutere sulla "bontà" di un progetto.
    Ti spiego: prendi per esempio una Punto ed una Fiesta e prova a confrontarle...non c'è paragone, qualitativamante è molto più bella la Fiesta dai!!
    Stessa cosa sui camion, confronta la qualità di una cabina Scania o Volvo o Man con una Iveco, per me si vede a occhio che non c'è paragone...poi lascio la parola a chi effettivamente li utilizza per elencarmi pregi e difetti.
    Ciao
    Actros
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #62
      Beh, secondo me è solo una questione soggettiva, di gusti insomma... Magari c'è quello come me che loda gli Scania e gli fanno schifo i Man e viceversa. Io ad esempio non riesco proprio a sopportare il Renault Magnum: avrà pure il motore Mack, avranno rifatto il restyling ma per me è proprio brutto! Per contro piace tantissimo alla mia ragazza...
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #63
        Secondo me non si deve generalizzare ma analizzare ogni singolo progetto. Sul paragone con le auto Fiat sono d'accordo con te ma....se tu prendi la nuova Croma, per esempio, hai un'auto eccezionale ad un costo davvero competitivo. Sui veicoli industriali....i criteri di valutazione sono molteplici e vanno considerati tutti quanti insieme. Diversamente si compirebbero errori grossolani che ricadrebbero sulla gestione generale del mezzo. Ti dirò che noi, con mezzi quasi solo nazionali, non siamo mai morti di fame per pagare i conti dei meccanici....anzi!!!....di episodi capitati ai nostri padroncini con i vari Scania e Mercedes....ne avrei da scrivere un libro...e spesso erano persone con un solo mezzo, quindi assolutamente fondamentale per la loro sopravvivenza. Ti parlo di ponti staccati nel fango (Scania) o mezzi che non riuscivano ad andare a scaricare dove noi, con i nostri tanto maltrattati Iveco, non avevamo mai avuto problemi (Mercedes)....nonostante tutto non mi permetterei mai di dire che quei mezzi siano dei brutti veicoli o scadenti o altro. Così come non nascondo i problemi che abbiamo con la serie Cursor (una turbina scoppiata e noie continue ai freni). Non per niente abbiamo deciso di cambiare...anche solo per dare un segnale alla concessionaria di zona che ci aveva inspiegabilmente trattati male (dopo decine e decine di mezzi acquistati...spesso 4-5 camion ogni anno). Lo stesso discorso vale anche per le MMT.....
        Costantino Radis

        Commenta


        • #64
          P.S.: ricordo, ma penso sia ovvio, che i camion li ho giudati per tanti anni....e quindi non dico le cose perchè me le invento ma perchè le ho vissute anche se non con una esperienza ventennale. Mi piace anche ascoltare i consigli e i suggerimenti dei nostri autisti...alcuni arrivano anche dalla Torino Scavi, con tutti mezzi Mercedes....ebbene...sono proprio loro i maggiori sostenitori dei mezzi Iveco lodandone la grande affidabilità e capacità di disimpegno in situazioni difficili. Sulla cabina...penso, e non sono il solo, che il confort di questi mezzi sia più che adeguato al loro utilizzo e mi sembra sia proprio una esagerazione definire il sedile di guida di un Eurotrakker come la tazza di un bagno... .....ma torniamo alla personalizzazione dei veicoli.....in fondo il tema era questo!!!! Salutoni a tutti!!!
          Costantino Radis

          Commenta


          • #65
            Ciao Costantino, ogni testa è un piccolo mondo, quindi se ne sentono e se ne dicono di tutti i colori su tutto.
            L'espressione "seduto sul water" è di un mio autista che è sceso dall'eurotrakker cursor 48 ed è salito su di un MB4146.
            Certo l'erogazione dei cv da parte di Iveco è tutta un'altra cosa, di questo sono anche io cosciente.............però anche io ho guidato per alcuni anni autocarri ed ancora oggi appena posso(sempre più raramente) mi faccio volentieri un viaggetto e ci godo ancora.
            Che volete vi dica..............................da quando mio padre ha acquistato il primo MB2628 nel 1976 io mi sono innamorato di questa marca, l'unico mezzo che mi è piaciuto tanto di Iveco è stato il 330.30(ne avevo una decina, oggi ancora sono 4) sullo stradale ho provato Iveco, dal 170.35, al 190.42,al 440.42 e non mi devo lamentare, ma volete mettere gli Scania od i Mercedes come affidabilità??
            Poi qui ognuno ha le sue idee ed io rispetto tuti, ciao ciao............poi qui è bello anche scherzare e provocare un pochetto.......................................

            Commenta


            • #66
              io sono dell'idea che gli iveco siano dei gran muli da lavoro .....Poi è vero che molti mezzi sono pieni di diavolerie.... ma mio nonno mi diceva ..."quello che non c'è, non si rompe" ....Anche ame piacciono i MB i Man e gli Scania però li lascerei solo ad un discorso di linea....se si deve lavorare..e dico lavorare nulla è meglio di un buon iveco, magari anche datato ..... ahhh nel caso ti trovassi in siberia o in polinesia .... trovi sempre un officina iveco!!!!!!


              P.s. oggi mi è sfrecciato accanto un 330.35 in piena accelerzione ....ho tirato giù i finestrini( mi si è riempita la macchina di fumo) ma ho Goduto
              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da NiCo_TeReX
                Beh, secondo me è solo una questione soggettiva, di gusti insomma... Magari c'è quello come me che loda gli Scania e gli fanno schifo i Man e viceversa. Io ad esempio non riesco proprio a sopportare il Renault Magnum: avrà pure il motore Mack, avranno rifatto il restyling ma per me è proprio brutto! Per contro piace tantissimo alla mia ragazza...
                piccola parentesi x il magnum:da adesso monta tutta componentistica volvo motore compreso anche se le tarature sono su richieste di renault.

                secondo me è un progetto eccezionale avanti anni luce rispetto a tutte le altre marche che hanno impiegato 7-8 anni circa x avvicinarsi vedi i megaspace di mb o l'xxl di man o fh xl di volvo e molti sono ancora lontano come daf,scania e iveco.
                ha cambiato totalmente il modo di concepire il camion per le lunghe distanze con il suo modulo abitativo

                spesso mi capita di sfogliare i vecchi tuttotrasporti e nelle varie comparative tipo l 'artic test ci sono oltre al magnum che si chiamava ae i vari 143,sk turbostar,95 ,f12 e credetemi che mi sembrano mezzi obsoleti.

                Commenta


                • #68
                  Man, mercedes, scania ... affidabili? Ma quale Soap-oPera avete guardato? Si rompono come e anche di piu degli altri, solo che noi italiani...lo nascondiamo... come un mio paesano emigrato in Germania, una sera, al bar comincia a dire che le Fiat fanno ca***e, le Bmw di quà, le Mercedes di la, le Volks di giu e vi di sto passo, che non si rompono mai..avendo lui una Jetta...un altro paesano, dopo che lo ha fatto parlare per un po, dto che lavorava nell'officina dove si serviva il primo, gli fa:" Siiii, per questo sono 4-5 volte che ti veniamo a riprendere e alla tua macchina, in 5 anni ci hai speso 8000 marchi di riparazioni'"... ecco come siamo gli italiani.....Tornando ai camion, caro Case, nel Magnum, hai provato a viaggiarci? Io si... na barca!!!! Poi qualcuno diceva che ad esempio la cabina dell'Eurostar non è comoda per via del cruscotto e che è meglio la cabina del Daf 95XF...non sapendo, che è la stessa.....strano ehhhh... vedete... gli italiani... brava gente

                  Commenta


                  • #69
                    Io sono da sempre sostenitore IVECO,(a parte lo stralis e il trakker che mi hanno deluso...... ) comunque apprezzo quasi tutte le marche,ognuno ha qualcosa che li caratterizza e mi attira.Come mezzi da cantiere i miei preferiti sono:IVECO (non il Trakker),ASTRA,MERCEDES-BENZ (vai Trakker!!! ),MAN.Come mezzi da linea e stradali in genere:SCANIA,MERCEDES,VOLVO,IVECO (non lo Stralis),MAN,DAF.

                    Per quanto riguarda il discorso fatto da ACTROS,la testimonianza di mio zio,che ha fatto il trasportatore x anni,lo conferma,ha detto che ha guidato di tutto,come motori gli Iveco non sono secondi a nessuno secondo lui,mette alla pari solo il V8 Scania,però ha detto che quando scendi dalla cabina di un Iveco e sali su un Mercedes dici:"cavolo,è tutta un'altra cosa",poi scendere da un MB e salire su uno Scania o un Volvo (ma soprattutto scania diceva) beh allora qui è proprio un altro mondo.......Oh gente,queste che ho riportato sono impressioni riferitemi da esperienze dirette,non supposizioni......poi ognuno ha i suoi gusti........Comunque penso che sui mezzi di linea il confort e l'ergonomia della cabina siano fondamentali,infatti,purtroppo,come stradale non comprerei Iveco (a parte il TurboStar che è il mio preferito ),mentre x i mezzi da cantiere è tutto un altro discorso.Infine,x il discorso guasti:tutti si rompono!!Chi più chi meno,ma sono mezzi soggetti ad usurarsi e anche ad avere difetti,quindi non si salva nessuno.Chi nasconde i guasti del suo mezzo.....boh,non so,dev'essere un po' infantile.....

                    Commenta


                    • #70
                      Vero...sono d'accordo!! Secondo me dire le cose come stanno serve anche ad evitare altri guai in futuro. Spesso, parlando con altre persone dei guai accaduti ai nostri mezzi abbiamo poi trovato buone soluzioni da adottare...i classici piccoli consigli che vengono fuori parlando del più e del meno....tipo "...io ho cambiato quel piccolo pezzo lì...me lo sono fatto fare su misura dal tornitore e poi non mi ha più dato problemi..." e via discorrendo. Tanti piccoli accorgimenti che sono il vero patrimonio tecnico di ogni Autista con la A maiuscola e che è stupido non ascoltare o comunque non valutare solo per supponenza o arroganza. Si impara da tutti!!
                      Costantino Radis

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da costantino
                        Vero...sono d'accordo!! Secondo me dire le cose come stanno serve anche ad evitare altri guai in futuro. Spesso, parlando con altre persone dei guai accaduti ai nostri mezzi abbiamo poi trovato buone soluzioni da adottare...i classici piccoli consigli che vengono fuori parlando del più e del meno....tipo "...io ho cambiato quel piccolo pezzo lì...me lo sono fatto fare su misura dal tornitore e poi non mi ha più dato problemi..." e via discorrendo. Tanti piccoli accorgimenti che sono il vero patrimonio tecnico di ogni Autista con la A maiuscola e che è stupido non ascoltare o comunque non valutare solo per supponenza o arroganza. Si impara da tutti!!
                        Fantastiche parole !!!!!!!!
                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                        Commenta


                        • #72
                          Bravo Costantino (sarai mica quello della TV???? ), belle parole...
                          Penso che però ogni tanto qualche "crociata" a difesa delle proprie idee, può anche servire a metterle in discussione e riuscire a cambiare le proprie convinzioni. A me ad esempio da quando sono in questo forum è successo in molti casi.
                          Ciao
                          Actros
                          ACTROS
                          "CB COMINO"

                          Commenta


                          • #73
                            gli auguro di non essere quello della tv

                            scherzo.....

                            quello della tv è un ......................................

                            Commenta


                            • #74
                              E se dalla pala dovesse cadere un po di terra o sassi sui lati del cassone ???





                              secondo me è matto a girare per le cave così conciato!!!!
                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                              Commenta


                              • #75
                                chissà quanto la pagato è un'attimo rovinarlo ma cè in giro della gente un troppo gasata per queste lo potrei capirei se fa trasporti di linea

                                Commenta


                                • #76
                                  Per fortuna non sono quello della TV....e mi spiace che il mio nome, di cui vado veramente fiero, diventerà inflazionato in questi anni a causa di mamme sconsiderate che, sull'onda dell'infatuazione, chiameranno i loro pupetti nello stesso modo!!!....e tenendo conto del tipo di mamma (patita del mister TV)...poveri pupetti!!!!
                                  Comunque è proprio vero....spesso anche a me è capitato di cambiare idea in merito a mie convinzioni personali proprio grazie al forum!!! ....ovviamente dopo infuocate discussioni!!!!....CHE RIDERE!!!.....è troppo bello così!!!!




                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • #77
                                    a belli avere un trattore superlativo (vedi luca e congratulazioni per il blak edition)
                                    avere un trattore superdecorato vedi scanione nuvolari..........
                                    si investe in immaggine della propria impresa....
                                    far girare tutti mezzi precisi puliti ordinati ha un ritorno di immaggine incredibile.........
                                    ma andare a misericordiare un viaggio di fanga per 110 euro non mi sembra una bella figura i pavoni sono belli m avengono tenuti anche per essere spennati.........
                                    c.b. robertino

                                    Commenta


                                    • #78
                                      costantino ti do ragione perchè quello della tv pagerei per vederlo a lavorare con un badile in mano, magari sotto a uno scavo di una fognatura o a livellare asfalto

                                      Commenta


                                      • #79
                                        X Barnaba : c'hai ragione!Ieri andando al lavoro dopo pranzo,l'ho rivisto quel 330-35,e sotto c'è scritto Water Cooled,non air cooled...... è che la scritta è tutta consumata,io passando in macchina ho visto di sfuggita una r prima della parola cooled.......e mi son fregato Chiedo scusa a tutti x l'enorme ca*****ta scritta in precedenza,ma l'importante è aver risolto la questione.E riscusate x il piccolo OT.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          No problem, figurati, non mi pareva una cosa tanto grave!

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Questo Scania qui è davvero ben realizzato..........ma forse dovevano (anzi,io escluderei il forse) impiegarlo in altri usi.......qui non so quanto gli dura la sua bella aerografia.......

                                            P.S. Che spettacolo di macchina che è la Volvo BM L180
                                            Attached Files

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X