MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Richiesta info su antonelli 4x4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Richiesta info su antonelli 4x4

    Prima di tutto un saluto a tutti gli utenti del forum !
    Vi chiedo dei pareri ed una valutazione del seguente automezzo:
    Autocarro 4x4 Antonelli ribaltabile trilaterale con motore lombardini bicilindrico.
    L'automezzo è dell 83 ma ha soltanto 97 Km. Non ha mai lavorato è stato usato solo nelle esposizioni in alcune fiere di settore e poi parcheggiato in un capannone al coperto fino ad oggi.
    Le condizioni ovviamente sono ottime.
    Poichè sono stato incaricato della vendita ma non ho idea del valore commerciale vi chiedo una valutazione.





    allego un link alle altre foto:






    Vi ringrazio .

  • #2
    E' immatricolato? Ha la targa?
    http://www.urbo.altervista.org

    Commenta


    • #3
      Non è mai stato immatricolato
      é ancora da immatricolare.

      Commenta


      • #4
        non so dirti il prezzo, comunque mi interesserebbe come acquisto

        Commenta


        • #5
          gianni

          ciao sono Gianni vorrei sapere se é possibile avere un tuo contatto telefonico per discutere del prezzo. mi farebbe piacere perché sono interessato all'acquisto. aspetto una tua risposta....grazie...



          allego un link alle altre foto:






          Vi ringrazio .[/QUOTE]

          Commenta


          • #6
            Ciao Gianni, l'utente a cui ti sei rivolto non accede al forum da anni, probabilmente non vedrà mai il tuo messaggio.

            Ti conviene inviargli un'e-mail tramite il forum.

            Commenta


            • #7
              Gianni

              salve pellicano sono Gianni se per te non é un problema avrei bisogno di un contatto telefonico per sapere qualcosa in più della motoagricola....sarei interessato all'acquisto.....aspetto una tua risposta.....grazie...




              allego un link alle altre foto:






              Vi ringrazio .[/QUOTE]

              Commenta


              • #8
                grazie per la tua cortesia....Gianni...

                Commenta


                • #9
                  grazie per la tua cortesia....Gianni.....

                  Commenta


                  • #10
                    per favore sarei interessato all'acquisto se posso avere un tuo contatto telefonico ne sarei molto onorato.....grazie ....Gianni...

                    Commenta


                    • #11
                      Mi scuso per non aver risposto alle richieste ma
                      Io ho aperto questo post solo ed unicamente per ricevere informazioni riguardanti il valore attuale del mezzo.
                      Poichè si tratta di un mezzo che non ha MAI lavorato è in perfettessime condizioni e quindi non ho la minima intenzione di svenderlo.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da pellicano Visualizza messaggio
                        Mi scuso per non aver risposto alle richieste ma
                        Io ho aperto questo post solo ed unicamente per ricevere informazioni riguardanti il valore attuale del mezzo.
                        Poichè si tratta di un mezzo che non ha MAI lavorato è in perfettessime condizioni e quindi non ho la minima intenzione di svenderlo.
                        Svendere significa vendere ad un prezzo molto inferiore alla valutazione di mercato, allora non scrivere:
                        Originalmente inviato da pellicano Visualizza messaggio
                        Poichè sono stato incaricato della vendita ma non ho idea del valore commerciale vi chiedo una valutazione.
                        .
                        se non trovi chi è direttamente interessato per ricambi,il valore praticamente è zero.
                        Non potrà mai più essere immatricolato,quindi non può essere utilizzato per lavoro.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          vorrei solo sapere se magari parlandone al tel. protremmo trovare un prezzo per poterci mettere d'accordo se per te va bene....aspetto una tua risposta....Gianni...

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao,

                            il discorso sul valore di questo Antonelli è alquanto articolato.

                            Prima di tutto non essendo mai stato immatricolato, ed essendo cambiate le leggi nel frattempo, pur essendo nuovo,

                            non si puo' piu' immatricolare a causa delle normative antinquinamento appllicate nel corso degli anni.

                            A parte che poi , sempre che si abbia la scheda tecnica rilasciata dalla casa produttrice all'epoca per l'immatricolazione,
                            è anche da vedere se il codice d'omologazione del veicolo era per macchina operatrice agricola, oppure macchina operatrice industriale.

                            Mi permetto di fare una mia piccola considerazione: da lunghe esperienze in proposito: i veicoli nuovi , fondo magazzino ma molto datati ,

                            e erroneamente ritenuti di valore elevatissimo dagli stessi venditori,

                            sono destinati a rimanere a fare bella mostra costante nel tempo, negli annunci di Subito.it oppure Ebay-annunci .oppure a fare arredamento nei capannoni.

                            La dimostrazione è già insita in questo post cominciato addirittura nel 2010 cioè 3 anni fa, per cui ogni logica conclusione è ovvia.

                            Percio'è palese che la valutazione del venditore Sandrix è nettamente fuori mercato, se no nel corso di tre anni la domanda e offerta si incontrano per forza...

                            Premetto che poi ognuno fa come vuole , però spesso a trascinare delle vendite così nel tempo, c'è il fondato rischio che per mille altri motivi ,
                            si sia costretti a prendere per forza decisioni che non si prendevano in considerazione, come vendere a pezzi oppure svendere a prezzi stracciati.

                            Per la immatricolazione, forse si potrebbe fare con la trafila esportazione in germania, TUV, reimportazione come usato, e immatricolazione italiana, ma siccome si parte da un veicolo mai immatricolato, non so se è possibile.
                            Ultima modifica di multicar; 02/10/2013, 16:30.

                            Commenta


                            • #15
                              Gianni

                              volevo solo dire all'utente multicar che io non sono un venditore ma solo un semplice ragazzo che vuole acquistare una motoagricola ma prima di farlo vorrebbe almeno conoscere il prezzo del venditore...sempre se é possibile...volevo sapere solo questo...aspetterò una risposta....é cmq il mezzo si può immatricolare e ti fanno tutti i documenti nuovi senza alcun problema.....Gianni...

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da multicar Visualizza messaggio
                                Per la immatricolazione, forse si potrebbe fare con la trafila esportazione in germania, TUV, reimportazione come usato, e immatricolazione italiana, ma siccome si parte da un veicolo mai immatricolato, non so se è possibile.
                                Attenzione,abbiamo un vecchissimo mezzo mai immatricolato,non si tratta di far passare una modifica o cambio di categoria.
                                Originalmente inviato da sandrix Visualizza messaggio
                                ....é cmq il mezzo si può immatricolare e ti fanno tutti i documenti nuovi senza alcun problema.....Gianni...
                                Bene,spiegaci come fanno senza certificato d'origine?
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                  Attenzione,abbiamo un vecchissimo mezzo mai immatricolato,non si tratta di far passare una modifica o cambio di categoria.
                                  Ciao,

                                  infatti ho detto che non so se è possibile, dato che è un mezzo che non ha mai circolato regolarmente, che non è mai stato messo su strada.

                                  Però non è detto sai, per esempio con i veicoli d'epoca di cui non hai nessun documento,

                                  quindi non è che si puo' testimoniare al TUV che era circolante in Italia, ma solo suppore,

                                  so che si riesce a fare.

                                  Ci vogliono qualche migliaio di euro.

                                  Di questo sono sicuro perchè un conoscente ha reimmatricolato una moto d'epoca tramite il TUV,
                                  di cui non conosceva la targa e quindi non poteva nemmeno risalire ad una documentazione in cui era testimoniata una demolizione e quindi una precedente circolazione.

                                  In Italia questa casistica viene classificata come "veicolo d'interesse storico di provenienza sconosciuta" .

                                  Ci sarebbe da verificare se è possibile un discorso del genere , per un veicolo del genere, magari facendolo passare come un usato d'epoca con documenti non recuperabili.

                                  Basterebbe chiedere ad un'agenzia specializzata ..

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da multicar Visualizza messaggio
                                    so che si riesce a fare.

                                    Ci vogliono qualche migliaio di euro.

                                    Di questo sono sicuro perchè un conoscente ha reimmatricolato una moto d'epoca tramite il TUV,
                                    di cui non conosceva la targa e quindi non poteva nemmeno risalire ad una documentazione in cui era testimoniata una demolizione e quindi una precedente circolazione...
                                    Conosco personalmente un appassionato restauratore iscritto anche nel forum(renpag)http://www.rpw.it/ che riconosce in "ammassi di ruggine" delle moto di interesse collezionistico,riuscendo,oltre a riportare i mezzi agli originali splendori,anche a reimmatricolarli,ma sono veicoli riconosciuti legalmente di interesse storico/collezionistico.
                                    Originalmente inviato da multicar Visualizza messaggio
                                    In Italia questa casistica viene classificata come "veicolo d'interesse storico di provenienza sconosciuta" .

                                    Ci sarebbe da verificare se è possibile un discorso del genere , per un veicolo del genere, magari facendolo passare come un usato d'epoca con documenti non recuperabili.

                                    Basterebbe chiedere ad un'agenzia specializzata ..
                                    Non mi risulta che un autocarro possa essere riconosciuto come veicolo di interesse storico.
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da multicar Visualizza messaggio
                                      ...
                                      Di questo sono sicuro perchè un conoscente ha reimmatricolato una moto d'epoca tramite il TUV,
                                      di cui non conosceva la targa e quindi non poteva nemmeno risalire ad una documentazione in cui era testimoniata una demolizione e quindi una precedente circolazione.

                                      In Italia questa casistica viene classificata come "veicolo d'interesse storico di provenienza sconosciuta"...
                                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                      Non mi risulta che un autocarro possa essere riconosciuto come veicolo di interesse storico.
                                      Anche se fosse possibile, a questo punto l'autocarro diverrebbe "d'epoca", come tale non più utilizzabile come mezzo da lavoro (solo raduni, fiere, expo e via dicendo).
                                      Marco B

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Gianni

                                        Ma dopo tutti questi commenti, si potrebbe conoscere quale valore economico si aspetti realmente l'interessato? A tale proposito, sarebbe possibile sapere dove si trovi questo veicolo? aspetto una risposta....Gianni....




                                        allego un link alle altre foto:






                                        Vi ringrazio .[/QUOTE]

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Gli aspetti puramente commerciali devono essere trattati privatamente.
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Per sandrix a titolo di chiarimento il Technischer Überwachungsverein = TÜV in Germania non fa nessuna immatriclazione il TÜV ti fa solo il collaudo del veicolo per i veicoli cassonati controlla le misure riportate se sono giuste ho nel frattempo c´é stata qualche variazione che non é stata aggiornata (e allora costa caro) le misure delle gomme se sono differete di battistrada al TÜV non interessa Es. cambi il motore per uno piú potente ho uno meno potente non fanno nessun problema al collaudo perché richiamano i dati del motore alla sede di Flensburg dove sono memorizzati i dati di qualsiasi veicolo impotato ho non impotato ci sono tutti.L´immatricolazione si fa dopo che il TÜV ti ha rilasciato le varie modifiche che sono state apportate . Quindi per quell´antonelli se sterebbe qui non ci fosse nessun problema per immatricolarlo

                                            TÜV-SUD in Italia dovrebbe fare la stessa cosa !

                                            Es.Abbiamo immatricolato una vespa "Indiana" senza documentiin 20 giorni costo 110€

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                                              Es.Abbiamo immatricolato una vespa "Indiana" senza documentiin 20 giorni costo 110€
                                              Per essere chiari,era un veicolo mai immatricolato in precedenza e senza nessun tipo di documento,come il nostro Antonelli?
                                              Ne dubito,un conto è fare una variazione o reimmatricolare,un'altro l'immatricolazione di un esemplare unico(tale sarebbe se senza nessun tipo di documento).
                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Allora per essere chiari e mefito vuole imparare !noi abbiamo scoperto solo dopo che la
                                                vespa era INDIANA dove era matricolata non possiamo saperlo puoi sapere se a cisono stati piú padroni ma chi sono da dove vengono questo tu non l´ho saprai mai perché i documenti sono tutti nuovi (io ho un IVECO Daily che é spagnolo so solo chi é stato l´intestatario in Germania ma chi era il proprietario in spagna questo non l´ho sapró mai).Se un veicolo a smarrito i documenti ho non é stato mai matricolato uno si rivolge al TÜV loro a sua volta al" Kraftfahrzeug-Bundesamt=KBA /Flennsburg,li viene fatto uncontrollo del veicolo per tutti non ce distinzione se rubato se gia e dove matricolato ho non matricolato quando i dati sono al TÜV ti viene rilasciato l´attestato(tempo 6/8 settimane) dei dati con quello vai prima da una assicurazione li dici che vuoi assicurare il determinato veicolo (Anche telefonicamente se lo conosci)ricevi un numero che via internet viene comunicato all´ufficio matricolazioni quando tu arrivi la con documento valido Tessera/passaporto ti assegnano il numero di targa (Ps se vuoi ed é libero puoi scegliere per Es.le tue iniziali con la data di nascita costa 20/25€ in piú)vai da un signore che di solito é pure la ti fai stampare la targa ritorni all´ufficio ti incollano la marchetta per il prossimo collaudo (in questo caso Antonelli ogni anno perché un camion) (auto ogni 2anni se prima immatricolazione 3 anni ) a questo punto il tuo Antonelli é matricolato comunichi alla tua assicurazione la targa e poi ti arriverá l´importo nel frattempo puoi circolare senza nessun problema il veicolo é assicuratoal 100%

                                                Tutto questo lo fai da solo senza notai e agenzie tempo impiegato 20/30 Minuti é piú diffile scriverlo mi creda

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                                                  Allora per essere chiari e mefito vuole imparare !noi abbiamo scoperto solo dopo che la
                                                  vespa era INDIANA dove era matricolata non possiamo saperlo
                                                  Quindi era un mezzo già immatricolato.
                                                  permettimi di dubitare che ti immatricolino un mezzo autocostruito,perchè il "nostro" Antonelli,allo stato attuale se mai immatricolato e privo del certificato d'origine valido(vale un forse un anno) è come se lo fosse.
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Come ho gia scritto fin dall' inizio
                                                    ho aperto questo tread solo per chiedere pareri circa il valore che potrebbe avere.
                                                    Ringrazio comunque tutti quanti per le informazioni che mi avete dato fino ad ora.

                                                    Poiche l'utente sandrix rivolge a me la stessa mia domanda "Ma dopo tutti questi commenti, si potrebbe conoscere quale valore economico si aspetti realmente l'interessato?"

                                                    a domanda rispondo:

                                                    Considerando che:

                                                    - dove è ora il mezzo, non arreca disturbo a nessuno
                                                    - non mangia e non beve nulla
                                                    - è in condizioni perfette (nuovo anche se non come età...)
                                                    - sempre parcheggiato all'interno di un capannone al riparo da agenti atmosferici
                                                    - al di là di scartoffie varie forse può essere sempre utilizzato come attrezzatura da cantire o su terreni privati.
                                                    - veicoli con caratteristiche pari a questo costano molto cari ...

                                                    il criterio che applicherò sarà il seguente:

                                                    Valore indicato in fattura al momento dell'acquisto avvenuto negli anni 80 rivalutato ai giorni nostri e convertito in Euro.


                                                    come giustamente l'utente mefito fa notare :

                                                    "Gli aspetti puramente commerciali devono essere trattati privatamente."

                                                    Nel caso qualcuno volesse conoscere da me altre informazioni potrà contattarmi con messaggi privati,lasciandomi recapiti. Io sarò lieto di rispondere.





                                                    Così è deciso la seduta è tolta !

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Più chiaro di così ...

                                                      Ora sandrix hai tutti gli elementi!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        mefito se quell´Antonelli lo porta qui il certificato d´origine non ti serve basta il contratto di compra che certifica che non é rubato.Stiamo parlando di veicolo senza documenti non di un trasferimento all´estero o viceversa tu vai in Germania ti compri una auto un camion untrattore un rimorchio e te l´ho intesti a te stesso in Italia non ti serve piú il notajo (tuttiquei triks -truks che si fanno da voi dove sta la semplicitá?)
                                                        vai in Mc e ti devono dare le targhe se vai li e domandi quelli sono talmente A....i che ti rispondono non é vero (capitato a me)la vespa non l´abbiamo saputo se era gia immatricolata ho dove era immatricolata tu hai i documenti nuovi ti sei il primo intestatario punto. Logicamente dalla targhetta sanno l´anno di costruzione

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da pellicano Visualizza messaggio
                                                          Valore indicato in fattura al momento dell'acquisto avvenuto negli anni 80 rivalutato ai giorni nostri e convertito in Euro.
                                                          Meno male,mi hai tirato su il morale,fa sempre bene sorridere.
                                                          Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                                                          mefito se quell´Antonelli lo porta qui il certificato d´origine non ti serve basta il contratto di compra che certificache non é rubato.
                                                          Quel veicolo (antonelli)è come fosse autocostruito,quindi tu affermi che in Germania ti immatricolano un mezzo senza omologazione,senza dover diomostrare che rispetta le normative su freni,emissioni luci....ecc.ecc...
                                                          Non sò perchè,ma mi vien da dubitare.......
                                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            [QUOTE=mefito;656402]Meno male,mi hai tirato su il morale,fa sempre bene sorridere.


                                                            Quel veicolo (antonelli)è come fosse autocostruito,quindi tu affermi che in Germania ti immatricolano un mezzo senza omologazione,senza dover diomostrare che rispetta le normative su freni,emissioni luci....ecc.ecc...
                                                            Non sò perchè,ma mi vien da dubitare.......[/QUOTE .Per questo esiste il KBA e TÜV il TÜV ti controlla e ti rilascia anche il certificato con i relativi gradi di inquinamento su tre regimi di giri motore

                                                            Ma Antonelli era una fabbrica? un mio vicino di casa in Italia ne uno rosso con ribaltabile
                                                            Ultima modifica di vito52; 06/10/2013, 06:21. Motivo: aggiunto ?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X