Ciao a tutti, ieri e oggi ho guidato il 190.26: che dire
E' moolto simile al 175 della scuola guida, le manovre le facevo un pochino ma giusto un pò più larghe e per il cambio: in paese parto di seconda e mi fermo fino alla quarta mentre fuori paese inserivo le lunghe spostando lo splitter. C'è un bottone che nn ho capito a cosa serve, si trova sul cerchio (quello in stile strumentazione) e cè scritto low, medium, high e stava su medium: io per nn fare danni nn l'ho toccata ma precisamente a cosa serve? Ho pensato al freno motore. Per la retro marcia l'asse lo devo sempre sollevare o basta che lo blocco? Mi sono accorto che è molto lento
. Le mezze marce in quali occasioni le posso usare?

E' moolto simile al 175 della scuola guida, le manovre le facevo un pochino ma giusto un pò più larghe e per il cambio: in paese parto di seconda e mi fermo fino alla quarta mentre fuori paese inserivo le lunghe spostando lo splitter. C'è un bottone che nn ho capito a cosa serve, si trova sul cerchio (quello in stile strumentazione) e cè scritto low, medium, high e stava su medium: io per nn fare danni nn l'ho toccata ma precisamente a cosa serve? Ho pensato al freno motore. Per la retro marcia l'asse lo devo sempre sollevare o basta che lo blocco? Mi sono accorto che è molto lento

Commenta