MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impressioni 190.26

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Impressioni 190.26

    Ciao a tutti, ieri e oggi ho guidato il 190.26: che dire
    E' moolto simile al 175 della scuola guida, le manovre le facevo un pochino ma giusto un pò più larghe e per il cambio: in paese parto di seconda e mi fermo fino alla quarta mentre fuori paese inserivo le lunghe spostando lo splitter. C'è un bottone che nn ho capito a cosa serve, si trova sul cerchio (quello in stile strumentazione) e cè scritto low, medium, high e stava su medium: io per nn fare danni nn l'ho toccata ma precisamente a cosa serve? Ho pensato al freno motore. Per la retro marcia l'asse lo devo sempre sollevare o basta che lo blocco? Mi sono accorto che è molto lento . Le mezze marce in quali occasioni le posso usare?

  • #2
    Djronzo, sto pulsante dove si trova? In retro il carrello va solo bloccato, mai sollevato, anche perchè in alcuni casi se o sollevi, maccina carica... non si solleva....

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Djronzo
      Ciao a tutti, ieri e oggi ho guidato il 190.26: che dire Mi sono accorto che è molto lento . Le mezze marce in quali occasioni le posso usare?
      Ciao Dj, io t'avevo avvisato che il 190-26 è molto lento...passiamo oltre, Trakker ha ragione, mai sollevare il 3° asse in manovra, basta bloccarlo, come sul nostro 190-30 , 190F26 e TurboStar 190-36.
      Per le mezze marce, beh, usale soprattutto quando sei carico.
      Per quanto riguarda il pulsante ora come ora non mi viene in mente nulla,...

      Commenta


      • #4
        Molto interessante questa discussione!!Qui si possono scoprire tante piccole ED IMPORTANTI cose che chi come me non ha la fartuna di stringere il volante di quei bei bestioni non potrebbe mai sapere.DJRONZO,hai trovato i migliori "prof" del forum! Ed ora ecco qui,tanto per rendere un po' più l'idea,la foto di un bel 190.26 (è dell'86,come il sottoscritto! ),in allestimento portarifiuti,così viene un po' di nostalgia alla nostra Trakkerona nazionale.
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          MA Fiat-Allis, secondo me quello della foto è un tarocco


          Prof.ssa Marcella, dov'è finita?

          Commenta


          • #6
            Non dirmi!!!Questa foto ce l'ho nel pc da mesi convinto che sia un 190.26.....

            Commenta


            • #7
              Quello è un po tarocco, ha i cantonali del Trange, ma non lo è, mi sa che è una macchina di origine tedesca.. notare il tetto cabina... che è piu alto del nomale....mi sa che quello dovrebbe essere un 190I26 aaspirato....

              Commenta


              • #8
                Accidenti a me! Adesso vi ho fatti andare un po' OT,prof. Trakker,sia clemente,non mi metta una nota.......farò il bravo d'ora in poi.....promesso.

                Allora è un po' un tarocco?Sta a vedere,magari negli anni gli hanno anche cambiato la cabina.....boh

                Commenta


                • #9
                  A me sembra tanto che quel 190-26 abbia le portiere del 180-24 e il tetto del 330-35!

                  Commenta


                  • #10
                    Infatti Luca, quello non è un 190.. ma un 180F26 3assi cui hanno messo i cantonali e il frontale dei Trange, da notare poi (come detto in mp) il gommone sul carrello e le luci d'ingombro... sopra il parabrezza come i 190F-330F.. infatti se vi ricordate, citando i 180Iveco, dissi che avevano una cabina tedesca che era uguale ai 190 e 330 Aircooled (ex Magirus)

                    Commenta


                    • #11
                      Mi ricordo che avevi detto così dei 180 Iveco, ma siccome quello ha la mascherina del T-range, boh, come si dice in cremonese, l'è 'n bèl rebelòt!!!

                      Commenta


                      • #12
                        Allora,visto che la foto l'ho presa sul sito di un concessionario,o erano incompetenti,o truffatori....avevano scritto 190.26......

                        Commenta


                        • #13
                          Infatti il frontale mi aveva ingannato, poi l'ho guardato meglio... il tetto e le portiere lo hanno tradito....e pensare che ero l'unica in ditta che poteva guidare il 180.26 con sopra la lava cassonetti....

                          Commenta


                          • #14
                            Mai, dico mai fidarsi degli annunci usato!!!


                            Una volta hanno scambiato un 697NP per un 330-26!!!!

                            Commenta


                            • #15
                              Il 190.26 lento? ma va,è un chiodo propio.Pero' non consuma una mazza e il motore ha un bel rumore.Personalmente,il carrello in retro lo alzo anche,mi da noia vedere le gomme sforzare.So bene che poi il traino patisce ma ho aggiunto 2 forgli di balestra per parte.Oltretutto negli scavi o nel pantano se curvi in retro col carrello alzato raspi meglio,rischi meno di restare piantato.

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Polverone, il tuo 26 monta il Fuller o lo Zf?

                                Noi in ditta abbiamo ancora un 190F26, il modello con la cabina uguale a quella del 190-35 e da 24 anni che l'abbiamo (l'aveva acquistato ancora mio padre, come il 190-30 e i due TurboStar che abbiamo tuttora) non ci ha ancora dato problemi seri.
                                Martedi ha la revisione da fare, e lo porterò io!!!

                                Ora penso di andare a nanna, dato che domani mi alzo alle 4 per fare una consegna a La Spezia alle 8.30, quindi domani farò la cisa col mio mostro!!!
                                Ultima modifica di iveco; 20/07/2005, 21:01.

                                Commenta


                                • #17
                                  ZF molto stanco.E poi il 26 aspirato è un mulo,non è l'UNIC.Il mio a 17 anni è gia al 3 motore!Tutti e due sfondati per corrente galvanica.Dicono che sia un difetto di questo motore,per come circola l'acqua nel monoblocco,boh,non so!
                                  Ultima modifica di polverone; 20/07/2005, 21:06.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ke bello oggi sono tornato prima! Cmq il bottone si trova...avete presente i cerchetti dove ci sono i vari indicatori (gasolio, aria ecc.) ecco ci sono quelli che sono vuoti (mi sembra 2) ed in uno di questi cè una levetta con le 3 posizioni (low-medium-high) e sta su medium. Nn credo sia qualcosa di importante cmq era una semplice curiosità, un'altra domanda: cè una spia molto particolare...e formata da tanti quadratini messi in modo da formare un quadrato , sempre semplice curiosità. Il rumorino a minimo è molto bello specialmente quando lo accelleri un pò, sembra quasi uno scania v8. Fanno un pò schifo il rumore dei mercedes actros (ne abbiamo 3 in ditta)

                                    PS: Oggi in cava c'erano un tipo con la sua ragazza che stavano discutendo di affari quando sono arrivato io e il 190 a scaricato un pò di aria alzando un nuvolone di tufo e sporcando questi due vestiti quasi da matrimonio...........GRANDE 190................

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao dj

                                      Non è che riesci a fare una foto del quadro strumenti ?
                                      Anche con il telefonino...così riusciamo a capire un pochino
                                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Non è che quella levetta per caso serve ad indurire i soffietti del terzo asse?!? Avevo sentito da un collega che una volta era padroncino, che aveva un comando in cabina per regolare la durezza delle sosp. pneumatiche del terzo asse applicato... Djronzo, sai per caso chi è l'allestitore che ha montato il 3° asse?
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Probabilmente è proprio quel comando Nico.. io lo avevo sul 26 Rsu, serviva a scaricare tensione al carrello (Girelli davanti al ponte...) in modo da dare maggiore trazione, e su strada per rendere il camion piu morbido.... Djronzo, non ce<l'ho con te, ma mi sembra stiamo per prendere di nuovo una brutta piega... primo, certe cose non si fanno (lo "scherzo" alla coppia..) secondo, ma chi è quell'incosciente che ti ha messo un camion in mano... se non sai nemmeno e spie csa indicano.. poi si vede che di motori ne capisci... il 9500 Unic somiglia al V8 ch ni iresti di andare da un otorinolarigoiatra per un contollo dell'udito?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Eh già, lo scherzetto alla coppia è servito solo ad una cosa: a far calare ulteriormente la reputazione di noi camionisti

                                            Commenta


                                            • #23
                                              scusa DJronzo, ma nella ditta dove lavori non c'è nessuno disposto a dirti a che serve quel commutatore?

                                              per la spia prova a dare un'occhiata sul libretto uso e manutenzione (se c'è....)
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Trakker
                                                Probabilmente è proprio quel comando Nico.. io lo avevo sul 26 Rsu, serviva a scaricare tensione al carrello (Girelli davanti al ponte...) in modo da dare maggiore trazione, e su strada per rendere il camion piu morbido.... Djronzo, non ce<l'ho con te, ma mi sembra stiamo per prendere di nuovo una brutta piega... primo, certe cose non si fanno (lo "scherzo" alla coppia..) secondo, ma chi è quell'incosciente che ti ha messo un camion in mano... se non sai nemmeno e spie csa indicano.. poi si vede che di motori ne capisci... il 9500 Unic somiglia al V8 ch ni iresti di andare da un otorinolarigoiatra per un contollo dell'udito?
                                                Gira e gira alla fine ci ho preso... Trakker, sei tu che mi fai st'effetto "sotuttoio"? Da quando frequento sto forum non mi sono mancate le occasione per dire "te l'avevo detto..."
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Scusa Nico, che vorresti dire?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Il problema è che nessuno in ditta sapeva a cosa serviva quel bottone, per il fatto della cava, ogni tanto caccia aria ed è capitato che lo ha fatto propio vicino a loro (cmq ho chiesto scusa e gli offerto la gassosa, sarebbe l'ingegnere del cantiere, tutto sommato stiamo in amicizia e ci facciamo qualche scherzo). Cmq il libretto di manutenzione nn cè pultroppo!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Complimenti, una massa di asini, che guida 260 Cavalli

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ciao a tutti,non e che quella levetta li fa parte dell econocruise'???
                                                        il 190 26 e ancora un ottimo mezzo , fa un bel rumore e ha una buona coppia motrice,ma niente rimorchio
                                                        Ultima modifica di Belinone; 22/07/2005, 14:09.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          [Cmq il bottone si trova...avete presente i cerchetti dove ci sono i vari indicatori (gasolio, aria ecc.) ecco ci sono quelli che sono vuoti (mi sembra 2) ed in uno di questi cè una levetta con le 3 posizioni (low-medium-high) e sta su medium.]

                                                          Non mi risulta ma puo darsi che sia l'econocruise tipo eurotech,forse su qualche ultimo 26 l'avevano sperimentato

                                                          [Nn credo sia qualcosa di importante cmq era una semplice curiosità, un'altra domanda: cè una spia molto particolare...e formata da tanti quadratini messi in modo da formare un quadrato ]

                                                          filtro aria intasato


                                                          Ora una piccola curiosità me la devi levare tu,puo star bene che tu non sappia certe cose,ma mi chiedo,i tuoi colleghi? Qualcuno è salito su con te per spiegarti come si lavora,come si leggono le spie,come si usa e si "sente"il camion? Sei stato fortunato,appena presa la patente sei gia occupato presso una ditta,cerca di essere il piu possibile responsabile.
                                                          Ma raccontaci,che mansioni svolgi,il camion com'è allestito? Passo?E' ribaltabile? Gru?
                                                          Un'altro consiglio,metti un pezzo di manichetta dell'acqua sulla valvola di sfiato e curvala,almeno non fai polvere.Ma penso che sicuramente i tuoi colleghi lo sapessero gia.....................

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Non può essere l'econcruise, NON PUO' ESSERE L'ECONCRUISE!!! Sul 26 non è possibile che ci sia l'econcruise!!!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X