Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Storia:Fiat 682n2-n2S-n3-n4-T2-T2S-T3-T4
Collapse
X
Collapse
-
Chi non è venuto aii raduni di Bologna(ASI) e Varano de Melegari si è perso due bellissimi 682N2 Prima serie,uno del sig.Jules Zanini, l'altro della Emiliana Trasporti di Sala Baganza(PR)
Un altro N2 Prima Seriecon Terzo asse Girelli è in fine di restauro ad Oderzo(TV)
Finalmente si stanno rivalutando gli 82!
Commenta
-
Ciao!
So per certo che questo weekend ce ne sarà uno a San Michele di Senale (BZ) con una valanga di mezzi, organizzato dal neo-fondato AITE.
Per info su raduni:
AITE: www.trasportidepoca.it
CICS: www.camionstorici.it
In entrambi i casi magari dai un colpo di telefono per avere conferma prima, soprattutto se sono stati pianificati da lungo tempo
Commenta
-
Un baffone Fiat 682 ancora in buono stato. http://img120.imageshack.us/my.php?image=mmmcj8eq2.png
Commenta
-
il trattore zavorrato era di propietà della ditta in cui lavoro. Avevo la possibilità di fotografarlo per bene ma nel giro di un mese ho sempre rimandato pensando di poterlo vedere in una posizione migliore per fotografarlo. Poi un giorno l'ho visto fuori in piazzale col motore acceso e dopo cinque minuti è partito col nuovo propietario. Per fortuna dopo un paio di giorni l'ho rivisto in un campo vicino alla zona industriale.
Qualche ora fà ne ho visto uno soccorso stradale che sembra rimesso a nuovo. Era in parte coperto da altri mezzi e quindi niente foto ma la prossima volta che passo da lì vedo se è aperto e se posso fotografarlo per bene.
Commenta
-
molto belli Furets
però quello verde 3 assi è un 643 e non un 682
il vostro zavorrato dovrebbe essere un 682T3 o T4 , purtroppo non riesco a vedere il mozzo del ponte...
quello azzurro e arancio sembra sempre un T3 o 4
quello con la gru N4 prima serie, sempre che non sia un N3 a cui han cambiato la targhetta
quello col vomero da neve la targhetta N3 dovrebbe essere la suaFede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
Commenta
-
Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggioCiao a tutti
riposto il 682 N2 dell'autofficina di Montepulciano che finalmente ho visto dal vivo spero gradiate
qui è in compagnia del "fratellino" credo sia un 616
Lato destro
Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
Lato sinistro
Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
purtroppo devo dire che sembrava in disuso (la vernice sulla cabina si sta staccando) e credo sia stato sostituito da questo mercedes atego:
Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
Ed ecco quello postato nel maggio 2007
senza l'apposizione delle strisce catarifrangenti stava molto meglio
P.S. se qualcuno si trova dal quelle parti e può recarsi a Pienza c'è un autofficina autorizzata Fiat che ha un 682 bianco (purtroppo nn l'ho potuto fotografare in quanto l'autofficina era chiusa)
Complimenti Stingray!
In ferie,cioè 10 giorni fà,ho visto i due mezzi proprio dove li hai fotografati tu!Si mantengono bene!Li ho riconosciuti di sfuggita mentre andavo in macchina!Si mantengono bene a regola!
Commenta
-
Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggiox Furets
I primi due sono messi bene, in particolare quello col vomere da neve. In che zona hai beccato tutto quel "ben di dio"?
il rosso e l'azzurro erano attorno a Cesena e il 643 nei dintorni di Forlì
Commenta
-
Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
Mi sono appena iscritto a questo magnifico forum e non potevo non scrivervi qualcosa relativo a questo camion.
Conosco personalmente il proprietario in quanto abito in zona Paullo. E' un anziano signore che vive qui vicino e che svolge saltuariamente servizi per le cave locali.
Ha acquistato questo 3 assi non più tardi di 3 anni fa, in cambio di un mezzo gemello, sempre con guida a destra, addirittura dello stesso colore ma che aveva solo 2 assi. Il motivo del "cambio" è stato solo ed esclusivamente per il fatto che ultimamente, col 2 assi, era spesso fuori carico massimo.
L'allestimento è di una famosa carrozzeria di Piacenza (quella col nome dell'aereo supersonico, per intenderci). La stessa carrozzeria che aveva in "gestione" anche il 2 assi.
Definirei il 2 assi un mezzo quasi "uniproprietario" in quanto le prime volte che lo vidi avevo si e no 10 anni (ora sono a 39 primavere).
Venne spessissimo da noi quando mio padre, nel 1981, costruì la nuova sede per l'azienda di famiglia.
Che bei ricordi....
Saluti a tutti
Commenta
-
Fiat 682
Ciao Furets, sono andato la settimana passata a Forli, passando da Predappio, il 682 della tua foto probabilmente si trova un pò all'interno del paese, ma può darsi anche che parlando io non lo abbia visto, mentre mi ricordo molto bene di avere notato in un piccolo piazzale lungo la strada, alcuni camions militari italiani e forse anche alcuni con il colore tipico ANAS, non sono sicuro, ma credo di essere stato in quel punto a Premilcuore. Saluti da M.R.
Commenta
-
Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggiomolto belli Furets
però quello verde 3 assi è un 643 e non un 682
il vostro zavorrato dovrebbe essere un 682T3 o T4 , purtroppo non riesco a vedere il mozzo del ponte...
quello azzurro e arancio sembra sempre un T3 o 4
quello con la gru N4 prima serie, sempre che non sia un N3 a cui han cambiato la targhetta
quello col vomero da neve la targhetta N3 dovrebbe essere la sua
Commenta
-
Originalmente inviato da intarder1 Visualizza messaggiosbaglio o no che il 682 col vomero e' N2 dal fregio posto sul tappo del radiatore?
Commenta
-
Cari signori,prendete i fazzoletti perchè di fronte a tale bellezza e eleganza qualche lacrima può anche scapparci o no??? http://img214.imageshack.us/my.php?image=46292lp5.jpg
Commenta
-
Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggioCari signori,prendete i fazzoletti perchè di fronte a tale bellezza e eleganza qualche lacrima può anche scapparci o no??? http://img214.imageshack.us/my.php?image=46292lp5.jpg
Non c'è modo di avere la stessa foto in alta risoluzione?...
Non riesco invece a vedere l'immagine proposta da Roccozeta....
Commenta
-
Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggioa dire la verità appena il tipo è sceso l'ho braccato e gli ho chiesto se potevo salire in cabina...lui mi ha risposto:"ok non ci sono problemi, basta che poi mi chiudi la portiera quando scendi"...e mentre l'omino del mio cervello diceva:"eccellente!", nello stile del signor Burns, il tipo si era già dileguato...
________________________________
La legge è uguale per tutti?
Commenta
-
Eccovi una delle foto scattate a Verbania del 682T2 zavorrato del sig.Ivano Asietti,di cui avevo già parlato in precedenza ,restaurato presso l'officina CIMA dal sig.Luca Carmine
Spero di vederlo presto a qualche raduno
Sei contento R580 Topline?
Spero di non averti deluso.... e di non avere deluso gli altri del forum!
Commenta
Commenta