MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia:Fiat 682n2-n2S-n3-n4-T2-T2S-T3-T4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • si è proprio Calabrese, comunque le decorazioni dovrebbero essere originali se non prendo errore.......

    Commenta


    • Guardate cosa ho trovato su youtube!!!!!



      E' uno spettacolo, complimenti al signore alla guida!!

      Commenta


      • [IMG][/IMG]
        Ciao ragazzi vi presento il mio 682

        Commenta


        • hola a todos soy nuevo aqui y solo decir que amo estos camiones


          ciao

          Commenta


          • Originalmente inviato da SOLEf1 Visualizza messaggio
            Ciao ragazzi vi presento il mio 682
            Complimenti, l'hai rimesso a lucido!!!
            Hai anche un semirimorchio coetaneo da fargli trainare?

            Commenta


            • Grazie barnaba,
              sto cercando un semirimorchio uno di quelli con l'asse al centro e lo sterzante con ralla dietro

              Commenta


              • complimenti SOLEf1 per il mezzo, veramente come appena uscito dalla fabbrica
                questo è messo un po' peggio ma ieri pomeriggio era ancora al lavoro.....

                Commenta


                • Ciao davefuma
                  anche il mio ogni tanto lavora, sposta qualche semirimorchio nel parcheggio giusto per tenerlo un po in movimento

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da SOLEf1 Visualizza messaggio
                    Grazie barnaba,
                    sto cercando un semirimorchio uno di quelli con l'asse al centro e lo sterzante con ralla dietro
                    Un Bartoletti a volta corretta.
                    Ne ho visto uno ieri agganciato ad uno scania 124 4X4 con gru.

                    Commenta


                    • ne ha un paio la famosa azienda di autogrù di Lamar di Gardolo....

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da SOLEf1 Visualizza messaggio
                        Grazie barnaba,
                        sto cercando un semirimorchio uno di quelli con l'asse al centro e lo sterzante con ralla dietro
                        Non so se sarà facile trovarne uno, ma ti auguro di si.
                        Per l'82 sarebbe carino anche un Bartoletti a 3 assi, con 2 fissi (magari uno singolo) ed il terzo a sterzatura comandata.


                        x Davefuma
                        Che pneumatici piccoli ha quell'82 ??? Sbaglio???

                        Commenta


                        • 11 o 12 R22.5 tubeless con cerchi monopezzo.....

                          Commenta


                          • Salve!
                            Ho seguito molto questo forum e vi devo dire che da poco, dopo tanto cercare, ho acquistato un fiat 682n2 del 1961 ed un 642n65r sempre del 1961.
                            Dovrò cominciare a restaurarli e sto cercando dei pezzi, qualcuno può aiutarmi su dove trovarli?

                            Grazie a tutti per la vostra preparazione e per le continue notizie che riesco ad apprendere da qui.

                            ahh, dimenticavo... per inserire le foto come si fa? So che qualcuno l'aveva spiegato tempo fa, ma non son stato capace di trovare dove.

                            Volevo mandare le foto dei miei camion...
                            Ultima modifica di Friz; 12/02/2009, 12:39.

                            Commenta


                            • Ciao, dove hai trovato quelle due belle macchine, per curiosità?

                              Commenta


                              • Ciao corgua se vedo le foto posso aiutarti a trovare qualche pezzo

                                Commenta


                                • Sono un collezionista di trattori d'epoca (Landini testa calda) e cercando su internet se c'era qualche occasione, ho trovato il 642n65r a Cesenatico. Appassionato per questi gloriosi camion e per evitare loro una brutta fine, non ci ho pensato un attimo, ho mollato lì e sono andato a prenderlo. 12 anni fermo sotto il portico, pieno di polvere e erbe, 5 metri di traino ed è andato in moto! Una meraviglia... Il 682n2 invece giaceva da oltre 1 anno nel piazzale di una concessionaria di Pordenone, venduto per acquistare un nuovo actros. Pensa che aveva revisione regolare 2006. Buono stato e anche questo in poco niente è andato in moto e va che è un piacere.

                                  Se mi insegnate come fare a mettere le foto, io le ho, ma non sono riuscito ancora a farlo... aiuto!

                                  Commenta


                                  • ciao corgua qui c'è l'argomento con la spiegazione per l'inserimento delle immagini

                                    Commenta


                                    • Devo dire che ti sei beccato un 682 con cabina originale tenuto anche bene: deve essere stato al coperto. Non se ne vedono più tanti così.
                                      Complimenti, hai due belle macchine!

                                      Commenta


                                      • Grazie! Ma devo dire grazie a questo forum e a tutti. Infatti ho consultato qui e letto e riletto i vari particolari prima di effettuare l'acquisto. Perchè ho letto bene che tante possono essere state le modifiche nel tempo e negli anni e quando sono andato a vederlo per comprarlo, ho fatto un attento controllo dei particolari (finestrini retro larghi tra loro, calandra con barre verticali, filtro olio vecchio tipo, motore tipo 125, frecce anteriori appuntite anzichè a tronco di cono e così via.

                                        Adesso avrei da chiedere, a chi mi può dare una mano, dove potrei trovare per il 682 le grondine sopra vetri anteriori, i limitatori apertura porte, le due pedanine in alluminio da mettere sugli angoli superiori del paraurti anteriore, gli specchietti con braccetto diritto e specchi circolari ed il portabatterie originale (sostituito con quello quadrato iveco dei camion anni 90).
                                        Per il 642 cerco il copritappo in alluminio del radiatore (rotto in uno spigolo) e l'aletta parasole lato guida (forata per inserire la cassa di una radio nel tempo passato).

                                        Se qualcuno sa dove potrei trovare questi pezzi di ricambio, o li ha da vendere mi contatti pure.

                                        Commenta


                                        • Solo per curiosità: più o meno che cifra hai dovuto sborsare per l'82: + o - di 3000 euri?

                                          Pensa, poco tempo fa ho visto un 682N2 portiere controvento messo abbastanza decentemente su un sito di aste giudiziarie: peccato che l'asta era il giorno dopo e ormai era tardi per organizzarsi. Prezzo di base 250 euro!!! Sono andato a vedere il giorno dopo e non c'era più. Non pensavo che qualcuno l'avrebbe preso.

                                          Ora sono a caccia di trovare qualcos'altro di interessante.
                                          Altra curiosità burocratica: per intestartelo come hai fatto? Hai una partita iva agricola, licenza di trasporto o lo hai passato subito come storico?

                                          Commenta


                                          • ciao! magari non è l'argomento giusto tuttavia mi sembra quello più frequentato da gente che potrebbe essere interessata a quello che sto per proporre! ho uno sportello, se non ricordo male dx , completamente nuovo verniciabile dato che è a fondo, comprato per un 693 ma che non è stato mai montato perchè prima di montarlo mi hanno incu***o il camion! lo sportello è fermo in garage da oltre 12 anni ma è solo impolverato! credo che sia compatibile anche con altri modelli fiat . Se vi interessa contattatemi con mp

                                            Commenta


                                            • Il camion l'ho pagato 2800 euro iva e passaggio compresi. Per l'intestazione... ha giocato a mio sfavore l'inesperienza. Infatti la concessionaria me l'ha intestato a me persona fisica senza dire ne a ne ba. Io, da cretino, pensavo che per i camion valesse la stessa cosa che per le auto (ho una 1100 rondinella fiat) e quindi storici dopo 30 anni.
                                              Sono andato con tutta calma all'ACI dove ho scoperto che tutto ciò non è vero e che dovevo pagare circa 1100 euro/anno di bollo (ha 180 q.li di traino, il vecchietto). Sono trasalito e dopo aver pagato un quadrimestre di bollo mi sono messo in cerca di una associazione cui rivolgermi per saperne di più. Ho provato, con scarso successo, ad un Veteran car club vicino al mio paese associato ASi, ma non erano molto competenti su veicoli pesanti e poi ho trovato l'AITE (www.trasportiepoca.it) che con gentilezza, pazienza e molta competenza mi hanno dato risposte e messo in contatto con un referente di zona per far diventare storico il veicolo.

                                              Comunque, nonostante tutto, sono molto contento di aver un 682n2 mio e di aver salvato uno di questi mitici veicoli da sicura demolizione.

                                              Commenta


                                              • Fammi capire, alla motorizzazione ti hanno immatricolato il mezzo come persona fisica, senza partita iva o altro???

                                                Commenta


                                                • ...ebbene sì. Io, da profano non ci ho fatto caso, non pensandoci (ho una impresa di costruzioni e ho più camion con licenza conto proprio...), perchè ero convinto del discorso del veicolo storico.
                                                  All'Aci sono trasaliti dicendomi che non potevo avere intestato a me stesso il veicolo non avendo licenza.
                                                  Non faccio circolare il veicolo e sto appunto iniziando l'iter per farlo diventare storico e poi finito tutto, diventato d'epoca, sarà possibile essere ammessi a pagare bollo ed assicurazione ridottissimi e circolare.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
                                                    navigando in rete dal sito www.Flickr.com dovevo metterla sull' argomento camion da giostrai
                                                    Questo camion e Bello. Mi piace molto. Se questo camion Fiat 682 fosse in Venezuela la gente diceva che proviene da una città chiamata Coro, perché a loro piace molto di portare il carico sul tetto dei veicoli. Ci vediamo in un'altra occasione. Dio vi benedica tutti. Arrivederci.

                                                    Commenta


                                                    • Ciao ragazzi
                                                      Domanda: Nel film "il bestione" in questa scena
                                                      http://www.youtube.com/watch?v=3TS7Q...eature=related
                                                      Il camion bianco che viene affiancato Dall'82t4 che modello e?

                                                      Commenta


                                                      • E' un altro 682 un po' taroccato.

                                                        Commenta


                                                        • A me sembra un 643....ma conciato in quel modo non è che sia facile, nelle riprese frontali la cabina sembra un po piu stretta e poi ha il corrimano cromato tipico del 43 come del 93...

                                                          Commenta


                                                          • Una foto che arriva dalla Somalia, si vedono tre autocarri Fiat 682? carichi di aiuti umanitari appena giunti dall'Italia.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X