Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Passione viscerale.
Collapse
X
-
Ancora Eritrea.
Carissimi,
vi propino ancora immagini , qualcuna che esula un pò dal tema però sempre godibilissima:
Sei Otto Due.
Finalmente unitaliano con cui chiacchierare ( disse 306 a Daily)...
Ex ATM, conoscete il modello?
La vecchia millecinque si fa onore.
Viva e arzilla la Littorina anni '30.
Modello?
E...per finire due belle Tope...
Commenta
-
Autobus
Il Fiat ex ATM Milano è un 421 A con carrozzeria Breda (o BCF - Breda Costruzioni Ferroviarie). L'altro potrebbe essere di tutto... Ricordo che esisteva un telaio specifico della Fiat a motore anteriore (stesso motore del 684 N) per autobus prevalentemente destinati all'Africa. Si chiamava 331 A. Non saprei però dire se questo sia effettivamente un 331 A con carrozzeria "boh", oppure un telaio da camion.
Ciao!
Commenta
-
Ancora Italiani d'Africa.
Regaliamoci qualche immagine di splendidi sopravvissuti, dietro c'è un'emozione, un dejavù, un ricordo:
682 overloaded.
Monumento ferrovie etiopiche, dietro un 693 (?)
Giapponesi dilagano, ma dietro resiste la vecchia guardia.
Mica spaniamo il dado?...
682 sempre gagliardo.
Kenia: paesaggio urbano.
Transit prossimo al cappottamento.
Commenta
-
Rimorchio.
Originalmente inviato da tommyChe rimorchio è quello?A veder il tipo di balestre e punti di ingrassaggio sembra un rimorchio italiano!Non si riesce bene a decifrare la scritta sul coprimozzo!
avrai cercato la scaligera Adige sul mozzo, ma appunto, non c'è.
Che sia italiano è fuor di dubbio.
De Angelis, ORA, Sbraccia? Non arrivo alla bravura di tanti altri del forum, sono un modesto appassionato.
Ma piuttosto, pongo un quesito a te e a tutti gli uomini di buona volontà: l'omino sta avvitando o svitando il dado? E perchè?
Ciao.
Esperia.
Commenta
-
Si vede che di gomme ai camion e rimorchi non ne avete cambiate molte... Sta stringendo, dato che forza verso il basso in senso orario.. probabilmente, si saranno allentati i dadi oppure aveva effettuato un cambio ed ora stringeva dopo un po di strada (sui trilex gemellati, cosa da ripetere spesso...per non ritrovarsi come quei 2 che sulla tangenziale di Bologna esclamarono...: "Chissà chi è quel cornuto che si è perso quella ruota... " e l'altro rispose:"mi sa che siamo noi..."
), in merito al rimorchio, penso possa essere un Bartoletti..
Ultima modifica di Trakker; 15/03/2006, 18:30. Motivo: Avevo dimenticato gli smiles.... e la cosa poteva sembrare offensiva
Commenta
-
Bravo Fede... se la sta svitando, frequenta la tua stessa ....ehmmmmi dici a che serve fare forza a sollevare? cosi si fa piu sforzo!!!! io, da quel che so, la chiave va sempre fatta andare versoi il basso.. mai sollevarla..e se vuole svitare.. in quella posizione quella leva la deve sollevare.. allora è SCEMO COMPLETO!!!!
Ultima modifica di Trakker; 15/03/2006, 19:17.
Commenta
-
Fritz.
Originalmente inviato da Frizsta avvitando.... per svitare la chiave si mette girata dall'altra....
si fa più forza verso il basso che verso l'alto
ci hai stracciati tutti, decisamente la tua è la risposta più convincente.
Trakker non fa più notizia, fa paura, ormai non ci si meraviglia di nulla...
Ciao e grazie.
Esperia.
Commenta
-
A meno che non abbia i polpacci di schwarzenegger.
Comunque a mè è capitato di dover smontare la posteriore del trattore, e pur con un tubo infilato nella chiave, e io che ci saltavo sopra, il dado non si allentava.
A questo punto ho girato la chiave dall' altra parte, ho preso il tubo tra le braccia, e ho fatto forza con le gambe(a mò di sollevamento pesi), e l' ho sbloccata.
Commenta
-
Polaris.
Originalmente inviato da polarisA meno che non abbia i polpacci di schwarzenegger.
Comunque a mè è capitato di dover smontare la posteriore del trattore, e pur con un tubo infilato nella chiave, e io che ci saltavo sopra, il dado non si allentava.
A questo punto ho girato la chiave dall' altra parte, ho preso il tubo tra le braccia, e ho fatto forza con le gambe(a mò di sollevamento pesi), e l' ho sbloccata.
Commenta
-
Trakker.
Originalmente inviato da TrakkerScusa Esperia, mi spieghi che vorresti dire? A me sembra di aver detto la stessa cosa....
Tu non fai notizia perchè ci azzecchi sempre, hai una cultura incredibile in materia, e questo è bellissimo. Sappi che non è facile fare un lavoro di cui si è anche appassionati!
Ciao. A domani.
Commenta
-
Per me è in fase di avvitamento!la chiave è posizionata per avvitare a mio avviso.Un Bartoletti trakker?Mi è sembrato anche a me viste le balestre!Sai ne ho uno simile Cisterna ma non a raggere eh!In verità oggi ho modificato il primo messaggio con "rimorchio italiano" ma avevo scritto "Bartoletti"!
Commenta
-
Quoto anch'io Bartoletti per un semplice motivo: se la memoria non m'inganna anche la balestratura del Bartoletti di mio nonno (che aveva agganciato al 691N, ultimo autocarro da lui posseduto) era identica a quella... Magari sono arrivato tardi ma ho visto 'sto post solo stasera...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Che sia + efficace spingere che tirare è da vedere, perchè se per stringere un dado sali sopra alla leva fai una forza pari al tuo peso (mediamente 70Kg) se invece la tiri dal basso verso l'alto (a mo' di sollevamento pesi come dice polaris)penso di fare + di 70kg di forza. Ingrandendo al massimo la foto incriminata mi sembra di vedere la mano destra quasi distesa ad eccezione delle dita (cioè sta tirando e quindi svitando). Se stesse avvitando la mano stringerebbe a + non posso la leva. Saluti.
Commenta
-
Gianu, non credo stia svitando, visto che ha il piede destro semi sollevato... inoltre, il fatto di dare degli strappi verso il basso a fine corsa del dado (prova a darli con la schiena a salire e poi mi saprai dire), serve quasi da chiave dinanometrica..in modo da evitare di.. spezzare la collonnetta.. (io per 15 giorni ho avuto un occhio nero per fare una fesseria di quel tipo.. dato che mi si è tranciato il perno della ruota del 160... e mi è arrivata la mano destra con la zona tra il polso ed il palmo in un occhio..vallo a spiegare alla genteche a tutti i costi voleva sapere chi mi avesse picchiato...), e poi dando colpi in basso col peso del prorio corpo, ogni strappo, se la ruora non è ben centrata.. il dado gira un po.. ed alla fine.. a furia di strappeti piu meno uguali, la ruota dovrebbe essere i linea.. e la posizione del "meccanico-autista-gommista" della foto sembra piu uno strappo verso il basso...
Trucchi da vecchi camionisti.....
Commenta
-
io direi che è fuori di ogni dubbio che stia avvitando....
X Gianu: se tiri dal basso verso l'alto forse fai più forza del tuo peso, però fai un casino di fatica e rischi anche di farti male.....
a me hanno insegnato che si spiinge sempre verso il basso, anche se devi avvitare un tubo o un bocchettone eccFede, BID Division Member
Commenta
-
Spaccare il pelo in 4.
Originalmente inviato da gianuChe sia + efficace spingere che tirare è da vedere, perchè se per stringere un dado sali sopra alla leva fai una forza pari al tuo peso (mediamente 70Kg) se invece la tiri dal basso verso l'alto (a mo' di sollevamento pesi come dice polaris)penso di fare + di 70kg di forza. Ingrandendo al massimo la foto incriminata mi sembra di vedere la mano destra quasi distesa ad eccezione delle dita (cioè sta tirando e quindi svitando). Se stesse avvitando la mano stringerebbe a + non posso la leva. Saluti.
Però, quando c'è di mezzo l'esperienza e l'orgoglio tutti si vuol aggiungere qualcosa di originale, e, vi garantisco che il sottoscritto neofita (cantore appassionato del camion come compagno di vita più che di lavoro, vedi mio post d'apertura) comincia ad imparare qualcosa di tecnica.
A gianu dico che possiamo aprire un caso per il RIS di Parma "...mi sembra di vedere la mano destra quasi distesa ad eccezione delle dita...", è stupefacente come da particolari apparentemente insignificanti possiate riuscire a trovare indizi che suffragano la propria tesi.
Ciao.
Esperia.
Commenta
Commenta