MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

697 r

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 697 r

    il 697r compare nel vostro archivio come autotreno!che differenza aveva tra 697np o 697nc?

  • #2
    Era omologato per la rimorchibilità, cioè sul libretto portava la dicitura "Macchina atta al traino" ed in alcuni casi avevano portata legale minore..

    Commenta


    • #3
      ma il 697R aveva la scritta R sulla mascherina o riportava la N come gli altri?quindi l'N nasceva come motrice isolata?
      e il 697NC non c'era mica? o sbaglio?
      io conosco 697N, 697NP, 697T, 697TP....e poi il 697R
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        NO, la "R" la portava scritta sul telaio e sul libretto, sul mascherino portava la normale scritta 697 N cosi come il 160R.. La differenza era nella traversa posteriore dove era alloggiata la campana di traino, che era omologata per una capacità tecnica riportata sul libretto

        Commenta


        • #5
          ecco, brava Marcella mi hai tolto un altro dubbio ( e cioè se sul 160R ci fosse critto 160R o 160NC
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Grazie!non mi resta che farmi perdonare da voi l'errore "NC"

            Commenta


            • #7
              Figurati Tommy, al massimo al primo incontro un bel caffè....

              In merito alla sigla NC, venne usata dal 160, dal 300, dal 170 e dal 190F35, che dovrebbe significare: Nafta Carro.. vecchie diciture di stampo littorico che significavano appunto, versione autocarro a gasolio.. Mentre Np era per Nafta-pesante che significava versione Diesel con telaio rinforzato e quindi piu pesante.. insomma una cavolata vera e propria, mentre la R sul telaiuo e sul libretto, con relativa dicitura sul libretto indicavano i camion adatti al traino tecnico-legale di rimorchio

              Mentre nelle versioni Om dei 160(OM160uC) e 170 (OM170uC) la C indicava il passo "C".. cioe il passo 4000, se öla memoria non mi inganna

              Commenta


              • #8
                Sicuro che sia esistito il 300NC? A me non risulta di aver mai trovato quella sigla.

                Commenta


                • #9
                  Sulle targhette no... ma sui libretti e i contratti si.. soprattutto i prima serie erano identificati come 300NcA e 300NcB dove la A e la B indicavano il passo... Maledetto B....

                  Commenta


                  • #10
                    io invece su un libretto ho letto OM300P/UA....la A non c'è dubbio che sia il passo....la sta ad indicare la cabina unificata oppure uno della serie U80?
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Cabina unificata passo A.. come il camion di mio padre 160UA, mentre i fiat portavano la dicitura 300UNCA o solo 300NA, gli om portarono la scritta 80 solo dal 1980 in poi dato che le cabine e le macchgine furono unificate completamente.. cambiavano solo le scritte

                      Commenta


                      • #12
                        cmq in parecchi mi han detto che il 697 era un diavolo rispetto al 300!gli autisti dei tempi dicono che il '97 come lo mettevi lo mettevi..era una bestiaccia!

                        Commenta


                        • #13
                          Pensando mi è venuto in mente che la scritta NR in qualche macchina c'era dipende anche dalla nazionalità di provenienza.per esempio io quando feci l'esame per la patente E guidai un 130NR con rimorchio.

                          Commenta


                          • #14
                            certo, il 130 era NC la versione isolata, NR la versione atta al traino di rimorchi (quella che veniva usata anche in ambito cantieristico per via dei rapporti più corti) e NT la versione trattore.
                            invece il 110 era NC il normale e PC la versione per impieghi cantieristici.
                            se non sbaglio è esostotp anche l'80NR
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X