MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I MAN dagli anni 80 in poi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Altrimenti parto io da Porto D'Ascoli con una delle mie .

    Almeno siamo sicuri che i santi non li nominiamo

    Friz le foto sono molto gradite così eventualmente le commentiamo in un post dedicato nel settore sollevamento .

    Gruista

    Commenta


    • #32
      Vi ringrazio per le info sulla gru.
      Neppure io avevo notato gli stabilizzatori in quella posizione, davvero curiosa.

      Commenta


      • #33
        altre foto man

        ecco altri 2 man f8.
        man 19-320 unterflur motore 6l sotto il telaio e man 30-281 fotografato vicino a milano. curiosamente è 30 la sigla non 33 quindi o è di importazione o gli è stata sostituita la cabina con una di importazione.
        secondo il tts dell 85 la gamma man rispetto all 83 rimane invariata con la sparizione dei modelli da 240cv. nell87 invece si ha la prova del 33-331 e del 33-361 trattore entrambi con il 6l.
        Ultima modifica di 300mania; 09/12/2006, 15:38.

        Commenta


        • #34
          eccolo qua il buon vecchio 19.320 delle vinacce....

          X Gruista: oggi alle 15.30 scopriro chi viene a caricare....speriamo in bene
          per le foto non garantisco nulla (da noi sembra siano allergici alle macchine foto) ma almeno una al camion spero di riuscire a farla.
          purtroppo non sono ancora riuscito a scoprire chi viene
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #35
            man serie 2

            ecco altri 2 man serie 2
            man 50-464 8x4 con riduzione ai mozzi anteriori che lo fanno sembrare un 8x8 .... ma non lo è ... e man 8x8 pronto per essere spedito in grecia via nave.
            Enrico
            Ultima modifica di 300mania; 09/12/2006, 15:38.

            Commenta


            • #36
              300 Mania ti spieghi meglio !!!!

              A me sembrano entrambi 8x8

              Sè davanti c'è la riduzione ai mozzi , l'assale è trazionato .

              E poi il veicolo bianco lo vedo molto alto davanti , oltretutto eccezionale con molti quintali visto che è equipaggiato con pneumatici cerchio 24 e non 22.5
              Quel veicolo è stato venduto dalla concessionaria Fimi di Porto D'ascoli (AP) . Sai a chi appartiene ??

              Sono curioso di sapere stà riduzione ai mozzi anteriori senza trazione

              Gruista

              Commenta


              • #37
                Infatti, co la riduzione ai mozzi.. non puo essere che trazionato... mi sa che quella macchina, Gruista, la conosciamo..

                Commenta


                • #38
                  Sì Trakker

                  La mia curiosità era nel sapere l'appartenenza attuale

                  Ciao Trakker

                  Gruista

                  Commenta


                  • #39
                    Rispondo io, perchè c'ero anche io quando lo abbiamo fotografato.
                    i cerchi davanti sono identici a quelli con riduzione ai mozzi, però non ha i ponti davanti, ma i semplici assali normali di un 8x4.
                    quindi niente differenziale in mezzo e niente ponte.
                    sono sicuro perchè misono inginocchiato per guardare sotto.

                    il mezzo in questione è un 50.464 che è di proprietà della Arduino di Moncalieri, ma credo lo abbiano preso usato.

                    la butto li.....non è che ha la trazione idraulica anteriore, berevetto Man, come il trattore 4x4????? perchè i ponti davanti io proprio non li ho visti

                    metto il dettaglio dell'anteriore
                    Attached Files
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #40
                      Allora Friz non c'è riduzione ai mozzi , quindi è solo una coppa in lamiera simile al differenziale Man . (cercasi foto disperatamente del particolare ).
                      La trazione anteriore idraulica non può essere in quanto mi sembra che il progetto è venuto successivamente alla macchina in foto e poi i mozzi del trazione idraulica sono molto diversi .
                      Non hanno la coppola tonda .
                      La butto lì , avranno montato anteriormente degli assali particolari per dare la portata di 480 Qli a quell'esemplare , anche sè normalmente la ripartizione degli eccezionali 480 Qli è la seguente :
                      1 asse 80 Qli ----2 asse 80 qli --- 3 asse 160 qli --- 4 asse 160 qli .
                      Potrebbe essere una specifica/cliente
                      Comunque quello lì è stato venduto dalla Fimi e come indicato anche da Trakker dovrebbe essere appartenuto ad una azienda della ns. zona .

                      Il caso rimane aperto , bisogna scoprire questo modello molto particolare .

                      Gruista

                      Commenta


                      • #41
                        ciao Gruista.
                        anche secondo me ci sono solo i cerchi dell' 8x8...chiaramente se la trazione non c'è non può esserci la riduzione ai mozzi.
                        la trazione idraulica l'ho buttata li ma mi sembrava anche a me una soluzione più recente.....

                        mi pare che quel camion fosse di una ditta di prefabbricati del Veneto o dintorni...dobbiamo aspettare 300Mania, perchè lui sa di chi era prima qual camion
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #42
                          Ma tra l'altro perchè 50.464? C'entra col fatto del possibile ptt eccezionale?

                          Commenta


                          • #43
                            Infatti, Dave, il 50 indicava le macchine nate per gli eccezionali... in genere distingueva la macchine per il marmo o motrici zavvorrate, oppure per il trasporto coils

                            Commenta


                            • #44
                              Versioni 3 assi --- 33 ton. di ptt.

                              Versioni 4 assi --- 41 ad esempio il vecchio 41.372 8x4 oppure il
                              41.422 8x4 entrambi avevano il PTT di 40 ton.

                              Versione 50 omologazione fino a max 48 Ton. (potrebbe essere anche un 45 ton.)

                              Trakker comunque resta sempre da capire stò benedetto assale anteriore particolare ?????????????????????????????

                              Gruista

                              Commenta


                              • #45
                                Grazie ragazzi

                                Commenta


                                • #46
                                  ciao a tutti
                                  il man era della TRA.IND penso veneta. ne ha uno identico ma rosso Galliano Berdini di Pescara (stesso discorso che sembra un 8x8 e non lo è) e a Carrara ho visto un cassone simile però era 8x6. caso molto strano la trazione era sul secondo asse sterzante e non sul primo! apparentemente sembrava un 8x8 ma il primo asse non era motore.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    in effetti per essere un 8x6 è un po' strano con la trazione sul 2° asse...in genere è sul primo come sugli Astra
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Infatti anche Galliano Berdini ne ha (o ne aveva) un bel po di Man 4 assi.. Pere Gruista, una sera, ho vidsto un a scena mirabolante su nella zona industriale.. alla Arc Legno (ti dice qualcosa).. un Man 50-462 della Berdini con rimorchio 4 assi a sterzatura comandata, che aveva su delle travi lamellari curve.. che caricate di piatto arrivavano a 4 mt di larghezza, per uscire dal cancello della Arc..ci ha messo un ora... maledetta salitina, vero Gruista?

                                      Per Friz...îo non ne sarei cosi sicuro.. non scordare i 6x4.. con cxarrello cenztrale sterzante folle o i 6x4 con ultimo asse trazionato, singolo e sterzante

                                      Commenta


                                      • #49
                                        X Trakker: non ho capito l'ultima frase....dice che un 8x6 con la trazione sul 2°-3° e 4° asse non è strano? io li ho sempre visti con la trazione sul 1° , 2° e 4°....anche foto di mezzi esteri.
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #50
                                          300 Mania , dalla foto io e trakker avevamo individuato bene il mezzo , infatti era della Traind di Pescara e non veneta mentre la Galliano Berdini è di Civitanova Marche (MC) .

                                          X Trakker , nè sai qualcosa di quella salitina alla Arch Legno ????

                                          Comunque quelle travi curve con larghezza 4 metri sè risalgono a circa 4 anni fà le ho scaricate e montate io in provincia di Chieti , sai che scena nell'effettuare quel trasporto nelle strade interne del Chietino .

                                          Gruista

                                          Commenta


                                          • #51
                                            si infatti. non sapevo che la tra ind fosse di Pescara. (una volta era la co ind?) cmq sia tra ind che berdini che timperio caricano saltuariamente travi alla SIGMA BETON in veneto ecco perchè mi ero confuso.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              x 300mania: per caso mi sapresti dire in quale dei due depositi che la SIGMA BETON ha i mezzi della Berdini vanno a caricare?? perchè ne ha uno in provincia di Padova più o meno dove abito (e quindi potrei provare a fotografarli), mentre l'altro ce l'ha in prov. di Treviso......
                                              ModelLab

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Quella salitina....poco ci manca che non mi ci pianto a cavallo con quel maledetto Cometto ribassato e telescopico che dovresti conoscere, almeno di vista dato che era la vicino a "casa" tua...



                                                "Nonno e Nipote"..
                                                il mio "vecchietto" con un suo "pronipote"...
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  il deposito Sigma beton dovrebbe essere a barbato vicentino. è attinente ad un impianto della beton brenta (dove tra l altro hanno degli astra 4 assi mezza cabina e uno con 3 assi posteriori!) e producono credo un solo tipo di trave per i viadotti. dovrebbe caricare anche una ditta che ha 2 330-42 blu 4assi che si chiama sasso e la libra.
                                                  Marcella i tuoi camion svizzeri sono solo stupendi!!!!!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da 300mania
                                                    il deposito Sigma beton dovrebbe essere a barbato vicentino. è attinente ad un impianto della beton brenta (dove tra l altro hanno degli astra 4 assi mezza cabina e uno con 3 assi posteriori!) e producono credo un solo tipo di trave per i viadotti. dovrebbe caricare anche una ditta che ha 2 330-42 blu 4assi che si chiama sasso e la libra.
                                                    Marcella i tuoi camion svizzeri sono solo stupendi!!!!!
                                                    Grazie per la risposta.....cmq il Man e l'Iveco della Berdini li avevo già visti, ma non fotografati purtroppo.
                                                    L'Astra 4 assi mezza cabina c'è anche nel deposito di PD della Beton Brenta, quello della foto....................
                                                    Attached Files
                                                    ModelLab

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Andrea, il 4 assi della foto è un cabina intera.....
                                                      quello che dicve 300Mania è un vecchio BM304F, mezza cabina a sinistra, a cui hanno aggiunto un asse singolo coi gommoni dietro al tandem posteriore....monta un botte più grande ei noramli 4 assi, e viene usato solo all'interno dei piazzali dell'impianto e non circola su strada
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Trakker lo conosco sì il Cometto telescopico con tanto di trattore mercedes 38 6x2 che hai indicato tu .

                                                        Comunque ti ricordo anche il cometto T61 ed il 190 38 con la PM 34000 .
                                                        Adesso Trakker la Galliano Berdini ha anche alcuni Eurotrakker trattore compatto 8x4 cursor 480 e vari nuovi semirimorchi telescopici/sterzanti .
                                                        Ultimi acquisti la Demag/Terex 200 ton. con braccio 6 sfili 72 metri .

                                                        300 Mania hai parlato anche di Libra , questa è un'altra azienda della provincia di pescara con vari mezzi eccezionali ed autogru tra le quali la Liebherr 300 ton.

                                                        Gruista

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da Friz
                                                          Andrea, il 4 assi della foto è un cabina intera.....
                                                          quello che dicve 300Mania è un vecchio BM304F, mezza cabina a sinistra, a cui hanno aggiunto un asse singolo coi gommoni dietro al tandem posteriore....monta un botte più grande ei noramli 4 assi, e viene usato solo all'interno dei piazzali dell'impianto e non circola su strada
                                                          non ho detto che c'era nella foto! forse mi sono spiegato male...ho detto che nell'impianto della foto a volte c'è un'Astra BM mezza cabina 4 assi "normale" (2+2 non con 3 assi raggruppati posteriormente)
                                                          ModelLab

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            ah, allora avevo capito male.....alora sarà un BM84.37 probabilemente che cmq non erano diffusissimo con la mezza cabina....ma qualcuno c'era.
                                                            sul sito del' Imprsea Sales c'è una foto dove si vedono un BM84.37 mezza cabina betonpompa con un'altro BM84.37 mezza cabina che scarica
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              la libra ha portato numerosi travi per l autostrada asti-cuneo quì in zona e provenivano appunto dalla sigma beton. usavano 2 man 50-464 8x8 (8x8 veri!) e 1man 50-604! un pezzo ogni camion .... spettacolari abbinati a semi a 6 assi.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X