MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze Italiane

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    alla finfine l'attacco è un po' come il caso dell'Eurocargo 150E18 che sui listini vedi di serie il cambio 6+1 e optional il 9+1...in realtà se compri il camion standard ti danno il 9 marce e il 6 marce su richiesta.

    cmq in definitiva c'è un motivo tecnico per cui l' "autocarro allestito per trasporto di calcestruzzo" (così Marcella non rompe ) non può avere l'agganciamento o è un capriccio del legislatore (tipo se prendi il trasporto eccezionale per pesp sul trattore M.O. perdi i potenziali col semi ribaltabile)?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      Allora, l'agganciamento esce (almeno per Iveco) di serie ( attacchi aria,spine elettriche) (parlo di M.O. ) poi la campana sta a te decidere quale montare; Dall'anno scorso c'è una legge che obbliga (nei documenti) ogni autocarro ad avere il traino oppure deve essere tolto applicando sulla carta di circolazione un apposito tagliandino nel quale c'è scritto IL VEICOLO NON è ABILITATO AL TRAINO. Solite leggi assurde........

      Commenta


      • #33
        proprio oggi avevo davanti un 410E42 betoniera.....aveva gli attacchi per l'aria e per le luci, ma non la campana....evidentemente l'han smontata.
        è della ditta a cui avevo fatto problemi alla revisione per una betoniera con la campana di traino...quella la però aveva la campana ma non gli attacchi
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #34
          Comunque non ho mai capito perchè debbano far rogne per la campana anche se il veicolo no ha il traino... Potrebbe sempre essere utile per togliere dai guai un collega ed allo stesso modo per farsi togliere dai guai... Non sarà sempre maglio attaccare un cavo ad un dispositivo del genere piuttosto che a sommari punti di attacco studiati solo per le emergenze??? Più di una volta ho visto piegare punti di attacco e parti di telaio, con la campana non sarebbe successo!
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #35
            secondo l'ingeniere ci poteva stare un gancio o un occhiello ma non la campana.....roba da matti....
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #36
              Altra cosa che fà girare le sfere, il fatto che che facciano togliere in sede di revisione i fari supplementari sul tetto(molto utili peri lavori in notturna, o in galleria), mentre le pale e gli escavatori possono avere luci dappertutto.
              Poi si lamentano se durante i lavori di asfaltatura in notturna, qualche operaio finisce sotto a qualche camion in manovra(purtroppo è successo di recente).

              Commenta


              • #37
                A me in revisione fecero coprire i fari sul tetto con dei sacchetti di nylon nonostante fosse evidente l'attacco e i tubi per lo spazzaneve oltreche l'omologazione sul libretto.Il bello è che era febbraio!

                Commenta


                • #38
                  l'idiozia vera e propria sta nel fatto che ti fan coprire i fari...come dire: ci sono ma facciamo finta di non vederli.....poi se tutto è segnato a libretto perchè debbono far grane !?
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #39
                    Stralis Active Space 430 con cabina bassa e corta ...beccato stamattina in autostrada a Verona...

                    Commenta


                    • #40
                      Che differenza c'è tra l'Active Time e l 'Active Space al di fuori delle dimensioni della branda? Di Stralis se ne vedono parecchi da queste parti, trattore e semi cisternato..
                      O.T. Sono appena tornato da Porto Torres in camion...abbiamo sorpassato un 190-38 California con semi telonato Tirso... Oddio che bello...e che rombo!!!poi ho visto un 170F33 tre assi cassonato con gru retrocabina..e quasi ci scappa la lacrima...che casino quando è passato.. in condizioni estetiche eccellenti! e poi ho visto tanti di quei 160 ben tenuti...che quasi ci faccio soffrire Trakker di nostalgia... E Turbostar a calci nel didietro...troppo bello...spero di prendermi la patente in tempo per non farmi sfuggire queste "vecchie" meraviglie della strada.. Ho visto pure un T.E. con un prefabbricato in acciaio trasportato dai F.lli Rubino con motrice Mercedes 4 assi 4151 nuovo di pacca! Sicuramente il pezzo andava in qulache cantiere sulla 131 per i lavori di ammodernamento...
                      Ultima modifica di Kraudieddu; 25/07/2006, 10:43.

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da iveco
                        Stralis Active Space 430 con cabina bassa e corta ...beccato stamattina in autostrada a Verona...
                        ne vedo spesso uno da queste parti, in più ha la sponda idraulica retrattile.

                        Commenta


                        • #42
                          mi sono ricordato le differenze...il numero di bande nella calandra giusto?

                          Commenta


                          • #43
                            Magari fossero solo quelle...^L'Active Time è piu stretta, montata piu in basso e piu bassa, infatti nella AT il cofano motore è piu ingombrante.. mentre la Active Space e larga al limite dei 2.50, montata piu in alta e piu alta....

                            Commenta


                            • #44
                              si la AS ha quattro fasce nella calandra e la AT3, poi la AS è larga a filo parafanghi e montata più in alto come dice Marcella.....

                              X Kraudieddu: 170F33??? non sarà stato 170NC33?
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #45
                                Si 170NC33... scusate...mi sono confuso come niente...visto che era una motrice avrei dovuto pensarci.. perdono! Per le differenze tra lo Stralis e lo Stralisino avevo notato pure le altre però sul momento non ci ho pensato...scusate ma oggi è meglio che mi ritiro...secondo il mio cervello sto ancora cuocendo sotto il sole sardo e ballando in cabina..

                                Commenta


                                • #46
                                  non c'entrail fatto che fosse una motrice.....piccolo riassuntino....
                                  170NC20, 170NC/NT26 170NC/NT33 170NC/NT35 in Italia
                                  190NC20 190NC/NT26 190NC/NT33 190NC/NT35 all'estero con cabina unificata ribaltabile.

                                  190F20 190F26 190F30 190F35 in Italia
                                  170F20 170F26 170F30 170F35 all'Estero tutti con cabina della serie 190



                                  a proposito.....
                                  ieri ho visto un camion 3 assi, cabina del 190F35, raggiere Georg Fisher, e targhetta 240F38
                                  straniero importato o tarocco cin perfetto stile?
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Nn è che era un 240.38 ex Svizzera?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Come non c'entra niente che fosse una motrice? Nella sigla NC la C non stava per carro? mentre NT la T era per trattore? o sto dicendo l'ennesima fregnaccia? Mi sono confuso per la targhetta all'inizio...poi ho pensato alla caladra..però non ho pensato a scrivere 170NC33... l'ho detto io che oggi è meglio se smetto...sono cotto! con una manciata di ore di sonno...stanotte faccio un canyon nel letto!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Friz intendeva dire che non c'entra nulla il fatto che fosse un trattore o una carro... non avrebbe potuto avere la sigla 170F33...

                                        Commenta


                                        • #50
                                          si Kraudieddu, intendevo dire proprio come ha detto Marcella.
                                          il 170F33 non è mai esistito in nessun caso.
                                          cmq sul 170 c'è la distinzione NC per il carro e NT per il trattore sulle targhette, per il 190F la targhetta è la stessa per carro e trattore

                                          X Marcella: non saprei...l'unica cosa che posso dirti è che è largo 2,50m. sarà più di 10 anni che lo vedo ma non avevo mai fatto caso alla targhetta.
                                          3 assi primo e secondo raggiere Fisher, 3° asse raggiere Fiat, rimorchio 3 assi tutto trilex entrambi con allestimento isotermico
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #51
                                            fritz! hai visto l iveco di pestarino? quel camion è un vero vero!!! assemblato! attenzione: telaio 170 3assi ,cabina 190 con parafanghi turbotech , mascherina 190 special cromata, paraurti anteriore magirus 290m qualcosa con fascione sottostante con fari incorporati e .... motore 8v dicono da 520 cavalli!!!! dicono!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              si Enrico proprio lui......infatti quel camion è parecchio tamarrato, ma non ci avevo mai fatto molto caso alle modifiche.....
                                              so solo che pianta su un casino impressionante.
                                              cmq è una vita che gira.
                                              però mi chiedo come abbiano fatto a mettere le Georg Fisher su un 170
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Mi sembra di averlo già sentito, questo nome, credo di aver visto una piccola foto sù qualche numero di tuttotrasporti.
                                                Per caso ha una furgonatura frigorifera con cui trasporta fiori?
                                                Mi sembra abbia anche la guida a destra.
                                                Gli assali, e le raggere potrebbe averle prese da un vecchio MAN(avete detto che è una specie di mosaico).

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  non so cosa trasporti...posso dirti che ha la cabina verde oliva con la furgonatura frigiorifera bianca e la scritta Pestarino in grande sul furgone.autotreno 3+3


                                                  per la raggiere potrebbe essere un trapianto di assi da un 190-38 anche
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    il camion è di un padroncino di latte vicino a ventimiglia. appena posso scannerizzo la foto che ho. sulle fiancate c è scritto pestarino" blumen". riguardo al motore ... e relativo casino.... il radiAtore dell intercooler c è ... quindi quantomeno ha l 8v del 190-48.... e si sa che quel motore con pochi accorgimenti arrivava a 600cv.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      240f38 pestarino

                                                      ecco le foto
                                                      guardate i cerchi però ... i george fisher non sono diversi? cmq mando anche 2 foto di cerchi trilex. la scritta sulla cabina è effettivamente 240f38 ma su un mezzo ccosì non fa proprio testo!
                                                      Ultima modifica di 300mania; 09/12/2006, 15:38.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Infatti 300 Mania le raggiere non sono le Fischer , mà semplicemente quelle originiali del 170/190 35 con cerchi a canale 22.5

                                                        Gruista

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          mannaggia...si vede che la birra a colazione mi aveva fatto male
                                                          scherzi a parte il camion l'ho visto domenica mattina alle 7.30....quindi

                                                          le raggiere sono proprio trilex...allora avevo visto male
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            170Nc35 con cabina cambiata, quello tutto è tranne che un 240....Ma dico, vi siete lasciati beffare cosi.. n'altro poco lo passavate per un Eurostar Sfizzero

                                                            Mi correggo 170 NC 35... guardate bene la cabna.. gli hanno messo il mascherino e la calandra e altri particolari del 190...
                                                            Ultima modifica di Trakker; 28/07/2006, 18:44.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              a Marcè te pare che io alle 7,30 di domenica so riconoscere i camion?
                                                              cmq ho letto per caso 240F38 sennò manco ci facevo caso.
                                                              quel camion non l'ho mai guradato più di tanto perchè mi sembrava troppo tamarrato
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X