MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze Italiane

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Daddi, se hai possibilità di leggere per intero la targa prova a digitarla su questo sito


    così ti togli i dubbi sull'anno di immatricolazione. effettivamente per essere un mezzo EX Iveco Test penso sia troppo vecchio....
    per esempio qui c'è un eurotrakker 440 3 assi betoniera che è arrivato un anno prima della commercializzazione del Cursor....era un mezzo affidato da Iveco alla cava per fare test in cantiere...e ora continuano ad usarlo
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • Visto ieri: si tratta di un MAN sconosciuto (credo 41.463 con targhetta tarocchissima) però ho il dubbio perchè se è MO dovrebbe avere i limiti a 40\60 però li aveva a 70\80.....possibili che sia immatricolato come stradale?

      Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

      Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


      e poi questo Scania....ho sbirciato sotto la cabina e credo sia un motore 6 cilindri e quindi un 113.....però rimane il dubbio anche qui
      Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

      Commenta


      • Beccato stasera in autostrada: Fiat 110 NC con vano notte sopraelevato.... Non ne avevo mai visti fin'ora!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
          Visto ieri: si tratta di un MAN sconosciuto (credo 41.463 con targhetta tarocchissima) però ho il dubbio perchè se è MO dovrebbe avere i limiti a 40\60 però li aveva a 70\80.....possibili che sia immatricolato come stradale?
          Certo, è un normale autocarro a 4 assi con doppio ponte, quindi è giusto che abbia quei limiti di velocità. Tra l'altro un veicolo del genere non avrebbe potuto essere immatricolato come MO, essendo allestito con pianale fisso e gru.

          Commenta


          • Dave, dai un'occhiata al post 235, ultime 3 foto: http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=6190&page=5

            Il nostro è un 340E37 ma anche lui non è un mezzo d'opera. come detto da Barnaba non lo può essere per via del cassone fisso e della gru.
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • cioè se ha cassone fisso non può essere MO? o c'entra anche il fatto della gru montata?

              Commenta


              • Ciao,
                rispondo a davefuma, lo Scania molto probabilmente sarà un 113/360, al quale hanno cambiato la targhetta della potenza, anche perchè, contrariamente agli alti paesi europei, in Italia il 143/470 era importato solo con cabina Topline.
                Negli altri paesi europei non mancava di vedere il 470 anche con cabina bassa o corta.

                Commenta


                • trakker misterioso

                  io invece ho preso la targa al "mio" (magari... ) Trakker misterioso, ma sul sito che mi ha linkato Friz mi dà operazione non consentita... mah, il mistero continua!

                  Commenta


                  • caspita Daddi, hai beccato subito un mezzo di cui non si può risalire alla targa....

                    X Dave: il M.O. per definizione non può montare un cassone fisso....la gru la può montare (e ce ne sono diversi in giro) ma deve essere abbianata al cassone ribaltabile.
                    infatti il M.O. può essere allestito solo come ribaltabile (con eventuale gru), betoniera, compattatore per rifiuti e forse autospurgo
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                      cioè se ha cassone fisso non può essere MO? o c'entra anche il fatto della gru montata?
                      Codice della strada, art. 54, comma 1, lettera n:
                      mezzi d'opera: veicoli o complessi di veicoli dotati di particolare attrezzatura per il carico e il trasporto di materiali di impiego o di risulta dell'attivita' edilizia, stradale, di escavazione mineraria e materiali assimi lati ovvero che completano, durante la marcia, il ciclo produttivo di specifici materiali per la costruzione edilizia; tali veicoli o complessi di veicoli possono essere adibiti a trasporti in eccedenza ai limiti di massa stabiliti nell'art. 62 e non superiori a quelli di cui all'art. 10, comma 8, e comun que nel rispetto dei limiti dimensionali fissati nell'art. 61. I mezzi d'opera devono essere, altresi idonei allo specifi co impiego nei cantieri o utilizzabili a uso misto su strada e fuori strada.

                      Commenta


                      • grazie a tutti per la spiegazione

                        Commenta


                        • Oggi ho incrociato per l'ennesima volta un vecchio 330f35......e fin quì niente di strano.....e,beh,che ha che non va questa vecchia gloria???? Ha la scrittina Iveco piccola in basso a sinistra.....e fin quì è ancora tutto ok......però, invece della scritta FIAT grande in mezzo alla calandra,cosa c'è?!! C'è una scritta MAN!!! Ho sempre pensato che fosse un tarocco,una scritta messa là dal proprietario,così,tanto per fare.......però oggi l'ho guardata un po' meglio......e mi sembra la parte Man del logo Man Meccanica.....può essere che gli abbiano fatto qualche allestimento speciale a suo tempo??? Oppure,seconda ipotesi, è come ho sempre pensato,ovvero che si tratta di una scritta messa là a caso??? Io sono al 95% per la seconda ipotesi.....ma non si sa mai...

                          Commenta


                          • secondo me è un tarocco.....come tanti che ci sono in giro
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Bellissimo esemplare Fiat 640 n carrozzato Coriasco del 1949 per riparazioni di tram e autobus . http://img256.imageshack.us/my.php?i...n28pageuk5.jpg

                              Commenta


                              • Non so se sia propriamente una stranezza, ma di bisarche così non ne ho viste moltissime.

                                Commenta


                                • Più che bisarca ai miei occhi ignoranti sembra una sottospecie di carroattrezzi per il trasporto di 2 auto....

                                  Commenta


                                  • Confermo con quello che ha detto Piergiorgio....dalle mie parti ci sono due -tre officine che hanno lo stesso camion ed effettuano il servizio carroattrezzi...

                                    Commenta


                                    • Invece qua dalle mie parti uno ce l'ha un rivenditore di auto usate (su meccanica Iveco 90-14) ed un altro ce l'ha un demolitore, che usa per andare a ritirare le auto da rottamare.
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • Cari ragazzi guardate che questi mezzi, non sono cosi tanto strani persino la polizia di stato è equipaggiata di tali attrezzature , guardare per credere. http://img258.imageshack.us/my.php?i...bisarcauv8.jpg

                                        Commenta


                                        • L' hai presa dal sito Fiammeblu vero??
                                          Comunque quando torno/arrivo a Roma passo avanti al dipartimento di polizia stradale di Tor Cervara ( dove hanno anche una delle Lamborghini Gallardo della Polizia Stradale) dove c' è un piazzale pieno di mezzi della Polizia,si và dai mezzi nuovi appena arrivati ai vecchi cimeli,come vecchi autobus Fiat,camion e carroattrezzi proprio come quello

                                          Commenta


                                          • Guarda Pier che non è un carro-attrezzi!!!!! E' una bisarca vera e propria. Mi sa che il concetto di carro-attrezzi dovresti andare a rileggertelo perchè forse non ce l'hai ben presente....
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • Si ammetto che dopo aver postato il mess lo volevo modificare...quella è una bisarca vera e propria,avete e hai ragione,ma la fretta mi ha fatto lasciare le cose così come le leggete...

                                              Commenta


                                              • se sia una stranezza o no....a voi giudicarlo....

                                                190-38 T-Range allestimento carrellone, doppio ponte con cerchi da 19,5" e sopsensioni pneumatiche



                                                sempre frutto della visitina al concessionario Anghilante, che ringrazio per la disponibilità.....
                                                poi ci sarebbe pure un 330-36 8x4 ribaltabile posteriore Andreoli.....anche quello è raro...

                                                poi vabbè vari cimeli tipo 682N2, 619N1P, 691 4 assi, 682T3 zavorrato ecc ecc
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • Proprio strano questo 190 Friz!! Non ne avevo mai visto uno con le gomme così piccole.... e soprattutto col doppio ponte!
                                                  Visto che ormai ne hai parlato (ti sei fregato da solo ) ,hai per caso fotografato gli altri mezzi avvistati???


                                                  A proposito di carrelloni e mezzi rari....ieri,su un cantiere vicino alla SS11,vicino a dove ho il capannone,ho visto un Off. Mirandola Camir allestito carrellone!!! Già è raro vedere un Camir,carrellone poi....peccato che ero in macchina,quindi niente foto

                                                  Commenta


                                                  • HD ti pare che vedo quei mezzi e non li fotografo?
                                                    con calma li posterò negli argomenti adeguati

                                                    comunque penso sia un 190-38 Rolfo....c'erano anche i Turbostar trattori col doppio ponte e i cerchi da 19 dietro
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • i Turbostar con il doppio ponte in Italia chi li aveva commissionati che non mi ricordo?
                                                      Mi sembra Michelin ma non sono sicuro(sono sicuro che avevano i 190.38 1 serie cabina corta con il doppio ponte e ruote da 19.5)
                                                      Mi viene anche il dubbio con la Ferrero che mi sembra avesse mezzi particolari ma una tale confusione in testa che non ci capisco piu niente
                                                      La vittoria è mia

                                                      Commenta


                                                      • Ferrero mi ha detto 300mania che era con me che ce li aveva....poi ne aveva un macello la Miroglio Tessile, 190-33 Turbostar doppio ponte Rolfo coi cerchi posteriori da 19,5 e semirimorchi 2 assi collo d'oca coi trilex da 15"
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • Io ho visto qualche foto sui vecchi tuttotrasporti:
                                                          190-33 trattore 3 assi semi 2assi (Miroglio Tessile, mi pare), 190-38 autotreno 3+2 cabina corta (Michelin), 190-38 trattore con semi 3 assi (Ferrero).
                                                          A proposito di questi mezzi, mi sembrava che il disegno dei ponti, fosse simile ai Mercedes Benz. Può essere?

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                            se sia una stranezza o no....a voi giudicarlo....

                                                            190-38 T-Range allestimento carrellone, doppio ponte con cerchi da 19,5" e sopsensioni pneumatiche



                                                            sempre frutto della visitina al concessionario Anghilante, che ringrazio per la disponibilità.....
                                                            poi ci sarebbe pure un 330-36 8x4 ribaltabile posteriore Andreoli.....anche quello è raro...

                                                            poi vabbè vari cimeli tipo 682N2, 619N1P, 691 4 assi, 682T3 zavorrato ecc ecc
                                                            T-Range sta per Tarocco-Range??? No perchè a me pare che quel 190-38 sia di tutto fuorchè un T-Range..... Però non dico che non è un T-Range perchè tanto qua sul forum ci sono un sacco di esperti pronti a smentirmi, quindi....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • certo Nico T-Range = Tarocco Range ha pure il V8 che sul T-Range non mi sembra ci sia mai stato
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X