MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze Italiane

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Non so a voi ma a me sembra una stranezza tutta italiana.......!!!!!!!!

    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • Strano si! Infatti se non sbaglio avevo scritto proprio in questo post di averne visto uno uguale qui a Roma. Primo e unico caso!

      Commenta


      • Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
        Non so a voi ma a me sembra una stranezza tutta italiana.......!!!!!!!!

        pupattola se è bella quella combinazione

        Commenta


        • Si, senza dubbio un mezzo originale, ma non mi dispiacerebbe guidarlo.

          Commenta


          • Click image for larger version

Name:	Iveco Trakker 440-10x8 -2007 -NL.jpg
Views:	1
Size:	77,6 KB
ID:	1069695

            Click image for larger version

Name:	Iveco Trakker 440-10x8 -2007 -NL+.jpg
Views:	1
Size:	79,0 KB
ID:	1069696

            L'ultima volta che ho inserito una foto, quella di un Astra 10x6, mi è stato detto che era truccata.
            Questa volta sono foto ufficiali delle stesse ditte di trasporto.
            Attached Files

            Commenta


            • Reneka, scusa, ma l'Astra 8x6 era na BUFALA questi no.. pero scusa, che ci fanno 2 camion olandesi (il secondo sicuro trasformato in 10x8 dalla Iveco Schouten per un Ptt di 47 ton).. nel topic delle stranezze italiane?

              Commenta


              • Ecco,rinuncio alla sigaretta dopo il caffè perchè ho visto una presunta stranezza 'sta mattina venendo in officina(vabbè,tutta salute) .....trattavasi di un 330.30 della nettezza urbana....fin quì niente di strano,vaben...però mi piacerebbe tanto sapere cosa ci faceva la mitica targhetta SIVI S.p.a. in fianco al faro sinistro..... A vederlo sembrava un normalissimo 330.....che abbiano messo una targhetta per far figo???

                X Pietro : è una figata quell'Astra autotreno!!!!!!

                Commenta


                • Poteva essere un 330 sivi che a fine carriera gli hanno montato un compattatore.....................!!!!!!!!!!!?????? ?
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • ma il 330 aveva anche questo particolare?

                    se si c'è qualche possibilità in più che fosse un Sivi anche se si può fare di tutto....

                    Commenta


                    • Però bisogna vedere tante cose... A cominciare dal libretto!!!! Per montare un compattatore deve sistematicamente essere stato RIOMOLOGATO come veicolo non eccezionale....
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • LOo so che non è tanto strano, però non ditemi che le vedete tutti i giorni betoniere così!!!!!!
                        Attached Files
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • Alt agli slanci degli esperti.. I camion per rifiuti, potevano rentrare nella categoria M.O. per cui un Sivi sarebbe stato possibile, infatti illo tempore, molti 330 per compattatori erano realizzati dalla Sivi.. Quindi nessuna meraviglia o stupore.. no scordate che la Sivi elabrava i 330 per a predisposizione betoniera o per il trasporto marmo.. Sivi nn faceva solo mega eccezionali, ma elaborava anche 330 normali per usi gravosi(una ditta da me ne ha uno di 330Sivi betoniera, ed un altra ditta di Rende ne aveva na decina).

                          Commenta


                          • ...ho visto proprio un agganciamento simile all'Astra autotreno stradale postato sopra,ma mi sembrava avesse il ribaltabile,infatti volevo postare un messaggio per chiedere a chi ne sapesse qualcosa di più riguardo alle eventuali caratteristiche

                            Commenta


                            • Guardate il Freightliner musone che si vede nel lato sinistro di questa foto, ha il terzo asse singolo sterzante e sollevabile, mai vista una cosa del genere, potreste darmi delle spiegazioni in merito.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da davefuma
                                Visto un po'di tempo fa ma me ne sono ricordato solo oggi ........E' possibile che esistano autotreni per il trasporto di trote vive???? A me sembra di averne visto uno
                                confermo io stesso che esistono ed ecco la foto di un 190-42 con questo allestimento

                                Shot at 2007-08-01

                                Commenta


                                • Non serve solo per le trote, ma per tutti i tipi di pescato di allevamento... Nella nostra zona ad esempio, non è raro incontrare sulla SS Romea qualche autotreno con quell'allestimento carico di.... anguille!!!!!!
                                  Una volta scambiai 4 chiacchiere con un collega che ne aveva uno (uno Scania 470 con rimorchio) e mi disse che le due vasche sono dotate di ossigenatore e pompa per il ricircolo e filtraggio dell'acqua.
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Nel nord Europa è molto diffuso questo tipo di allestimento, sapete per caso come funziona lo scarico?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                      Non serve solo per le trote, ma per tutti i tipi di pescato di allevamento... Nella nostra zona ad esempio, non è raro incontrare sulla SS Romea qualche autotreno con quell'allestimento carico di.... anguille!!!!!!
                                      Una volta scambiai 4 chiacchiere con un collega che ne aveva uno (uno Scania 470 con rimorchio) e mi disse che le due vasche sono dotate di ossigenatore e pompa per il ricircolo e filtraggio dell'acqua.
                                      Si dietro alla cabina c'era un qualcosa che poteva assomigliare ad un ossigenatore.....

                                      Commenta


                                      • Al porto di Cadice ho trovato un semirimorchio di una ditta italiana (non ricordo il nome) per il trasporto di pesce vivo, che si imbarcava per le Canarie.

                                        Commenta


                                        • Canarie??? Facile che stesse andando a caricare aragoste o astici allora....
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • Che ne pensate di questo ??? http://www.album-mmt.it/details.php?...51fe96ece30fa4

                                            L'ho visto qualche settimana fa in un cantiere della sardegna...e cosi ad occhio mi e' venuto di pensare che si tratti di un sivi...
                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta


                                            • Possibilissimo, visto che la barra nera portalampeggianti è quella che montava proprio la Sivi...
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Scania R470, con strano allestimento:

                                                Se non sbaglio, dovrebbe aver a che fare con le malte, o gli intonaci.

                                                Commenta


                                                • Qui si può vedere un Trakker dello stesso genere x malte e intonaci che gira dalle mie parti...

                                                  Ma si vedono anche uno Scania serie R e altri Iveco
                                                  A Padova avevo visto anche un bilico...EuroStar 3 assi+semi 2 assi!

                                                  Commenta


                                                  • Dicesi BLENDER, ovvero "betoniera a secco". In pratica si carica il mix occorrente e l'acqua sta in un serbatoio separato, poi al momento dello scarico miscela acqua con il preparato per l'impasto ed il calcestruzzo (o malta o intonaco o cellulare ecc.) ed il gioco è fatto. Vantaggi? Non hai un tamburo rotante con qualche metro cubo di prodotto che può andare a farsi benedire in caso di guasto al camion oppure se trovi da fare 4 ore di coda per incidente.....
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • un'astra particolare:

                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
                                                        un'astra particolare:
                                                        Curioso quell'Astra.
                                                        E' allestito con una macchina per la lavorazione del legno?

                                                        Commenta


                                                        • dovrebbe essere una scortecciatrice per i tronchi o qualcosa del genere
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • Si è una scortecciatrice, se non sbaglio è lo stesso mezzo di cui abbiamo parlato qui: http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=2216&page=2 (verso la fine della pagina e nella pagina seguente) e che ho fotografato anch'io.
                                                            ModelLab

                                                            Commenta


                                                            • che utilità può avere la cabina letto (per di più rialzata) su un compattatore? allestimento sul primo mezo che ti è capitato?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X