Scusate colleghi... E' che in Svizzera non ne ho mai visti di semirimorchi così, e anche in Italia comunque non tantissimi...
Scusate ancora... Se volete cancello
guarda che non c'è da chiedere scusafigurati.....
solo che qua, almeno in Italia era (almeno fino all'avvento dei gommoni) la configurazione più diffusa per i semi ribaltabili, ora è ancora usato per chi fa parecchio fuoristrada
Speravo non vi arrabbiavate perchè avevo postato una foto inutilmente... Rinnovo le scuse...
Semirimorchi a 10 gomme li ho presente, molti da 12,5 metri, gommati R 22,5 no? Però primi 2 assi gemellati e ultimo sterzante non sollevabile. O sbaglio?
A mio "inutile" e modesto parere i 10 gomme sono brutti però... Preferisco i 3 assi gommoni da 385/65 o 55 R 22,5 o 2 assi stesse misure (che però in Italia non vedo apparte rarissimi esemplari da distribuzione)
Speravo non vi arrabbiavate perchè avevo postato una foto inutilmente... Rinnovo le scuse...
Semirimorchi a 10 gomme li ho presente, molti da 12,5 metri, gommati R 22,5 no? Però primi 2 assi gemellati e ultimo sterzante non sollevabile. O sbaglio?
o??ma capisci che non c'è motivo che ti scusi o te lo devo scrivere in tedesco???
Grazie amici! Come già detto in un altro topic siete davvero tutti bravi, simaptici, e competenti!! Ma la cosa fondamentale è che siate brave persone, e di questo mi complimento con tutti voi!! Il forum è davvero ben fatto, in più la maggior parte di un forum è dato dagli utenti per cui tutti contribuite a un bellissimo forum!! Grazie!!
comunque quel tipo di disposizione degli assi esiste anche con il 1°asse sollevabile/sterzante o addirittura con 1°asse sollevabile/sterzante e 2°asse sollevabile
Stamattina verso le 8 ero a Lecco e ho visto uno Stralis rosso col padiglione sopracabina dell' eurostar!! Purtroppo non sono riuscito a fare foto. E' usuale in Italia?? In Olanda qualcuno se ne vede...
che utilità può avere la cabina letto (per di più rialzata) su un compattatore? allestimento sul primo mezo che ti è capitato?
Secondo me è stato un'allestimento successivo prendendo il telaio da qualche usato con casse mobili o altro...Basta guardare lo scarico che di solito sui camion che verranno equipaggiati con compattatori ce l'hanno verticale originale...questo mi sembra un lavoro di artigianato locale
Stamattina verso le 8 ero a Lecco e ho visto uno Stralis rosso col padiglione sopracabina dell' eurostar!! Purtroppo non sono riuscito a fare foto. E' usuale in Italia?? In Olanda qualcuno se ne vede...
no, non è per nulla usuale in Italia. L'unica volta che ne ho visto uno era in fotografia.
Invece capita (comunque di rado) di vedere EuroStar con la calandra dello Stralis
Stamattina verso le 8 ero a Lecco e ho visto uno Stralis rosso col padiglione sopracabina dell' eurostar!! Purtroppo non sono riuscito a fare foto. E' usuale in Italia?? In Olanda qualcuno se ne vede...
Pensa che dalle parti mie un officina meccanica ha come mezzo di soccorso per camion un Eurotech con calandra dello Stralis AT e portiere dello Stralis
Un miscuglio,un accozzaglia di roba gialla parcheggiata davanti l'officina.
Invece capita (comunque di rado) di vedere EuroStar con la calandra dello Stralis
A me capita spesso di vedere degli EuroStar cn la calandra dello Stralis, uno così lo ha un padroncino del mio paese, poi ne ho visti molti altri soprattutto provenienti dal Sud Italia.
si vede proprio che siete al sud (scherzo ovviamente...) io qui non ne ho ancora visti di simili tarocchi
comunque oggi ho visto una "stranezza" Volvo FM12 420 8x4 mezzo d'opera con cassone Carrozzauto da roccia alto 50-60cm più della cabina (qui è una cosa stranissima) con addirittura lo spoiler sulla cabina lato come il cassone.....roba abbastanza strana almeno per noi
Stamattina verso le 8 ero a Lecco e ho visto uno Stralis rosso col padiglione sopracabina dell' eurostar!! Purtroppo non sono riuscito a fare foto. E' usuale in Italia?? In Olanda qualcuno se ne vede...
Ciao a tutti,
di stralis prima serie con il tetto modificato e sostituito con quello dell'eurostar ne ho sentito parlare anch'io.
viene fatto per acquisire dello spazio interno, per i viaggi lunghi, in quanto lo stralis nn prevedeva la cabina a tetto completamente rialzato.
confermo che questa soluzione l'ho vista su camion olandesi.
Scusate ma con quello che viene a costare il lavoro... Non si fa prima a scegliere un' altra marca...? Anche perchè non mi pare proprio economica Iveco...
Come sospettavo è olandese. Li c' è un costruttore che "alza" il tetto degli Stralis applicando quella fascia di una 20ina di cm che si vede tra portiere e "mansarda" ( per dirla alla camperistica maniera) del camion.
Scusate ma con quello che viene a costare il lavoro... Non si fa prima a scegliere un' altra marca...? Anche perchè non mi pare proprio economica Iveco...
Leggermente modificato:
bhè non dimenticare che c'è la passione.....se uno vuole un iveco a tutti i costi è disposto a spendere per quella modifica che aumenta l'abitabilità, poi non so quanto costi, ma non credo sia un'operazione di alta chirurgia. Per quanto riguarda il costo di listino...bhè, il listino e la realtà sono due cose diverse
In effetti hai ragione in tutto...
Io darei me stesso per un Saurer D 330B Hauber trasforamto con cabina notte
Per il costo so bene che da listino a prezzo reale c' è molta differenza, ma Iveco non mi sembra un veicolo economico vista anche la qaulità degli interni...
Questo è il mio parere, non me ne vogliate...
bhè non dimenticare che c'è la passione.....se uno vuole un iveco a tutti i costi è disposto a spendere per quella modifica che aumenta l'abitabilità, poi non so quanto costi, ma non credo sia un'operazione di alta chirurgia. Per quanto riguarda il costo di listino...bhè, il listino e la realtà sono due cose diverse
A proposito di stranezze ieri me ne è capitata sott' occhio una: metre stavo andando a scuola ho incrociato un Iveco EuroStar trattore 2 assi cn semirimorchio cisternato per trasporto cemento a 2 assi singoli (Ompes o Ardor, nn ricordo bene), prima nn ne avevo mai visti a 2 assi.
e già che ci sono vi mostro le foto di questo Fiat che c'era lo stesso giorno in esposizione (alla prova del nuovo Stralis), io non avevo mai visto rimorchi così!
Cursor 13,per caso è allestito a scarrabile il semi dello Stralis???
Per il rimorchio a 4 assi dalle mie parti se ne vedono molti così, ormai li usano in agricoltura. Ora voglio fare una domanda, avete mai visto un rimorchio cn "terzo asse centrale singolo"? Dalle mie parti ne gira uno.
asse centrale singolo; abbastanza comune il Bartoletti a volta corretta.
Junker la volta corretta nn c'entra niente, la stranezza nasconde un indovinello, vediamo se qualcuno arriva alla soluzione. Cmq il rimorchio è un Viberti.
Commenta