MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mitici Saurer!!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mitici Saurer!!!!

    Ciao amici!!! C'è nessuno di voi che adora e ama i SAURER? Se si, sarei felice di parlarne con voi ed eventualmente scambiare anche foto!
    Un lampeggio
    Alex

  • #2
    ciao e ben venuto!!!che macchine sono nn li' conosco??

    Commenta


    • #3
      Bhè Alex, se ti interessa saperlo.. io ne porto uno sempre con me... 24 ore su 24.. attaccato ad un orecchio... E per poco, non mi riusciva entrare in una ditta a guidarne uno.. un 290 4x4.

      Max, secondo me, tu stai facendo di tutto per prenderci per i fondelli..ma da me non scappi... non conosci i Saurer.. allora mi sa che sul forum ci stai solo per scrivere post inutili ed aprire topic inutili e vedere il tuo numero di mesaggi crescere.. perchè se il forum lo seguissi, e lo leggessi, scopriresti che dei Saurer, di qua e di la se ne è parlato.. ma siccome a quanto vedo ti faglia a cercare..
      Te lo dico quà, e spero che tra 6 mesi o un anno tu non dica: "Saurer? Cos'è?" La Saurer era una delle industrie camionistiche e motoristiche svizzere piu conosciuta ed apprezzata in Europa (al punto tale che, checchè se ne dica, gli OM erano piu o meno dei Saurer costruiti in Italia, basti vedere i motori, che erano su licenza Saurer e le somiglianze stilistiche), che dopo varie peripezie (Addirittura acquisto' la Berna correggimi Alex se sbaglio), a metà anni 80' (mi sembra nell'83), dovette chiudere... ed era uno dei costruttori di mezzi Svizzeri insieme alla FBW...

      Un piccolo particolare: in collaborazione con la AluSuisse, costruirono un camion TOTALMENTE in allumino, compreso il telaio, mentre lo stabilimento di Arbon, ora di proprietà Iveco, è stato il posto dove ha visto la luce la serie dei motori Cursor
      Ultima modifica di Trakker; 21/07/2006, 22:42.

      Commenta


      • #4
        Ma si trattava di qualche lega speciale oppure era proprio in alluminio? e come faceva a resistere alle sollecitazioni?

        Commenta


        • #5
          Soltanto e solo ALLUMINIO.. anche io stentavo a crederci, ma è cosi... Aex, ancora una volta, correggimi se sbaglio

          Commenta


          • #6
            Incredibile! C'è davvero da rimanere di stucco di fronte a tanta innovazione... quello si che era progresso vero!!!

            Commenta


            • #7
              E si parla di un veicolo realizzato a metà anni 70, esteticamente simile ad uno Steyr, ma motorizzato Saurer.. La Saurer fu anche grossa utilizzatrice di cambi Fuller, forse la prima in Europa a realizzare camion 8x4.. Ahhhh se avessi lo Scanner... metterei delle foto dei vari Saurer e Berna che ci sono nel nostro ufficio, 3 e 4 assi, con il ribaltabile o la vasca (Silowagen), che sono i camion che sono stati posseduti dalla Schneider Beton...

              Commenta


              • #8
                Come avevo gia scritto in un altro thread erano, famosi anche gli 8x4 con allestimento frigo..una vera bellezza! peccato non aver fatto in tempo a vedere mezzi simili all'opera.. comunque credo che ci stiamo avviando verso una riscoperta dell'8x4, oltre il cava-cantiere intendo...può darsi che mi sbagli...anche perchè basta guardare i prezzi delle gomme...

                Commenta


                • #9
                  Se Menci fa un semirimorchio in alluminio, perché non dovrebbe essere possibile fare un camion in alluminio?
                  È una questione di dimensionamento e di costi, ma la fattibilitá resta.
                  Esistono dei mezzi militari Russi, quali i sottomarini nucleari che sono totalmente in titanio, quindi perché no un camion in alluminio?
                  sarebbe ottimo per lavorare nelle saline e nel trasporto degli agrumi

                  Commenta


                  • #10
                    Non dico che è impossibile in quando direi una cavolata perchè è stato fatto però io faccio più in discorso di contesto. Intendo dire che erano gli anni '70 e un'innovazione del genere credo venisse considerata una cosa spaziale...roba da NASA intendo, quasi fantascientifica.. Sarebbe stato come proporre una cabina Scania Topline...impensabile a mio avviso..

                    Commenta


                    • #11
                      TRAKKER ma sei svizzero? I saurer sono conosciuti soprattutto in svizzera, dove se ne possono vedere ancora un bel pò! sabato 26 agosto io non manco assolutamente al raduno annuale saurer !! sarò la con un D 330 B 6x4 da cava con guida a sinsitra. qualcuno di voi sarà là??
                      comunque i saurer sono camion che ancor oggi dopo 30 e passa anni vanno da dio, con una tecnologia avanzatissima! ricordo che molte soluzione meccaniche furono inventate e utilizzate per prime proprio dalla saurer !

                      Commenta


                      • #12
                        Trakker,guarda un pò se è questo il camion tutto in alluminio di Alusuisse di cui parlavi(la foto è stata presa dalla pubblicità Alusuisse apparsa sull'annuario svizzero dei camion e veicoli industriali INUFA edizione 1978)
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          Si Raffaele, è proprio lui... Io addirittura ne ho una foto a colori e dicevano che la cosa piu difficile a quei tempi fu di far restare attaccata la vernice . Comunque, la Svizzera non è nuova a certe cose, infatti se è vero che la Menci ne costruisce.. qui, nella ditta a fianco alla mia.. ce n'è uno che ha addirittura i cerchi trilex... Ed è tutto alluminio, ribaltabile e sulla testata porta il cestello porta polipo... Per Alex, fortuna che ci sta scritto sotto l'avatar... a proposito ma il Saurertreffenpunkt dove si tiene? Quasi quasi ci faccio una scappata.. MIIIIIITICO il D330 6x4!!!!!

                          Ti mando un MP...

                          Commenta


                          • #14
                            Ma ne fu messo in vendita regolare qualcuno di questi Saurer-Alusuisse???.e io che credevo fossero solo prototipi da esporre a scopo pubblicitario ai vari saloni del veicolo industriale... Che tu sappia,Trakker,gli avevano almeno dato un eventuale sigla commerciale o no???...

                            PS Leggerò il tuo MP

                            PS2 Per Saurer ALEX ch:come diceva Trakker,dà pure un altra occhiata ad altri topix di questo forum,come "camion saurer",dove trovi postate anche foto dalla mia collezione

                            Ciao

                            Commenta


                            • #15
                              Per gli amanti dei mitici Saurer ecco un sito che fa al caso vostro.... www.saurer-club.ch/ e buona navigazione.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Kraudieddu
                                Come avevo gia scritto in un altro thread erano, famosi anche gli 8x4 con allestimento frigo..una vera bellezza! peccato non aver fatto in tempo a vedere mezzi simili all'opera.. comunque credo che ci stiamo avviando verso una riscoperta dell'8x4, oltre il cava-cantiere intendo...può darsi che mi sbagli...anche perchè basta guardare i prezzi delle gomme...
                                bhè....gli 8x4 hanno vita dura al di fuori del Mezzo d'opera...hanno, come sapete, ptt di 32t come gli 8x2, che per forza di cose vincono quasi sempre la sfida!

                                ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  Da queste parti non la vincono la sfida...non partecipano proprio.. Qua gli 8x2 sono cosa rarissima, anzi ora un pò meno perchè la Ecoserdiana ne ha presi un pò (Mercedes con vasca semitonda)...figuriamoci gli 8x4 fuori dall'ambito cava-cantiere!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao ragazzi xcortesia qualcuno sa indicarmi le date dei prossimi raduni saurer ve ne sarei grato aspetto risposte anche in MP

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Normalmente (fonti Saurer-club.Ch) il 19 Giugno e il primo Luglio ci sta il solito raduno annuale a Interlaken e il 25 Agosto il Saurer raduno a Niederbipp. A proposito di Saurer, spero di poter postare le foto di un Saurer mezzacabina classico svizzero... è in attesa di demolizione purtroppo...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Il Saurer Club Ticino di solito ne organiza uno a Taverne, dó un'occhio oper vedere se han già fissato.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Eccolo il Saurer mezza cabina.. purtroppo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao! Da tanto non posto ormai...
                                            Sabato 29/8 sono andato al Saurertreffen, stupendo!! C' erano circa 400 Saurer
                                            Trakker, per che ditta avresti potuto lavorare con un trazione D 290B?

                                            D2Drifter, conosci Nicola Mazzuchelli di Villa Luganese? Ha un Saurer D 330B trattore, D 290B trazione, D 330B 6x4 hauber guida a sinistra, e un D 330B pontefisso 2 assi guida a destra. E' un fanatico, ha dei camion strepitosi!!

                                            [/

                                            Sabato 13 ottobre c' è qualcuno che si aggrega al raduno/giretto con partenza Ticino, Uri, Glarona, se non erro un pezzo di Grigioni e ritorno in Ticino tutto per passi alpini?

                                            Ciao!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              [/URL]
                                              [/URL]
                                              [/URL]

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Che bello quel 290BF 4x4! Ex STUAG?
                                                Ce n'é un'altro nel Luganese, ma con terzo asse aggiunto.. conosci?

                                                Il Mazzucchelli non lo conosco personalmente; conosco il Mantegazzi e il Puricelli di Riva (al quale é morto un figlio settimana scorsa..)

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ex Nussbaumer. Il Mantegazzi si lo conosco, ha il trazione col muso azzurrino guida a destra, il Puricelli anche.
                                                  Gli è morto un figlio???? Non lo sapevo...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    I Saurer fino a che anno sono stati fatti?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      1982 gli ultimi ultimi, poi 83 hanno fatto e finito solo le consegne dei veicoli militari.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Sino al 1983...Ed eccone uno ancora efficente fotografato stamattina..Presso la AFG-Arena/Ikea di St.Gallen/Winkeln

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
                                                          Come avevo gia scritto in un altro thread erano, famosi anche gli 8x4 con allestimento frigo..una vera bellezza! peccato non aver fatto in tempo a vedere mezzi simili all'opera.. comunque credo che ci stiamo avviando verso una riscoperta dell'8x4, oltre il cava-cantiere intendo...può darsi che mi sbagli...anche perchè basta guardare i prezzi delle gomme...
                                                          Eccotene qualche foto





                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Il D330 8x4 con gru della Zumbhöl è stato l'ultimno Saurer prodotto.. Peccato

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X