Essendomi consultato precedentemente con Belinone, mi è venuta l'idea (spero che sia buona) di aprire un topic dove noi possiamo fornire le nostre impressioni e scambiarci pareri sui mezzi che guidiamo ogni giorno e, perchè no, anche su quelli che abbiamo avuto tra le mani in passato.
Comincio io, anche se oramai non ho più un mezzo fisso, per cui andrò un po' a saltoni.
IVECO STRALIS 260S54
1) MOTORE: il Cursor 13, nella taratura da 540 cavalli, è ottimo: buonissimo spunto, già vivace a bassissimi regimi. Freno motore potentissimo. La ripresa è più che buona anche con a 44 tonnellate di pieno carico: non ha di certo il rombo del 8280.42S, ma sicuramente ne è un buon sostituto. - VOTO 9
2) CAMBIO: è il classico e intramontabile ZF 16S182 a 16 marce sincronizzate, disposte su una griglia ad H affiancate. Si abbina eccellentemente al motore. A 44 ton si parte tranquillamente in terza corta. - VOTO 9 1/2
3) COMFORT E VISIBILITA': buon comfort di marcia; macchina discretamente silenziosa. Ha perso un po' di volume utile interno rispetto al predecessore EuroStar, a causa dei cassetti sporgenti sopra al parabrezza e alle maniglie che ricordano quelle del TurboStar. Il tunnel motore così pronunciato non facilita certamente gli spostamenti in cabina. La visibilità è più che discreta. Alcune finiture potrebbero essere migliorate.- VOTO 7 1/2
4) CONSUMI: Rispetto al padre da 516 cavalli, consuma molto ma molto meno. Non ho altro da aggiungere. - VOTO 8 1/2
5) DIMENSIONI E PESI: Telaio robusto ma pesantuccio, l'altezza della cabina a volte da problemini per gli spostamenti con la gru. In generale, comunque, lo Stralis ha dimensioni più che ragionevoli per un veicolo della sua categoria. - VOTO 8
PROMOSSO CON 9 !!!!!
Comincio io, anche se oramai non ho più un mezzo fisso, per cui andrò un po' a saltoni.
IVECO STRALIS 260S54
1) MOTORE: il Cursor 13, nella taratura da 540 cavalli, è ottimo: buonissimo spunto, già vivace a bassissimi regimi. Freno motore potentissimo. La ripresa è più che buona anche con a 44 tonnellate di pieno carico: non ha di certo il rombo del 8280.42S, ma sicuramente ne è un buon sostituto. - VOTO 9
2) CAMBIO: è il classico e intramontabile ZF 16S182 a 16 marce sincronizzate, disposte su una griglia ad H affiancate. Si abbina eccellentemente al motore. A 44 ton si parte tranquillamente in terza corta. - VOTO 9 1/2
3) COMFORT E VISIBILITA': buon comfort di marcia; macchina discretamente silenziosa. Ha perso un po' di volume utile interno rispetto al predecessore EuroStar, a causa dei cassetti sporgenti sopra al parabrezza e alle maniglie che ricordano quelle del TurboStar. Il tunnel motore così pronunciato non facilita certamente gli spostamenti in cabina. La visibilità è più che discreta. Alcune finiture potrebbero essere migliorate.- VOTO 7 1/2
4) CONSUMI: Rispetto al padre da 516 cavalli, consuma molto ma molto meno. Non ho altro da aggiungere. - VOTO 8 1/2
5) DIMENSIONI E PESI: Telaio robusto ma pesantuccio, l'altezza della cabina a volte da problemini per gli spostamenti con la gru. In generale, comunque, lo Stralis ha dimensioni più che ragionevoli per un veicolo della sua categoria. - VOTO 8
PROMOSSO CON 9 !!!!!
Commenta