MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

TurboStar

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Confermo avendolo usato per qualche mese il 520 prima che mi assegnassero il cursor 480 che scaldava da matti(infatti gli autisti non abituati a quel motore facevano scoppiare spesso i manicotti)il cambio era piuttosto sboccolato e la pompa di iniezione non c'era verso di tararla in modo che il camion funzionasse veramente a dovere(fumava da matti ma se non lo tenevi cosi andava come un 200cv) e ogni tanto impazziva qualcosa e il camion non si spegneva lo dovevi spegnere mettendo la 16ma
    Fatto sta che comunque trirava come un mulo e in salite come quelle del Turchino io carico con 300 q.li di cacao bruciavo gli altri bilici ma ritornando a prima se non stavi attento il radiatore ti saltava in cuccetta
    Poi montava lo zf intarder(quello con la levetta nera e il pulsante verde)che era un aborto perchè con l'acqua calda era inutilizzabile e comunque normalmente frenava veramente poco il gemello del mio con l'elettrico frenava 3 volte di piu
    Comunque non parlate male del 520 gli voglio un bene dell'anima è stato il primo bilico che mi sono "goduto" veramente
    La vittoria è mia

    Commenta


    • In sintesi, decisamente meglio il 48, sotto tutti gli aspetti

      Commenta


      • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
        Già, ma il 520 non era nemmeno lontano parente dei V8 antecedenti Luca, e tu sai benissimo di cosa parlo....
        Come volevasi dimostrare: nemmeno lontanamente paragonabile agli altri. Lo dicevo io che non sono manco parenti!!!!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • In conclusione volendo acquistre un mezzo usato 3 assi da allestire con cassone ribaltabile da rottami e caricatore dietro la cabina, e tenendo conto che non compio tragitti molto lunghi e prevalentemente nel traffico cittadino, quale turbostar mi consiglereste?

          confido in voi.....

          Commenta


          • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
            Come volevasi dimostrare: nemmeno lontanamente paragonabile agli altri. Lo dicevo io che non sono manco parenti!!!!
            Faccio un ultimo appunto sul 520 :nella ditta dove lo usato ne hanno 3, 2 gemelli del 95( e uno era il mio) e uno di fine99 quindi come età non sono poi tanto vecchi anche se quello con meno strada ha 700.000 e passa chilometri ma comunque sono camion cotti, da buttare(il gemello del mio mi pare sia stato gia accantonato la settimana scorsa )
            Il motore per carità il suo lavoro lo fa ancora ma le rotture sono sempre in agguato, i cambi sono quasi distrutti,perdono aria in diversi punti,e i retarder non funzionano quasi piu in uno addirittura è stato staccato
            Come manutenzione sono sempre stati curati bene il modello del 99 fino ad ora ha cambiato 4 autisti tutti attenti a seguire il mezzo eppure è quello che è rimasto piu a piedi
            Insomma ormai sono camion che non fanno piu lunghi viaggi al massimo 500km al giorno
            Eppure in porto a caricare container si vedono TS molto piu vecchi ma molto molto piu affidabili che fanno ancora viaggi fino a Fabriano o Viterbo mentre con quei 520 era un azzardo allontanarsi cosi tanto
            Questo comunque è un mezzo che vorrei usare da fare container
            La vittoria è mia

            Commenta


            • Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
              Faccio un ultimo appunto sul 520 :nella ditta dove lo usato ne hanno 3, 2 gemelli del 95( e uno era il mio) e uno di fine99 quindi come età non sono poi tanto vecchi anche se quello con meno strada ha 700.000 e passa chilometri ma comunque sono camion cotti, da buttare(il gemello del mio mi pare sia stato gia accantonato la settimana scorsa )
              Il motore per carità il suo lavoro lo fa ancora ma le rotture sono sempre in agguato, i cambi sono quasi distrutti,perdono aria in diversi punti,e i retarder non funzionano quasi piu in uno addirittura è stato staccato
              Come manutenzione sono sempre stati curati bene il modello del 99 fino ad ora ha cambiato 4 autisti tutti attenti a seguire il mezzo eppure è quello che è rimasto piu a piedi
              Insomma ormai sono camion che non fanno piu lunghi viaggi al massimo 500km al giorno
              Eppure in porto a caricare container si vedono TS molto piu vecchi ma molto molto piu affidabili che fanno ancora viaggi fino a Fabriano o Viterbo mentre con quei 520 era un azzardo allontanarsi cosi tanto
              Questo comunque è un mezzo che vorrei usare da fare container
              http://img356.imageshack.us/img356/7...02967c1ws7.jpg
              e chi non lo vorrebbe..............................

              Commenta


              • Miky, almeno stai sicuro che il 48 nn ti lasca a piedi!!!

                Commenta


                • Originalmente inviato da sobbre Visualizza messaggio
                  In conclusione volendo acquistre un mezzo usato 3 assi da allestire con cassone ribaltabile da rottami e caricatore dietro la cabina, e tenendo conto che non compio tragitti molto lunghi e prevalentemente nel traffico cittadino, quale turbostar mi consiglereste?

                  confido in voi.....

                  Info, Domande, opinioni sui Dumper e gli automezzi cava e cantiere.


                  Di sicuro una potenza intermedia....diciamo dai 260 ai 360.
                  Un 420 o un 480 per quanto bandiere della produzione di camion in Italia sarebbero sprecati per l' utilizzo che ne dovresti fare..senza contare i consumi del V8!

                  Commenta


                  • Per me con un 42 vai sul sicuro, e poi ne trovi tanti in giro... Se il motore non è più buono si ridà indietro alle ditte specializzate e loro te ne danno uno revisionato con garanzia. Io porto da metà ottobre (anche se ne avevo già guidato uno aqgli albori della mia carriera) un 190-42 con cambio Fuller che a parte il compressore che m'ha lasciato a piedi qualche tempo fa, altre rogne non me ne ha mai date, e ha sul groppone una Effer 23000 e si tira dietro pure un rimorchio a due assi...

                    X Piergigio: scusa tanto, allora poi dici che ce l'hanno con te... Tu consigli un mezzo da 260 a 360 cavalli, ma l'utente vorrebbe un Turbostar, e non mi risulta ne siano mai stati prodotti con motorizzazioni da meno di 360 Cv....
                    Comunque a te 420 cavalli possono sembrare tanti, ma ricorda che un'attrezzatura sul groppone come gru con ragno e cassone con impianto scarrabile non pesano come un pianale con sponde in lega.....

                    Ribadisco che un 42 sarebbe azzeccato, un 48 forse sarebbe invece un pò troppo esuberante e assetato per i chilometri che fa, considerando che gira molto sulla media urbana e non sulle strade libere, dove consumerebbe assai meno. Purtroppo nell'urbano si consuma parecchio....
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                      Per me con un 42 vai sul sicuro, e poi ne trovi tanti in giro... Se il motore non è più buono si ridà indietro alle ditte specializzate e loro te ne danno uno revisionato con garanzia. Io porto da metà ottobre (anche se ne avevo già guidato uno aqgli albori della mia carriera) un 190-42 con cambio Fuller che a parte il compressore che m'ha lasciato a piedi qualche tempo fa, altre rogne non me ne ha mai date, e ha sul groppone una Effer 23000 e si tira dietro pure un rimorchio a due assi...
                      km del bambino???

                      Commenta


                      • io ho un 36 con 800.000 Km e devo dire che va come fosse "nuovo" e non mi ha mai lasciato a piedi, un 42 allora posso considerarlo altrettanto affidabile?

                        Commenta


                        • Io invece non scarterei del tutto l'ipotesi di un 190-36, anche se con un 42, come diceva Nico, andresti sul sicuro...
                          Ti sconsiglio vivamente, come diceva qualcuno prima, di prendere un 190-26 o 190-30, perchè si tratta di macchine che, con un allestimento simile, non rendono come dovrebbero...

                          Dimmi, che cambio hai sul 36?

                          Commenta


                          • monta un cambio eaton fuller 12 marce + 3 rm e mi trovo molto bene perchè in pratica fa "tutto da solo", la frizione la uso solo qualche volta per scalare........ e per partire , mentre ho un 190.30 che monta il fuller 13 marce che lo trovo un po' più scomodo, ma solo perchè devi fare più spostamenti con la leva

                            Commenta


                            • Si in effetti....io alludevo ad una potenza intermedia perchè avendo giù un 360 un secondo mezzo da utilizzare prevalentemente in ambito cittadino presumevo dovesse avere una potenza un po minore rispetto al 360.Come una sorta di "vice"..poi in effetti solo lui sa quello che ci deve fare e come lo deve fare,per questo anche un 420 potrebbe andare bene effettivamente
                              Per quanto riguarda le potenze sotto i 360 facevo riferimento anche ai Turbotech riportati in quelle schede tecniche

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da iveco Visualizza messaggio
                                Io invece non scarterei del tutto l'ipotesi di un 190-36, anche se con un 42, come diceva Nico, andresti sul sicuro...
                                Ti sconsiglio vivamente, come diceva qualcuno prima, di prendere un 190-26 o 190-30, perchè si tratta di macchine che, con un allestimento simile, non rendono come dovrebbero...

                                Dimmi, che cambio hai sul 36?
                                effettivamente il 30 è un pochino più stanco tenendo conto però che il contakm ha fatto il giro già un paio di volte , pero non si è mai fermato e poi con due chiavi ed un po' di fil di ferro lo aggiusti alla faccia di tutta l'elettronica di oggi

                                Commenta


                                • Però come mi faceva notare R580 tramite MP esisteva anche il 33 di TS, ma l'ho volutamente omesso perchè l'ho sempre considerato un mezzo aborto.... Per me i TS esistono solo dal 36 in su....
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da sobbre Visualizza messaggio
                                    monta un cambio eaton fuller 12 marce + 3 rm e mi trovo molto bene perchè in pratica fa "tutto da solo", la frizione la uso solo qualche volta per scalare........ e per partire , mentre ho un 190.30 che monta il fuller 13 marce che lo trovo un po' più scomodo, ma solo perchè devi fare più spostamenti con la leva
                                    Lo conosco... l'ho voluto far montare sul 240E30 e sul 440E42: comodissimo, nulla da dire, mi trovo quasi più bene che neanche con lo ZF...
                                    Ho qualcosa in contrario invece riguardo al 13 marce: anche noi abbiamo il 190-30 col Fuller (allestito con cassone e sponde normali), e se usato bene, è un ottimo cambio

                                    Commenta


                                    • Luca, lo sai anche tu che cambiare col Fuller è un'arte... Non certo roba da signorine!!!!
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • Per me il classico 13 rimane il migliore dei cambi.. Nico, perchè il 33 mezzo aborto? Motrice anche a 30 ton di PTT, va come il 36.. e consuma meno.. Parola mia che lo portavo in giro per le strade cosentine macchina 3 assi con allestimento spurgo.. e da carico non andavo mai sotto le 28 ton

                                        Commenta


                                        • non dico che il 13 marce sia difficilissimo da usare, ma metti un po' l'inesperienza o altro io con il 12 mi ci trovo benissimo anche se forse un po lento nel passagio delle marce a salire con lo splitter .......
                                          le prime volte mi trovavo spesso e volentieri in folle ...... ;-)

                                          Commenta


                                          • tornando sul discorso turbostar da acquistare dite che è quasi impossibile trovare un 36 o un 42 guida destra?....

                                            Commenta


                                            • Mettici pure una pietra sopra.
                                              Ma poi, a che ti servirebbe un TurboStar con la guida a destra?
                                              Se vuoi un camion con la guida a destra, come minimo devi andare su un 190-35

                                              Commenta


                                              • Sicuro? Sono rarissimi.. ma ci sono anche i TS guida dx....tutto sta a trovarlo.. senno' una macchina inglese tramite qualche cncessionbario che si serve all'estero

                                                Commenta


                                                • non è per me ma per mio padre che è da 50 anni che guida a destra e non vuole cambiare, ed insiste dicendo che in giro ne a visti...... boh!!!

                                                  Commenta


                                                  • Davvero sono esistiti i TS con guida a destra?
                                                    Queli modelli erano? Quod dimostrandum erat, non si finisce mai di imparare...

                                                    Commenta


                                                    • l'unico camion guida destra che ho trovato è un eurotrakker 4 assi, ma avendo il doppio ponte non riesco ad entrare a marcia indietro nel mio deposito.

                                                      dite che è possibile sostituire l'ultimo asse con uno sterzante, o almeno sollevabile?

                                                      Commenta


                                                      • Sobbre, mi fai sospettare che tu di camion ne capisci meno di tutti messi assieme, mi spieghi secondo il tuo cervello come cappero fai a sostituire un ponte motore con cantilever e mettere un asse folle sterzante? Meglio che vado a dormire prima che mi scatti la follia a sentire certe anemità e venga bannata di nuovo

                                                        Commenta


                                                        • immaginavo di aver detto una cavolata ma ho solo chiesto, perche in magazzino ho un vecchio camion 4 assi con le balestre " da cava" ma l'ultimo asse è folle e sterzante, se riesco domani mando una foto
                                                          riguardo alla tua affermazione che non ne capisco tanto di camion concordo con te infatti mi sono iscritto al forum per cercare di fare ordine in questa mia testolina e cercare di imparare qualcosa da gente molto più preparata come voi....

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da iveco Visualizza messaggio
                                                            Davvero sono esistiti i TS con guida a destra?
                                                            Queli modelli erano? Quod dimostrandum erat, non si finisce mai di imparare...
                                                            Si, quelli tarocchi dei giostrai... Come quello che vidi io: un Turbostar 4 assi con le borchie che puzzava tanto di 690/691.... Ed infatti era quello, è bastato ascoltarlo col motore in moto. Altro che turbo!!! Quello faticava ad essere anche solo Star!!!!!
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                              Si, quelli tarocchi dei giostrai... Come quello che vidi io: un Turbostar 4 assi con le borchie che puzzava tanto di 690/691.... Ed infatti era quello, è bastato ascoltarlo col motore in moto. Altro che turbo!!! Quello faticava ad essere anche solo Star!!!!!
                                                              è vero che esistono, ed ho le prove............

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X