Per cominciare cito i nomi di alcuni decoratori italiani e delle loro opere più conosciute:
Vanni Trevisan R 580 Il Leggendario e VOLVO FH 12 l' Intoccabile, Volvo FH 16 520 di Gianluca Ferrario;
Ivan Cantarelli 164l 580 musone Il Gladiatore, Man e Scania della Ruffini;
Sergo Carazza Scania e Volvo della Gallo Trasporti, Iveco Turbo della Prime Recuperi;
Riccardo Marelli Scania R580 della Colombo Trasporti, Scania 144L 460 di Domenico Vanalli; Scania 144L 530 della Brembana Trasporti.
Grazie per il momento. Enrico non è che tu avresti delle foto dei mezzi da te citati? Alcuni non li conosco e mi piacerebbe vederli!
Comunque sul discorso degli addobbi e delle decorazioni, penso che si possa anche abbondare, ma con stile. I camion più brutti son quelli in cui i pezzi vengono aggiunti senza un occhio di riguardo. Ma se ci sai fare...
Curioso, anche se a parer mio brutto, scomodo e inutile, il passo davvero lunghissimo di quei trattori. Il resto però, da un punto di vista esecutivo, è proprio ben fatto.
No no...vengono usati per lavorare eccome! Io il primo l'ho gia visto da tempo..e conosco anche il tizio che, a quanto pare, lavora nell'officina in cui restaurano ed elaborano questi camion...Il nero dovrebbe essere un Peterbilt 359...quindi vecchiotto!
Oh mamma...questi sono da esposizione..altroche camin veri...questi sono solo da stare a guardare...e poi scusate....il telaio così lungo per generare un passo del genere...non èche diventa più debole? a me pare proprio di si...infatti non vedo sistemi di irrigidimento...
Forse Piergigio..ma avere un camion con il passo così lungo è come avere una macchina stile Fast&Furious negli States...inoltre a volte utilizzano dei semi con molto sbalzo a partire dalla ralla..
Di quale dei decorati da me citati non hai mai sentito parlare, per ora ho solo delle foto del Leggendario. Comunque su http//www.v8power.nl c'è un intero speciale dedicato all' R580 PIMP A SCANIA. Sia gli esterni che gli interni son ben realizzati, forse c'è qualche eccesso ma io lo ritengo un camion da paura.
Ultima modifica di ENRICOR620V8; 16/12/2006, 15:15.
Non conosco (o non mi vengono in mente) lo Scania R580 della Colombo, Man e Scania della Ruffini, Scania di Domenico Vanalli e Scania della Brembana trasporti.
"Pimp a Scania" non è male, ma non mi piacciono i colori!
Gli Scania della Colombo(nella home,è quello blu), della Brembana(in vista laterale) e di Vanalli(rosso)sono sul sito www.rikart70.it insieme ad un FH12 e ad un 95XF. Lo scania della Ruffini è su www.dvg-inox.it; è quello decorato con la moto di Valentino Rossi ed ha un smr ribaltabile a 2 casse, dei Man, putroppo,
nn riesc a trovare foto.
P.s. i camion della Colombo e lo Scania della Brembana sono sia su TT di Luglio-Agosto e di Settembre sia sull' allegato "Orgoglio & Passione".
Invece,come trovate questi Scania.
Ultima modifica di ENRICOR620V8; 16/12/2006, 15:15.
(dopo aver risolto dei problemi con internet) Rispolvero l' argomento con delle foto di un iveco TurboStar con il frontale decorato. Che cosa ve ne pare?
(dopo aver risolto dei problemi con internet) Rispolvero l' argomento con delle foto di un iveco TurboStar con il frontale decorato. Che cosa ve ne pare?
Un esemplare sobrio, col paraurti in tinta ed una decorazione minima ma d'impatto, insieme alla scelta della colorazione davvero azzeccata. Una cosa pulita e molto apprezzabile. A me piace molto e se devo dire la verità lo preferisco sicuramente a certi aggeggi superdecorati che insistono a chiamare camion... Taluni "obrobri" potrebbero tranquillamente fare da sostituti all'albero di Natale....
Commenta