MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

tachigrafo digitale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da IL CAPOSTAZIONE Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la messa in pausa è ucito un aggiornamento (perlomeno sui Siemens VDO digitali) che allo spegnimento del motore il tachigrafo passa direttamente in pausa senza stare ogni volta a premere il pulsantino 1....
    Costa all incirca sugli 80€ e insieme all' aggirnamento ti sostituiscono la batteria interna al tachigrafo.
    Ciao e spero di esservi stato di aiuto
    confermo
    e aggiungo : Siemens ha mai reso noto che se la batteria si scarica il tachigrafo diventa un pezzo di ferro?

    certo che no

    lo ritrovate morto , lo mandate in assistenza e PAGATE

    Originalmente inviato da scogliere Visualizza messaggio
    Ragazzi che software usate per scaricare i dati dal Vs. tachigrafo digitale? Ho chiesto informazioni presso un elettrauto, e mi hanno chiesto 599,00euro!
    Per caso potreste darmi qualche dritta? Grazieeee
    attenzione a certi prodotti
    la prima serie di DownloadKey Siemens possiamo dirlo ...è na ciofeca , lenta da morire

    l'apparecchiatura della Stoneridge - l'Optac (390€) ,invece è molto versatile , ma nasconde anch'essa la fregatura

    il programma di gestione x la flotta è soggetto a licenza annua , e se non pagate smette di funzionare

    bei soldoni che volano via ......

    ovviamente per le piccole ditte è ok , il programma lo buttate nell'immondizia, tanto lo strumento viene riconosciuto dal PC come unità di archiviazione di massa
    quindi i file .DDD da archiviare si prelevano col normale copia/incolla

    Originalmente inviato da sax1000 Visualizza messaggio
    salve a tutti ,per caso qualcuno saprebbe indicarmi,circa ,quanto si andrebbe a spendere tra acquisto e montaggio del crono digitale su un camion che avrei intenzione di acquistare ,si tratterebbe di un bremach trilaterale da 60q.li di circa meta anni novanta grazie....
    dipende , diciamo che un kit base -> tachigrafo-kitas-cablaggi
    oscilla sui 1300€ esclusa manodopera
    Ultima modifica di Friz; 15/11/2008, 19:38.

    Commenta


    • #62
      Cronotachigrafo digitale

      Salve a tutti. Sapete mica se esiste un programmino per leggere i files .DDD scaricati dalla memoria di massa del tachigrafo ? Ho provato a cercarlo su internet ma non ho trovato niente che funzioni. Non che sia indispensabile, ma così per curiosità...GRAZIE.

      Commenta


      • #63
        Trovo che questo è il migliore:

        336 €

        Commenta


        • #64
          Salve a tutti, mi sono appena registrata e avrei una domanda sui tachigrafi digitali.
          E' obbligatorio che gli autisti stampino giornalmente lo scontrino con i relativi movimenti e conservarlo per i prossimi 15 giorni, nel caso in cui li fermi la polizia, oppure devono consegnarlo all'impresa?

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da starlight8312 Visualizza messaggio
            Salve a tutti, mi sono appena registrata e avrei una domanda sui tachigrafi digitali.
            E' obbligatorio che gli autisti stampino giornalmente lo scontrino con i relativi movimenti e conservarlo per i prossimi 15 giorni, nel caso in cui li fermi la polizia, oppure devono consegnarlo all'impresa?
            Non esiste nessun obbligo a stampare i dati e conservare gli scontrini. Il tuo obbligo è quello di archiviare i dati (in formato digitale) e per fare ciò devi comprare uno strumento che scarichi i dati dal tachigrafo per poi conservarli nella sede dell'azienda (come si faceva per i dischi) per eventuali controlli da parte dell'ispettorato del lavoro. La stampa serve a te per controllare i tuoi tempi di guida e riposo ed alla polizia se volesse controllarti ma non esiste nessuna legge che ti obblighi a stampare e consorvare gli scontrini, occhio però ad avere sempre un po' di carta di scorta pechè se ti ferma la polizia e non puoi stampare perchè hai finito la carta ti fa la multa .
            Nel caso tu guidassi in 2 veicoli , di cui 1 con disco e uno con digitale allora dovresti stampare e portare con te le stampe dei giorni precedenti mentre guidi il camion con il tachigrafo analogico (viceversa dovresti portare con te i dischi mentre guidi il veicolo con digitale).

            I termini per scaricare il tachigrafo sono
            21 giorni tessera conducente
            3 mesi memoria di massa tachigrafica

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da bassanodiesel Visualizza messaggio
              occhio però ad avere sempre un po' di carta di scorta pechè se ti ferma la polizia e non puoi stampare perchè hai finito la carta ti fa la multa
              quoto , nello specifico in cabina ci devono essere almeno 3 rotolini (una confezione)

              Commenta


              • #67
                Modulo di controllo assenze del conducente

                Buongiorno a tutti, avrei diverse domande:
                -E' necessario compilare il modulo di assenze del conducente?
                -Devo essere io a preoccuparmi che tutti gli autisti dell'impresa per cui lavoro abbiano la CQC, o è un problema loro?
                -E poi vorrei sapere da voi, se è normale che devo essere io a documentarmi sui vari decreti che vengono emanati in merito all'argomento tachigrafi digitali e trasporti, o se deve essere l'azienda che mi ha fornito lo strumento di scaricamento con il software a farlo.
                Qualcuno mi sa dare delle delucidazioni?

                Commenta


                • #68
                  Ho bisogno del vostro aiuto, devo far stampare al tachigrafo digitale gli ultimi 28 giorni lavorati. Il problema è che nn ne sono capace e anche leggendo le istruzioni nn riesco a venirne a capo.. noi scarichiamo tutto nel computer e dal tachigrafo nn stampo mai praticamente.Se qualcuno può gentilmente aiutarmi.... Grazie!!!

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da mr18wheels Visualizza messaggio
                    Ho bisogno del vostro aiuto, devo far stampare al tachigrafo digitale gli ultimi 28 giorni lavorati. Il problema è che nn ne sono capace e anche leggendo le istruzioni nn riesco a venirne a capo.. noi scarichiamo tutto nel computer e dal tachigrafo nn stampo mai praticamente.Se qualcuno può gentilmente aiutarmi.... Grazie!!!
                    Ciao, devi stampare i dati di guida di un autista specifico oppure del veicolo?

                    Per quelli dell'autista fai (tachigrafo vdo) 3 volte ok, poi con le frecce in alto ed in basso selezioni la data che ti interessa e premi ok. fai così per tutti i 28 giorni che ti interessano. ovviamente la carta autista deve essere inserita!

                    Per quelli del veicolo premi ok vai giù due volte premi ok 2 volte e seleziona la data.

                    In entrambi i casi puoi stampare solo un giorno per volta.

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da starlight8312 Visualizza messaggio
                      Buongiorno a tutti, avrei diverse domande:
                      -E' necessario compilare il modulo di assenze del conducente?
                      -Devo essere io a preoccuparmi che tutti gli autisti dell'impresa per cui lavoro abbiano la CQC, o è un problema loro?
                      -E poi vorrei sapere da voi, se è normale che devo essere io a documentarmi sui vari decreti che vengono emanati in merito all'argomento tachigrafi digitali e trasporti, o se deve essere l'azienda che mi ha fornito lo strumento di scaricamento con il software a farlo.
                      Qualcuno mi sa dare delle delucidazioni?
                      Ciao

                      forse ti posso aiutare.

                      alla domanda
                      "-Devo essere io a preoccuparmi che tutti gli autisti dell'impresa per cui lavoro abbiano la CQC, o è un problema loro?"
                      in teoria no la CQC è personale è come la patente di guida e ognuno se la dovrebbe rinnovare ("almeno che da te non ci sia qualcuno che rinnova le patenti per gli autisti") ma in pratica da settembre i conducenti sprovvisti di CQC non possono guidare i mezzi pesanti e ti troversti senza autisti o cmq senza i documenti per gli autisti.

                      mentre alla domanda

                      E poi vorrei sapere da voi, se è normale che devo essere io a documentarmi sui vari decreti che vengono emanati in merito all'argomento tachigrafi digitali e trasporti, o se deve essere l'azienda che mi ha fornito lo strumento di scaricamento con il software a farlo.
                      Qualcuno mi sa dare delle delucidazioni?

                      L'azienda che ti ha fornito il software non ha nessun obbligo verso di te (a parte la manutenzione se hai qualche contratto di manutenzione). L'azienda si deve informare e informare gli autisti delle regole vigenti sulla strada dimostrare ciò e contestare le infrazioni fatte dagli autisti agli autisti con specifiche lettere!

                      Spero di esserti stato utile!

                      buona giornata!

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da davide187 Visualizza messaggio
                        Ciao a tutti!!!
                        ho letto tutto il forum molto volentieri e certe cose mi hanno fatto anche ridere inizierei con il dire che con queste cose ormai ci ho preso un po' di confidenza e devo dire che il programma della VDO il "tis-office" non è proprio il massimo ma se utilizzi tachigrafi Siemens sei quasi costretto ad utilizzarlo....Lento nell'elaborazione dei dati (subito non te ne accorgi ma più aumentano i dati e più la noti) continui problemi di funzionamento, non esiste un modo per scaricare i dati dal camion a distanza, lento nello scarico dei dati da cronotachigrafo (i log della chiave danno una media di 20 minuti) modulo infrazioni da interpretazione libera. Un buon programma mi è sembrato invece quello dell'ACTIA che ha strumenti più efficaci la possibilità di passare da guida a riposo in automatico (ci arriveranno anche quelli di VDO prima o dopo) un call center migliore e soprattutto con un canone mensile la possibilità di scaricare i dati in qualunque parte del mondo tu sia con la collaborazione dell'autista che inserisce le tessere neccessarie....

                        Ciao a tutti leggendo il forum mi sono imbattuto nelle dichiarazioni di davide187 e devo dire che mi sono stupito da quanto scrive.
                        La mia azienda nel 2007 ha comprato il programma della SiemensVDO che se non mi sbaglio si chiama TIS-OFFICE 2.6 o qualcosa del genere, vabbe mo non ricordo bene, cmq Io l'ho trovato abbasyanza completo come prodotto e non lento anzi devo dire che dopo 2 anni di scarichi quasi bisettimanali il programma è abbastanza rapido....certo anche io ho avuto qualche difficolta all'inizio tra conflitti delle cate etc ma poi leggendo il manuale d'uso ho visto che ero io a sbagliare.
                        Tornando a noi non mi sento di criticarlo come programma....la downloadkey invece è effettivamente lenta io impiego circa 10 minuti a fare uno scarico ( tenete conto che io scarico quasi ogni 2 settimane) ma ho visto sul sito della vdo che c'è l'aggiornamento della Downloakey che fa velocizzare un po lo scarico....proverò e vi farò sapere....
                        Per quanto riguarda il passaggio da guida a riposo in automatico la mia azienda ha fatto aggiornare i tachigrafi VDO e ora lo fanno...non chiedetemi come perche non lo so ma l'officina VDO che ci segue lo ha fatto.
                        Il callcenter andrebbe licenziato ricevo più aiuti via email che dal loro....incompetenti
                        Per finre se non sbaglio la continental VDO ha creato il TIS-WEB che è una specie di tis office ma online su internet che puoi scaricare da dovunque sei..lo so perche il mio responsabbile lo vuole provare ed ha un canone annuale.
                        Nessuno di voi ha percaso ricevuto la newsletter della continental sul DLD del mese di giugno ? lo scarico da remoto che stanno vendendo ora? sembra molto interessante e non sarebbe male scaricare i file senza dover andare sul camion a conti fatti a me risparmierebbe molto tempo sul piazzle il sabato mattina

                        Commenta


                        • #72
                          In merito alo scarico remoto dei dati sono disponibili 2 modelli:
                          - WiFi: quando il veicolo entra nel piazzale, si mette in comunicazione con il computer e verifica se deve scaricare la carta o la memoria di massa del tachigrafo.
                          - GPRS: anche durante un viaggio il dispositivo si mette in comunicazione con il server e verifica se deve scaricare la carta o la memoria di massa del tachigrafo. In questo caso la comunicazione avviaene tramite SIM e ci sono le spese di traffico da sostenere.

                          Lo scarico remoto avviene senza inserire la carta aziendale nel tachigrafo, ma in realtà la si tiene in un lettore direttamente in ufficio.

                          Per fare lo scarico remoto dei dati servono i tachigrafi Siemens versione 1.3. Se non ce l'avete è possibile sostituire quello installato con quello nuovo, facendo ripartire la garanzia!

                          Maggiori informazioni sul sito: http://www.digital-way.it/Prodotti/S...da-remoto.html

                          Commenta


                          • #73
                            precisazione su dld

                            In merito ai nuovi dispositivi VDO volevo solo precisare che si abbinano comunque ad un software di visualizzazione e gestione dei dati dei tachigrafi digitali. Sono comunque soluzioni adatte o a grandi imprese strutturate (che possono investire in merito) o a piccole imprese che hanno necessità specifiche (es. gli autisti non rientrano in sede per periodi superiori ai 21 giorni).
                            Il connubio migliore restando in casa VDO potrebbe essere dato dai DLD più il Tis-web che rende automatico tutto il processo.

                            ciao a tutti

                            Commenta


                            • #74
                              Salve, avrei un quesito, forse stupido ma lo pongo ugualmente.
                              Non si poteva fare un tachigrafo digitale che archiviasse direttamente i dati degli autisti e mantenesse tutto nella sua memoria, con un unico scarico ad esempio annuale??
                              Ho da poco acquistato un nuovo camion con il coso digitale, più comodo di quello a foglietti, ma che rottura lo scarico.
                              Io non faccio il camionista di professione, se guido 12 ore alla settimana ne ho fatte tante, è quindi logico presupporre che una tipologia di camionista come me non disponga di sistemi software in grado di gestire una flotta (non ne vedo l'utilità), e chiedo ...... ma non esistono una tessera ed una chiavetta per lo scarico dei dati con una memoria sufficente per almeno 6mesi-1 anno??
                              Non mi sembra che ci volesse molto a pensarlo.
                              Più lavoro e meno ferie

                              Commenta


                              • #75
                                tachigrafi

                                Ciao,
                                la nuova downloadkey della vdo (downloadkey II) è molto capiente rispetto alla versione precedente (si è passati dai circa 15 megabytes agli attuali 256 megabytes) per cui se ti riferisci allo scarico dei dati della memoria di massa del tachigrafo e della carta conducente (di un solo mezzo e di una sola carta conducente), sicuramente potrai scaricare anche un intero anno sebbene poi dovrai farti le opportune copie da tenere sul tuo pc e su supporti magnetici quali cd, dvd, usb stick etc.....
                                Inoltre se in azienda vi sono altre carte conducente ( di altri autisti) avrai bisogno di un software di visualizzazione dei dati in quanto la normativa lo prevede tra gli obblighi aziendali.
                                Spero di esserti stato utile.
                                ciao
                                roby

                                Commenta


                                • #76
                                  Allora, vediamo se ho capito bene.
                                  -Compro il camion che costa quello che costa
                                  -Lo pago, poichè mi serve la fattura
                                  -Con la fattura ottengo la licenza in conto proprio (circa 3 mesi nei quali non posso usare il camion)
                                  -Con la licenza mi danno la targa
                                  -Adesso devo attivare il tachigrafo entro 15 gg
                                  -Attivo e partono 150€ + iva
                                  -Adesso devo scaricare i dati
                                  -Compro la chiavetta downloadkey II e partono altri 300€ + iva
                                  -Ora scopro che visto che siamo in due con la tessera devo avere un software per il controllo dei dati scaricabili
                                  -Sperando che quello contenuto nella confezione della chiavetta sia sufficente non mi meraviglio per niente di quelli che guidano fuori regola o manomettono i tachigrafi.

                                  Fatta la sfuriata, ritengo che nel 2009 quasi 10, si possa pensare tranquillamente ad un sistema di archiviazione dati direttamente sui mezzi (tipo scatola nera o simili) dai quali non sia possibile lo scarico dei dati (e quindi la manomissione) ma solo la lettura.
                                  Ritengo che il cercare di cogliere in errore i lavoratori onesti con questo sitema abbia raggiunto l'apice.

                                  Io ho 33 anni, ma se il sistema non cambia mi sa che il prossimo camion non lo compro, così imparano
                                  Più lavoro e meno ferie

                                  Commenta


                                  • #77
                                    ciao

                                    Il tuo ragionamento è comprensibile però è anche vero che le normative sono presenti in tutta Europa. Per esperienza diretta ti posso dire che le aziende di trasporto che lavorano con l'estero solitamente lavorano in modo corretto riuscendo quindi a rispettare le normative, per non incorrere in gravi sanzioni (e i controlli sono molto puntuali). In Italia è leggermente diverso visto che poi i controlli non sono così opprimenti, tanto che rispetto all'anno scorso questi si sono ridotti di quasi il 20% nonostante una direttiva europea ne preveda un aumento progressivo negli anni. (e ne pagheremo come al solito le conseguenze pagando le sanzioni previste per i ritardi nell'applicazione di direttive o altro).
                                    In Italia i problemi non sono tanto le spese da sostenere per l'acquisto di questi dispositivi (poi oggi vi è un'ampia offerta che ti permette anche di fare scelte più economiche per l'acquisto degli strumenti di scarico), ma la concorrenza sleale di chi non rispetta le normative che così facendo "ruba" il lavoro agli onesti permettendosi tariffe di trasporto più basse oltre che un costo del lavoro minore.

                                    a presto
                                    ciao

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Sono daccordo con quello che scrivi, ma la domanda è sempre la stessa:
                                      A parte farti un verbale nel caso in cui ci si sbagli nello scaricare o archiviare i dati, tutto questo sistema a cosa serve?
                                      Archiviazione automatica e possibilità di sola lettura sono sufficenti per controllare gli autisti e gli orari di guida.

                                      Chiedo scusa Vorrei se possibile aggiungere una domanda.
                                      Io ho anche un ducato maxi con gancio traino omologato per 2500Kg (omologazione del gancio, io traino un rimorchio leggero trasporto cose)
                                      Mi serve il tachigrafo o no??
                                      Ultima modifica di Friz; 03/12/2009, 18:30.
                                      Più lavoro e meno ferie

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio

                                        Chiedo scusa Vorrei se possibile aggiungere una domanda.
                                        Io ho anche un ducato maxi con gancio traino omologato per 2500Kg (omologazione del gancio, io traino un rimorchio leggero trasporto cose)
                                        Mi serve il tachigrafo o no??
                                        Non ho ben capito... però se il tuo ducato supera la m.p.c di 3.5t ti serve il tachigrafo . Da come dici tu mi sembra di no.

                                        Stai attento però !Se la massa del rimorchio supera la massa a vuoto del tuo furgone o la massa del veicolo più la massa del rimorchio supera le 3.5t ti serve la BE. Ma di tachigrafo non se ne parla .Sicuramente lo saprai già , ma per evitare problemi è meglio ricordare.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Ciao a tutti io guido un iveco daily 65 q con tachigrafo digitale della siemens che proprio questi giorni si è spento,non funziona più è rimasta anche la scheda autista all'interno,deduco da quello che ho letto nei post precedenti che il tachigrafo ha una sua batteria,che una volta scaricata non si può più sostituire quindi bisogna comprarlo nuovo e credo si debba spendere sulle 1500 € .Ho visto che anche il contachilometri non funziona più e i km percorsi si sono azzerati,qualcuno sa dirmi se questi poi ritornano a posto una volta sistemato il tachigrafo e se sapete dove si può trovare qualcosa di più economico? Ringrazio tutti per l'attenzione

                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Ciao a tutti,sono riuscito a trovare un altro installatore di tachigrafi che mi ha proposto un tachigrafo usato ma nuovo direttamente dalla iveco,ad un prezzo di 650€ +iva voi cosa mi dite può essere un'occasione o una fregatura.
                                            Grazie a tutti per l'aiuto.
                                            Ciao

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Ciao a tutti,nessuno può aiutarmi sulla questione descritta sopra,vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi.
                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • #83
                                                non capisco cosa significa usato ma nuovo .Se è usato è già attivato (mancanza del simbolino a forma di scala sul display), in tal caso bisogna leggere la stampa e capire da dove proviene .Se un tachigrafo digitale viene smontato da una macchina ci deve essere un motivo anche perché la sostituzione deve essere accompagnata da un certificato. il tachigrafo presunto guasto vieve ritirato dal centro tecnico e non rimesso in circolo

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Ciao Paky non so come spiegarmi,il centro assistenza mi ha detto che il tachigrafo era nuovo e proviene dalla iveco che li usa in prove e lui lo ha acquistato direttamente da loro,lui mi fa l'installazione e la calibratura tutto in regola con certificazione ecc..
                                                  bò poi non so,infatti ho scritto sul forum per sapere da qualcuno se he una cosa possibile ho una fregatura.Ma non credo che questo si metta a fare cose che non siano in regola però non si sa mai.
                                                  Grazie per l'attenzione.
                                                  Ciao

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Confermo. Il tachigrafo attivato dal costruttore ma mai installato sul mezzo non genera certo problemi! Se ci fosse qualche errore sarebbe registrato nella memoria di massa. Al momento dell'installazione vengono inseriti tutti i parametri necessari.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da fadi Visualizza messaggio
                                                      Confermo. Il tachigrafo attivato dal costruttore ma mai installato sul mezzo non genera certo problemi! Se ci fosse qualche errore sarebbe registrato nella memoria di massa. Al momento dell'installazione vengono inseriti tutti i parametri necessari.
                                                      Grazie fadi per la risposta,quindi questo installatore mi può montare il tachigrafo sul mio daily tranquillamente,in più cosa che l'altro installatore non mi aveva detto lui mi dice che è meglio sostituire la batteria ogni anno in modo da non rischiare più di dover cambiare il tachigrafo.Grazie
                                                      Ciao

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Originalmente inviato da Lino 77 Visualizza messaggio
                                                        Ciao Paky non so come spiegarmi,il centro assistenza mi ha detto che il tachigrafo era nuovo e proviene dalla iveco che li usa in prove
                                                        ah ok , l'importante è che non sia stato già usato su un mezzo immatricolato
                                                        lui mi dice che è meglio sostituire la batteria ogni anno in modo da non rischiare più di dover cambiare il tachigrafo
                                                        si confermo , se è un Siemens la batteria va precauzionalmente cambiata ogni TOT , altrimenti c'è il rischio di ritrovarsi per le mani un pezzo di ferro inerte

                                                        scandaloso ma vero

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Originalmente inviato da Paky Visualizza messaggio
                                                          ah ok , l'importante è che non sia stato già usato su un mezzo immatricolato si confermo , se è un Siemens la batteria va precauzionalmente cambiata ogni TOT , altrimenti c'è il rischio di ritrovarsi per le mani un pezzo di ferro inerte

                                                          scandaloso ma vero
                                                          Ciao Paky ti ringrazio per l'aiuto,adesso proverò a rimettermi in contatto con l'installatore,mi faccio fare un prev. finito del costo del'operazione tanto per adesso il camion è fermo quindi sperò non ci siano problemi per questo motivo,visto che non funzona più il contachilometri e la velocità.
                                                          Ciao

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Se ne approfittano veramente!!! i prezzi che si vedono in giro sono altissimi, giá lavorare con il tachigrafo non é il massimo poi aggiungici anche pagari abbonamenti per software e lunghe attese per scaricare sti benedetti dati.

                                                            Anche io usavo VDO, adesso sono passato a RoadSoft e mi trovo molto meglio, veloce facile e soprattutto non devo pagare ogni anno, e mi hanno anche dato dei manuale gratuiti sui tempi di riposo.

                                                            Ragazzi io ve lo consiglio
                                                            Ciao

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Originalmente inviato da Mancini Visualizza messaggio
                                                              giá lavorare con il tachigrafo non é il massimo
                                                              perchè?.........................
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X