MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Astuzie e trucchi del mestiere...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Secondo me quello specchio li'non serve a granchè,l'ho avuto sia sullo scania R che ora sul daf.
    Risultato:in 1anno tre sinistri con la solita macchina idiota che si infila nel traffico sotto lo spigolo dx della cabina,2con lo scania,1col daf.
    Mica si può sempre stare li'a guardare quello specchio,con pedoni,scooter e auto che si infilano da tuttele parti.
    Per la cronaca ho sempre preso ragione,danni minimi l camion,copribulloni,qualche graffio,una freccia,fiancate ristilizzate a fiat punto e bravo e bmw 120.

    Commenta


    • io nello scania c'è l'ho laterale è comodissimo oggi sono uscito con l'eurostar del 2003 ***** senza specchio davanti mi trovavo male dovevo girare in uno spazio stretto ho beccato un paletto di uno scavo

      Commenta


      • I miei piu sentiti complimenti a turbolinea..., finalmente uno che puo insegnarmi a guidare.. e a Cheyenne71, per il suo consiglio.. ottimo sistema per fare danni... voglio vedere con cosa lo freni se il rimorchio se ne va per i fatti suoi...hai voglia a far danno....COMPLIMENTI... quanto prima verrà Staffelli.. e vi vedremo in TV

        Commenta


        • perchè trakker?
          di dove sei? dalle mie parti ne conosco un paio di ragazze che portano il camion

          Commenta


          • beh,uno con un pò di testa compie questo tipo di manovra con le canne dell'aria agganciate...
            piuttosto,se devo far manovra in spazi stretti con l'autotreno,prima di esaurire lo spazio davanti al muso,faccio un manovra che consiste di girar contrario e poi far retromarcia controsterzando,così gli angoli non si toccheranno mai,bisogna star attento comunque a fare questa manovra da carico perchè il rimorchio sarebbe molto instabile ed è possibile che le gomme si incastrino sotto il telaio,ma questo succede a far una manovra in super controsterzo,

            Commenta


            • Cive, a me hanno insegnato che tra motrice e rimorchio il collegamento deve essere "rigido".. se in un posto non si riesce ad entrare in sicurezza.. si rinuncia.. si fa una figura migliore che non mettendo in atto delle "follie"... Lasci i tubi aria attaccati... ottimo!!! Cosi se per una leggera pendenza ti parte il rimorchio anche se freni, schianti i tubi aria...Ragazzi, per favore, prima di scrivere, di fare certe affremazioni riflettiamoci... perchè da qualche parte ci sarà quasi SEMPRE qualcuno che puo dimostrare che quello abbiamo affermato, se è na panzanata, non puo aver ragione di essere...Tante volte, io e Nico Terex abbiamo citato il sistema cosiddetto "dei giostrai"... che quelli di danni per un cavo tra motrice e rimorchio, per mettere i rimorchi nei posti piu angusti, non ne fanno... Forse perchè hanno SANNO davvero come fare certe cose...

              Commenta


              • A ragione tracher, no si devono fare certe acrobazie col camion perche si rischia di farsi male e distrugere il mezzo
                a volte mi sembra che qua sul forum ci sia troppa gente che è qua perche non a niente da fare e scrive consigli senza sapere quelo che si scrive. Ma andate al bar piutosto! al bar se scrivete dele cazate non fate male a nesuno ed al masssimo vi ridono adietro! Perche volete asolutamente dare dei cattivi consigli anche se non ne sapete niente del mestiere?

                Commenta


                • ma leggete almeno quello che scrivo?
                  ma credete che sia uno stupido?
                  credi che tutti siano degli stupidi?
                  ci sono degli interventi che anch'io mi metto le mani nei capelli o scuoto la testa,ma...
                  dovresti rivolgerti ai forumisti con un pò più di umiltà
                  Trakkera,per favore...
                  ti faccio notare che non hai a che fare con un c............
                  non te lo ripeto più...

                  Originalmente inviato da ScaniaR620Power Visualizza messaggio
                  A ragione tracher, no si devono fare certe acrobazie col camion perche si rischia di farsi male e distrugere il mezzo
                  a volte mi sembra che qua sul forum ci sia troppa gente che è qua perche non a niente da fare e scrive consigli senza sapere quelo che si scrive. Ma andate al bar piutosto! al bar se scrivete dele cazate non fate male a nesuno ed al masssimo vi ridono adietro! Perche volete asolutamente dare dei cattivi consigli anche se non ne sapete niente del mestiere?
                  r620 power significa il tuo bisogno di riscatto verso la società?
                  quali sono le tue esperienze?
                  sei parente di qualcuno quì dentro che spara giudizi a destra ed a manca?
                  Ultima modifica di Friz; 09/02/2008, 15:30.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio


                    r620 power significa il tuo bisogno di riscatto verso la società?
                    quali sono le tue esperienze?
                    sei parente di qualcuno quì dentro che spara giudizi a destra ed a manca?

                    Non o bisogno di riscatarmi con nessuno, men che meno con te, visto che non ti ho nominato e tirato in ballo.
                    Esperienze? quest'anno faccio 33 anni ed è da quando avevo 18 anni che guido (anzi se voliamo dirla tutta ho cominciato a spostare i camion di mio papà in piazzale quando avevo 14 anni ed avevamo solo 3 camion in ditta) perchè finite le scuole medie non ho piu voluto studiare, e da allora faccio il camionista come mio padre. se quasi 15 anni di esperienza li ritieni pochi perchè magari tu ne hai di più non so che farci, ma mi sono trovato tante volte in brute situazioni e tante volte mi sono arangiato a venirne fuori.

                    ah un ultima cosa: qui dentro non ho parenti neanche mio padre che sarebbe l'unico a legere ma non sa usare bene il compiuter. il forum lho conosciuto perchè ci he capitata per caso la nostra segretaria.

                    Tu invece Cive quanti anni ai e quale esperienza visto che ti permetti di chiedere a me?

                    Commenta


                    • Torno a precisare che non hai a che fare col primo che capita,ho l'esperienza sufficiente per aver voce in capitolo...piuttosto leggi gli interventi degli altri prima di commentare...sempre che non leggi come scrivi...

                      Commenta


                      • Buonasera a tutti io sono un "agricolo" ma mi sono letto tutta la discussione da cima a fondo perchè c'è sempre qualcosa da imparare. Vorrei chiedervi una cosa: secondo voi è molto più difficile fare manovre in retromarcia con un autotreno che con un trattore (agricolo) e un rimorchio?
                        Io con trattore e riorchio me la cavo abbastanza bene (con un po di pazienza metto il rimorchio dove voglio) però quando vedo un camionista fare retromarcia con un autotreno mi stupisco sempre per come faccia (con il trattore puoi guardare dietro e se serve ti raddrizzi anche usando i freni).
                        Se sono andato O.T. cancellate pure

                        Commenta


                        • Secondo me il principio è lo stesso e di conseguenza le difficoltà. Cioè se il rimorchio attaccato al trattore è quello con timone e primo asse sterzante la tecnica è come quella che si usa per fare retro con l'autotreno
                          Se invece il rimorchio è del tipo senza asse sterzante ( ad esemio carrelloni per trasporto cingolati) allora la retro si fa come con il bilico.
                          Poi ovviamente il trattore per quanto grande possa essere ma si manovra meglio rispetto ad un camion. Come hai detto tu puoi regolarti con i freni ecc....
                          Quando infatti in azienda qualche volta ho avuto a che fare con i carrelloni le retro erano molto più intuitive e facili...
                          Quando invece i rimorchi erano altri...ehm...

                          Commenta


                          • Per rimorchi intendo quelli con l'asse sterzante (con gli altri è troppo facile )

                            Commenta


                            • E allora si,il comportamento è molto simile a quello di un autotreno

                              Commenta


                              • La differenza principale, è che col trattore agricolo, il gancio traino, è fissato praticamente in corrispondenza dell'asse posteriore, mentre sull' autocarro, è posizionato in coda, piuttosto lontano dall' assale, e quindi il timone del rimorchio risulta più sensibile agli spostamenti della motrice.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                  I miei piu sentiti complimenti a turbolinea..., finalmente uno che puo insegnarmi a guidare.. e a Cheyenne71, per il suo consiglio.. ottimo sistema per fare danni... voglio vedere con cosa lo freni se il rimorchio se ne va per i fatti suoi...hai voglia a far danno....COMPLIMENTI... quanto prima verrà Staffelli.. e vi vedremo in TV
                                  Ho detto di staccare il timone non i freni del rimorchio e poi ho consigliato questa operazione a chi ha un attacco classico senza troppi gingilli appesi dietro. Poi deve decidere l'autista se rischiare qualche fanalino rotto o uscire con l'ausilio del cannello.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da ScaniaR620Power Visualizza messaggio
                                    A ragione tracher, no si devono fare certe acrobazie col camion perche si rischia di farsi male e distrugere il mezzo
                                    a volte mi sembra che qua sul forum ci sia troppa gente che è qua perche non a niente da fare e scrive consigli senza sapere quelo che si scrive. Ma andate al bar piutosto! al bar se scrivete dele cazate non fate male a nesuno ed al masssimo vi ridono adietro! Perche volete asolutamente dare dei cattivi consigli anche se non ne sapete niente del mestiere?
                                    Nessuno ha parlato di fare acrobazie ad alta velocità ma di millimetriche operazioni di manovra, 30/40 centimetri di distacco tra lupo ed occhione collegati da cavo d'acciaio non provocano fughe introllate del rimorchio che in un caso come ho descritto sopra rimarrebbe per lo più quasi fermo lasciando alla motrice quel poco di libertà che gli permetterebbe di uscire.

                                    Commenta


                                    • A sapersela cavare nelle situazioni estreme serve un pò di zucca...e pure un pò di buonsenso...infatti ci son cose che si possono fare senza pericolo,mentre altre solo un pazzo incoscente si metterebbe in opera...
                                      son tutti capaci di andar avanti e (quasi) tutti ad andare indietro,chi poi decanta le sue performances è sempre il primo a grattarsi la testa e chiamare il soccorso stradale od i pompieri quando si trova in difficoltà...

                                      Commenta


                                      • Ecco un trucco REALE e studiato con la testa... (lo so, ste foto sono anche in un altro topic, ma se non è un "abuso" le metto anche qui per far capire a certi membri.. che venire a vender fumo a persone che hanno un cervello... non conviene)..
                                        Se si deve scaricare inclinati, con un macchina che alla msssima alzata arriva quasi a 8 metri e la bocca di scarico è a 2.80 da terra... meglio farlo il piu in piano possibile.. ed allora in cantiere, si sfrutta di tutto.. e di piu..
                                        E visto che per qualcuno guidare i "ribaltabilini" non fa il vero autista..che ci vada lui a scaricare con un camion come il mio e con materiali tipo quello che avevo dentro (Reko P250... cioè cls secco composto da materiale riciclato e con 250 kg di cemento per mc.. che a scaricarlo... so dolori de panza e se stai storto... non scende manco ad ammazzarlo.. oppure parte tutto assieme)


                                        Commenta


                                        • ...sarà che almeno io ho sempre frequentato posti nei quali lavoravano persone per quanto poco con un pò di amor proprio,tanto che se vedevano qualcuno che compiva un'operazione pericolosa,tipo in discarica,lo esortavano dal farlo...anch'io se vedo uno che sta per alzare storto lo vado a tirar giù dalla cabina...poi devo perder pure il tempo che ci mettono per recuperare il mezzo ribaltato...
                                          certo,soluzione ingegnosa...dovresti vedere i posti nei quali ho piazzato dei silos per l'intonaco...son rimasto col mal di stomaco finchè non sono andato a riprenderli,scoprendo poi che non s'erano mossi di un centimetro

                                          Commenta


                                          • trakker scusa l'ignoranza, ma dalle foto non ho proprio capito qualìè il trucco e poi sempre da inesperto cosa vuol dire stare storto quando scarico?

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da passionecamion Visualizza messaggio
                                              trakker scusa l'ignoranza, ma dalle foto non ho proprio capito qualìè il trucco e poi sempre da inesperto cosa vuol dire stare storto quando scarico?
                                              in parole semplici:
                                              se fai caso al terreno sul quale poggia il camion,vedrai che non è perfettamente in piano;
                                              in questo caso se si pensasse di alzare l'impianto od il cassone,l'intero veicolo si ribalterebbe dalla parte verso la quale pende,in quanto si alzerebbe il baricentro del veicolo;
                                              per permettere di livellare il mezzo e quindi da scaricare in sicurezza son stati posti sotto le ruote le piastre o cos'altro siano che vedi nelle foto...tutto quà...

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                Ecco un trucco REALE e studiato con la testa... (lo so, ste foto sono anche in un altro topic, ma se non è un "abuso" le metto anche qui per far capire a certi membri.. che venire a vender fumo a persone che hanno un cervello... non conviene)..
                                                Se si deve scaricare inclinati, con un macchina che alla msssima alzata arriva quasi a 8 metri e la bocca di scarico è a 2.80 da terra... meglio farlo il piu in piano possibile.. ed allora in cantiere, si sfrutta di tutto.. e di piu..
                                                E visto che per qualcuno guidare i "ribaltabilini" non fa il vero autista..che ci vada lui a scaricare con un camion come il mio e con materiali tipo quello che avevo dentro (Reko P250... cioè cls secco composto da materiale riciclato e con 250 kg di cemento per mc.. che a scaricarlo... so dolori de panza e se stai storto... non scende manco ad ammazzarlo.. oppure parte tutto assieme)
                                                Scusate se mi intrometto,ma diciamoci la verità,che trucco è questo?mettere spessori sotto gli ultimi 2 assi x essere pari e scaricare senza problemi si può definire un trucco?????
                                                al più scarso degli autisti gli viene in mente una soluzione così facile.
                                                Che poi se notate bene la foto ad un lato quasi vicinissimo alle ruote il terreno è rialzato,ed io invece che rompermi i c......mettendo bolle sotto le ruote, mi sarei accostato al margine e con le ruote sopra avrei scaricato con la macchina pari,senza essere pendente ad un lato...ma credo poi che con un dislivello come quello che si vede nella foto(da quello che si può capire)io avrei scaricato anche poco poco con la macchina inclinata.
                                                Devi proprio essere inclinato x poterla far rovesciare,non è così facile!!!

                                                Commenta


                                                • Bravo il "maestro".. è facile parlare quando non si cpnosce la macchina con cui gli altri lavorano.. con un ribaltabile "classico" come quello che guidi tu ho scaricato in situazioni davvero limite.. ma con il camion che guido ora... te lo sogneresti.. Pii se sapessi leggere avresti capito che in un altra occasione ho scaricato senza spessori... ma il tutto (pistone di sollevamento che tutto esteso è circa 6mt) aveva preso na brutta piega... siccome il materiale caricato sopra è peggio del fango... meglio evitare.. in meriso al rialzo che tu citi... non avevo bisogno di te per vederlo.. ma li la gru non arrivava.. o meglio li non poteva girare per via di una seconda ed una terza gru... La prossima volta, prima di salire in cattedra... CHIEDI!!!! Eviteresti le mie ire.... caro il mio saputo dell'ultim'ora... Quello non è il tuo Eurotrakker... basta che per la pendenza, il cls si attacchi sul lato inclinato... e butti giu tutta la macchina...e di casi simili ne so successi... ma ripeto.. è facile parlare quando non si sa...

                                                  Dimenticavo un particolare.. ripeto, quello è calcestruzzo composto da acqua, materiale da frantoio e cemento impastati.. quindi una colla...che piuo staccarsi in blocco, secondo, si scarica con il secchione... quindi se il camion sta inclinato, il materiale non scende assiale e va in patre fuori dal secchione e quindi a terra..poi puo succedere che il materiale non scenda, azioni il vibratore..e partano 2 mc insieme...e a qule punto, se il camion è inclinato... va a scaricare il peso dalla parte inclinata, scavalcando il bordo e finendo a terra.. se va bene.. senno' fa leva sullo spigolo "dell'imbuto" facendo sollevare la macchina anteriormente dalla parte opposta .. e quindi il baricentro si sposterebbe in maniera tale da far ribaltare il camion.. ma queste sono cose che chi trasporta solo inerti, in Italia, con ribaltabili classici.. non puo capire...Di quei camion, se ne so visti tanti con il pistone piegato... o coricati di lato.. perchè l'autusta aveva ragionato come te.. Ma tanto chi se ne frega, vero? Il camion non è mio....
                                                  Ultima modifica di Nico-Terex; 18/02/2008, 20:35.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                    Bravo il "maestro".. è facile parlare quando non si cpnosce la macchina con cui gli altri lavorano.. con un ribaltabile "classico" come quello che guidi tu ho scaricato in situazioni davvero limite.. ma con il camion che guido ora... te lo sogneresti.. Pii se sapessi leggere avresti capito che in un altra occasione ho scaricato senza spessori... ma il tutto (pistone di sollevamento che tutto esteso è circa 6mt) aveva preso na brutta piega... siccome il materiale caricato sopra è peggio del fango... meglio evitare.. in meriso al rialzo che tu citi... non avevo bisogno di te per vederlo.. ma li la gru non arrivava.. o meglio li non poteva girare per via di una seconda ed una terza gru... La prossima volta, prima di salire in cattedra... CHIEDI!!!! Eviteresti le mie ire.... caro il mio saputo dell'ultim'ora... Quello non è il tuo Eurotrakker... basta che per la pendenza, il cls si attacchi sul lato inclinato... e butti giu tutta la macchina...e di casi simili ne so successi... ma ripeto.. è facile parlare quando non si sa...

                                                    Dimenticavo un particolare.. ripeto, quello è calcestruzzo composto da acqua, materiale da frantoio e cemento impastati.. quindi una colla...che piuo staccarsi in blocco, secondo, si scarica con il secchione... quindi se il camion sta inclinato, il materiale non scende assiale e va in patre fuori dal secchione e quindi a terra..poi puo succedere che il materiale non scenda, azioni il vibratore..e partano 2 mc insieme...e a qule punto, se il camion è inclinato... va a scaricare il peso dalla parte inclinata, scavalcando il bordo e finendo a terra.. se va bene.. senno' fa leva sullo spigolo "dell'imbuto" facendo sollevare la macchina anteriormente dalla parte opposta .. e quindi il baricentro si sposterebbe in maniera tale da far ribaltare il camion.. ma queste sono cose che chi trasporta solo inerti, in Italia, con ribaltabili classici.. non puo capire...Di quei camion, se ne so visti tanti con il pistone piegato... o coricati di lato.. perchè l'autusta aveva ragionato come te.. Ma tanto chi se ne frega, vero? Il camion non è mio....
                                                    A si scusa, è vero che in questo mestiere noi autisti italiani non saremo mai bravi come te,non avremo mai l'esperienza che hai tu,scusa se mi sono permesso di giudicare il messaggio...però ricorda,come sicuramente farai tu, anche io sono seduto 15 ore sul mio camion,e stai tranquilla che tra cava e cantieri scarico minimo una ventina di volte al giorno,se nn di più,e un pò di esperienza c'è l'ho anche io,certamente mai quanto la maestra dei ribaltabili!!!

                                                    Commenta


                                                    • Solo che ci sta un "piccolo" particolare, io conosco il tuo lavoro avendolo fatto per anni... ma tu parli a vanvera sul mio perchè non ci ha capito una mazza.. inoltre, caro mio io sono ITALIANA orgogliosa di esserlo.. ed i camion ho imparato in ITALIA, in quella terra di nessuno come la tua di nome Calabria, a guidarli e non qui... E la differenza si nota con i "locali".. in quel cantiere, non ci vuol andare nessuno con camion simili al mio..perchè secondo loro inclinati in quel modo non possono scaricare... A scuola, alle superiori si diceva tra compagni.."Incasssa e porta a casa".. Ti ripeto... io ho fatto il tuo lavoro (e piui d te sicuro) ma tu non hai mai fatto il mio... Anche io i primi tempi qui ho avuto delle difficoltà e dei richiami dai colleghi della Toggenburger.. perchè secondo il loro "codice" so troppo spericolata... e perchè non conoscevo bene la macchina e i suoi comportamenti e il comportamento dei materiali, non ho mai detto di essere stata brava dal primo giorno...ma ora i colleghi della mia stessa ditta mi chiamano "Die Spezilistin" (La specialista).. e sai perchè? Perchè al contrario di molti di voi.. io la mattina mi alzo col sorriso... che siano le 3 e mezza o che siano le 7, che mi aspettino 4-5 ore di lavoro... o 15.... Io nel mio lavoro ci metto il cuore... non ho legami sentimentali perchè il mio "Amore" è per il mio lavoro....al contrario di te che aspetti il 10 per la paga.. Scussami ma questa è l'impressione che se ne ricava...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                        Bravo il "maestro".. è facile parlare quando non si cpnosce la macchina con cui gli altri lavorano.. con un ribaltabile "classico" come quello che guidi tu ho scaricato in situazioni davvero limite.. ma con il camion che guido ora... te lo sogneresti.. Pii se sapessi leggere avresti capito che in un altra occasione ho scaricato senza spessori... ma il tutto (pistone di sollevamento che tutto esteso è circa 6mt) aveva preso na brutta piega... siccome il materiale caricato sopra è peggio del fango... meglio evitare.. in meriso al rialzo che tu citi... non avevo bisogno di te per vederlo.. ma li la gru non arrivava.. o meglio li non poteva girare per via di una seconda ed una terza gru... La prossima volta, prima di salire in cattedra... CHIEDI!!!! Eviteresti le mie ire.... caro il mio saputo dell'ultim'ora... Quello non è il tuo Eurotrakker... basta che per la pendenza, il cls si attacchi sul lato inclinato... e butti giu tutta la macchina...e di casi simili ne so successi... ma ripeto.. è facile parlare quando non si sa...

                                                        Dimenticavo un particolare.. ripeto, quello è calcestruzzo composto da acqua, materiale da frantoio e cemento impastati.. quindi una colla...che piuo staccarsi in blocco, secondo, si scarica con il secchione... quindi se il camion sta inclinato, il materiale non scende assiale e va in patre fuori dal secchione e quindi a terra..poi puo succedere che il materiale non scenda, azioni il vibratore..e partano 2 mc insieme...e a qule punto, se il camion è inclinato... va a scaricare il peso dalla parte inclinata, scavalcando il bordo e finendo a terra.. se va bene.. senno' fa leva sullo spigolo "dell'imbuto" facendo sollevare la macchina anteriormente dalla parte opposta .. e quindi il baricentro si sposterebbe in maniera tale da far ribaltare il camion.. ma queste sono cose che chi trasporta solo inerti, in Italia, con ribaltabili classici.. non puo capire...Di quei camion, se ne so visti tanti con il pistone piegato... o coricati di lato.. perchè l'autusta aveva ragionato come te.. Ma tanto chi se ne frega, vero? Il camion non è mio....
                                                        E dopo queste affermazioni aumentano ancora di più i miei dubbi sull'utilità di un ribaltabile del genere...Ma quel tipo di cls non si può trasportare con una normalissima betoniera...??

                                                        Commenta


                                                        • No, si puo... ma per scaricare 8 mc... ci metti senza sosta 70 minutii ed inoltre si attacca dappertutto e dopo non lo lavi facilmente.. A quanto vedo, tutti pronti a fare e disfare su cose che non conoscete.. Quel camion, salvo per i detriti è 100 volte meglio di un ribaltabile classico, è piu versatile, rende di piu.. ad esempio stamattina sono andata a scaricare in un posto della sabbia.. ebbjne se aessi avuto un ribaltabile classico non avrei potuto scarcarvi... salvo disperdere tutto il materiale per strada, ripeto.. qui non sapete come si lavora per cui a voi di "cultura" limitata vi sembra un camion inutile.. ma io che adesso lo uso tutti i giorni, tutto il giorno... su un ribatabile normale non ci tornerei piu... QUI SI LAVORA IN MODO DIVERSO CHE IN ITALIA....

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                            Solo che ci sta un "piccolo" particolare, io conosco il tuo lavoro avendolo fatto per anni... ma tu parli a vanvera sul mio perchè non ci ha capito una mazza.. inoltre, caro mio io sono ITALIANA orgogliosa di esserlo.. ed i camion ho imparato in ITALIA, in quella terra di nessuno come la tua di nome Calabria, a guidarli e non qui... E la differenza si nota con i "locali".. in quel cantiere, non ci vuol andare nessuno con camion simili al mio..perchè secondo loro inclinati in quel modo non possono scaricare... A scuola, alle superiori si diceva tra compagni.."Incasssa e porta a casa".. Ti ripeto... io ho fatto il tuo lavoro (e piui d te sicuro) ma tu non hai mai fatto il mio... Anche io i primi tempi qui ho avuto delle difficoltà e dei richiami dai colleghi della Toggenburger.. perchè secondo il loro "codice" so troppo spericolata... e perchè non conoscevo bene la macchina e i suoi comportamenti e il comportamento dei materiali, non ho mai detto di essere stata brava dal primo giorno...ma ora i colleghi della mia stessa ditta mi chiamano "Die Spezilistin" (La specialista).. e sai perchè? Perchè al contrario di molti di voi.. io la mattina mi alzo col sorriso... che siano le 3 e mezza o che siano le 7, che mi aspettino 4-5 ore di lavoro... o 15.... Io nel mio lavoro ci metto il cuore... non ho legami sentimentali perchè il mio "Amore" è per il mio lavoro....al contrario di te che aspetti il 10 per la paga.. Scussami ma questa è l'impressione che se ne ricava...
                                                            ma tu cosa ne sai se io mi alzo col sorriso dal letto, o se piango?come faccio a darti questa impressione se hai letto solo due messaggi????? ma che credi, che se come dici tu aspettavo solo il 10 per la paga adesso stavo qui a scambiare le mie opinioni sul mio mestiere,nonostante domani devo uscire di cantiere alle 3?come fai a dare giudizi?io ho colleghi che come finiscono di lavorare vanno al bar a parlare di tutt'altra cosa che del loro mestiere.pensi che vada a lavorare solo perchè sono costretto?ti sbagli di grosso,e stai sicura che più tardi quando suona la sveglia,sarò contento di alzarmi dal letto,proprio perchè il mio lavoro mi piace

                                                            Comunque, siamo qui per scambiare le nostre opinioni e cercare di continuare ad imparare come lavorare meglio, e batibeccando tra di noi questo penso non sia possibile
                                                            Ultima modifica di Nico-Terex; 19/02/2008, 20:41.

                                                            Commenta


                                                            • Trakker che fai Tu ?
                                                              Riesci ad alzarti col sorriso anche alle 3 di mattina !!!!!!!???
                                                              il segreto cosè il peperoncino di Soverato di cui vai razzia a cena la sera Prima ?

                                                              ritornando ai trucchi, quello di mettere qualcosa sotto le ruote anche se banale è il primo da fare, in caso di pendenza ma che fare se per caso nel bel mezzo di una alzata arrivati a un certo punto il il terreno sotto le ruote cede ???

                                                              attenzione non è una domanda da saputello, con gli autocarri con le sponde di lato apribili si limitano i danni ma con quelli a vasca che fate ??

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X