MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Astuzie e trucchi del mestiere...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Astuzie e trucchi del mestiere...

    Ragazzi, mi rivolgo soprattutto a chi, questo lavoro, lo svolge tutti i giorni o lo ha svolto per molti anni...
    Sarebbe interessante e di grande aiuto per chi vuole intraprendere questa professione (io compreso!), conoscere vari trucchi, astuzie e "viste" che si accumulano soltanto con l'esperienza.
    Parlo di manovre, comportamenti di guida (es. in sorpasso, in autostrada, sugli incroci), cose da non fare mai e cose da fare sempre, cosa è indispensabile avere sempre con sè sul veicolo (parlo di attrezzi, ecc.), cosa controllare sempre prima di partire (oltre al serbatoio !!!) e chi più ne ha più ne metta!
    Insomma sono tutte cose pratiche e molto utili che a scuola guida non insegneranno mai...

    Spero collaboriate in gran numero!

  • #2
    perchè non rispondete a questo argomento che è interessantissimo?

    Commenta


    • #3
      io un trucco quando sorpasso, oltre all'occhio che quello è sottinteso,faccio sempre riferimento allo specchietto dell'altro, mi misuro solo con quello, non guardo il semirimorchio o altre cose,e così non ti puoi sbagliare perchè lo specchietto è la parte più esposta, per rientrare in corsia quello è solo occhio e misura, di solito però se il camionista è bravo per farti capire che puoi rientrare ti lampeggia . poi un'altra cosa, portati sempre un bicchierino di scorta, una volta all'interporto a prato alle 5 di mattina stavo fuori alla saima avandero a farmi un sonnellino per poi scaricare alle 8, a un certo punto mi sento bussare sulla porta,guardo l'ora e mi chiedo; ma chi ca... è????pensando che era qualche "malintenzionato" ho preso il palanchino che è sempre dietro il sedile ed ero pronto a darglielo in testa!invece apro il finestrino ed era un corriere con una motrice,era disperato perchè stava in ritardo di 30 min. e non poteva partire perchè volendo pulire il bicchierino se l'è fatto cascare... ma per fortuna che il mio principale è fissato co queste cose e ce ne avevo uno!

      Commenta


      • #4
        Che cos' è questo bicchierino???
        [font=Fixedsys][size=4][color=black][i][color=lime].[/color][color=lemonchiffon].[/color][color=red].[/color]ce l'abbiamo [color=#00ff00]GR[/color][color=lemonchiffon]O[/color][color=lemonchiffon]0[/color][color=red]SSO [/color][/i][/color][/size][/font]

        Commenta


        • #5
          il "bicchierino" è un contenitore che serve a raccogliere la sporcizia del filtro del gasolio,si trova tra il serbatoio e la cabina, siccome è di vetro bisogna starci attenti a pulirlo perchè se si rompe rimani a piedi visto che il gasolio passa tutto di là!

          Commenta


          • #6
            Mio padre, ne aveva rimediato uno d' alluminio, che in caso d' emergenza era indistruttibile.
            Imprenditore agriRIDIcolo

            Commenta


            • #7
              Si perchè nel 190 era di vetro!Con il filtrino interno da pulire!Comodissimo!Meglio dei prefiltri dell'Eurostar

              Commenta


              • #8
                A proposito di palanchini. Se volete farvene uno robusto, scartate il tondino da edilizia e pure la trafila in C40. Il primo si piega con niente, il secondo invece si può spezzare con le ovvie conseguenze (una volta vidi un autista spezzarsi una mandibola perchè il grillo del mulinello non era scattato ed il palanchino rotto è saltato come una molla!!!!). Scegliete invece un bel semiasse da automobile (nelle demolizioni ve li tirano dietro gratis!) opportunamente lavorato per le vostre esigenze con una mola abrasiva. Questo è uno dei vecchi consigli del nonno che i palanchini se li faceva coi semiassi dell'Alfetta....

                E fatevene almeno un paio lunghi, che per far leva e sollevare la ruota di scorta sono utilissimi!!!!
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #9
                  Io direi anche un bel tubo innocenti Dalmine opportunamente modificato!!!!
                  [SIZE=2]ATTENTO! SETTEETTRE![/SIZE]

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao a tutti,anche se ho ancora pochi chilometri sulle spalle con i billici,io cio un consiglio che puo sembrare stupido ma puo risultare utile, quando arrivate ad un incrocio di canalizzazione,cio che c'e tipo un sema curva prima dello stop,esempio: se state guidando un bilico e c'e un incrocio e dovete svoltare sinistra,se vi mettete gia con la cabina che punta verso sinistra,non riuscirete a vedere che viene da destra, allora mettetevi sempre dritti nei incroci.ciao a tutti

                    Commenta


                    • #11
                      Si infatti,questo lo sapevo anche io. Che sia macchina o camion nel caso di incroci,stop o precedenze non a 90° rispetto all' altra strada..sempre nei limiti del possibile chiaramente.. ci si mette come dici tu,in modo da vedere bene a dx e sx
                      [font=Fixedsys][size=4][color=black][i][color=lime].[/color][color=lemonchiffon].[/color][color=red].[/color]ce l'abbiamo [color=#00ff00]GR[/color][color=lemonchiffon]O[/color][color=lemonchiffon]0[/color][color=red]SSO [/color][/i][/color][/size][/font]

                      Commenta


                      • #12
                        Non solo con un bilico... Provate a farlo con un Daily con furgonatura chiusa, con un'ambulanza o qualsiasi altro furgone....
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          per entrare in posti angusti dove non siete mai stati guardate le linee di gomma lasciate dagl'altri camion... altre ora come ora nn me ne vengono in mente

                          Commenta


                          • #14
                            Anche perchè a queste cose non ci si pensa, di solito vengono istintive quando ti ci trovi di fronte....
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              cos'avevi nico dietro?????un goldhoffer??o un bertoja
                              fanno semi eccezionali mi pare??
                              Ultima modifica di R580 Topline; 12/05/2007, 14:01.

                              Commenta


                              • #16
                                Agganciavo 3 semi Max, un Nooteboom, un De Angelis e un Faymonville, ma quest'ultimo l'ho portato solo 3 volte, agganciavo quasi sempre il Nooteboom...
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #17
                                  Perchè non si può continuare on-topic? Non si riesce a continuare questa discussione senza scannarsi!? Crow, sarai anche il "più meglio" di tutti gli autisti però ad un certo punto basta!!!

                                  Poi senza prendere le difese di nessun, ma Trakker (anche se non la conosco) non racconta favole, favolette o stupidaggini!! Ancora forse non hai capito che questo forum è fatto di persone SERIE e COMPETENTI e che sanno quel che dicono.. Leggiti bene i 3D e capirai..
                                  Questa non è una chat dove uno si può inventare di tutto e di più per raccontarti un sacco di balle.. Anche perchè le bugie hanno le gambe molto corte nel forum, come già successo nella sezione agricola!

                                  Io qui forse non dovrei neanche postare e vi chiedo scusa, come vi chiedo scusa di essere andato off-topic, però è da stamattina che seguo questa discussione e ormai ha stancato dai continui attacchi tra di voi...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Pregherei il signor Crow.xpe di astenersi dal polemizzare, altrimenti chiudo l'argomento e chi voleva continuare a leggere consigli saprà di conseguenza con chi prendersela........
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Mi e venuto in mente un altro consiglio, se per caso qualche genio (oppure voi stessi) lascia una marcia in un cambio pneumatico (tipo zf) e lo spegne,una volta scaricata l'aria, sara difficile mettere la folle, sul eurostar procedo cosi (questo me la detto un meccanico) muovere la chiave d'avviamento nel quadro e con l'altra mano provare a metter la folle,una volta mi e venuta bene.
                                      Non lo so se funziona su altri tipi di camion, o a me quella mattina che ho provato e stata fortuna!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Poi dice che Trakker ce l'ha con i novelli contaballe.. tu ed il mreccanico avte fatto la scoperta dell'acqua calda.. ma sai.. basta salire su un camion e si vuol fare scuola.. Caro Om 40, quel trucco si usa per far uscire da QUALSIASI cambio o quasi la marcia (non sarebbe possibile con i cambi a comando servopneumatico o senza colegamento diretto leva cambio).. fosse esso il cambio di una moto o quello di un bestione da 100 ton.. Altri trucchi per noi inesperti ne hai? E se ti dico che io il 160 con le batterie a terra e senza aria nei servocomandi lo mettevo in moto lo stesso? Bastava avera na discesa.. un po piu di forza sul pedale frizione (che ricordatevi che anche se duro, va lo stesso, anche se è poco consigliabile e va effetutao il meno possibile...) e sfrenare, con la 4a dentro si forza sul pedale frizione e lo si molla.. state sicuri che il 160 parte.. e basta tirare il freno a mano per fermarlo.. ma bisogna saperlo fare.. senno' si fa la fine di un mio collega..quasi 2 giorni a cambiare la cabina (e il motore)del 684 dei rifiuti.. perchè si era scordato che a quel camion il freno mano non andava granchè...ed ha preso in pieno le forche sollevate del 330 che lo trainava...perchè il collega davanti aveva preso velocità... 2 bei somari di prima categoria.. Che ne dierste invece, i novelli, di spemervi le meningi e immaginarveli da soli le soluzioni ed i trucchi.. io, Nico Terex e chi vorrà, farà delle domande e a voi cercare la risposta... credo sia la cosa migliore..anche perchè ci sarete arrivati da solie la cosa vi resterà piu impressa ( a me cosi fecero) e vedremo poi chi sono quelli capaci davvero.. Ecco il primo quesito: "Come si sale in una cava con fondo ghiaioso con un 8x4 con i ponti dietro (nonostante i bloccaggi inseriti) che saltellano e il camion si pianta?" Vediamo chi ci arriva per primo....
                                        Ultima modifica di Trakker; 13/05/2007, 19:03.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Veramente non voglio far scuola a nessuno, perche anch'io so ancora niente, pero qualcuno che sicuramente non sapeva questo trucco, questo post e stato aperto per chi a cominciato da poco questo mestiere o lo vuole cominciare, si sa che i veterani sanno tutti i trucchi... tutto qui!
                                          Figurati che io visto che sono uscito solo una volta con il semi a vasca ribaltabile,volevo sapere qualche ulteriore trucco per non far casini.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ciao, ho una curiosità che ho già postato un'altra volta ma mi è stata rimossa. vorrei sapere come si fa ad accostare il rimorchio o semirimorchio alla piattaforma di carico con precisione e senza fare danni, per rendere bene l'idea intendo le piattaforme come quella dove lavora nick85

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Per il rientro da un sorpasso attendo di aver inquadrato nello specchio tutta la sagoma del veicolo che sto sorpassando,così son sicuro che non gli sono nelle immediate vicinanze del montante della cabina;per il lampeggio lo uso si qualche volta,magari quando vedo che il personaggio che mi sta sorpassando è un pò incerto,per dargli conferma,a volte qualcuno ti lampeggia appena gli hai passato lo specchio,ma una buona norma è di fidarmi di me stesso;
                                              per le dotazioni di bordo non mi son mai mancati lo scotch americano,il filo di ferro da muratori ed il mitico attak,una buona dotazione di chiavi ed altri utensili completa il quadro,come eventualmente delle fascette di plastica,inoltre tener sempre la scorta di lampadine e fusibili,compresi quelli per il CB
                                              anche se può sembrare una cavolata,da non trascurare di far un giro attorno al camion al mattino prima di partire,come magari durante le soste buttar sempre un occhio attorno.
                                              Se ho capito il tipo di piattaforma,basta approssimarsi lentamente finchè il veicolo si appoggia agli eventuali tamponi,non serve arrivare in retromarcia a manetta,farai appunto dei danni usando sto metodo...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Scusate, ma mi sembra di aver posto un quesito.. Dove sono le risposte? Oppure volete che chi ha esperienza vi insegni tutto e tutti gli altri pappallescamente ripetono? Scervellatevi un po, diamine!!!

                                                Dimenticavo Friiiiz, non hai detto che vuoi diventare un autista? Dove sei , almeno tu dai una risposta..ti prego.. sei rimasta la mai ultima speranza..
                                                Ultima modifica di Trakker; 13/05/2007, 15:25.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                  Ecco il primo quesito: "Come si sale in una cava con fondo ghiaioso con un 8x4 con i ponti dietro (nonostante i bloccaggi inseriti) che saltellano e il camion si pianta?" Vediamo chi ci arriva per primo....
                                                  Tiro il feno a mano e aspetto che venga a tirarmi la pala
                                                  Scherzi a parte non ho mai usato camion da cava quindi non ho idea di come farei in quella situazione aspetto la risposta quindi
                                                  Mi è capitato un paio di volte di piantarmi con il bilico a Genova salendo gli Erzelli con la pioggia ma per fortuna ascoltando i consigli dei colleghi piu anziani che erano li sul posto sono sempre riuscito a ripartire e arrivare in cima alla spianata
                                                  Da questo un consiglio è quello di farvi amici fra i colleghi piu anziani per poter imparare il piu possibile e per aver qualcuno da chiamare quando avrete bisogno a trovare dei posti o a sapere determinate procedure di carico o scarico
                                                  Un consiglio per chi capiterà nei container alle dotazioni che ha elencato Cive aggiungete una trancia taglia bulloni/lucchetti perchè in molti posti dove si va a scaricare i container non ne hanno per rompere i sigilli e a me è capitato anche di dover aspettare 30 minuti prima che riuscissero a tagliare il piombo(con i seghetti da 1 euro) ricordandovi sempre che voi come autisti non dovete assolutamente tagliare i piombi
                                                  Un altra cosa che avevo sempre con me era un bel tubo lungo da fare forza sulla chiave per mollare i bulloni delle ruote
                                                  La vittoria è mia

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao a tutti,

                                                    altri oggetti che secondo me non devono mai mancare a bordo sono:
                                                    • i cavi batteria ed eventuali "attrezzi specifici" per togliere il copri batteria se è chiuso in modo particolare (es viti torx,ecc)
                                                    • cavo di traino o barra (se vi piantate nella neve o nel fango qualcuno può tirarvi via)
                                                    • stracci o rotolone di carta;
                                                    • vecchia coperta per coricarsi per terra o inginocchiarsi sopra;
                                                    • torcia ad alimentazione indipendente dalla batteria;
                                                    • spray sbloccante tipo wd-40
                                                    • raschietto e/o degiacciante per inverno
                                                    infine un consilio: se vi fermano per un lampadina bruciata e sono di quelle che sulle istruzioni c'è scritto "per la sostituzione è necessario rivolgersi ad un centro autorizzato..."mostrate la pagina a chi vi controlla che con un po di buon senso non vi toglierà i due punti.

                                                    sul tuttotrasporti di qursto mese c'è la procedura della patente professionale.

                                                    anch'io non ho mai usato camion da cava e non quindi non ho idea di come farei in quella situazione
                                                    le uniche cose che farei : tenere un marcia leggermente alta, per non far girare le ruote troppo velocemente e perdere aderenza ma con un po' di carico sugli assi posteriori.







                                                    Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
                                                    Tiro il feno a mano e aspetto che venga a tirarmi la pala
                                                    Scherzi a parte non ho mai usato camion da cava quindi non ho idea di come farei in quella situazione aspetto la risposta quindi
                                                    Mi è capitato un paio di volte di piantarmi con il bilico a Genova salendo gli Erzelli con la pioggia ma per fortuna ascoltando i consigli dei colleghi piu anziani che erano li sul posto sono sempre riuscito a ripartire e arrivare in cima alla spianata
                                                    Da questo un consiglio è quello di farvi amici fra i colleghi piu anziani per poter imparare il piu possibile e per aver qualcuno da chiamare quando avrete bisogno a trovare dei posti o a sapere determinate procedure di carico o scarico
                                                    Un consiglio per chi capiterà nei container alle dotazioni che ha elencato Cive aggiungete una trancia taglia bulloni/lucchetti perchè in molti posti dove si va a scaricare i container non ne hanno per rompere i sigilli e a me è capitato anche di dover aspettare 30 minuti prima che riuscissero a tagliare il piombo(con i seghetti da 1 euro) ricordandovi sempre che voi come autisti non dovete assolutamente tagliare i piombi
                                                    Un altra cosa che avevo sempre con me era un bel tubo lungo da fare forza sulla chiave per mollare i bulloni delle ruote

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                      Dimenticavo Friiiiz, non hai detto che vuoi diventare un autista? Dove sei , almeno tu dai una risposta..ti prego.. sei rimasta la mai ultima speranza..
                                                      Trakker, partiamo subito dal difficile
                                                      sinceramente non ho idee intelligenti in testa, quindi non ho scritto nulla in merito.....

                                                      io tenterei di mettere una marcia che permetta al mezzo di spuntare accelerando il meno possibile...se si può anche al minimo.

                                                      anche perchè la prima soluzione che può venire in mente (indietreggiare e ritentare) penso sia del tutto inutile.....

                                                      fammi sapere quante cavolate ho detto

                                                      sennò rimane valida quella di Miky...aspetto che vengano a tirarmi via
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Siete tremendi..è na manovra un po "pericolosa".. e va fatta solo se si ha la certezza di poterlo e saperlo fare.. se possibile, si torna indietro, si alza il ribaltabile, e si riparte e si affronta il tratto con una marcia che permetta al camion di andare su il piu possibile per inerzia .. il ribaltabile alzato bovrebbe caricare il tandem anche se di poco evitando il saltellamento.. ma nripeto, manovra pericolosa.. io la facevo anche con il 160F26 e il 190-26 dei rifiuti, sollevando il "pancione"..

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Marcella sei bastardissima!!!!!

                                                          Sono rientrato alle 22.00 da Rimini ed ho iniziato a leggere i messaggi più vecchi, non volevo sparare a zero la soluzione ma volevo semplicemente dire "toglietevi dalla testa bloccaggi, marce lunghe eccetera, pensate un pò più ad un gioco di bilanciamento del peso..."

                                                          Adesso ne faccio una io, visto che mi è successo con un 8x8: se state marciando su sabbia e vi capita di diovervi fermare e ripartire per dare la precedenza ad un collega, poi, per ripartire, come vi comportate???? Chi fa fuoristrada se ne stia zitto per qualche giorno....
                                                          Trakker, tu ovviamente sei esclusa.....
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Fai retro e ripesti dove sei passato e schiacciato la sabbia tipo 10m in retro poi riparti ben in velocità e riprendi il percorso l'ho fatto io mentre ero con il dumper carico di mais in zona argine del Po..... e la terra è quella....
                                                            [font=Arial Black]Nel dubbio accellera[/font]

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X