MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Donne camioniste

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Donne camioniste

    Ciao a tutti.

    A parte la nostra celeberrima Trakker, vi siete mai imbattuti in donne che esercitano la professione di camioniste?....
    E se sì, qual è il loro atteggiamento nei confronti del mestiere?

  • #2
    si qualcuna si, e almeno una era un gran bel pezzo di camionista.....
    riguardo al loro atteggiamento verso il lavoro non ti so dire, visto che non ho avuto occasione di parlare con loro.

    Commenta


    • #3
      Hanno le p...e Non è da tutti farsi strada in un mondo maschilista....
      Diciamo la verità, in quanti salendo su di un bus hanno storto il naso per via del conducente del gentil sesso ? eppure...vi ha portato a destinazione senza nessun danno...

      Io credo che siano più rispettose di codici, limiti, etc etc

      ne ho scaricate diverse in porto, e tutte si sono sempre fatte il mazzo per aiutarti...
      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

      Commenta


      • #4
        qui qualcuna c'è (rare ma ci sono)....ce una ragazza abbastanza giovane e carina che guida uno Scania 4 assi mezzo d'opera per esempio...prima faceva la palista su una Cat 980G....
        poi qualcuno sui bilici ogni tanto si vede...in vendemmia ne ho visto una (anche lei abbastanza giovane) che guidava un vecchio 130NC...
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Viste viste...carine?? Mah...sembravano tutte Demi Moore in "Soldato Jane"

          Commenta


          • #6
            Io ne ho vista una in Francia, non ci ho parlato, però poi per puro caso ho scoperto che era italiana, visto che si era messo alla guida di un bilico italiano...
            Devo dire che era una gran gnokka (si può dire).....comunque era davvero molto molto carina..
            anche io la penso come BELINONE.... che le donne siano più rispettose del codice della strada, limiti di velocità, ecc.....

            Commenta


            • #7
              Una qua fa l'autista all'ARST e prende l'autosnodato di solito...una bella donna davvero, di sicuro non le manca la voglia di fare, infatti oltre a guidare i pullman, ha due bambini, si sta per laureare e, udite udite, è titolare insieme al marito di una piccola impresa di trasporti, hanno due Man TGA, uno a cabina bassa e uno a cabina alta (quest'ultimo incidentato dal marito) entrambi bianchi e uno Scania 143M400, forse hanno anche altri trattori che ora non ricordo. Lei ogni tanto quando non prende i pullman, fa la notturna con il Man, ossia fa lo sbarco di rimorchi dalla nave di notte. Ha rischiato di morire in un incidente qualche anno fa, sono partiti i freni del pullman all'ingresso di Cagliari e ha sbattuto contro una bisarca carica della Tirso...lei ha avuto la prontezza di lasciare il posto guida e di buttarsi dietro avvisando i pochi passeggeri presenti. Risultato: posto guida del pullman distrutto, telaio della motrice storto e un paio di auto cadute dalla bisarca...ah...aggiungo anche un paio di mutande sgommate!

              Commenta


              • #8
                SI io ne conosco due ,,,una si chima stefania e guida un volvo FH12-420 bilico dalle parti di milano -brescia-bergamo la conosco solo sul canale 5 (cb) .l'altra si chiama franca, guida uno stralis as440s48 con semirimorchio isotermico, e in questo momento se non erro sta facendo la linea atlantica,con la centro trasporti di castel di lama, 0un sacco di km.
                Quest'ultima è bravissima,precississima e molto in gamba lei ha un rapporto stupendo con il lavoro gli piace molto e vi posso garantire che oltre ad essere una bellissima donna e anche molto molto femminile insomma un gran bel pezzo di ...........
                ciao franca

                Commenta


                • #9
                  Beh, Donne al volante pericolo costante... Se gli incidenti capitassero solo alle donne sarebbe un detto giustissimo, ma penso che tutti prima o poi ne abbiano avuto qualcuno... però delle donne autiste ne parlano tutti bene, e se gli capita qualcosa non è perchè siano meno capaci degli uomini...d'altronde lo fanno perchè gli piace, non penso che li costringano

                  Commenta


                  • #10
                    Qui ce ne sono 2 o 3 autiste di pulmann de La Marca

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da cb-LUPO Visualizza messaggio
                      SI io ne conosco due ,,,una si chima stefania e guida un volvo FH12-420 bilico dalle parti di milano -brescia-bergamo la conosco solo sul canale 5 (cb) .l'altra si chiama franca, guida uno stralis as440s48 con semirimorchio isotermico, e in questo momento se non erro sta facendo la linea atlantica,con la centro trasporti di castel di lama, 0un sacco di km.
                      Quest'ultima è bravissima,precississima e molto in gamba lei ha un rapporto stupendo con il lavoro gli piace molto e vi posso garantire che oltre ad essere una bellissima donna e anche molto molto femminile insomma un gran bel pezzo di ...........
                      ciao franca
                      Cb lupo l'ultima autista di cui hai parlato l'ho vista pochi giorni fa vicino scuola mia a caricare alla Rolli...

                      Commenta


                      • #12
                        Francesco, ma io posso rispondere.. visto che sono all'estero, in un paese dove la donna autista è na cosa normalissima (da un po ci sta in giro, almeno dalle mie parti anche una transessuale). Figuratevi che ce nê sta una che è na diavola, ha 22 anni.. ed è stata mia allieva (è venuta 2 gorni con me.. e se la vedeste adesso con il suo Mercedes SK 3235 4 assi con wechsel sistem in giro er cantieri, fa mettere le mani nei capelli... ed è carinissima...), un altra ha 27anni una biondina tutto pepe, lei ed il suo compagno alvorano con 2 bilici da cava uguali.. e lei si porta fdietro la loro piccolina di 2 anni.. un altra ha 21 anni, di solito guida un Kerax 5 assi uguale a quello di sua zia che ne ha 38 di anni.. e quanto ad essere brave non hanno nulla da invidiare ai loro colleghi "uomini".. ebbene sta ragazza,(Nadine) l'altra matina era con un Man TGa 6x4 trattore con dietro il semirimorchio pianalato e sopra il 330 Cat... e queste sono solo una MINIMA parte delle donne che conosco... Per Giorgio cat, addirittura ce ne sta una alla Ebherard che potrebbe fare concorrenza alle modelle piu gettonate.. che guida un Man TGA trattore con semi da cava... e tante altre ancora...ma ripeto, qui è una cosa normalissima (figuratevi che la ditta dove lavoravo ne ha avute 2 di autiste.. ed una guidava addirittura lo Scania 112 con sopra la betoniera e il nastro.. e stiamo parlando degli anni 80....)

                        Commenta


                        • #13
                          Io ne conosco diverse: Gilda, Enza, Maddalena, Simona, Michela, Barbara, Marzia, Elisa, Erika, e Nadia. Ultimamente alla ACFT (Azienda Consorziale Ferrarese Trasporti) stanno assumendo un sacco di ragazze alla guida dei bus, sia urbani che extraurbani, e da alcune indiscrezioni di un autista maschio (che conosco molto bene visto che anche lui fa parte del mio gruppo di Protezione Civile) pare che gli autisti che se la cavano meglio alla guida degli autosnodati siano proprio le rappresentatnti del gentil sesso... Da parte mia posso dire che le "camioniste" che conosco sono tutte in gamba e ci tengono parecchio sia al lavoro che al camion, visto che non ne conosco manco una che abbia la cabina e la branda in disordine....
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            leggendo un intervento....premetto apro sta parentesi e la chiuso subito...mi son chiesto..cos'è la linea atlantica?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
                              leggendo un intervento....premetto apro sta parentesi e la chiuso subito...mi son chiesto..cos'è la linea atlantica?

                              Credo sia la linea che interessa tutti quei paesi del nord che si affacciano sul mare. Dalla Francia alla Scandinavia. Penso....

                              Commenta


                              • #16
                                In Italia non sono molte,già in francia se ne vedono parecchie,un po'in tutti i settori merceologici.
                                Da tenere presente che in francia il mestiere è da tantissimi anni molto piu'umano,rispetto ore guida e riposo,carico e scarico che non li fa l'autista,aree di sosta numerose,servizi igienici e docce diffusissimi e sempre puliti sono realtà che in italia spesso sono ancora fantascenza.
                                Proprio ieri mentre caricavo a vienne nella ribalta a fianco c'era un bilico di nothegger(scuderia austriaca)guidato da una donna sulla quarantina,tra l'altro una bella donna,con un suo fascino particolare.
                                In Italia ho avuto modo di conoscere una padroncina friulana che ha tre camion e faceva la trazionista per la ditta dove lavoravo prima.
                                Che dire una donna tutta di un pezzo,coi controcabbasisi,e se non sei cosi'
                                in italia in un ambiente come il nostro non duri.

                                Commenta


                                • #17
                                  ne ho viste alcune si..alla guida di bilici..pero' mi danno tutte l'impressione di essere poco femminili..l'anno scorso ho fatto un ''cosenza'' in convoglio con un autista di qui padova e una collega ragazza beccata sull'appennino..era notte ci siamo fatti compagnia..aveva una voce gradevole al barakkino ma non l ho conosciuta di persona e' uscita a firenze signa. noi invece proseguivamo

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                    Che dire una donna tutta di un pezzo,coi controcabbasisi
                                    Non ho capito bene cosa sono quelle robe a cui tu alludi, ma se mi puoi fare un disegno ...!
                                    ---------------
                                    vintage docs

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da CavaliereNero Visualizza messaggio
                                      pero' mi danno tutte l'impressione di essere poco femminili..
                                      Sarebbe interessante sapere se è un effetto o una causa....

                                      Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                      una donna tutta di un pezzo,coi controcabbasisi
                                      Aerodyne, sei mica di origini siciliane?....

                                      Comunque sia, congratulazioni per la chiarezza e la completezza di informazioni e racconti.
                                      Ultima modifica di Friz; 28/10/2007, 16:08. Motivo: non sono consentiti post consecutivi a distanza di pochi minuti...usate il tasto modifica

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Francesco, la femminilità soggettiva (appena pubblicheranno la mi ultim afoto vedrai).. per cui magari Cavaliere nero una donna la vorrebbe sempre con minigonna e tacchi alti, ben truccata... e non vado oltre.. quelle che conoscono io al 90 % sono molto femminili....
                                        Ultima modifica di Trakker; 28/10/2007, 18:10.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          rileggendo il mio post e alla luce della reazione di trakker ci tengo a
                                          dire che non TUTTE le camioniste donne sn poco femminili..non volevo generalizzare..mi riferivo alle sole donne camioniste che ho conosciuto io..l'impressione che mi hanno fatto è stata di estrema onesta..sincerità..ma anche di estrema posizione difensiva nell'approccio..diffidenza..e poca femminilità..dei maschiacci insomma..ripeto non voglio generalizzare ne offendere nessuna donna camionista..faccio solo riferimento ai casi che ho incontrato personalmente.
                                          chiarisco inoltre, che non sn tenuto a giustificare le mie opinioni (trakker) e tanto meno a ricevere paternali da te tra l altro in un messaggio privato.
                                          benvengano contro-post, idee diverse dalle mie..repliche..ma non paternali per cortesia..
                                          ringraziamenti.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Di donne autiste ne ho incontrate abbastanza e molte sono piuttosto carine
                                            Molte le avra viste pure Belinone e sono quelle che facevano container che ho conosciuto in porto
                                            qualcuna di Quelle con cui ho parlato comunque non è che perchè sono ragazze si fanno viaggietti locali da essere a casa alla sera ,ci sono di quelle che si facevano fuori casa 3 4 notti a settimana
                                            Camion quasi sempre in ordine e pulitissimo e a vedere come sganciavano e agganciavano i semirimorchi a Genova erano piu veloci di me
                                            La vittoria è mia

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Negativo da parte mia non sono di origini siciliane,sono nato a genova e la mia famiglia è di origine sarda.
                                              Ho usato il termine cabbasisi perchè secondo me rende l'idea e non è volgare.
                                              Dove l'ho imparato?
                                              Dal mio amico commissario montalbano,adoro camilleri e ho letto tutti i suoi romanzi che sono scritti in gran parte in dialetto siciliano.
                                              Alla fine non dico di averlo imparato ma quasi.
                                              Comunque a ge ci sono tanti autisti siciliani che lavorano coi traghetti,a furia di sentirli o di parlarci alla fine un pò assorbi.
                                              Sta succedendo lo stesso coi rumeni,ci lavori insieme e qualche parola la impari.
                                              Ad esempio,a chi non piace la pizda?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Off topic

                                                Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                il termine cabbasisi [...] secondo me rende l'idea e non è volgare.
                                                [...] l'ho imparato [...] Dal mio amico commissario montalbano,adoro camilleri e ho letto tutti i suoi romanzi che sono scritti in gran parte in dialetto siciliano.
                                                Ah, ecco allora individuata la provenienza isolana....
                                                Comunque la lingua usata da Camilleri nei romanzi di Montalbano è un dialetto profondamente italianizzato.

                                                Ciao a tutti e....perdonate l'off-topic.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
                                                  leggendo un intervento....premetto apro sta parentesi e la chiuso subito...mi son chiesto..cos'è la linea atlantica?
                                                  la linea atlantica non si chiama cosi perchè va nel nord europa ma ATLANTIKA è il nome si una serie di magazzini del freddo e stanno tutti in italia non va all'estero franca, solo e un giro lunghissimo: ancona,bologna,firenza,milano,s.benedetto,mantova poi altre ma non lo so

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    beh la signorina che dice friz si chiama daniela ed ora per la stessa azienda carica blocchi di pietra in montagna per fare le scogliere e non solo, ( ma friz hai cambiato lavoro?)
                                                    cmq conosco 2 sorelle che guidano i contairer entrambi con man bianco tetto alto e fanno la germania sempre assieme sono di mondovi per chi e dalle mie parti sa dov'e .
                                                    altre per ora non ne conosco.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Topolino, dicevo esattamente Daniela...guida ancora sempre lo Scania 142C 420 4assi rosso di Negro, no?
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        si ma ha la spondina e va su in montagna a prendere i blocchi qui la vedrai difficilmente

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          In cantina dove lavoro capitava che veniva una donna (con la quale non ho mai potuto parlare perchè devo seguire il mio reparto), con volvo FH12 e semi/cisterna... Mi hanno detto che fa anche estero.. Tra l'altro so che è riscita a distruggere 2 FH12 causa sonno....

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Iso Visualizza messaggio
                                                            .. Tra l'altro so che è riscita a distruggere 2 FH12 causa sonno....

                                                            O causa vino??? In ogni caso se fossi stato il suo datore di lavoro l'avrei già spedita a calci nel sedere a casa.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X