MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporto bestiame

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Si di Mestre...Se non mi sbaglio fa la linea italia Polonia...ed è molto presente ai raduni dei paesi nordici per relizzare un gioiellino del genere ha speso un bel pò di soldi...
    un altra ditta che ha pure dei bei bezzi sempre puliti e in ordine è Beghetto l'avete mai sentito?

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da cat247 Visualizza messaggio
      Si di Mestre...Se non mi sbaglio fa la linea italia Polonia...ed è molto presente ai raduni dei paesi nordici per relizzare un gioiellino del genere ha speso un bel pò di soldi...
      un altra ditta che ha pure dei bei bezzi sempre puliti e in ordine è Beghetto l'avete mai sentito?
      no...non mi ricorda nulla al momento....di che zona è? se è di quelle parti l'avrò visto di sicuro....hai una foto?

      trovato

      Commenta


      • #33
        A dirti la verità non so di dov'è ma ho qui una foto
        [img=http://img528.imageshack.us/img528/7099/1255171878of5.th.jpg]
        Pensare che hanno pure un sito nn male...

        Commenta


        • #34
          una sera ero in macchina sulla tangenziale di Mestre ed avevo un autotreno di Beghetto dietro,era un 164-480,insomma...ho aperto il finestrino e mi son sentito la sinfonia del V8 Scania,sembrava un elicottero...

          Commenta


          • #35
            Quello scania rosso bianco oro ha 9anni,appartiene al mitico Zampieri,ha partecipato,ed è stato pluripremiato,a molti raduni,dal nordic trophy a peterborough,è uno dei pochi camion italiani conosciuti in tutta europa,appare su molti siti web,riviste,è stato riprodotto in modellini.
            Per la cronaca,colori e decorazioni hanno preso ispirazione dagli scania della scuderia ceusters.

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
              no...non mi ricorda nulla al momento....di che zona è? se è di quelle parti l'avrò visto di sicuro....hai una foto?

              trovato
              http://trasporti2b.com/la_flotta.html
              bellissimi i camion di beghetto, anche io li vedo spesso in giro,sempre puliti, sempre in ordine, propio delle belle macchine.............!!!!!!!!

              Commenta


              • #37
                e di questo che mi dite..............??????????l'avete mai visto.......????????

                Commenta


                • #38
                  Sentite che roba:

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da ORONERO Visualizza messaggio
                    e di questo che mi dite..............??????????l'avete mai visto.......????????
                    Devo dire non maleDi Leiballi avevo visto mezzi con celle frigorifere ma trasporto animali mai....

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                      musica maestro!

                      Commenta


                      • #41
                        ce ne sta di roba qui è..............!!!!!!!!!!!????????

                        Commenta


                        • #42
                          Oronero,quella foto è mia!
                          A quel volvo gliela ho fatta io insieme a molte altre fatte al nordic trophy questa estate,l'ho visto fare manovra in retro con una s complicata e l'autista era un artista,l'ha azzeccata alla prima,è quello di cui parlo nel post degli eurocombi.

                          Commenta


                          • #43
                            ......

                            per questo dicevo che chi fa trasporto bestiame ha le barre prepotenti ,,,,,,,,,in effetti fanno paura ma perchè???????

                            Commenta


                            • #44
                              Le barre prepotenti sono all'ordine del giorno nel trasporto bestiame....da quel che si dice in giro non hanno molto tempo da perdere una volta carichi le salite diventano piane x intenderci...non per questo quando sono scarichi vadano meno !! Di Scuderie in italia ce ne sono parecchie, Rossi sauro, Lanfaloni, F.lli Introppico,F.lli Pasqualin,Atras2, Beghetto,Sassi, Iscardi ecc. Certi esemplari sono uno spettacolo fra verniciature speciali, luci a led, scarichi aperti e accesssori!! Fra questi i più sono singoli padroncini quasi tutti Scania,Volvo...settore duro senza ombra di dubbio fra controlli e volontari animalisti ormai non è più vita facile x nessuno!

                              Commenta


                              • #45
                                Comunque è un lavoro destinato a sparire.
                                E'eticamente inaccettabile far fare viaggi di migliaia di km a bestiame vivo magari col gelo dell'inverno polacco o la canicola di spagna e italia.
                                E anche per gli autisti è una vita da bestie.
                                Le nuove norme prevedono addirittura controlli satellitari sulle temperature dei vari piani di carico,abbeveramento automatico in viaggio,tappe di tot ore al max,dopodichè si deve scaricare il carico per farlo riposare in strutture che per lo piu'non esistono ancora.
                                C'era un articolo molto eloquente su un vado e torno di qualche mese fa.

                                Commenta


                                • #46
                                  Infatti avevo letto qualcosa di simile da qualche parte;
                                  addirittura si ipotizzava di importare la carne già macellata dai paesi di origine;
                                  magari andrà a finire che il trasporto bestiame resterà soprattutto in ambito nazionale e ci sarà un incremento dei camion frigo...
                                  ricordo comunque che i Tombolani (gli abitanti di Tombolo,in provincia di Padova) son stati i pionieri del trasporto bestiame con i paesi dell'est,infatti la I.R.M.A. ,la C.I.F.A. e Michieletto,specializzati in allestimenti trasporto animali vivi son tutti a poca distanza.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Gli allestimenti italiani,specie di pezzaioli sono apprezzatissimi in tutta europa.
                                    Li vedi in giro con tutte le targhe,francesi,greche,inglesi e irlandesi,ecc.
                                    Uno dei pochi costruttori che riesce a imporsi all'estero,un po'come cometto con gli eccezionali e rolfo con le bisarche,che le vende ovunque.
                                    In controtendenza con il predominio che hanno nel mercato italiano i costruttori stranieri,schmitz in testa nei centinati e lamberet,chereau,krone e ancora schmitz nei frigo,broshuis nei telescopici da container,magyar che nelle cisterne rosicchia sempre piu'quota di mercato.
                                    Denominatore comune,la qualità vince sempre.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Infatti pure Pezzaioli ha un ottimo mercato e ricordo anche soluzioni molto innovative anche per il confort dell'animale;
                                      non l'ho nominato perchè era fuori zona;
                                      piccolo OT:Schmitz ha preso piede anche quì da noi,ma come allestimenti mi da senso di poca robustezza al contario dei telai;magyar e Canil hanno ottenuto un riconoscimento ciascuno dato che ha resistito intatta all'incendio (se non vado errato) nella galleria dei Tauri in Austria

                                      Commenta


                                      • #49
                                        ....................................S.P.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Io concordo nell idea di qualcuno che i mezzi più belli che si vedono sono gli autotreni trasporto bestiame, se si capita nella zona di modena si vedono certe macchine da paura..scania bellissimi colori stupendi, molti aerografati motori potenti e scarico libero, sono così perchè è una bella consolazione a una vita davvero dura inoltre in un trasporto così l immagine di efficenza è tutto e con camion del genere si proprio una bella immagine, tutta via devo dire che nell officina vicino a casa mia ogni settimana tra capponi carlo, lanfaloni e rossi sauro è pieno di macchine pesantemente incidentate e dico OGNI SETTIMANA, quindi più che per maiali ma per le vacche è davvero un trasporto a rischio estremo, però restano sempre i più bei mezzi in assoluto, ma in futuro saranno sempre meno, capponi carlo che ha visto lontano ha gia dei semirimorchi frigo nel parco..quindi!!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            seondo mè hanno dei bei mezzi perchè si fanno dei bei soldi a fare quel tipo di trasporto.........................

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
                                              seondo mè hanno dei bei mezzi perchè si fanno dei bei soldi a fare quel tipo di trasporto.........................
                                              Non ti so dire se nel trasporto bestiame si fanno i soldi....sicuro la vita che fanno non la invidio di certo! Certo che molti hanno mezzi super, tanti cavalli e tanti optional...ma quella è la loro "seconda casa"!

                                              Commenta


                                              • #53
                                                poi cè anche da dire che hanno tutti motori potenti perchè vanno molto spesso a caricare in aziende agricole e allevamenti che non si trovano all uscita di un casello autostradale facili da raggiungere con strade pianeggianti, molto spesso si devono arrampicare su per certe strade in zone di collina e di montagna e li di cavalli ce ne vogliono tanti, questo spiega anche il fatto che il 90% delle combinazioni siano autotreni piuttosto che autoarticolati per facilitare le manovre in certe zone di carico.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  anche a me piacciono i camion con motori potenti, ma ricordatevi che quello che fa un 580 o un 620, lo fa benissimo anche un 420 o un 480............!!!!!!!!!!!tranquillamente......... ..!!!!!!!!!!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    sono daccordo con te oro nero xo il mio vicino di casa che fe le linea con la bulgaria e romania mi dice sempre che se nn avesse molta cavalleria sotto il cofano sarebbe disperato......

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da SCANIA THE BEST Visualizza messaggio
                                                      sono daccordo con te oro nero xo il mio vicino di casa che fe le linea con la bulgaria e romania mi dice sempre che se nn avesse molta cavalleria sotto il cofano sarebbe disperato......
                                                      sono daccordo i cavalli fanno comodo................ma la differenza tra un superpotente e un camion di potenza mediobassa su un percorso misto "pianura salita" di circa 6-700km come puo essere la nostra nazione da sud a nord, al massimo è 30 minuti.........ma a dir molto!!!!!!!!!!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        io ti dico quello che mi ha detto lui xk dato che x il momento mi tocca girare come passeggero su una macchina con molta meno cavalleria e fin che nn finisco la scuola e prendo le patenti mi cimento solo in quello che sento dire.... xo ora ha comperato un nuovo mezzo xo nn mi vuole dire se uno scania r 620 o un volvo fh16 660 staro a vedere magari posto la foto del suo camion attuale.....

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da SCANIA THE BEST Visualizza messaggio
                                                          io ti dico quello che mi ha detto lui xk dato che x il momento mi tocca girare come passeggero su una macchina con molta meno cavalleria e fin che nn finisco la scuola e prendo le patenti mi cimento solo in quello che sento dire.... xo ora ha comperato un nuovo mezzo xo nn mi vuole dire se uno scania r 620 o un volvo fh16 660 staro a vedere magari posto la foto del suo camion attuale.....
                                                          ambizioso il tuo vicino........!!!!!!!!complimenti............!!!!!!!!vai postala...........!!!!!!!!!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            sono andato a fargliela ma e tornato questa mattina dalla bulgaria ed era tutto sporco enn gliela o fatta la faro domani se lo lava..... anke l'altro trasportatore di bestiame del mio paese la pensa come te sui cavalli xk lui ha 2 scania un 480 serie 4 e un r 500 e fa solo italia cerkero di fotografare anche quelli.....

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ma si ragazzi ci sono le strade sempre intasate la potenza a volte è davvero eccessiva, però funziona come con le macchine pchi vuole avere qualkosa di più si concede uno sfizio, però per uno scania la miglior scelta resta l R500 però se sai di avere sotto il culo un 620 è diverso, anche se non lo usi quasi mai a pieno.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X