MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporto bestiame

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • un protagonista del trasporto bestiame..gli scania di Barlera e Mao, foto inviate dal cugino del proprietario..:







    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

    Commenta


    • Il barlera nero l'avevo visto in fiera a reggio emilia,bello si!!!!!se non erro è anche lui del mantovano giusto checco?ma quanto incide sul peso la barra davanti?poi avevo una curiosità e siccome ne so poco di camion esco un attimo ot;ma che differenze ci sono tra scania atelier e griffin?

      Commenta


      • la barra può essere di acciaio o di alluminio, nella seconda ipotesi è molto leggera ma costa quasi il doppio, quella di acciaio direi che incide un po sul peso..non voglio dire una cavolata ma penso che passa i 150kg..mi corregga qualcuno se sbaglio. Barlera è tra il confine di modena con mantova non so se è di qua o di la..comunque li insomma..:-)..l' atelier è una serie speciale di camion di serie scania v8 che comporta la scelta di molti accessori interni ed esterni sedili e volante in pelle e finiture..e vernice speciale, la scelta è fra molti accessori per questo uno se lo fa su misura "atelier", il griffin è una serie limitata prestabilità in accessori e colore, limitata a 50 mezzi (o100?)...per non andare troppo OT se vuoi sapere altro continua a fare le domande in immagini scania.

        Commenta


        • Originalmente inviato da actrosV8 Visualizza messaggio
          Ti dico solo che una mattina sulle 7,circa un mese fa', ho incontrato il volvo di Boschi già carico dentro a forlimpopoli ero ancora mezzo addormentato ma poi col rombo di quel mezzo mi son svegliato subito....molto bello davvero, qualcuno sa da dove viene?
          boschi è di bozzolo mn, sono due cugini uno ha un 164 480, 164 580 e fh 16 610, l'altro ha 2 580 un vecchio fh 16 520 e un nuovo fh 16 550.
          gli ultimi sono carrozzati irma che è tutto un altro pianeta rispetto a pezzaioli.
          ora sta prendendo un altro scania perchè volvo dice che beve molto ma molto di più rispetto a scania.
          nel trasporto suini ne vedo tanti, ma su 30 che concosco 25 sono scania.
          ciao

          Commenta


          • Originalmente inviato da vara Visualizza messaggio
            boschi è di bozzolo mn, sono due cugini uno ha un 164 480, 164 580 e fh 16 610, l'altro ha 2 580 un vecchio fh 16 520 e un nuovo fh 16 550.
            gli ultimi sono carrozzati irma che è tutto un altro pianeta rispetto a pezzaioli.
            ora sta prendendo un altro scania perchè volvo dice che beve molto ma molto di più rispetto a scania.
            nel trasporto suini ne vedo tanti, ma su 30 che concosco 25 sono scania.
            ciao
            metti delle foto se le hai dei camion di boschi!.....io ho visto il 610 ed è veramente bello!

            Commenta


            • si si anche io voglio vedere un po di foto di sto boschi ormai sono troppo curioso di vederlo..metto due foto lanafaloni e capponi carlo..raga ho fotografato ancora i culi dei camion ma stavo guidando più di così non potevo fare, in più ero in e45 quindi poche piazzole di sosta per fermarmi e fare una foto, e comunque molto pericolose per fermarsi..le foto le ho fatte col cellulare e la qualità è pessima..





              questo invece è uno stralis nuovissimo che ho fotografato un po di fretta a castel san pietro era carico di vacche, molto irrequiete ondeggiava un sacco quel camion.



              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

              Commenta


              • Bè irma è un signor allestimento,ma anche michieletto non mi dispiace. Vara te hai suini?in che zona?della predominanza scania verso altri marchi è vero,ho visto qualche stralis,un padroncino che aveva alcuni mercedes e un daf nuovo di pacca,ma gli ltri tutti scania

                Commenta


                • padroncini e piccole aziende hanno quasi tutti scania, poi ci sono grosse aziende come Rossi Sauro che hanno tutti scania, altrimenti le grosse aziende hanno volvo e stralis, e comunque di aziende grandi in questo settore ce sono molto poche.
                  Ultima modifica di checco85; 06/03/2008, 15:43.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da cele83 Visualizza messaggio
                    Bè irma è un signor allestimento,ma anche michieletto non mi dispiace. Vara te hai suini?in che zona?della predominanza scania verso altri marchi è vero,ho visto qualche stralis,un padroncino che aveva alcuni mercedes e un daf nuovo di pacca,ma gli ltri tutti scania
                    si ho maiali prov cr verso bs.
                    irma è una spanna sopra gli altri, pezzaioli è sicuramente il più scarso e michieletto un pò meglio.
                    non parlo solo della qualità dei materiali, ma di come sono fatti i pianali, su irma i maiali li carichi meglio e viaggiano pure meglio.
                    ci sono in giro irma con più di 10 anni e sono ancora perfetti, poi vedi dei pezzaioli nuovi che quando alzano e abbassano i piani fanno di quei rumori...
                    ciao

                    Commenta


                    • Sulla superiorità di irma concordo pienamente,se lei dura 20anni pezzzaioli 10,è anche più bella a vedere,pezzaioli ultimamente fa allestimenti molto chiusi.ho anche notato che su qualsiasi allestimento ogni tanto c'è il telecomando che comanda i piani che si imballa e allora si procede manualmente con le leve. sulla comodità di carico non ho mai trovato differenze se carichi posteriore,se laterale ho notato che il salto del maiale per entrare è un po maggiore rispetto ad irma,ma penso che la velocita di carico varia da operatori,tempo e logicamente dai suini.e non da meno dall'autista,i migliori sono quelli che da quando il maiale è sulla rampa si arrangiano loro,facendoli passare da rimorchio a motrice,e qui guadagni parecchio tempo

                      Commenta


                      • ciao ragazzi questo lo trovato la settimana scorsa a forlì... dall' olanda hanno caricato in danimarca e poi si sono fatti una tiratina fino a qui!!



                        Commenta


                        • che tipo di animali trasportava tugnen? maiali? certo che ancora non capisco il motivo di viaggi così lunghi con delle bestie, sarà un discorso scontato ma penso ci siano tanti allevamenti più vicini..bohh!!
                          comunque tugnen vieni anche qua in romagna a scricare? io a volte da me vedo dei camion della magic, un 4 assi scania, se no a parte qualche progeo e veronesi girano tutti camion locali amadori, martini, imass..ecc.

                          Commenta


                          • Bel camion,ma per i miei gusti troppo chiuso,poi dove sono le ventole?se portava suini penso che portava materiale genetico,c'è una grossa casa con base in danimarca,ma quante ore di viaggio si sono fatti?Tugnen è possibile che il tuo camion girava nel pavese un 5 anni fa siglato magic?

                            Commenta


                            • Ciao! cinque anni fa può essere era con le scitte magic fino a quattro anni fa circa!Si acune volte vengo in romagna per esempio questo volvo lo trovato a forlì... la sagip ( l' azienda x qui lavoro) ha uno stabilimento anche li a longiano quindi quelle zone le fanno prevalentemente quelli che caricano li e noi che carichiamo a reggio facciamo molto il nord ovest comunque capitano viaggi un pò per tutto il nord! Questo volvo trasportava maialini e penso che ci abbia messo meno di36 ore a venire giù (erano due autisti) perchè dopo quel tempo so che devi fare delle soste per dare da mangiare agli animali e cosi via non so di preciso perchè mi ha accennato qualcosa il veterinario....

                              Commenta


                              • a longiano è vicino più a cesena verso rimini, li ci sono molti mangimifici, magari una volta ti vedo in giro, cmq cavoli un viaggio di 36 ore con dei maialini..è un avventura più che un viaggio.

                                Commenta


                                • ieri a barberino del mugello ho incontrato questo bellissimo esemplare di scania serie r!!!!!!!!!!!!!!!scusate se la foto è storta!

                                  Commenta


                                  • Azz fabio bel mezzo che hai fotografatol'abbinamento bianco verde gli sta bene....ma anche il tuo nn scherza

                                    Commenta


                                    • ma avevate mai visto uno scania di lanfaloni?? io no sempre volvo, l' altro giorno ne ho visto uno bellissimo sembra molto più curato dei volvo forse deve essere un eccezione magari un premio ad un autista, è davvero stupendo. spero di incontrarlo di nuovo per fargli foto.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da ORONERO Visualizza messaggio
                                        e di questo che mi dite..............??????????l'avete mai visto.......????????

                                        Il mezzo sembra lo stesso,ma la targa è diversa...la foto l'ho presa in rete,ma non ricordo dove....

                                        Commenta


                                        • c'e qualche piccola differenza, il primo ha 2 stemmi della scania nella calandra, mentre il secondo ne ha uno, il secondo ha i 4 faretti sopra la targa che l'altro non ha, il primo ha le trombe sopra la cabina e all'interno ha il tavolinetto sulla plancia,poi non ne vedo altre..sono 2,praticamente gemelli..

                                          Commenta


                                          • anche le tendine sono differenti uno rosse l altro beje...-)..ma mica ha solo un camion leiballi...

                                            Commenta


                                            • Come avevo previsto un allestimento medio bestiame non fà affatto poco di tara!Gli autotreni,si aggirano intorno ai 215 quintali qualcosa più,qualcosa meno!Questo per sentito dire da un conducente di tali mezzi!

                                              Commenta


                                              • Pochi giorni fa ho incontrato il cognato di BARLERA che tutti conoscete per il suo famoso scania580 super accessoriato trasporto bestiame.Abbiamo scambiato 4 chiacchere e mi ha detto che tra poco metteranno in strada un nuovo mezzo, precisamente SCANIA R620, ma neanche a dirlo, penso sia stato scontato.Mi ha rivelato che sarà ricco di modifiche e che entrerà a far parte oltre che degli accessoriati, anche dei decorati.Si perchè il nuovo scania di Barlera avrà disegnato sulla cabina le macchinine del cartone animato CARS volute dal figlio......doveva essere una sorpresa per tutti, il camion è ancora alla IRMA in fase di allestimento, ma probabilmente qualcuno se l'è cantata,visto che la redazione di tuttotrasporti ha gia contattato il propietario per un servizio fotografico!!!!!!!!!!!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da ORONERO Visualizza messaggio
                                                  Pochi giorni fa ho incontrato il cognato di BARLERA che tutti conoscete per il suo famoso scania580 super accessoriato trasporto bestiame.Abbiamo scambiato 4 chiacchere e mi ha detto che tra poco metteranno in strada un nuovo mezzo, precisamente SCANIA R620, ma neanche a dirlo, penso sia stato scontato.Mi ha rivelato che sarà ricco di modifiche e che entrerà a far parte oltre che degli accessoriati, anche dei decorati.Si perchè il nuovo scania di Barlera avrà disegnato sulla cabina le macchinine del cartone animato CARS volute dal figlio......doveva essere una sorpresa per tutti, il camion è ancora alla IRMA in fase di allestimento, ma probabilmente qualcuno se l'è cantata,visto che la redazione di tuttotrasporti ha gia contattato il propietario per un servizio fotografico!!!!!!!!!!!
                                                  Interessante la cosa....Non vedo l'ora che esca su tuttotrasporti,per vedere che cosa ha combinato BarleraFabio grazie per la news...

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da ORONERO Visualizza messaggio
                                                    Pochi giorni fa ho incontrato il cognato di BARLERA che tutti conoscete per il suo famoso scania580 super accessoriato trasporto bestiame.Abbiamo scambiato 4 chiacchere e mi ha detto che tra poco metteranno in strada un nuovo mezzo, precisamente SCANIA R620, ma neanche a dirlo, penso sia stato scontato.Mi ha rivelato che sarà ricco di modifiche e che entrerà a far parte oltre che degli accessoriati, anche dei decorati.Si perchè il nuovo scania di Barlera avrà disegnato sulla cabina le macchinine del cartone animato CARS volute dal figlio......doveva essere una sorpresa per tutti, il camion è ancora alla IRMA in fase di allestimento, ma probabilmente qualcuno se l'è cantata,visto che la redazione di tuttotrasporti ha gia contattato il propietario per un servizio fotografico!!!!!!!!!!!
                                                    Scusate l' O.t. si sa chi è il decoratore???

                                                    Commenta


                                                    • se l' allestimento è dell' i.r.m.a. sicuro è Vanni Trevisan, visto che ha il laboratorio nello stesso capannone..però non si sa mai..

                                                      Commenta


                                                      • ma lo sapevate che la eurotraporti oltre hai trasporti frigo fa anche trasporti di animali vivi? io ho sempre solo visto i frigo in giro..guardate qua:

                                                        Commenta


                                                        • Scania R trovato oggi


                                                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                          Commenta


                                                          • belli i camion di introppico, semplici, ma i trasporto bestiame fanno sempre figura, ne ho visti 5 in fila l' altro giorno 3 scania e due mercedes actros.

                                                            Commenta


                                                            • ieri ho visto l' R nuovo di curti davvero bellissimo, peccato non sono riuscito a fotografarlo, la settimana scorsa invece sulla salita dopo asti ho passato genolesi 580 e 560, bellissimi e che rombo.
                                                              questo è un 240.48 da favola, e poi il bianco di barlera.





                                                              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X