MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Camion dell' est

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    padroni

    Ciao aerodyne ma visto che te la prendi tanto se il tuo "padrone" cambia il cayenne perche non provi a metterti in propio e rischiare cio che ha rischiato lui? forse perche il peso materiale delle responsabilita x te e troppo grande ? scusa ma arrivo dalla gavetta dopo parecchi anni di guida

    Commenta


    • #62
      A parte il fatto che nello specifico caso,il boss è straricco di famiglia e si è trovato l'azienda bella e pronta già lanciata,ci vuole comunque il fegato di chi è abituato a sfruttare la gente,imponendo contratti di lavoro capestro,facendo ampio ricorso al mobbing,distribuendo mazzette per revisioni aumma aumma,facendo circolare rimorchi di 20anni da rabberciare alla meno peggio ogni volta che si stacca un asse o una traversa del telaio,e via cosi',son tutti imprenditori certo palazzina in vetro,mobili in radica,prati all'inglese,certificazioni di qualità,ecc.
      Poi perchè non mi metto in proprio l'ho ampiamente spiegato nei miei post di presentazione.
      Se vuoi ti dico che in questo mestiere i soldi onestamente non si fanno,sei un padroncino?
      Questi pensano di essere dei capitani di industria poi fanno sciopero dicendo che lavorano con le tariffe di dieci anni fa e vengono pagati a 6 mesi,bell'esempio di imprenditori,manco buoni a farsi pagare,pensano di comandare ma spesso sono degli uomini piccoli piccoli,semianalfabeti,che non decidono niente,fanno la voce grossa coi dipendenti poi si fanno sbertucciare al telefono dall'impiegato dell'unico cliente che hanno che la macchina la vuole ieri,ma poi il carico non è pronto,forse stasera, ma lo scarico è da fare tassativamente domattina a 800km di distanza.
      Devo continuare?
      Io quel tipo di responsabilità proprio non me le voglio prendere,in un paese serio gente cosi'sarebbe spazzata via dal mercato in un batter d'occhi.
      Trovami un'azienda che applica integralmente il contratto nazionale con gli autisti,invece straordinari forfetizzati,trasferte che cambiano tariffa a seconda del chilometraggio percorso che tanto non te lo fanno raggiungere,imposizioni di svolgere mansioni e assumersi responsabilità che non competono,e via sfruttando,capito da dove arriva il cayenne?

      Commenta


      • #63
        d'accordo su tutto aero ma purtroppo ti volevo solo dire che non tutti sono cosi chiaro che la stragande maggioranza sarebbe da mettere al muro pero ti prego non generalizzare troppo ps. BUON ANNO a te e famiglia con un augurio di felicita e prosperita

        Commenta


        • #64
          Bene; per parlare, di datori di lavoro, padroni, servi schiavi e dipendenti, si può continuare quì:

          Per rimanere in tema con l'argomento, segnalo l' argomento già aperto sui mezzi da cantiere dell' est:

          Commenta


          • #65
            Ma ancora c'è veramente qualcuno che pensa di essere autonomo nel contrattare la paga con l'azienda?


            per aerodyne senza offesa noi si lo contrattiamo prima siamo tutti a forfait (prima dell assunzione c'e sempre la solita domanda quanto vuoi prendere? ti meti d accordo e logico senza sparare ******* ma ora dopo aumenti e cose varie il giornaliero un po lungo si arriva tranquillamente a prendere forse piu di chi fa linea, ), ogni notte fuori vuol dire 70 euro , non aggiungo altro perche sarrebbe un po lunga ma e una ditta molto particolare

            poi forse trakker ne sa qualcosa se ha fatto recuperi o smaltimenti.

            spero di non essere stato offensivo aerodyne grazie cmq
            tnte cose che hai scritto sono giuste per la carita, mah sai anche tu che mettere tante teste d'accordo non e s emplice se poi di mezzo ci vanno anche i soldi in piu e finita.
            senza contare il cosiddetto (farsi vedere) solo per dire io prendo di piu , alcuni fanno cose assude

            Commenta


            • #66
              Offensivo non credo, OFF TOPIC di sicuro.
              QUESTO, è L' ARGOMENTO SUI MEZZI DELL' EST!!!!!!!

              Commenta


              • #67
                Proviamo a rientrare in argomento con un paio di foto anche se purtroppo ritraggono mezzi moderni
                Di camion tipo mack,iveco 330,fiat 169 e simili che arrivano dalla Turchia ne ho visti nel milanese ma non ne ho mai fotografati purtroppo

                MB actros Betz


                Scania 124 Romania


                Copia Daf Slovenia
                La vittoria è mia

                Commenta


                • #68
                  scusate sono andato anchio off topic chiedo scusa

                  Commenta


                  • #69
                    Ho guardato le foto del sito di Friderici....
                    Sono rimasto a bocca aperto....starei per delle ore intere a guardare foto di quel genere.... troppo belle!!!!
                    Cavolo che tempi....e che autisti!!!! Una vita veramente avventurosa ma penso anche durissima!!! A me sembra lungo quando faccio il belgio o il lussemburgo.... Questi ragazzi attraversavano mezzo mondo!!!! Devo dire che un po li invidio...ma io non penso che avrei mai il coraggio di fare un viaggio del genere!!!! Ieri ho quasi fatto fatica a fare la genova-serravalle con neanche 10 cm di neve, mentre li si vedono le loro foto di quando scendevano dai passi in mezzo a una neve da paura, magari stavano pure affrontanto quella strada per la prima volta senza sapere cosa li aspattava!!! Mi piacerebbe conoscere un autista che ha fatto quei viaggi per sentire dal vero i racconti!!!! spero che questo topic torni in carreggiata e si torno a parlare dell'argomento in quanto è molto interessante e sarebbe bello avere piu racconti e storie e anche foto!!!

                    Commenta


                    • #70
                      Pensa che un mio caro amico faceva la russia all'inizio dei primi anni 90 coi primi magnum.
                      Per lui il corto,come viaggio,era andare a mosca,il lungo,a volte di 45 giorni,voleva dire archangelsk,taskent,alma ata,samarcanda,e via cosi'.
                      Mi ricorderò sempre che mi diceva che chi se la tira dicendo che fa l'estero,in europa,non si rende conto di cosa vuol dire viaggiare davvero.
                      "Lo chiami estero fare la spagna o l'inghilterra,dove ogni 15km c'è un autogrill,se buchi arriva il gommista col furgone,il mangiare piu'o meno buono lo trovi dappertutto e le strade sono un biliardo?
                      Prova a trovarti con un asse del rimorchio spaccato in due in ucraina,a stare fermo 3settimane in una dogana che è una baracca nella steppa ghiacciata,dove il gasolio diventa una pallina che rimbalza per terra,devi accendere il fuoco sotto il motore,son 2 settimane che non ti lavi,oppure fare deviazioni di 500km perchè è crollato un ponte che anche se era intero non ci saresti passato neanche a piedi,o ancora affondare nella melma fino al telaio e uscirne fuori 10 giorni dopo ingaggiando scavatrici e cingolati"
                      Bene,memore di queste autentiche lezioni impartitemi da questo amico che per me è un maestro,ho sempre preso con filosofia il mio lavoro,tornato oggi dall'olanda,e per me fare l'estero nell'europa contintentale lo considero un po' come una specie di ferie.
                      Certo.mi capita l'incazzatura,il ritardo,la domenica fuori,la nevicata,il guasto,ma confrontate alle peripezie di chi fa il medio oriente o l'est quello vero,da bielorussia e ucraina in poi,beh,le mie incazzature alla fine son barzellette.

                      Commenta


                      • #71
                        cavolo quelli non sono autisti.....sono degli eroi!!! una specie di marco polo moderni....
                        Io diventerei matto ad aspettare delle settimane per una dogana in mezzo al nulla,dove non capisci quello che ti dicono e ti manca un timbro o un documento che non sai neanche cos'è!! Imprevisti di ogni genere....poi fino a qualche anno fa senza cellulari, in caso di bisogno cosa si faceva???? si aspettava che passasse qualcuno o si andava a piedi a cercare aiuto???? In effetti oramai girare in europa, senza dogane e con l'aiuto di tutta la tecnologia che abbiamo è diventato molto ma molto piu facile!!! e ti do totalmente ragione nel dire di prendere con filosofia il nostro lavoro e le nostre difficolta pensando a quello che hanno visto e sopportato i camionisti che facevano queste tratte!!! Se hai altri aneddoti da raccontare fa molto piacere!!

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da turbomillo Visualizza messaggio
                          Se hai altri aneddoti da raccontare fa molto piacere!!


                          gia è vero aerodyne tè di cose da raccontarci mi sa che ne hai molte..............

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X