scusa ma non ho capito cosa vuoi intendere the traker
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
cambio lavoro
Collapse
X
-
si quoto, cmq se proprio dovessi dire la mia..lavora da dipendente poi fai sempre a tempo di tornare a guidare da tuo padre..
Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggioIl mio consiglio è semplice:
scegli il lavoro che ti piace di piu'.
Nel nostro mestiere esistono moltissime tipologie di lavoro diversissime tra loro,e già quando fai quello che ti piace hai a che fare con intoppi,giornate storte,incazzature,ecc,
se in piu'fai un tipo di lavoro che non è il tuo massimo,
alla fine ti pesa tutto e finisci per odiarlo il tuo lavoro.
Ad esempio,a me piace fare la linea,vedere posti nuovi,dormire di notte,guidare per giornate intere senza perdere ore stando in coda a 5 scarichi al giorno,ecc
ergo non farò mai container,scarrabili,ribaltabili,mezzi d'opera,eccezionali,ferriere,ecc
cosi'come chi vuole tornare a casa la sera non farà mai l'estero,magari solo il pensare di cercarsi la doccia in giro o di fare dogana in polonia gli fa venire l'orticaria,o chi fa il ribaltabile proprio non ci vuole neanche pensare a scaricare a pressione una cisterna adr o un silos.
Così,scegli il lavoro che sai di fare piu'volentieri,tieni presente che è meglio avere rimorsi che rimpianti,per esperienza ti dico che è brutto fare una cosa mentre vorresti farne un'altra.
Inoltre penso che lavorare in famiglia sia bello se si va daccordo,c'è un clima sereno e complicità,ma senza questi presupposti penso sia un incubo,se non c'è dialogo,incoraggiamento reciproco,o se ci sono stati brutti episodi in passato,meglio lasciar perdere,le persone non cambiano.
Spero di esserti stato utile,qualunque sia la tua scelta auguri e buona fortuna.
Commenta
-
Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggiopiccolo off topic.................ma il sito della tirspagna non funziona piu???
Commenta
-
sei hai solo la c la tirspagna penso che puoi escluderla a priori, non ho mai visto una motrice isolata tirspagna in 23 anni, per di più il 90% del parco sono bilici, informati in dei magazzini della frutta a cesena sono tanti. Fellini Patrizio invece fa frigor vedo molte motrici isolate, prova li.
Commenta
-
traker consiglio fai prima esperienza su delle motrici e poi salti sui bilici che c'è tanto da imparare prima e poi devi ri imparare sul bilico
con la motrice impari a cambiare bene le marce a guardare negli specchi a stare su un camion in pratica, poi con il bilico devi guarare il rimorchio ed è una cosa in più da capire e quando arrivi in una curva devi già sapere come allargarti cosa fare e cosa non fare poi penso che senza esperienza con la E già è difficile poi se hai la E e non hai esperienza nemmeno con la C è proprio impossibile io te lo dico per aver vissuto la tua situazione però ho un vantaggio che per imparare con la C ho mio padre che ha ditta per conto suo ha le betoniere ed ho imparato su di un eurotrakker 480 8x4 poi sono passato allo scania P420 8x4 con presa di forza e lì ho dovuto imparare di nuovo perchè lo scania nelle curve sembra che a momenti ribalti poi meno potenza e la presa di forza sempre attaccata che ti puppa una marea di cavalli poi dopo 2 anni di rotture in questo modo sono passato con un bilico sull'autostrada sembrava di guidare un giocattolo molto più semplice ma nelle manovre o nelle curve nelle strade strette devi saper bene dove capiti perchè prendere lo specchio di un altro ci vuole pochissimo
Commenta
-
turbolinea99 ti ringrazio infinitamente sono dei gran cosigli che uno come me li terra sempre da conto.il problema e che vorrei imparare anche con un mezzo piccolo e poi passare alla e come tu dici giustamente,il problema che nessuno ti fa imparare vogliono l esperienza ed io non chiedo molto solo di poter imparare passo dopo passo.non voglio perdere la speranza e spero che qualcuno mi accetti ciao e grazie
Commenta
Commenta